Mercoledì, 05 Novembre 2025

"Un pallido orizzonte di colline" di Kazuo Ishiguro

  • Anna96
  • Avatar di Anna96 Autore della discussione
  • Neonato
  • Neonato
Di più
08/04/2018 14:45 #35768 da Anna96

Katya ha scritto: Stamattina ho iniziato lettura di questo libro e sono al 60%. Mi sconforta sapere, dal tuo messaggio, che nemmeno alla fine molte cose non saranno chiarite. Il libro ti ammalia, in qualche modo, ma spesso non riesco ad afferrare il significato di tutto ma aspetterò di finirlo prima per esternare ciò che penso.

Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk


Ci ho riflettuto sopra i giorni dopo averlo letto e sono giunta alla conclusione che in realtà a rimanere insoddisfatta è solamente la nostra curiosità :lol:
Siamo abituati a romanzi scritti in modo “classico” in cui alla fine si conoscono tutti i dettagli della storia. In questo romanzo invece le informazioni mancanti non sono essenziali per la comprensione del libro o del suo messaggio! La storia rimane avvolta in un alone di mistero che rende il racconto affascinante.

Mi è piaciuta molto la sinossi di Einaudi: “Non ci sono spiegazioni o epifanie in questo racconto poetico e disadorno, che suggerisce più di quanto sveli; tutto resta sospeso e irrisolto.”

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Katya
  • Avatar di Katya
  • Offline
  • Saggio
  • Saggio
  • Leggo per legittima difesa
Di più
08/04/2018 14:48 #35769 da Katya

Anna96 ha scritto:

Katya ha scritto: Stamattina ho iniziato lettura di questo libro e sono al 60%. Mi sconforta sapere, dal tuo messaggio, che nemmeno alla fine molte cose non saranno chiarite. Il libro ti ammalia, in qualche modo, ma spesso non riesco ad afferrare il significato di tutto ma aspetterò di finirlo prima per esternare ciò che penso.

Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk


Ci ho riflettuto sopra i giorni dopo averlo letto e sono giunta alla conclusione che in realtà a rimanere insoddisfatta è solamente la nostra curiosità :lol:
Siamo abituati a romanzi scritti in modo “classico” in cui alla fine si conoscono tutti i dettagli della storia. In questo romanzo invece le informazioni mancanti non sono essenziali per la comprensione del libro o del suo messaggio! La storia rimane avvolta in un alone di mistero che rende il racconto affascinante.

Mi è piaciuta molto la sinossi di Einaudi: “Non ci sono spiegazioni o epifanie in questo racconto poetico e disadorno, che suggerisce più di quanto sveli; tutto resta sospeso e irrisolto.”

Ovviamente non essendo arrivata alla fine faccio mille congetture quindi per adesso mi conviene soltanto che mi sbrighi a leggere e poi ti faccio sapere :D

Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk

Un libro dev'essere un'ascia per il mare ghiacciato che è dentro di noi.

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Katya
  • Avatar di Katya
  • Offline
  • Saggio
  • Saggio
  • Leggo per legittima difesa
Di più
09/04/2018 16:40 #35796 da Katya

Anna96 ha scritto:

Katya ha scritto: Stamattina ho iniziato lettura di questo libro e sono al 60%. Mi sconforta sapere, dal tuo messaggio, che nemmeno alla fine molte cose non saranno chiarite. Il libro ti ammalia, in qualche modo, ma spesso non riesco ad afferrare il significato di tutto ma aspetterò di finirlo prima per esternare ciò che penso.

Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk


Ci ho riflettuto sopra i giorni dopo averlo letto e sono giunta alla conclusione che in realtà a rimanere insoddisfatta è solamente la nostra curiosità :lol:
Siamo abituati a romanzi scritti in modo “classico” in cui alla fine si conoscono tutti i dettagli della storia. In questo romanzo invece le informazioni mancanti non sono essenziali per la comprensione del libro o del suo messaggio! La storia rimane avvolta in un alone di mistero che rende il racconto affascinante.

Mi è piaciuta molto la sinossi di Einaudi: “Non ci sono spiegazioni o epifanie in questo racconto poetico e disadorno, che suggerisce più di quanto sveli; tutto resta sospeso e irrisolto.”



