Mercoledì, 05 Novembre 2025

"I centonovantavove gradini" di Michel Faber

  • Novel67
  • Avatar di Novel67 Autore della discussione
  • Offline
  • Saggio
  • Saggio
Di più
09/01/2017 19:05 #28697 da Novel67
Risposta da Novel67 al topic "I centonovantavove gradini" di Michel Faber
Ci sarebbe forse anche un terzo errore :) : pensare che un racconto / romanzo non sia giudicabile se non in termini più che lusinghieri, solo per il fatto che l’autore (Faber … o Tolstoj … o King … o Bronte … o Nothomb … o chi per essi) è "molto caro" ad altri.

A me piace commentare e assegnare un voto ad ogni libro letto, anche per imprimere nella memoria e ricordare a distanza di tempo le sensazioni provate. Questi commenti e questi voti, ovviamente, non hanno alcuna pretesa di oggettività ma, al contrario, esprimono un parere puramente soggettivo. E come tale può essere discutibile e criticabile, ma non censurabile, a meno che non offenda qualcuno. In questo caso, Faber e/o un seguace di Faber.

Pier pare essersi molto risentito per questo 0. Eppure, a pensarci bene, non credo sarebbe stato più contento se avessi assegnato un qualsiasi altro voto (100 a parte, naturalmente :cheer: ). Perché un voto a un libro, a suo avviso, è "macelleria letteraria". E affibbiando uno zero io avrei denigrato non solo l’autore, ma anche i suoi lettori. Se così è sembrato, sono pronto a scusarmene subito: non intendevo certo fare questo. Avrei forse potuto essere meno drastico, ma certo la sostanza non cambia.

Non ho mai nascosto i miei pregiudizi letterari, ma (anche) in questo caso ho comunque voluto non limitarmi né alla prima impressione, né all’ipse dixit. Devo dire però che di recensioni entusiastiche e al contempo più articolate di "tutta la storia è ben descritta, tutti i personaggi sono ben delineati, alla Faber", non se ne trovano molte. Ecco perché ho riportato quella della casa editrice, che appunto dice: "un'altra metamorfosi di un autore che non smette di sperimentare con i generi romanzeschi. Dopo il romanzo vittoriano del "Petalo cremisi" e quello di fantascienza di "Sotto la pelle", ora Faber si diverte con quello gotico, e racconta la delicata poesia di un'anima visitata dai fantasmi del proprio passato".

Io ribadisco che col gotico, o il neogotico, questo racconto non c’entra nulla, mentre ha sicuramente qualche attinenza col genere rosa o delle 50 sfumature ("lo voglio, lo voglio, lo voglio", è il primo pensiero della trentaquattrenne archeologa alla vista di un giovane aitante che fa jogging e che ha la felpa sudata nei punti giusti, per mettere in evidenza i pettorali, ma i capelli sulla fronte nemmeno imperlati …). Il fatto che la storia sia ambientata a Whitby non è un valore aggiunto, perché quel che traspare dalle pagine del libro ha poco a che spartire con le foto postate da Guido o con l’atmosfera del Dracula di Stoker (che pure non mi ha fatto impazzire). Si salva forse la storia nella storia, ma non è un espediente letterario molto originale. E per me è un'ulteriore pecca, visto che qui di originale già non v'era nulla.

Ad ogni modo, sono contento vi siate incuriositi. Magari qualcuno lo leggerà e Pier dovrà almeno riconoscere che i miei voti hanno una loro utilità, sia pure al contrario: "se non è piaciuto a Novel, significa che è davvero un capolavoro!" :lol:

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • guidocx84
  • Avatar di guidocx84
  • Offline
  • Amministratore
  • Amministratore
  • Founder, IT & Community Manager
Di più
09/01/2017 20:23 #28699 da guidocx84
Risposta da guidocx84 al topic "I centonovantavove gradini" di Michel Faber

