Martedì, 04 Novembre 2025

"Nord e sud" di Elizabeth Gaskell

Di più
16/10/2015 15:26 #19894 da EmilyJane
Risposta da EmilyJane al topic "Nord e sud" di Elizabeth Gaskell

niggle ha scritto: In effetti, più che con zia Jane, la Gaskell mi sembra avere più punti in comune con Dickens che pure, nelle sue storie, dà grande rilevanza allo sfondo, al contesto storico e sociale in cui si muovono i suoi giovani protagonisti.


Io non mi sento di paragonarla a nessuno perchè ha il suo stile personalissimo, se intendi solo per i temi trattati allora si, ti posso dar ragione per certi versi. Comunque la Gaskell collaborava alle riviste di Dickens in effetti ;)

(E' già bello vedere che rispondi, non metterti nessuna fretta :) )

"Tutto ciò che possiamo decidere è come disporre del tempo che ci è dato" (Il signore degli anelli - Tolkien)

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
20/10/2015 11:33 #20035 da niggle
Risposta da niggle al topic "Nord e sud" di Elizabeth Gaskell

EmilyJane ha scritto: (E' già bello vedere che rispondi, non metterti nessuna fretta :) )

Come vedi ti ho preso in parola :P
Comunque hai ragione, la Gaskell ha uno stile suo e non era mia intenzione appiattirla sul modello di qualcun altro. Però in Nord e Sud c'è questo freddo, questo gelo tremendo, c'è il fumo della frabbrica e il suo rumore assordante... non parlo di stile, capisci? Mi riferisco alle atmosfere. Ecco, in questo mi ha fatto pensare a Dickens; che poi io di Dickens conosco solo Canto di Natale, quindi proprio attendibile non sono, ma se mi dici che la Gaskell scriveva sulle sue riviste... beh, un po' mi conferma nella mia sensazione. Niente di strano del resto: sono contemporanei e connazionali, avranno vissuto un mondo simile (stesse fabbriche, stesse tensioni, stessi cambiamenti...) e non è così strano che la loro sensibilità sia attratta da cose simili :side:

Poi, qualche sera fa ho guardato la serie andata in onda sulla effe. E' stata piacevole da guardare sprofondata in poltrona con il latte caldo tra le mani, ma l'ho trovata molto distante dal libro. Vabbè che ormai ho capito una cosa: se ingaggiano Richard Armitrage (mr. Thornton) significa che gli faranno interpretare un personaggio che oscilla tra l'isterismo, le manie di persecuzione e la pazzia conclamata. Chissà perchè poi :blink:

:cheer:

" Amo solo ciò che difendo" Faramir in J.R.R. Tolkien, Il signore degli Anelli, Le due torri.

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
20/10/2015 12:32 #20042 da EmilyJane
Risposta da EmilyJane al topic "Nord e sud" di Elizabeth Gaskell
Si, ho capito quello che vuoi dire su Dickens e Gaskell, sono d'accordo. Vivendo la stessa epoca, le stesse ingiustizie, è chiaro che ciascuno a modo suo si sia fatto portare a scrivere libri su temi sociali.

Sulla Gaskell trovi un post in questo blog recente: librinellabrughiera.blogspot.it/?m=1
È il blog di una ragazza che ho conosciuto tramite anobii, davvero molto carino.

A me la serie Bbc su Nord e sud non è proprio piaciuta, quando amo un libro di solito la trasposizione al cinema o in tv non mi colpisce mai, figurati questa in cui hanno stravolto tante scene!! Però Richard, il mio caro Richard...è fantastico! :D Io lo adoro, non è vero, dai, che gli fanno interpretare pazzoidi: ne Lo hobbit è un uomo (nano) tutto d'un pezzo!!! :) Anche in Into the storm (però il film è quel che è). Aspetto di vederlo in Hannibal però! ;)

"Tutto ciò che possiamo decidere è come disporre del tempo che ci è dato" (Il signore degli anelli - Tolkien)

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
20/10/2015 14:52 #20044 da niggle
Risposta da niggle al topic "Nord e sud" di Elizabeth Gaskell

