Mercoledì, 05 Novembre 2025

"Un pallido orizzonte di colline" di Kazuo Ishiguro

  • Anna96
  • Avatar di Anna96 Autore della discussione
  • Neonato
  • Neonato
Di più
01/04/2018 19:31 #35571 da Anna96
Ciao a tutti! Visto che Ishiguro è l’autore dell’anno ho deciso di leggere il suo primo libro per iniziare.

Visto che il libro è sostanzialmente un flusso di ricordi della protagonista, in diversi periodi della sua vita, mancano del tutto spiegazioni sulle vicende che vengo narrate (uno si aspetta sempre che vengano fatti dei chiarimenti, che però non arrivano mai, nemmeno alla fine del libro) e devo dire che questo mi ha lasciata perplessa. È uno stile per me abbastanza nuovo.

Nonostante questo senso di incompletezza che ti lascia la conclusione, il libro nel complesso mi è piaciuto molto, anche se non so bene spiegare perché. In alcuni punti mi ha fatta molto arrabbiare o dispiacere insieme ai personaggi, e poi ho trovato molto interessante la descrizione della cultura giapponese degli anni 60/70.

Voi cosa ne pensate? Quale libro mi consigliate per continuare ?

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
01/04/2018 19:54 #35573 da vanna

Anna96 ha scritto: Ciao a tutti! Visto che Ishiguro è l’autore dell’anno ho deciso di leggere il suo primo libro per iniziare.

Visto che il libro è sostanzialmente un flusso di ricordi della protagonista, in diversi periodi della sua vita, mancano del tutto spiegazioni sulle vicende che vengo narrate (uno si aspetta sempre che vengano fatti dei chiarimenti, che però non arrivano mai, nemmeno alla fine del libro) e devo dire che questo mi ha lasciata perplessa. È uno stile per me abbastanza nuovo.

Nonostante questo senso di incompletezza che ti lascia la conclusione, il libro nel complesso mi è piaciuto molto, anche se non so bene spiegare perché. In alcuni punti mi ha fatta molto arrabbiare o dispiacere insieme ai personaggi, e poi ho trovato molto interessante la descrizione della cultura giapponese degli anni 60/70.

Voi cosa ne pensate? Quale libro mi consigliate per continuare ?

Io da poco ho letto Quel che resta del giorno ed ho anche visto dopo la lettura il film e mi sono piaciuti ambedue.Il libro è scritto benissimo ma anche i temi trattati li ho trovati interessanti , meritatissimo il nobel a parer mio. All' inizio non seduce più di tanto visto che il personaggio che si racconta é un maggiordomo una figura non più attuale ma procedendo ci rendiamo conto di essere di fronte ad un capolavoro.
Io non sono più giovane e forse quella lezione di vita che emerge dal romanzo mi ha proprio colpito. Se lo leggi possiamo scambiarci impressioni.

Inviato dal mio SM-J510FN utilizzando Tapatalk

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Anna96
  • Avatar di Anna96 Autore della discussione
  • Neonato
  • Neonato
Di più
01/04/2018 20:13 #35576 da Anna96

vanna ha scritto:

Anna96 ha scritto: Ciao a tutti! Visto che Ishiguro è l’autore dell’anno ho deciso di leggere il suo primo libro per iniziare.

Visto che il libro è sostanzialmente un flusso di ricordi della protagonista, in diversi periodi della sua vita, mancano del tutto spiegazioni sulle vicende che vengo narrate (uno si aspetta sempre che vengano fatti dei chiarimenti, che però non arrivano mai, nemmeno alla fine del libro) e devo dire che questo mi ha lasciata perplessa. È uno stile per me abbastanza nuovo.

Nonostante questo senso di incompletezza che ti lascia la conclusione, il libro nel complesso mi è piaciuto molto, anche se non so bene spiegare perché. In alcuni punti mi ha fatta molto arrabbiare o dispiacere insieme ai personaggi, e poi ho trovato molto interessante la descrizione della cultura giapponese degli anni 60/70.

Voi cosa ne pensate? Quale libro mi consigliate per continuare ?

Io da poco ho letto Quel che resta del giorno ed ho anche visto dopo la lettura il film e mi sono piaciuti ambedue.Il libro è scritto benissimo ma anche i temi trattati li ho trovati interessanti , meritatissimo il nobel a parer mio. All' inizio non seduce più di tanto visto che il personaggio che si racconta é un maggiordomo una figura non più attuale ma procedendo ci rendiamo conto di essere di fronte ad un capolavoro.
Io n on sono più giovane e forse quella lezione di vita che emerge dal romanzo mi ha proprio colpito. Se lo leggi possiamo scambiarci impressioni.

