Martedì, 04 Novembre 2025

"Che tu sia per me il coltello" di David Grossman

  • Katya
  • Avatar di Katya
  • Offline
  • Saggio
  • Saggio
  • Leggo per legittima difesa
Di più
19/07/2014 06:30 #12684 da Katya
ultimamente sto leggendo proprio poco quindi mi tocca metterlo in lista.. :dry: ma è un libro che mi gira già da un pò in testa

Un libro dev'essere un'ascia per il mare ghiacciato che è dentro di noi.

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
01/08/2014 17:59 #12759 da niggle
alessiadevin, ho comprato questo libro dopo aver letto la tua recensione. Non l'ho ancora aperto, ora sto affrontando il libro del mese di agosto, ma appena lo farò ti saprò dire :cheer:

" Amo solo ciò che difendo" Faramir in J.R.R. Tolkien, Il signore degli Anelli, Le due torri.

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
16/08/2014 21:50 #12821 da niggle
Letto.
Era molto, moltissimo tempo che un libro non mi lasciava così...senza parole. E' talmente intenso, talmente ricco, talmente spudorato. A volte dovevo fermarmi per riposare, per riprendere fiato, perché ogni pagina traboccava e oscillava paurosamente tra la delicatezza e la violenza (sillviettaRe, forse hai ragione e violenza non è la parola giusta ma ci si avvicina parecchio ^^ e se non è violenza allora è durezza, forza, ...)

Mille grazie ad alessiadevin per avermelo fatto conoscere, rimarrà a lungo sul mio comodino... :cheer:

" Amo solo ciò che difendo" Faramir in J.R.R. Tolkien, Il signore degli Anelli, Le due torri.

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • guidocx84
  • Avatar di guidocx84
  • Assente
  • Amministratore
  • Amministratore
  • Founder, IT & Community Manager
Di più
01/04/2024 20:15 #66694 da guidocx84
Risposta da guidocx84 al topic "Che tu sia per me il coltello" di David Grossman
Sto ascoltando da un paio di settimane questo libro consigliato qua sul Forum da Alessia ormai qualche anno fa. Ricordo che ai tempi mi incuriosì la trama e la struttura epistolare e decisi di aggiungerlo alla lista dei libri da leggere. Così, due settimana fa, avendo terminato la lettura del Libro del Mese, ho deciso di leggere questo.

Per adesso (sono circa a metà) devo dire che mi ritrovo molto con il commento di Niggle.

È senza dubbio un testo originale (mai letto niente del genere). Mi lascia con sensazioni contrastanti.

I due protagonisti, Yair e Myriam, si scambiano lettere ma le risposte di lei (almeno fino al punto in cui sono arrivato io) non vengono riportate se non tramite le lettere di lui. Questo mi dà un po' fastidio perché avrei voluto leggere anche le risposte di Myriam che si è fatta coinvolgere in una relazione puramente epistolare da Yair.
In un romanzo che si basa su scambi di lettere, poter leggere solo la metà di esse mi dispiace.

Yair inoltre mi mette un po' paura :D
Soprattutto a tratti, tipo quando si apposta in macchina fuori da casa di Myriam.
Sembra parecchio disturbato ma sicuramente è una mia prima impressione. Ci sarà sicuramente qualcosa di più profondo che emergerà dalla lettura... spero... :D

«Heaven goes by favor. If it went by merit, you would stay out and your dog would go in.» Mark Twain

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • guidocx84
  • Avatar di guidocx84
  • Assente
  • Amministratore
  • Amministratore
  • Founder, IT & Community Manager
Di più
05/06/2024 23:07 - 05/06/2024 23:09 #67352 da guidocx84
Risposta da guidocx84 al topic "Che tu sia per me il coltello" di David Grossman
Circa un mese fa ho terminato questo libro. Via via che procedevo con la lettura, provavo maggiore difficoltà. Quasi mi stuccava per l'esagerazione dell'amore espresso in forma epistolare tra i due protagonisti della storia. Miriam nella parte finale del libro finalmente parla tramite le proprie lettere e questo rende il tutto meno "strano". La conclusione è agghiacciante e sinceramente, nel suo complesso, l'ho ritenuto troppo lungo e pesante.

Quel qualcosa di più profondo che auspicavo nel mio commento precedente in effetti c'è... evito spoiler ma posso dire che ci sono risvolti psicologici in tutta la situazione narrata...

L'esperimento è stato sicuramente interessante ma non lo rileggerei mai né lo consiglierei. In generale, non un libro nelle mie corde.

«Heaven goes by favor. If it went by merit, you would stay out and your dog would go in.» Mark Twain
Ultima Modifica 05/06/2024 23:09 da guidocx84.

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di mulaky mulaky - 29/10/2025 - 10:03

Buongiorno! Se qualcuno avesse ancora problemi di login, dovete prima cancellare la cache del pc/smartphone, ricaricare la pagina, riaccettare i cookies e poi fare il login ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 27/10/2025 - 19:21

Ciao Cristina, in che senso? Oggi sei riuscita a scrivere sul forum :-/ scrivimi una mail (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) con l'errore che ti esce quando provi a fare cosa ;)

Avatar di Cri_cos Cri_cos - 27/10/2025 - 15:37

Ciao a tutti non riesco ad accedere al forum ne con pc ne con il cellulare :(

Avatar di mulaky mulaky - 27/10/2025 - 09:21

Siamo di nuovo ONLINEEEEEEE!!! :D

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 20/10/2025 - 16:44

Ciao Marialuisa! Sezione "News & Eventi" del sito: ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 16/10/2025 - 21:24

Ciao!Sìsì lo abbiamo già pubblicato, trovi il link nell'ultimo numero della newsletter :) buona lettura!

Avatar di Marialuisa Marialuisa - 16/10/2025 - 17:22

Ciao! Ma mi sono persa il resoconto dell'ultimo raduno di Bologna?? Mi piacerebbe molto leggere il seguito della "saga" !! Dove posso trovarlo??

Avatar di monteverdi monteverdi - 14/10/2025 - 12:55

Buongiorno, sono un appassionato di cinema e romanzi di vario genere. Il mio autore preferito è John Fante, ultimamnete leggo molto i gialli di Manzini. Mi piace scrivere.

Avatar di Nonna Iaia Nonna Iaia - 10/10/2025 - 10:14

Ciao a tutti!Amo i libri da sempre ma solo ora, in pensione, riesco finalmente a leggere!Mi appassionano le storie vere, le biografie ed i romanzi storici perché mi consentono di conoscere i fatti da diverse prospettive arricchendo, spero, il mio senso critico. Integro i romanzi con saggi di geopolitica e di storia. È la prima volta che mi iscrivo ad un Gruppo di Lettura e sono molto curiosa e contenta di poter condividere i miei pensieri ed emozioni con voi.Grazie

Avatar di Manuela Zennaro Manuela Zennaro - 01/10/2025 - 18:14

Buon pomeriggio sono Manuela e scrivo da Roma. Ho 59 anni (quasi 60, in realtà), sono una giornalista enogastronomica di professione, lettrice onnivora per passione. un saluto a tutti!

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

audible adv

 

ilclubdellibro