EmilyJane ha scritto: Però Richard, il mio caro Richard...è fantastico! :D Io lo adoro, non è vero, dai, che gli fanno interpretare pazzoidi: ne Lo hobbit è un uomo (nano) tutto d'un pezzo!!! :) Anche in Into the storm (però il film è quel che è). Aspetto di vederlo in Hannibal però! ;)

Qui in Nord e Sud è un isterico con seri problemi di gestione della rabbia; nel (bruttissimo) Robin Hood della Bbc faceva lo scagnozzo dello sceriffo e lì era quello kattivo, bello e tormentato (tendente allo psicotico); nello Hobbit esce proprio di testa, e c'è la scena della ghianda ( qui ) che lo prova e lo bolla come 'matto come un cavallo'; in Into the storm non ho avuto il piacere e quanto ad Hannibal... beh, è Hannibal e lì nessuno è normale :blink:
No, davvero, facci caso: gli fanno fare sempre quello che sta fuori di testa :laugh: :laugh: :laugh:

" Amo solo ciò che difendo" Faramir in J.R.R. Tolkien, Il signore degli Anelli, Le due torri.
I seguenti utenti hanno detto grazie : EmilyJane

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • bibbagood
  • Avatar di bibbagood
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Responsabile del Forum e dei GdL tradizionali
Di più
18/06/2016 22:32 #25251 da bibbagood
Risposta da bibbagood al topic "Nord e sud" di Elizabeth Gaskell
Finalmente, dopo averlo promesso ad EmilyJane secoli fa, ho terminato anche io un po' di tempo fa Nord e sud della Gaskell. Mi è piaicuto, ma avendo aspettative alte, temo il giudizio finale sia più negativo che positivo. La critica maggiore riguarda la storia in sè, che ho trovato quasi inesistente. 570 pagine in cui succede veramente poco. Emerge la critica sociale, ben delineata e strutturata, e come ha fatto notare qualcuna di voi, mi piace come Mr. Thorthon sia un po' un ponte tra la critica assoluta all'industrializzazione e il cercar di capire quello che effettivamente c'è dietro un industriale che appare agli occhi dei suoi lavoratori come spietato e arrogante. Non credo che la vena moraleggiante dell'autrice sia troppo invadente, anzi, in confronto a Dickens direi che la Gaskel se ne sta proprio buona :laugh: Ma per continuare il confronto tra i due autori: in Dickens trama e contesto storico/critica sociale sono perfettamente integrati, i personaggi e le loro storie si svolgono all'interno di un'epoca che emerge spontaneamente durante la narrazione. Qui invece mi sembra che la "storia" e i personaggi siano quasi una forzatura per voler parlare dell'industrialiazzazione in forma di romanzo anzichè di saggio. I personaggi penso siano ben delineati, ma non mi hanno entusiasmato: non mi sembra interagiscano veramente, ognuno ha la sua parte da ricoprire, ma nulla più. Thorthon non sono sicura mi sia piaciuto fino in fondo, è affascinante, ma a volte sembra troppo succube della madre, altre volte troppo impulsivo ed emotivo, altre ancora totalmente passivo. Margareth non è piaicuta neanche a me, e così anche i suoi genitori. L'unica ad essermi piaciuta un po' di più è forse la madre di Thorthon, l'ho trovato un personaggio più complesso e attivo, che entra nella vita del figlio, di Margareth, della madre di Margareth, nell'azienda del figlio.
Insomma, sicuramente sono molto contenta di averlo finalmente letto e penso che sia per la Gaskell che per quest'opera possano essere interessanti altri approfondimenti. Però, forse un po' per il fatto che ho un debole irrecuperabile per EmilyJane, pensavo mi avrebbe preso di più.