Inviato dal mio SM-J510FN utilizzando Tapatalk


Volentieri!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
01/04/2018 20:48 #35578 da Graziella
"Quel che resta del giorno" , film ormai datatissimo, molto bello, ricco di atmosfera, campagna inglese bellissima, un mondo che forse non c'è più, e tanta nostalgia. Forse è una delle poche volte che dopo aver visto un film non sono attirata dal libro. Ho la sensazione che il paragone non regga. Forse perché, a mio personalissimo modo di vedere, tutto ciò che è nell'atmosfera del film difficilmente sarà descritto in un romanzo. Mi viene in mente il film "Il gattopardo" di Lucino Visconti, e il libro.
Sarei veramente curiosa di sentire il vostro parere sul romanzo.

"ESSERE! ESSERE E' NIENTE. ESSERE E' FARSI".
(Da "Come tu mi vuoi" di Pirandello)

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
01/04/2018 21:47 #35579 da vanna

Graziella ha scritto: "Quel che resta del giorno" , film ormai datatissimo, molto bello, ricco di atmosfera, campagna inglese bellissima, un mondo che forse non c'è più, e tanta nostalgia. Forse è una delle poche volte che dopo aver visto un film non sono attirata dal libro. Ho la sensazione che il paragone non regga. Forse perché, a mio personalissimo modo di vedere, tutto ciò che è nell'atmosfera del film difficilmente sarà descritto in un romanzo. Mi viene in mente il film "Il gattopardo" di Lucino Visconti, e il libro.
Sarei veramente curiosa di sentire il vostro parere sul romanzo.

Per me il film non è datato e nel libro le atmosfere della campagna inglese ma anche i vuoti interiori del protagonista, dovuti alle mancate scelte di amore a causadella preoccupazione di trovare nella dignità del proprio lavoro il senso della vita, sono descritti con un linguaggio impeccabile di alto livello che riesce a dirti quello che non ha detto con immagini suggestive.Un romanzo che dopo averlo finito ci ripensi! Lo abbiamo letto in 15 persone che frequentano un salotto letterario e tutti ne abbiamo riconosciuto il pregio , cosa che non capita quasi mai!

Inviato dal mio SM-J510FN utilizzando Tapatalk

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
02/04/2018 00:17 #35581 da VFolgore72
Risposta da VFolgore72 al topic "Un pallido orizzonte di colline" di Kazuo Ishiguro
Per Anna9, ti linko il thread in cui abbiamo discusso e parlato proprio del libro che tu stai leggendo e che ti consiglio vivamente di finirlo. ;)

www.ilclubdellibro.it/forum/11-autore-de...higuro.html?start=20

”NON RINNEGARE, NON RESTAURARE”
I seguenti utenti hanno detto grazie : Anna96

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • guidocx84
  • Avatar di guidocx84
  • Offline
  • Amministratore
  • Amministratore
  • Founder, IT & Community Manager
Di più
02/04/2018 10:18 #35587 da guidocx84

VFolgore72 ha scritto: Per Anna9, ti linko il thread in cui abbiamo discusso e parlato proprio del libro che tu stai leggendo e che ti consiglio vivamente di finirlo. ;)

www.ilclubdellibro.it/forum/11-autore-de...higuro.html?start=20


Scusate se mi inserisco con una nota di carattere gestionale ma purtroppo è il mio lavoro qua... :cheer: ;)
Riterrei corretto parlare in questa sezione del libro/dei libri dell'autore, come ha fatto Anna aprendo un topic dedicato al libro e come peraltro indica il primo post del topic da te linkato Vittorio.
In quel topic parlerei specificatamente dell'autore, del suo stile, delle sue opere, ecc. Insomma, qualcosa di più generale sull'autore. In questo modo otteniamo il vantaggio di non confondere tra più post di uno stesso topic discussioni e opinioni su libri diversi, dando a ciascuno la possibilità di approfondire, se lo desidera, anche singoli libri dell'autore approfondito ;)

«Heaven goes by favor. If it went by merit, you would stay out and your dog would go in.» Mark Twain

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
02/04/2018 11:10 #35590 da VFolgore72
Risposta da VFolgore72 al topic "Un pallido orizzonte di colline" di Kazuo Ishiguro
Ah ok, per la prossima volta sarà fatto così. Pensavo che visto che si era aperto il thread sul premio Nobel Ishiguro, pensavo fosse corretto parlare di libri in quel frangente.

Chiedo scusa per il disguido.

P.s. : ma il sondaggio per il libro del mese di maggio?

”NON RINNEGARE, NON RESTAURARE”

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • guidocx84
  • Avatar di guidocx84
  • Offline
  • Amministratore
  • Amministratore
  • Founder, IT & Community Manager
Di più
02/04/2018 11:35 #35591 da guidocx84

VFolgore72 ha scritto: Ah ok, per la prossima volta sarà fatto così. Pensavo che visto che si era aperto il thread sul premio Nobel Ishiguro, pensavo fosse corretto parlare di libri in quel frangente.

