Sabato, 06 Settembre 2025

"4321" di Paul Auster

  • Graziella
  • Avatar di Graziella Autore della discussione
  • Offline
  • Saggio
  • Saggio
Di più
18/06/2018 12:43 #37144 da Graziella
"4321" di Paul Auster è stato creato da Graziella
4321 ha come protagonista un ragazzo americano Archie Ferguson nato negli anni 50, nipote di immigrati russi. Paul Aster ci scrive quattro versioni diverse dello stesso personaggio, quattro facciate di un cubo, che avvengono nello stessa epoca.
Rimando in letteratura americana il mio post: "come leggere il libro"; io ho scelto rispettando l'ordine del libro, in cui Auster mette in fila i capitoli delle vite dei quattro Ferguson, modi diversi di vedere come si possono svolgere nel tempo i fatti.
Ferguson nelle quattro versioni è comunque un bambino di sei anni molto intelligente e osservatore, ama osservare gli adulti specialmente i genitori e gli guarda con spirito realistico.
Non possiede abilità artistiche ma ha un vero e proprio talento per i giochi sportivi (questo vale per tutti i quattro i Ferguson), così come è in tutte le quattro versioni amato dalla mamma con la quale ha un bellissimo rapporto.
Non ha problemi in famiglia, ne soffre di angosce, la sua vita si svolge in un ambiente sereno, agiato e culturale, grazie anche allo zio e alla sorella della madre che gli regala bellissimi libri appropriati alla sua età.
"Ferguson non aveva ancora cinque anni ma già capiva che il mondo era composto da due regni, il visibile e l'invisibile"
"La vera definizione di felicità, non sapere di essere felici, ma pensare a nient'altro che essere vivi in quel momento"
Così con naturalezza e arricchito da tanti particolari si svolge la vita dei quattro Ferguson, dall'infanzia all'adolescenza nei capitoli 1 eccetera e 2 eccetera.
Nonostante le 936 pagine è un romanzo molto bello, scorrevole che si legge con la massima voglia, non annoia.
Io al momento mi trovo nella posizione del 30% del libro sul Kindle.
Lo consiglio a chi non si spaventa del volume del libro, e per chi voglia partecipare alla lettura condivisa.

"ESSERE! ESSERE E' NIENTE. ESSERE E' FARSI".
(Da "Come tu mi vuoi" di Pirandello)

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
23/06/2018 16:49 #37196 da vanna
Risposta da vanna al topic "4321" di Paul Auster
L' ho preso in biblioteca , sembra un vocabolario, subito disponibile nonostante sia una novità, lette poche pagine, una marea di nomi e parentele......

Inviato dal mio SM-J510FN utilizzando Tapatalk

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Graziella
  • Avatar di Graziella Autore della discussione
  • Offline
  • Saggio
  • Saggio
Di più
23/06/2018 17:26 #37197 da Graziella
Risposta da Graziella al topic "4321" di Paul Auster
@Vanna, vai a letteratura Americana, lì c'è un mio poster come leggere il libro. Praticamente: Il primo numero del capitolo si riferisce al periodo della vita, ma i Ferguson sono 4, I capitoli sono 1.1, 1.2, 1.3, 1.4. Ogni secondo numero si riferisce a un Ferguson, un dato a 4 facce, l'autore prevede 4 storie con Ferguson, e ognuno ha delle sfumature, cambiano dei personaggi. O leggi il libro così come si presenta a leggi in fila 1.1, 2.1, 3.1 e così via fino al 7.
Puoi andare anche si Internet, c'è un articolo che ti dice come leggere il libro.
A parte questo, io lo sto leggendo di seguito, sono al capitolo 5, e ho già letto Ferguson 1, F. 2 (è morto, quindi non c'è) F.3 , mi manca F.4. Il periodo riguarda l'età dei Ferguson dai 18 anni in su, il periodo del College. Ci vuole un po' di pazienza, ma tu puoi leggerlo come se fossero 4 romanzi.
Per il resto non c'è nulla di complicato o noioso, parla dettagliatamente delle vita americana, di un ragazzo che cresce e ti dà una grande idea di N.Y. che non è come ci vogliono far vedere certi film americani. A me questa lettura piace, se ti incasina leggi saltando e tenendo fede al primo numero di ogni capitolo. Leggi la mia spiegazione su lettura americana, è meglio.

"ESSERE! ESSERE E' NIENTE. ESSERE E' FARSI".
(Da "Come tu mi vuoi" di Pirandello)

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
23/06/2018 17:46 #37198 da vanna
Risposta da vanna al topic "4321" di Paul Auster
Graziella ti ringrazio ma avevo già letto tuo post ed anche in rete come procedere, seguirò la prima pista come hai fatto te e vedrò se mi appassiono, riconosco di essere un po' prevenuta ho avuto l'impressione della solita americanata ma sicuramente sbaglio, inoltre la bibliotecaria porgendomelo si è messa a ridere e mi ha chiesto se lo volevo davvero leggerlo...boh staremo a vedere e ti farò sapere !