Ho finito ieri la lettura e mi è rimasta molta confusione addosso e ho fatto fatica alla fine a tirare le somme.
Ho cercato di chiedermi cosa volesse raccontarmi il libro. Mi è parso come se la storia della protagonista e dell'amica venissero paragonate.


Attenzione: Spoiler!


Tu hai capito il sogno che faceva la protagonista a chi si riferiva?
Ho bisogno delle risposte :D :D

Un libro dev'essere un'ascia per il mare ghiacciato che è dentro di noi.

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Anna96
  • Avatar di Anna96 Autore della discussione
  • Neonato
  • Neonato
Di più
09/04/2018 18:50 - 09/04/2018 18:52 #35805 da Anna96
Non credo che l’ambientazione sia casuale. Credo che lo spettro della guerra e della bomba atomica fosse ancora così presente nella vita delle persone che l’hanno vissuta da spingere gli abitanti di Nagasaki a voler fuggire il più lontano possibile (anche se la città, almeno esteriormente, sembra essersi ripresa) inoltre la protagonista non viveva una situazione familiare particolarmente felice, quindi non mi sento di biasimarla!
Per quanto riguarda la figlia che si suicida, in realtà mi pare che i suoi problemi e il suo isolamento preesistessero al trasferimento quindi non credo che l’aver abbandonato il Giappone possa considerarsi unica causa dei suoi problemi psicologici...

Ho letto da qualche parte una teoria secondo cui la protagonista e la madre di Mariko (non scrivo i nomi perché faccio sempre fatica a ricordali :D) potessero in realtà essere la stessa persona, ma a me sembrano molte diversi sia il loro carattere che le loro storie, quindi non mi sento di condividere questa ipotesi. Peró almeno un parallelismo sembra esserci visto che prima la protagonista critica la scelta dell’amica di portare via la bambina dal Giappone, ma poi fa lo stesso. Chissà, forse si era già risposata e aveva delle sicurezze in più rispetto alla prima, che invece aspettava un uomo che probabilmente non sarebbe mai arrivato...devo dire che questo è il maggior interrogativo che mi ha lasciato il libro, e da questo punto di vista qualche spiegazione in più non sarebbe guastata in effetti

Per il suo sogno sto messa come te, non riesco a capirlo nemmeno io !


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ultima Modifica 09/04/2018 18:52 da Anna96.

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
09/04/2018 22:09 #35808 da VFolgore72
Risposta da VFolgore72 al topic "Un pallido orizzonte di colline" di Kazuo Ishiguro
Siccome è da un po' che l'ho letto e non me lo ricordo più, di cosa parlava del sogno?

Comunque questo libro a me è piaciuto parecchio.

”NON RINNEGARE, NON RESTAURARE”

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Anna96
  • Avatar di Anna96 Autore della discussione
  • Neonato
  • Neonato
Di più
09/04/2018 23:40 #35811 da Anna96
Sognava spesso una bambina che aveva incontrato al parco con la figlia Niki. All’inizio il sogno non era preoccupante, ma poi lo diventa.
Ovviamente non ti spiega il perché :D

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Katya
  • Avatar di Katya
  • Offline
  • Saggio
  • Saggio
  • Leggo per legittima difesa
Di più
10/04/2018 07:14 #35812 da Katya
Anna a me viene difficile non giudicare la madre di Mariko proprio per le esigenze della bambina stessa. Se fosse ritornata a casa dello zio avrebbe fatto vivere serenamente Mariko, che ne aveva veramente necessità. Comportandosi a quel modo peggiorava solo il disagio della figlia.
Per quanto riguarda la protagonista invece (si nota che anch'io dimentico i nomi? :D ) sembra vivere una vita più normale e io non ricordavo che Keiko avesse problemi in Giappone ma solo dopo essersi trasferita, ma la preoccupazione della madre era che magari non si sarebbe abituata perché troppo giapponese (ricordo questa cosa del libro) come poi avvenne.
Nemmeno io credevo al fatto che le due donne fossero la stessa persona ma più ci penso e più credo che la cosa possa essere fattibile in parte. La protagonista si potrebbe raccontare questa storia per lenire il senso di colpa sulla fine di Keiko, e se Keiko e Mariko fossero la stessa persona, il disagio è cresciuto all'inverosimile. Consideriamo anche che la madre di Keiko racconta alla gente che sua figlia sia ancora viva. Durante il racconto, la protagonista ricorda sempre come la sua amica le ripete in continuazione che lei sarà sicuramente una brava madre, e se fossero la stessa persona, sembra un modo per rassicurarsi e non dare tutta la colpa a sé stessa per ciò che è accaduto alla figlia.
Però la cosa mi quadra meno quando ripenso a lei che era sposata e al rapporto che aveva con il suocero che si distacca totalmente dalla storia dell'amica.
Altra figura che lascia da pensare, ma rappresenta il Giappone di quei tempi, e il suocero e la mentalità che gira tutto intorno a esso.
Anche la storia tra suocero, figlio e l'amico di infanzia del figlio è un casino anche se almeno spiegano cosa sia avvenuto :D :D
Più ci ripenso a questo libro e più cose strane spuntano :D



Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk

Un libro dev'essere un'ascia per il mare ghiacciato che è dentro di noi.
I seguenti utenti hanno detto grazie : Anna96

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
19/04/2018 12:22 #36054 da EmilyJane
Katya, scusa il ritardo!
Ho visto che io e te abbiamo pensato più o meno le stesse cose leggendo questo libro.
Lascia tanti punti di domanda ma stranamente non rimane quel senso di disagio che i libri di questo genere di solito lasciano. D'altronde la vita stessa a volte è incomprensibile e non ci sono confini netti, anche a seconda dei punti di vista.
Sicuramente è un libro che vorrò rileggere senza far passare tanti anni, così avendo già la storia in mente posso concentrarmi sulle "stranezze" :)

"Tutto ciò che possiamo decidere è come disporre del tempo che ci è dato" (Il signore degli anelli - Tolkien)

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di mulaky mulaky - 29/10/2025 - 10:03

Buongiorno! Se qualcuno avesse ancora problemi di login, dovete prima cancellare la cache del pc/smartphone, ricaricare la pagina, riaccettare i cookies e poi fare il login ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 27/10/2025 - 19:21

Ciao Cristina, in che senso? Oggi sei riuscita a scrivere sul forum :-/ scrivimi una mail (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) con l'errore che ti esce quando provi a fare cosa ;)

Avatar di Cri_cos Cri_cos - 27/10/2025 - 15:37

Ciao a tutti non riesco ad accedere al forum ne con pc ne con il cellulare :(

Avatar di mulaky mulaky - 27/10/2025 - 09:21

Siamo di nuovo ONLINEEEEEEE!!! :D

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 20/10/2025 - 16:44

Ciao Marialuisa! Sezione "News & Eventi" del sito: ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 16/10/2025 - 21:24

Ciao!Sìsì lo abbiamo già pubblicato, trovi il link nell'ultimo numero della newsletter :) buona lettura!

Avatar di Marialuisa Marialuisa - 16/10/2025 - 17:22

Ciao! Ma mi sono persa il resoconto dell'ultimo raduno di Bologna?? Mi piacerebbe molto leggere il seguito della "saga" !! Dove posso trovarlo??

Avatar di monteverdi monteverdi - 14/10/2025 - 12:55

Buongiorno, sono un appassionato di cinema e romanzi di vario genere. Il mio autore preferito è John Fante, ultimamnete leggo molto i gialli di Manzini. Mi piace scrivere.

Avatar di Nonna Iaia Nonna Iaia - 10/10/2025 - 10:14

Ciao a tutti!Amo i libri da sempre ma solo ora, in pensione, riesco finalmente a leggere!Mi appassionano le storie vere, le biografie ed i romanzi storici perché mi consentono di conoscere i fatti da diverse prospettive arricchendo, spero, il mio senso critico. Integro i romanzi con saggi di geopolitica e di storia. È la prima volta che mi iscrivo ad un Gruppo di Lettura e sono molto curiosa e contenta di poter condividere i miei pensieri ed emozioni con voi.Grazie

Avatar di Manuela Zennaro Manuela Zennaro - 01/10/2025 - 18:14

Buon pomeriggio sono Manuela e scrivo da Roma. Ho 59 anni (quasi 60, in realtà), sono una giornalista enogastronomica di professione, lettrice onnivora per passione. un saluto a tutti!

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

audible adv

 

ilclubdellibro