Novel67 ha scritto:
Ad ogni modo, sono contento vi siate incuriositi. Magari qualcuno lo leggerà e Pier dovrà almeno riconoscere che i miei voti hanno una loro utilità, sia pure al contrario: "se non è piaciuto a Novel, significa che è davvero un capolavoro!" :lol:


Grande Lore! :laugh: :laugh: :laugh: :laugh: :laugh: :laugh: :laugh: :laugh: :laugh: :laugh: :laugh:

Io comunque non mi sento per niente denigrato! Tranquillo :laugh: ;)

«Heaven goes by favor. If it went by merit, you would stay out and your dog would go in.» Mark Twain

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
10/01/2017 13:00 #28707 da Chiarascara
Risposta da Chiarascara al topic "I centonovantavove gradini" di Michel Faber
Io lo ordino subito. :laugh: :laugh: :laugh:

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
10/01/2017 13:46 #28709 da Claudia1221
Risposta da Claudia1221 al topic "I centonovantavove gradini" di Michel Faber
Ecco Chiarascara cosi avremo un giudizio decisamente più affidabile che qui tra lo zero di Novel (che mi pare un po' eccessivo) e la difesa 'entusiastica di Pier ( della quale spesso diffido) ci deve essere una terza persona realista, quindi aspetto le tue impressioni, lasciamo le vecchie comari a battibeccare :-):-):-)

Inviato dal mio P021 utilizzando Tapatalk

"Fino al giorno in cui mi minacciarono di non lasciarmi più leggere, non seppi di amare la lettura: si ama, forse, il proprio respiro?"
Harper Lee, Il buio oltre la siepe .
I seguenti utenti hanno detto grazie : Chiarascara

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
10/01/2017 14:42 #28712 da Kira990
Risposta da Kira990 al topic "I centonovantavove gradini" di Michel Faber
Mi state invogliando a leggerlo! Lo segno nelle letture da leggere prima o poi (possibilmente entro l'anno :laugh: )

Non si mette la vita nei libri, la si trova - Alan Bennett (la sovrana lettrice)

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • pierbusa
  • Avatar di pierbusa
  • Offline
  • Saggio
  • Saggio
  • Mi piacciono i libbri!
Di più
10/01/2017 17:58 #28718 da pierbusa
Risposta da pierbusa al topic "I centonovantavove gradini" di Michel Faber

Claudia1221 ha scritto: Ecco Chiarascara cosi avremo un giudizio decisamente più affidabile che qui tra lo zero di Novel (che mi pare un po' eccessivo) e la difesa 'entusiastica di Pier ( della quale spesso diffido) ci deve essere una terza persona realista, quindi aspetto le tue impressioni, lasciamo le vecchie comari a battibeccare :-):-):-)


La mia "entusiastica difesa" era per controbilanciare una (secondo me) immotivata stroncatura da parte di Lorenzo.

Io però ho il vantaggio di aver letto tre romanzi di Faber e quindi di conoscere il modo di scrivere di questo autore. Conosco anche la sua biografia specie nella parte dolorosa coincisa con la morte della moglie Eva, sua musa ispiratrice, consigliera e compagna di vita.

Dopo il lutto ha annunciato di non volere più scrivere.

Nel racconto di cui parliamo la protagonista vive una situazione difficile per un problema di salute (problema che si delinea lungo il racconto e di cui non vi dico l'esito) che la porta a ripensare la sua vita e se stessa e a cambire il modo di vedere le cose.

Le ansie di questa ragazza corrono parallele con quanto emerge dal restauro e conseguente lettura del manoscritto ritrovato in un crescendo da cardiopalma.

Tutto questo in un racconto di poche pagine. Non è facile, non è comune. E' da Faber. :)

(Su Anna Karenina) È un'opera d'arte perfetta, che arriva assai a proposito; un libro assolutamente diverso da ciò che si pubblica in Europa: la sua idea è completamente russa.Fëdor Dostoevskij
Tanti anni nel Club e nemmeno una medaglia!

