Sabato, 06 Settembre 2025

"La luna e i falò" di Cesare Pavese

  • guidocx84
  • Avatar di guidocx84
  • Offline
  • Administrator
  • Administrator
  • Founder, IT & Community Manager
Di più
29/10/2023 17:41 #64478 da guidocx84
Risposta da guidocx84 al topic "La luna e i falò" di Cesare Pavese
Durante i miei anni universitari, raccontai ad uno dei miei migliori amici, nonché compagno di corsi e di mille esami, cosa facevamo qua sul Club del Libro (a quei tempi era nato da poco il Club...).
Ricordo che mi chiese se avessimo letto e discusso de "La luna e i falò" di Pavese, dicendomi che era il suo libro preferito.
Gli dissi che non lo avevamo letto come Libro del Mese ma indipendentemente da questo gli promisi che prima o poi lo avrei letto. E così è stato, circa un mese fa.

Ho recuperato dunque questa discussione, in maniera del tutto SPONTANEA ( ).

Mi ritrovo molto con alcuni dei commenti di Erica prima e di Davide poi, nel senso che il libro (il primo di Pavese che leggo) non mi ha entusiasmato (anche io l'ho trovato un po' cupo, nonostante probabilmente considerato il contesto ci sarebbe stato da aspettarselo), anche se gli riconosco il merito di aver raccontato molto bene quello che Davide definisce "il senso di radicamento nel paese in cui si cresce". Forse il mio amico (proveniente da un piccolo paese sperduto al confine tra Campania e Puglia, "emigrato" a Firenze per gli studi) ha gradito il romanzo anche e soprattutto per questa ragione (glielo chiederò). Una ragione che io, essendo nato e vissuto nel solito posto per tutta la vita (per ora), probabilmente ho difficoltà ad apprezzare fino in fondo.

Il fascismo e la guerra sono trattati quasi incidentalmente e a mio avviso non con spirito di parte, bensì come forme dell'esperienza umana e del male. Pavese certo non equipara fascisti e partigiani, ma tende a equiparare la violenza che ha connotato l'azione degli uni e degli altri.


Ho notato anch'io questo aspetto durante la lettura. Mi immaginavo che fosse un romanzo in cui i temi della seconda guerra mondiale, della resistenza, della lotta che si svolgeva nelle campagne tra i partigiani e i fascisti fossero più marcati. Invece rimangono latenti, sono un sottofondo: sai che il contesto storico/sociale è quello ma l'autore non ne parla lungamente ed esplicitamente come in altri racconti/romanzi che abbiamo letto ambientati in quel particolare periodo storico.

Mi è piaciuto l'alternarsi di eventi del passato e del presente.

Non so se leggerò altro di Pavese. L'ho trovato un po' troppo drammatico per i miei gusti 

«Heaven goes by favor. If it went by merit, you would stay out and your dog would go in.» Mark Twain
Ringraziano per il messaggio: davpal3

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
30/10/2023 13:11 #64486 da Vhdyc_
Risposta da Vhdyc_ al topic "La luna e i falò" di Cesare Pavese

Non so se leggerò altro di Pavese. L'ho trovato un po' troppo drammatico per i miei gusti

« La spiaggia, invece, il mio romanzetto non brutale, non proletario e non americano - che pochi per fortuna hanno letto - non è scheggia del monolito. Rappresenta una mia distrazione, anche umana, e insomma, se valesse la pena, me ne vergognerei. È quella che si chiama una franca ricerca di stile.»

it.wikipedia.org/wiki/La_spiaggia_(romanzo)

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di mulaky mulaky - 24/08/2025 - 14:02

Votate la foto più bella per Scatti del mese di Agosto? Tema: La pietra di Luna! Venghino siori

Avatar di callmeesara callmeesara - 12/08/2025 - 14:16

Avete votato per il libro del mese di Settembre? Avete tempo fino al 16, vi aspetto qui!

Avatar di mulaky mulaky - 08/08/2025 - 15:43

Ciao Marigiò, ti linko il gruppo di Palermo: QUI :)

Avatar di Marigió Marigió - 08/08/2025 - 00:43

Palermo a Settembre?

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 26/07/2025 - 10:53

Non tutti insieme è... buahahahah! :P :D lol

Avatar di mulaky mulaky - 21/07/2025 - 16:25

Qualcuno vorrebbe leggere il romanzo "Lady Macbeth" di Isabelle Schuller? :D

Avatar di mulaky mulaky - 17/07/2025 - 08:32

Ciao Yuman, ho visto che hai già scritto nella sezione del gruppo di Torino. Speriamo di vederti anche sul forum ;)

Avatar di Yuman4 Yuman4 - 15/07/2025 - 22:02

Buonasera, mi sono appena trasferito a Torino. Mi piacerebbe partecipare. Dove e a che ora si tiene l’appuntamento di luglio/agosto e che libro verrà discusso. Grazie

Avatar di mulaky mulaky - 13/07/2025 - 17:10

Ciao Ludofrog, per contattare il gruppo di Lecce, scrivi in questo TOPIC

Avatar di ludofrog95 ludofrog95 - 13/07/2025 - 15:06

Ciao a tutti! Chi posso contattare per avere delle info sui prossimi incontri dei Pasticciotti Letterari? Grazie ✨

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

  • Post office
    GigiMala GigiMala Mercoledì, 03 Settembre 2025 13:06
    Aggiungo un'ulteriore considerazione. Bisogna riconoscere una certa genialità perversa in Bukowski. Si ...
     
  • Post office
    GigiMala GigiMala Mercoledì, 03 Settembre 2025 07:35
    La genialità di Bukowski emerge da questo romanzo che a me pare abbia il sapore della sfida. L'autore ...
     
  • I viaggi di Gulliver
    GigiMala GigiMala Domenica, 31 Agosto 2025 19:32
    Ho terminato ieri sera questo romanzo davvero incredibile. Mi hanno colpito in particolare due aspetti ...
     
  • Gruppo di lettura di Catania (La marcia degli Elefanti) - Incontro di Settembre 2025
    Sabrienza Domenica, 31 Agosto 2025 18:21
    Salve! Mi piacerebbe partecipare al prossimo incontro a Catania con alcuni amici che come me hanno ...
     
  • Dentro il libro - La paura secondo John Williams
    Ornitorinco Ornitorinco Sabato, 02 Agosto 2025 23:29
    Grande John Williams, omaggiato anche da Morricone in sede di ritiro dell'oscar. Di lui ha adorato ...

audible adv