Inviato dal mio SM-J510FN utilizzando Tapatalk

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
23/06/2018 17:49 #37199 da vanna
Risposta da vanna al topic "4321" di Paul Auster
Ho sbagliato correggo: se lo volevo leggere

Inviato dal mio SM-J510FN utilizzando Tapatalk

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Graziella
  • Avatar di Graziella Autore della discussione
  • Offline
  • Saggio
  • Saggio
Di più
25/06/2018 14:58 #37203 da Graziella
Risposta da Graziella al topic "4321" di Paul Auster
Boh! io sono arrivata al 63% cioè al capitolo 5.4. Tutto sommato di diverto, forse perché oltre ai bagni in spiaggia ho solo da leggere, e anche al pomeriggio quando "calienta el sol." Ho deciso di portare pazienza, faccio dei riassuntini per non perdermi e confondermi i vari Ferguson, ma più che un'americanata ho l'impressione di leggere lo sviluppo psico-fisico della stesso Paul Auster, mi sembra una sorta di biografia. Comunque è una finestra aperta sui fatti americani dagli anni sessanta in poi. Inoltre trovo che è scritto bene, la lettura scorre senza fatica, non mi annoio. Vedo questo giovane arrancare per trovarsi un suo spazio nel mondo e mi sembra che non sempre ci riesca, però devo dire che l'adolescenza con tutti i suoi problemi è ben descritta, tutto è perfettamente credibile e il personaggio Archie, è un simpatico, privo di violenza e idealista. Quando poi a 18 anni si trova assieme a altri ragazzi intellettuali che discutono di arte, musica, letteratura e poesia, mi ricordano tanto i miei anni '65/68, quando non così giovani come loro, parlavano di tutto anche noi, e andavamo alle manifestazioni per il Vietnam. Forse proprio per tutti questi motivi, mi ritrovo a quei tempi, e devo dire che non si sono più ripresentati, ora c'è fra i giovani e non più giovani una cappa, un silenzio, una mancanza di ideologia spaventosa. Non incontro più nessuno con cui parlare di letteratura, di musica di poesia, salvo qui sul forum. Incredibile! io stessa mi sono completamente zittita, è come se fossi spenta: come se, perché sotto la cenere c'è ancora la brace e se ne valesse la pena sarei disposta a soffiare via la cenere.
Però scusa tutto questo parlare di me, forse è di cattivo gusto, ma ti assicuro che è questo che mi ha ispirato 4321. Posso dunque finirlo, poi vedrò se sarò in grado di fare un breve relazione, non sono un gran che con le sintesi, posso parlare delle cose che colgo momento per momento. :( :) :(

"ESSERE! ESSERE E' NIENTE. ESSERE E' FARSI".
(Da "Come tu mi vuoi" di Pirandello)

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
25/06/2018 17:46 #37206 da VFolgore72
Risposta da VFolgore72 al topic "4321" di Paul Auster
Non dimenticare di usare il tasto "spoiler".

”NON RINNEGARE, NON RESTAURARE”

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
25/06/2018 21:42 #37208 da vanna
Risposta da vanna al topic "4321" di Paul Auster
Graziella ti invidio con tutto quel tempo a disposizione per la lettura !
Io sto procedendo a rilento con il cartaceo, ho letto neppure il 10% quindi troppo presto per mollare, aspetto di leggere qualcosa di interessante di storia americana che si trova più avanti secondo il tuo suggerimento, mi auguro di trovare qualche stimolo per procedere e ad esser sincera anche il modo di scrivere lo trovo prolisso e ripetitivo, ad esempio per spiegare come è caduto dall' albero impiega svariate pagine!!!

