Mercoledì, 05 Novembre 2025

"Persuasione" di Jane Austen

Di più
29/11/2020 16:05 #48181 da nautilus
Risposta da nautilus al topic "Persuasione" di Jane Austen
Ho finito di leggere Persuasione e mi piacerebbe condividere con voi alcune impressioni e alcuni approfondimenti sull'autrice. So che nel club ci sono lettrici appassionate della Austen che potranno capire perchè io mi sia letteralmente innamorata di questa scrittrice solo dopo aver letto questo unico libro.
Di Persuasione ho apprezzato molto l'ironia della Austen, che pare essere una sua caratteristica stilistica rintracciabile anche negli altri suoi romanzi.
E' acuta e ironica nel descrivere l'aristocrazia dell'epoca in evidente decadenza e ormai sostituita nel prestigio dalla ricca borghesia. In questo romanzo descrive bene il processo di integrazione dei nuovi ricchi (proprietari terrieri e ufficiali di marina protagonisti in questo romanzo) nella nobiltà. In persuasione l'Inghilterra di inizio Ottocento accetta il compromesso tra aristocrazia e ricca borghesia: attraverso i matrimoni la nobiltà rimpingua i patrimoni e i nuovi ricchi ottengono una promozione di rango. Secondo me la Austen, spesso tacciata di disinteressarsi della storia, con questo romanzo ci dà invece un importante spaccato storico/sociale.
Altro aspetto che mi è piaciuto molto di questo romanzo è il poco romanticismo. La storia d'amore che ci racconta non diventa mai melensa (non l'avrei tollerato), ma vive principalmente nella testa dei due protagonisti, nell'interpretazione degli sguardi, dei gesti e delle parole. La Austen è bravissima nel tenerci in attesa per tutto il libro prima di dirci se Anne e Frederick si ricongiungeranno.
Qualcuno ha definito Austen - e un suo illustre contemporaneo, Walter Scott - anacronistica e antiromantica, perchè pur appartenendo al Romanticismo e parlando di sentimenti ed emozioni, strizza l'occhio al Settecento illuminista (a me tanto caro) appena trascorso. Per Austen e Scott c'è appunto chi parla di Romanticismo riflessivo tipico del primo ottocento inglese. Concordo pienamente con chi ha definito lo stile della Austen "realismo sentimentale", perchè nei suoi romanzi è sempre presente la ragione a trattenere e a dirigere i sensi, qualche passo prima della perdizione e della rovina (altra strizzata d'occhio all'Illuminismo). In questa riflessione ritrovo la mia adorata Anne che ogni volta che viene sopraffatta dalle emozioni ha bisogno di riflettere e di calmarsi, di rimanere sola per pensare (difficile perchè tutti reclamano la sua compagnia).
Qualche studioso ha anche parlato di femminismo austeniano per l'indipendenza e la brillantezza di spirito delle sue eroine. Sinceramente parlare di femminismo in Persuasione mi sembra esagerato, ma con la figura di Anne e di alcuni personaggi minori come Mrs Croft e lady Russell, sicuramente Jane Austen sottolinea l'importanza del ruolo della donna.
Speriamo che le sensazioni che ho provato leggendo Persuasione rimangano tali anche quando leggerò gli altri suoi libri.

MEMENTO AUDERE SEMPER
I seguenti utenti hanno detto grazie : bibbagood, Novel67, Margarethe

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Blache_Francesca
  • Avatar di Blache_Francesca
  • Neonato
  • Neonato
Di più
29/11/2020 16:40 #48184 da Blache_Francesca
Risposta da Blache_Francesca al topic "Persuasione" di Jane Austen

Speriamo che le sensazioni che ho provato leggendo Persuasione rimangano tali anche quando leggerò gli altri suoi libri.

Un gran bel post, Francesca.
No, non credo che gli altri libri ti deluderanno.
La sua caratteristica maggiore, credo, sia la sua capacità di insegnare anche al lettore il buon comportamento nelle relazioni tra due persone: pensare, ragionare (prima di parlare) e l'arte della mediazione. Non solo: le sue o i suoi protagonisti cercano in tutti i modi di evitare lo scontro. Mi sembra molto interessante.

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
29/11/2020 22:16 - 29/11/2020 22:17 #48204 da Novel67
Risposta da Novel67 al topic "Persuasione" di Jane Austen

Nautilus ha scritto: Ho finito di leggere Persuasione e mi piacerebbe condividere con voi alcune impressioni e alcuni approfondimenti sull'autrice.


Interessante ed istruttivo, questo post. Non mi convince solo l'asserzione secondo la quale Austen apparterrebbe - pur in vesti antiromantiche - al Romanticismo.