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
10/01/2017 21:07 #28726 da EmilyJane
Risposta da EmilyJane al topic "I centonovantavove gradini" di Michel Faber

Claudia1221 ha scritto: Ecco Chiarascara cosi avremo un giudizio decisamente più affidabile che qui tra lo zero di Novel (che mi pare un po' eccessivo) e la difesa 'entusiastica di Pier ( della quale spesso diffido) ci deve essere una terza persona realista, quindi aspetto le tue impressioni, lasciamo le vecchie comari a battibeccare :-):-):-)


Uff, il mio commento non se l'è calcolato nessuno :(
Nemmeno a me è piaciuto e io ve lo sconsiglio, soprattutto se non avete ancora letto nulla di Faber però se proprio ci tenete a leggerlo io poi vi sberlefferò con un "ve l'avevo detto"! :P

"Tutto ciò che possiamo decidere è come disporre del tempo che ci è dato" (Il signore degli anelli - Tolkien)

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • guidocx84
  • Avatar di guidocx84
  • Offline
  • Amministratore
  • Amministratore
  • Founder, IT & Community Manager
Di più
10/01/2017 22:56 #28732 da guidocx84
Risposta da guidocx84 al topic "I centonovantavove gradini" di Michel Faber

EmilyJane ha scritto:

Claudia1221 ha scritto: Ecco Chiarascara cosi avremo un giudizio decisamente più affidabile che qui tra lo zero di Novel (che mi pare un po' eccessivo) e la difesa 'entusiastica di Pier ( della quale spesso diffido) ci deve essere una terza persona realista, quindi aspetto le tue impressioni, lasciamo le vecchie comari a battibeccare :-):-):-)


Uff, il mio commento non se l'è calcolato nessuno :(
Nemmeno a me è piaciuto e io ve lo sconsiglio, soprattutto se non avete ancora letto nulla di Faber però se proprio ci tenete a leggerlo io poi vi sberlefferò con un "ve l'avevo detto"! :P


In realtà l'ho letto e, dato che ti ritengo più attendibile di Lorenzo che schifa tutto ciò che non è classico ( :laugh: :laugh: :laugh: :P ) ho deciso di non leggere il libro proprio grazie a te!

Adesso però ti becchi le ire di Pier per avermi fatto desistere dalla lettura! :laugh: :laugh: :laugh: :laugh: :laugh: :laugh: ;) ;) :P

«Heaven goes by favor. If it went by merit, you would stay out and your dog would go in.» Mark Twain
I seguenti utenti hanno detto grazie : EmilyJane

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • pierbusa
  • Avatar di pierbusa
  • Offline
  • Saggio
  • Saggio
  • Mi piacciono i libbri!
Di più
10/01/2017 23:41 - 10/01/2017 23:41 #28735 da pierbusa
Risposta da pierbusa al topic "I centonovantavove gradini" di Michel Faber

guidocx84 ha scritto:

EmilyJane ha scritto:

Claudia1221 ha scritto: Ecco Chiarascara cosi avremo un giudizio decisamente più affidabile che qui tra lo zero di Novel (che mi pare un po' eccessivo) e la difesa 'entusiastica di Pier ( della quale spesso diffido) ci deve essere una terza persona realista, quindi aspetto le tue impressioni, lasciamo le vecchie comari a battibeccare :-):-):-)


Uff, il mio commento non se l'è calcolato nessuno :(
Nemmeno a me è piaciuto e io ve lo sconsiglio, soprattutto se non avete ancora letto nulla di Faber però se proprio ci tenete a leggerlo io poi vi sberlefferò con un "ve l'avevo detto"! :P


In realtà l'ho letto e, dato che ti ritengo più attendibile di Lorenzo che schifa tutto ciò che non è classico ( :laugh: :laugh: :laugh: :P ) ho deciso di non leggere il libro proprio grazie a te!

