Martedì, 04 Novembre 2025

"La luna e i falò" di Cesare Pavese

  • guidocx84
  • Avatar di guidocx84
  • Assente
  • Amministratore
  • Amministratore
  • Founder, IT & Community Manager
Di più
29/10/2023 17:41 #64478 da guidocx84
Risposta da guidocx84 al topic "La luna e i falò" di Cesare Pavese
Durante i miei anni universitari, raccontai ad uno dei miei migliori amici, nonché compagno di corsi e di mille esami, cosa facevamo qua sul Club del Libro (a quei tempi era nato da poco il Club...).
Ricordo che mi chiese se avessimo letto e discusso de "La luna e i falò" di Pavese, dicendomi che era il suo libro preferito.
Gli dissi che non lo avevamo letto come Libro del Mese ma indipendentemente da questo gli promisi che prima o poi lo avrei letto. E così è stato, circa un mese fa.

Ho recuperato dunque questa discussione, in maniera del tutto SPONTANEA ( ).

Mi ritrovo molto con alcuni dei commenti di Erica prima e di Davide poi, nel senso che il libro (il primo di Pavese che leggo) non mi ha entusiasmato (anche io l'ho trovato un po' cupo, nonostante probabilmente considerato il contesto ci sarebbe stato da aspettarselo), anche se gli riconosco il merito di aver raccontato molto bene quello che Davide definisce "il senso di radicamento nel paese in cui si cresce". Forse il mio amico (proveniente da un piccolo paese sperduto al confine tra Campania e Puglia, "emigrato" a Firenze per gli studi) ha gradito il romanzo anche e soprattutto per questa ragione (glielo chiederò). Una ragione che io, essendo nato e vissuto nel solito posto per tutta la vita (per ora), probabilmente ho difficoltà ad apprezzare fino in fondo.

Il fascismo e la guerra sono trattati quasi incidentalmente e a mio avviso non con spirito di parte, bensì come forme dell'esperienza umana e del male. Pavese certo non equipara fascisti e partigiani, ma tende a equiparare la violenza che ha connotato l'azione degli uni e degli altri.

Ho notato anch'io questo aspetto durante la lettura. Mi immaginavo che fosse un romanzo in cui i temi della seconda guerra mondiale, della resistenza, della lotta che si svolgeva nelle campagne tra i partigiani e i fascisti fossero più marcati. Invece rimangono latenti, sono un sottofondo: sai che il contesto storico/sociale è quello ma l'autore non ne parla lungamente ed esplicitamente come in altri racconti/romanzi che abbiamo letto ambientati in quel particolare periodo storico.

Mi è piaciuto l'alternarsi di eventi del passato e del presente.

Non so se leggerò altro di Pavese. L'ho trovato un po' troppo drammatico per i miei gusti 

«Heaven goes by favor. If it went by merit, you would stay out and your dog would go in.» Mark Twain
I seguenti utenti hanno detto grazie : davpal3

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
30/10/2023 13:11 #64486 da Vhdyc_
Risposta da Vhdyc_ al topic "La luna e i falò" di Cesare Pavese

Non so se leggerò altro di Pavese. L'ho trovato un po' troppo drammatico per i miei gusti

« La spiaggia, invece, il mio romanzetto non brutale, non proletario e non americano - che pochi per fortuna hanno letto - non è scheggia del monolito. Rappresenta una mia distrazione, anche umana, e insomma, se valesse la pena, me ne vergognerei. È quella che si chiama una franca ricerca di stile.»

it.wikipedia.org/wiki/La_spiaggia_(romanzo)

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di mulaky mulaky - 29/10/2025 - 10:03

Buongiorno! Se qualcuno avesse ancora problemi di login, dovete prima cancellare la cache del pc/smartphone, ricaricare la pagina, riaccettare i cookies e poi fare il login ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 27/10/2025 - 19:21

Ciao Cristina, in che senso? Oggi sei riuscita a scrivere sul forum :-/ scrivimi una mail (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) con l'errore che ti esce quando provi a fare cosa ;)

Avatar di Cri_cos Cri_cos - 27/10/2025 - 15:37

Ciao a tutti non riesco ad accedere al forum ne con pc ne con il cellulare :(

Avatar di mulaky mulaky - 27/10/2025 - 09:21

Siamo di nuovo ONLINEEEEEEE!!! :D

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 20/10/2025 - 16:44

Ciao Marialuisa! Sezione "News & Eventi" del sito: ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 16/10/2025 - 21:24

Ciao!Sìsì lo abbiamo già pubblicato, trovi il link nell'ultimo numero della newsletter :) buona lettura!

Avatar di Marialuisa Marialuisa - 16/10/2025 - 17:22

Ciao! Ma mi sono persa il resoconto dell'ultimo raduno di Bologna?? Mi piacerebbe molto leggere il seguito della "saga" !! Dove posso trovarlo??

Avatar di monteverdi monteverdi - 14/10/2025 - 12:55

Buongiorno, sono un appassionato di cinema e romanzi di vario genere. Il mio autore preferito è John Fante, ultimamnete leggo molto i gialli di Manzini. Mi piace scrivere.

Avatar di Nonna Iaia Nonna Iaia - 10/10/2025 - 10:14

Ciao a tutti!Amo i libri da sempre ma solo ora, in pensione, riesco finalmente a leggere!Mi appassionano le storie vere, le biografie ed i romanzi storici perché mi consentono di conoscere i fatti da diverse prospettive arricchendo, spero, il mio senso critico. Integro i romanzi con saggi di geopolitica e di storia. È la prima volta che mi iscrivo ad un Gruppo di Lettura e sono molto curiosa e contenta di poter condividere i miei pensieri ed emozioni con voi.Grazie

Avatar di Manuela Zennaro Manuela Zennaro - 01/10/2025 - 18:14

Buon pomeriggio sono Manuela e scrivo da Roma. Ho 59 anni (quasi 60, in realtà), sono una giornalista enogastronomica di professione, lettrice onnivora per passione. un saluto a tutti!

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

audible adv

 

ilclubdellibro