"Il solo mezzo di sopportare l'esistenza è di stordirsi di letteratura" Gustave Flaubert
I seguenti utenti hanno detto grazie : EmilyJane, Novel67

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
19/06/2016 17:39 #25258 da EmilyJane
Risposta da EmilyJane al topic "Nord e sud" di Elizabeth Gaskell
:blush: Grazie, che cara sei Bea!
Peccato però non ti abbia entusiasmato: io devo dire che finora preferisco la Gaskell a Dickens, trovo i suoi personaggi molto più realistici, mi piace come crescono durante la storia attraverso l'incontro/scontro con l'altro. ;) Spero comunque leggerai altro della Gaskell, in modo magari da poterti ricredere. :)

"Tutto ciò che possiamo decidere è come disporre del tempo che ci è dato" (Il signore degli anelli - Tolkien)

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • bibbagood
  • Avatar di bibbagood
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Responsabile del Forum e dei GdL tradizionali
Di più
25/06/2016 16:27 #25317 da bibbagood
Risposta da bibbagood al topic "Nord e sud" di Elizabeth Gaskell

EmilyJane ha scritto: :blush: Grazie, che cara sei Bea!
Peccato però non ti abbia entusiasmato: io devo dire che finora preferisco la Gaskell a Dickens, trovo i suoi personaggi molto più realistici, mi piace come crescono durante la storia attraverso l'incontro/scontro con l'altro. ;) Spero comunque leggerai altro della Gaskell, in modo magari da poterti ricredere. :)


Sicuramente :) :) Alla fine comunque non è che sia stata una lettura negativa, solamente un po' al di sotto delle aspettative ;)

"Il solo mezzo di sopportare l'esistenza è di stordirsi di letteratura" Gustave Flaubert

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di mulaky mulaky - 29/10/2025 - 10:03

Buongiorno! Se qualcuno avesse ancora problemi di login, dovete prima cancellare la cache del pc/smartphone, ricaricare la pagina, riaccettare i cookies e poi fare il login ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 27/10/2025 - 19:21

Ciao Cristina, in che senso? Oggi sei riuscita a scrivere sul forum :-/ scrivimi una mail (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) con l'errore che ti esce quando provi a fare cosa ;)

Avatar di Cri_cos Cri_cos - 27/10/2025 - 15:37

Ciao a tutti non riesco ad accedere al forum ne con pc ne con il cellulare :(

Avatar di mulaky mulaky - 27/10/2025 - 09:21

Siamo di nuovo ONLINEEEEEEE!!! :D

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 20/10/2025 - 16:44

Ciao Marialuisa! Sezione "News & Eventi" del sito: ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 16/10/2025 - 21:24

Ciao!Sìsì lo abbiamo già pubblicato, trovi il link nell'ultimo numero della newsletter :) buona lettura!

Avatar di Marialuisa Marialuisa - 16/10/2025 - 17:22

Ciao! Ma mi sono persa il resoconto dell'ultimo raduno di Bologna?? Mi piacerebbe molto leggere il seguito della "saga" !! Dove posso trovarlo??

Avatar di monteverdi monteverdi - 14/10/2025 - 12:55

Buongiorno, sono un appassionato di cinema e romanzi di vario genere. Il mio autore preferito è John Fante, ultimamnete leggo molto i gialli di Manzini. Mi piace scrivere.

Avatar di Nonna Iaia Nonna Iaia - 10/10/2025 - 10:14

Ciao a tutti!Amo i libri da sempre ma solo ora, in pensione, riesco finalmente a leggere!Mi appassionano le storie vere, le biografie ed i romanzi storici perché mi consentono di conoscere i fatti da diverse prospettive arricchendo, spero, il mio senso critico. Integro i romanzi con saggi di geopolitica e di storia. È la prima volta che mi iscrivo ad un Gruppo di Lettura e sono molto curiosa e contenta di poter condividere i miei pensieri ed emozioni con voi.Grazie

Avatar di Manuela Zennaro Manuela Zennaro - 01/10/2025 - 18:14

Buon pomeriggio sono Manuela e scrivo da Roma. Ho 59 anni (quasi 60, in realtà), sono una giornalista enogastronomica di professione, lettrice onnivora per passione. un saluto a tutti!

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

audible adv

 

ilclubdellibro