Chiedo scusa per il disguido.


No problem ;)

VFolgore72 ha scritto: P.s. : ma il sondaggio per il libro del mese di maggio?


Chi ha tre crediti e desidera proporre i titoli può farlo. Credo che da qui al 15 aprile qualcuno proporrà... :laugh: ;)

«Heaven goes by favor. If it went by merit, you would stay out and your dog would go in.» Mark Twain

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Katya
  • Avatar di Katya
  • Offline
  • Saggio
  • Saggio
  • Leggo per legittima difesa
Di più
08/04/2018 14:19 #35766 da Katya

Anna96 ha scritto: Ciao a tutti! Visto che Ishiguro è l’autore dell’anno ho deciso di leggere il suo primo libro per iniziare.

Visto che il libro è sostanzialmente un flusso di ricordi della protagonista, in diversi periodi della sua vita, mancano del tutto spiegazioni sulle vicende che vengo narrate (uno si aspetta sempre che vengano fatti dei chiarimenti, che però non arrivano mai, nemmeno alla fine del libro) e devo dire che questo mi ha lasciata perplessa. È uno stile per me abbastanza nuovo.

Nonostante questo senso di incompletezza che ti lascia la conclusione, il libro nel complesso mi è piaciuto molto, anche se non so bene spiegare perché. In alcuni punti mi ha fatta molto arrabbiare o dispiacere insieme ai personaggi, e poi ho trovato molto interessante la descrizione della cultura giapponese degli anni 60/70.

Voi cosa ne pensate? Quale libro mi consigliate per continuare ?

Stamattina ho iniziato lettura di questo libro e sono al 60%. Mi sconforta sapere, dal tuo messaggio, che nemmeno alla fine molte cose non saranno chiarite. Il libro ti ammalia, in qualche modo, ma spesso non riesco ad afferrare il significato di tutto ma aspetterò di finirlo prima per esternare ciò che penso.

Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk

Un libro dev'essere un'ascia per il mare ghiacciato che è dentro di noi.

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di mulaky mulaky - 29/10/2025 - 10:03

Buongiorno! Se qualcuno avesse ancora problemi di login, dovete prima cancellare la cache del pc/smartphone, ricaricare la pagina, riaccettare i cookies e poi fare il login ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 27/10/2025 - 19:21

Ciao Cristina, in che senso? Oggi sei riuscita a scrivere sul forum :-/ scrivimi una mail (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) con l'errore che ti esce quando provi a fare cosa ;)

Avatar di Cri_cos Cri_cos - 27/10/2025 - 15:37

Ciao a tutti non riesco ad accedere al forum ne con pc ne con il cellulare :(

Avatar di mulaky mulaky - 27/10/2025 - 09:21

Siamo di nuovo ONLINEEEEEEE!!! :D

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 20/10/2025 - 16:44

Ciao Marialuisa! Sezione "News & Eventi" del sito: ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 16/10/2025 - 21:24

Ciao!Sìsì lo abbiamo già pubblicato, trovi il link nell'ultimo numero della newsletter :) buona lettura!

Avatar di Marialuisa Marialuisa - 16/10/2025 - 17:22

Ciao! Ma mi sono persa il resoconto dell'ultimo raduno di Bologna?? Mi piacerebbe molto leggere il seguito della "saga" !! Dove posso trovarlo??

Avatar di monteverdi monteverdi - 14/10/2025 - 12:55

Buongiorno, sono un appassionato di cinema e romanzi di vario genere. Il mio autore preferito è John Fante, ultimamnete leggo molto i gialli di Manzini. Mi piace scrivere.

Avatar di Nonna Iaia Nonna Iaia - 10/10/2025 - 10:14

Ciao a tutti!Amo i libri da sempre ma solo ora, in pensione, riesco finalmente a leggere!Mi appassionano le storie vere, le biografie ed i romanzi storici perché mi consentono di conoscere i fatti da diverse prospettive arricchendo, spero, il mio senso critico. Integro i romanzi con saggi di geopolitica e di storia. È la prima volta che mi iscrivo ad un Gruppo di Lettura e sono molto curiosa e contenta di poter condividere i miei pensieri ed emozioni con voi.Grazie

Avatar di Manuela Zennaro Manuela Zennaro - 01/10/2025 - 18:14

Buon pomeriggio sono Manuela e scrivo da Roma. Ho 59 anni (quasi 60, in realtà), sono una giornalista enogastronomica di professione, lettrice onnivora per passione. un saluto a tutti!

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

audible adv

 

ilclubdellibro