Adesso però ti becchi le ire di Pier per avermi fatto desistere dalla lettura! :laugh: :laugh: :laugh: :laugh: :laugh: :laugh: ;) ;) :P


In tutta questa discussione io non ho mai detto "leggetelo assolutamente". Ho solo cercato di contestare una stroncatura e di delinearvi la "magia" che ho trovato dentro quelle poche pagine e sentito nel leggerlo.

Giusto per chiudere, vi ricordo che è risaputo che la magia non è materia di studio per per i babbani!!! :P :P :P

(Su Anna Karenina) È un'opera d'arte perfetta, che arriva assai a proposito; un libro assolutamente diverso da ciò che si pubblica in Europa: la sua idea è completamente russa.Fëdor Dostoevskij
Tanti anni nel Club e nemmeno una medaglia!
Ultima Modifica 10/01/2017 23:41 da pierbusa.

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
12/01/2017 09:40 #28761 da EmilyJane
Risposta da EmilyJane al topic "I centonovantavove gradini" di Michel Faber

guidocx84 ha scritto: Adesso però ti becchi le ire di Pier per avermi fatto desistere dalla lettura! :laugh: :laugh: :laugh: :laugh: :laugh: :laugh: ;) ;) :P


:laugh: :laugh: :laugh: :laugh: :laugh:

"Tutto ciò che possiamo decidere è come disporre del tempo che ci è dato" (Il signore degli anelli - Tolkien)

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di mulaky mulaky - 29/10/2025 - 10:03

Buongiorno! Se qualcuno avesse ancora problemi di login, dovete prima cancellare la cache del pc/smartphone, ricaricare la pagina, riaccettare i cookies e poi fare il login ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 27/10/2025 - 19:21

Ciao Cristina, in che senso? Oggi sei riuscita a scrivere sul forum :-/ scrivimi una mail (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) con l'errore che ti esce quando provi a fare cosa ;)

Avatar di Cri_cos Cri_cos - 27/10/2025 - 15:37

Ciao a tutti non riesco ad accedere al forum ne con pc ne con il cellulare :(

Avatar di mulaky mulaky - 27/10/2025 - 09:21

Siamo di nuovo ONLINEEEEEEE!!! :D

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 20/10/2025 - 16:44

Ciao Marialuisa! Sezione "News & Eventi" del sito: ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 16/10/2025 - 21:24

Ciao!Sìsì lo abbiamo già pubblicato, trovi il link nell'ultimo numero della newsletter :) buona lettura!

Avatar di Marialuisa Marialuisa - 16/10/2025 - 17:22

Ciao! Ma mi sono persa il resoconto dell'ultimo raduno di Bologna?? Mi piacerebbe molto leggere il seguito della "saga" !! Dove posso trovarlo??

Avatar di monteverdi monteverdi - 14/10/2025 - 12:55

Buongiorno, sono un appassionato di cinema e romanzi di vario genere. Il mio autore preferito è John Fante, ultimamnete leggo molto i gialli di Manzini. Mi piace scrivere.

Avatar di Nonna Iaia Nonna Iaia - 10/10/2025 - 10:14

Ciao a tutti!Amo i libri da sempre ma solo ora, in pensione, riesco finalmente a leggere!Mi appassionano le storie vere, le biografie ed i romanzi storici perché mi consentono di conoscere i fatti da diverse prospettive arricchendo, spero, il mio senso critico. Integro i romanzi con saggi di geopolitica e di storia. È la prima volta che mi iscrivo ad un Gruppo di Lettura e sono molto curiosa e contenta di poter condividere i miei pensieri ed emozioni con voi.Grazie

Avatar di Manuela Zennaro Manuela Zennaro - 01/10/2025 - 18:14

Buon pomeriggio sono Manuela e scrivo da Roma. Ho 59 anni (quasi 60, in realtà), sono una giornalista enogastronomica di professione, lettrice onnivora per passione. un saluto a tutti!

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

audible adv

 

ilclubdellibro