Inviato dal mio SM-J510FN utilizzando Tapatalk

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Graziella
  • Avatar di Graziella Autore della discussione
  • Offline
  • Saggio
  • Saggio
Di più
27/06/2018 11:03 #37218 da Graziella
Risposta da Graziella al topic "4321" di Paul Auster
Si, non credo che si possa definire un gran romanzo, però penso vada a gusti. La scrittura è quella moderna di un contemporaneo. D'altra parte per le letture io resto influenzata da ciò che si dice sul forum, e lo scopo quando mi sono iscritta era anche quello di ampliare le mie conoscenze.
Nei capitoli successivi si continua a rappresentare i tre Ferguson, ognuno nello stesso periodo temporale, ma alle prese con studi diversi, con amici e parenti diversi, ma i nomi che girano sono sempre quelli, magari un certo professore si comporta in un capitolo in un modo, poi nel mondo parallelo dell'altro Ferguson in un altro.
Attenzione: Spoiler!
.
Comunque resta il fatto che è un romanzo molto moderno, non mi dispiace, ne consiglio la lettura a chi lo ha proposto, io ho seguito anche per vedere come sono messi gli altri a gusti.
Penso di finirlo fra una settimana. Mi sono fatta tutti i riassunti capitolo per capitolo, in modo da non perdermi.
Penso che a settembre, una volta a casa, mi leggerò un po' alla volta i romanzi di Steinbeck che non ho ancora letto. Se escludi: "Buoi a mezzogiorno, "La valle dell'Eden" e "Al Dio sconosciuto" me ne restano molti.
Più leggo romanzi nuovi, più mi viene voglia di leggere quelli vecchi, i classici.
Per quanto riguarda il tempo dedicato alla lettura, non ne sono così felice, perché stanca, preferirei viaggiare ma con questo due gatte che ho e che mi porto, non è semplice trovare sempre un campeggio adatto a loro, visto che non stanno dentro al camper, ma escono in giro, la paura che possa capitarle qualcosa di brutto è tanta.
:) :) :) :woohoo: :woohoo:

"ESSERE! ESSERE E' NIENTE. ESSERE E' FARSI".
(Da "Come tu mi vuoi" di Pirandello)

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Graziella
  • Avatar di Graziella Autore della discussione
  • Offline
  • Saggio
  • Saggio
Di più
27/06/2018 11:06 #37219 da Graziella
Risposta da Graziella al topic "4321" di Paul Auster

Non dimenticare di usare il tasto "spoiler".

D'ora in poi farò tutto il possibile per usarlo. Oppure aspetto che se c'è qualcuno che sta leggendo questo libro, mi dica che voglia parlarne. Io sono già avanti, all'80%.

"ESSERE! ESSERE E' NIENTE. ESSERE E' FARSI".
(Da "Come tu mi vuoi" di Pirandello)
Ringraziano per il messaggio: VFolgore72

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di mulaky mulaky - 24/08/2025 - 14:02

Votate la foto più bella per Scatti del mese di Agosto? Tema: La pietra di Luna! Venghino siori

Avatar di callmeesara callmeesara - 12/08/2025 - 14:16

Avete votato per il libro del mese di Settembre? Avete tempo fino al 16, vi aspetto qui!

Avatar di mulaky mulaky - 08/08/2025 - 15:43

Ciao Marigiò, ti linko il gruppo di Palermo: QUI :)

Avatar di Marigió Marigió - 08/08/2025 - 00:43

Palermo a Settembre?

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 26/07/2025 - 10:53

Non tutti insieme è... buahahahah! :P :D lol

Avatar di mulaky mulaky - 21/07/2025 - 16:25

Qualcuno vorrebbe leggere il romanzo "Lady Macbeth" di Isabelle Schuller? :D

Avatar di mulaky mulaky - 17/07/2025 - 08:32

Ciao Yuman, ho visto che hai già scritto nella sezione del gruppo di Torino. Speriamo di vederti anche sul forum ;)

Avatar di Yuman4 Yuman4 - 15/07/2025 - 22:02

Buonasera, mi sono appena trasferito a Torino. Mi piacerebbe partecipare. Dove e a che ora si tiene l’appuntamento di luglio/agosto e che libro verrà discusso. Grazie

Avatar di mulaky mulaky - 13/07/2025 - 17:10

Ciao Ludofrog, per contattare il gruppo di Lecce, scrivi in questo TOPIC

Avatar di ludofrog95 ludofrog95 - 13/07/2025 - 15:06

Ciao a tutti! Chi posso contattare per avere delle info sui prossimi incontri dei Pasticciotti Letterari? Grazie ✨

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

  • Post office
    GigiMala GigiMala Mercoledì, 03 Settembre 2025 13:06
    Aggiungo un'ulteriore considerazione. Bisogna riconoscere una certa genialità perversa in Bukowski. Si ...
     
  • Post office
    GigiMala GigiMala Mercoledì, 03 Settembre 2025 07:35
    La genialità di Bukowski emerge da questo romanzo che a me pare abbia il sapore della sfida. L'autore ...
     
  • I viaggi di Gulliver
    GigiMala GigiMala Domenica, 31 Agosto 2025 19:32
    Ho terminato ieri sera questo romanzo davvero incredibile. Mi hanno colpito in particolare due aspetti ...
     
  • Gruppo di lettura di Catania (La marcia degli Elefanti) - Incontro di Settembre 2025
    Sabrienza Domenica, 31 Agosto 2025 18:21
    Salve! Mi piacerebbe partecipare al prossimo incontro a Catania con alcuni amici che come me hanno ...
     
  • Dentro il libro - La paura secondo John Williams
    Ornitorinco Ornitorinco Sabato, 02 Agosto 2025 23:29
    Grande John Williams, omaggiato anche da Morricone in sede di ritiro dell'oscar. Di lui ha adorato ...

audible adv