Io la attribuirei, piuttosto, al Neoclassicismo (la corrente letteraria precedente) per quella compostezza che riflette, sul piano stilistico, l'idea che occorra trovare, in letteratura come nella vita reale, un equilibrio tra ragione e sentimento. Ecco perché trovo azzeccata la definizione di "realismo sentimentale" applicata alla poetica austeniana :)

Per il resto, concordo con chi apprezza Persuasione e quell'atmosfera ch'io definisco - in contrapposizione al resto della produzione di Jane Austen - "crepuscolare" e che potrebbe forse rappresentare il primo vero segno di "cedimento" alle istanze romantiche da parte di una scrittrice che in altre occasioni ha assistito alle tribolazioni del cuore delle proprie eroine con maggior distacco e ironia.
Ultima Modifica 29/11/2020 22:17 da Novel67.
I seguenti utenti hanno detto grazie : Graziella

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
29/11/2020 23:18 #48207 da nautilus
Risposta da nautilus al topic "Persuasione" di Jane Austen

Novel67 ha scritto: Io la attribuirei, piuttosto, al Neoclassicismo (la corrente letteraria precedente)

Secondo alcuni è un’esponente del Neoclassicismo, secondo altri una pioniera del Romanticismo, altri ancora la definiscono la massima esponente insieme a Scott del Romanticismo riflessivo. Ogni qualvolta si è a cavallo tra un secolo e un altro è sempre complicato inserire un autore in una corrente letteraria ben precisa. Siamo entrambi d’accordo che la Austen non possa essere definita una scrittrice romantica e, per un mio gusto personale, aggiungo meno male.

MEMENTO AUDERE SEMPER

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
24/03/2022 18:00 #58538 da dolly
Risposta da dolly al topic "Persuasione" di Jane Austen
Salve!
Lessi 'Persuasione' di Jane Austen a Gennaio. Come libro è molto travolgente, ti fa cadere in un mondo passato che fa capire nei particolari quello che era l'ambito storico sociale dell'epoca ma ti persuade ancor più  il paesaggio idillico  delle campagne inglesi . Però ho un particolare da sottolineare... la storia è iniziata molto lentamente, con le descrizioni dei luoghi, delle persone, del sociale etc.. e solo alla fine del libro  si è  svolta la storia d' amore con superficialità, non sembrando più il tema principale dell'opera , facendo accadere un evento prevedibile dopo l'altro. Mi è parso come se fosse fatto 'di fretta', per mancanza di tempo. Non penso sia uno dei libri migliori della amatissima Austen. Del resto ho adorato in particolare il personaggio di  Anne. In lei emerge lo spirito femminista dell' autrice che, per quanto i tempi ancora non fossero maturi per la figura femminile nella società, definisce la protagonista come una donna forte, indipendente e colta. 
Consiglio vivamente di non vedere i film. A me hanno ucciso l'immagine che mi ero fatta del libro. Il cast orrendo, Anne e il Capitano erano, al posto che due trentenni, degli ultra cinquantenni.    
Se siete appassionati di grandi classici d'amore,data la presenza di moltissimi, se non tutti,  libri di Jane Austen, è iniziata una collezione di libri chiamati 'Storie Senza Tempo' , che riproducono nei particolari le originali copertine con disegni in oro e rilegati! Se amate autori come Bronte, May Alcott, Flaubert, e molti altri la consiglio vivamente di collezionare! Io ho attualmente i primi tre libri pagati pochissimo. Fatemi sapere se qualcuno li colleziona! Buon proseguimento a tutti!
 
I seguenti utenti hanno detto grazie : nautilus

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di mulaky mulaky - 29/10/2025 - 10:03

Buongiorno! Se qualcuno avesse ancora problemi di login, dovete prima cancellare la cache del pc/smartphone, ricaricare la pagina, riaccettare i cookies e poi fare il login ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 27/10/2025 - 19:21

Ciao Cristina, in che senso? Oggi sei riuscita a scrivere sul forum :-/ scrivimi una mail (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) con l'errore che ti esce quando provi a fare cosa ;)

Avatar di Cri_cos Cri_cos - 27/10/2025 - 15:37

Ciao a tutti non riesco ad accedere al forum ne con pc ne con il cellulare :(

Avatar di mulaky mulaky - 27/10/2025 - 09:21

Siamo di nuovo ONLINEEEEEEE!!! :D

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 20/10/2025 - 16:44

Ciao Marialuisa! Sezione "News & Eventi" del sito: ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 16/10/2025 - 21:24

Ciao!Sìsì lo abbiamo già pubblicato, trovi il link nell'ultimo numero della newsletter :) buona lettura!

Avatar di Marialuisa Marialuisa - 16/10/2025 - 17:22

Ciao! Ma mi sono persa il resoconto dell'ultimo raduno di Bologna?? Mi piacerebbe molto leggere il seguito della "saga" !! Dove posso trovarlo??

Avatar di monteverdi monteverdi - 14/10/2025 - 12:55

Buongiorno, sono un appassionato di cinema e romanzi di vario genere. Il mio autore preferito è John Fante, ultimamnete leggo molto i gialli di Manzini. Mi piace scrivere.

Avatar di Nonna Iaia Nonna Iaia - 10/10/2025 - 10:14

Ciao a tutti!Amo i libri da sempre ma solo ora, in pensione, riesco finalmente a leggere!Mi appassionano le storie vere, le biografie ed i romanzi storici perché mi consentono di conoscere i fatti da diverse prospettive arricchendo, spero, il mio senso critico. Integro i romanzi con saggi di geopolitica e di storia. È la prima volta che mi iscrivo ad un Gruppo di Lettura e sono molto curiosa e contenta di poter condividere i miei pensieri ed emozioni con voi.Grazie

Avatar di Manuela Zennaro Manuela Zennaro - 01/10/2025 - 18:14

Buon pomeriggio sono Manuela e scrivo da Roma. Ho 59 anni (quasi 60, in realtà), sono una giornalista enogastronomica di professione, lettrice onnivora per passione. un saluto a tutti!

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

audible adv

 

ilclubdellibro