Martedì, 04 Novembre 2025

"Turbolenza" di David Szalay

  • guidocx84
  • Avatar di guidocx84
  • Assente
  • Amministratore
  • Amministratore
  • Founder, IT & Community Manager
Di più
15/05/2020 18:03 - 15/05/2020 18:04 #43875 da guidocx84
Risposta da guidocx84 al topic "Turbolenza" di David Szalay
Finalmente ho iniziato a leggere il libro! :woohoo:

Sono circa al 20% della lettura. Ritmo davvero molto incalzante. L'espediente letterario dei capitoli legati tra loro dai personaggi e dalle loro vite così diverse, tiene alto il ritmo di lettura secondo me.

Lo stile di scrittura mi piace. Semplice, diretto, senza fronzoli. Poche descrizioni dettagliate ma fatti! Non ho mai letto niente di questo scrittore, né lo conoscevo prima che Francesca proponesse qui la lettura di questo libro.

Relativamente alla storia, direi che l'inizio è abbastanza triste e già mi pare di intuire che la "turbolenza" che dà il titolo al libro (intesa come la turbolenza in aereo) possa essere in realtà una metafora... magari è troppo presto per dirlo ma, leggendo, questa è stata la prima sensazione...

Vedremo... procedo con la lettura e sono curioso di leggere i commenti dei miei colleghi aeroportuali che ho trascinato in questo nuovo viaggio letterario... vi aspetto qua! ;)

«Heaven goes by favor. If it went by merit, you would stay out and your dog would go in.» Mark Twain
Ultima Modifica 15/05/2020 18:04 da guidocx84.
I seguenti utenti hanno detto grazie : nautilus

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
15/05/2020 19:13 #43878 da Alessandro1963
Risposta da Alessandro1963 al topic "Turbolenza" di David Szalay
Okay
Disse Jamie chiudendo il portatile
Allora è fatta
E lei rifletté su qianto fosse facile,
Oggigiorno, comprare un biglietto aereo, viaggiare

Primo capitolo

Già lgw mad
Da' un primo senso al libro

La vita è comunque instabile
Come lo sono i sogni e l'inconscio
I seguenti utenti hanno detto grazie : guidocx84, nautilus

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • nautilus
  • Avatar di nautilus Autore della discussione
  • Assente
  • Saggio
  • Saggio
Di più
15/05/2020 23:16 #43880 da nautilus
Risposta da nautilus al topic "Turbolenza" di David Szalay

guidocx84 ha scritto: Finalmente ho iniziato a leggere il libro! :woohoo:

Sono circa al 20% della lettura. Ritmo davvero molto incalzante. L'espediente letterario dei capitoli legati tra loro dai personaggi e dalle loro vite così diverse, tiene alto il ritmo di lettura secondo me.

Lo stile di scrittura mi piace. Semplice, diretto, senza fronzoli. Poche descrizioni dettagliate ma fatti! Non ho mai letto niente di questo scrittore, né lo conoscevo prima che Francesca proponesse qui la lettura di questo libro.

Relativamente alla storia, direi che l'inizio è abbastanza triste e già mi pare di intuire che la "turbolenza" che dà il titolo al libro (intesa come la turbolenza in aereo) possa essere in realtà una metafora... magari è troppo presto per dirlo ma, leggendo, questa è stata la prima sensazione...

Vedremo... procedo con la lettura e sono curioso di leggere i commenti dei miei colleghi aeroportuali che ho trascinato in questo nuovo viaggio letterario... vi aspetto qua! ;)

Anche se sei solo all’inizio hai perfettamente colto il senso del libro.

MEMENTO AUDERE SEMPER
I seguenti utenti hanno detto grazie : guidocx84

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Blache_Francesca
  • Avatar di Blache_Francesca
  • Neonato
  • Neonato
Di più
17/05/2020 22:57 #43918 da Blache_Francesca
Risposta da Blache_Francesca al topic "Turbolenza" di David Szalay

l'aspetto che a me affascina sta nel fatto che un personaggio marginale incontrato nel primo racconto diventa protagonista nel secondo; poi nel secondo racconto si incontrano vari personaggi marginali e uno di questi diventerà protagonista nel terzo racconto, e così via fino alla fine del libro. In pratica c'è un filo che lega il protagonista del primo racconto con quello dell'ultimo. Ovviamente, visto il titolo, i singoli protagonisti si spostano in aereo e quindi ogni racconto è anche un affresco di una città diversa.

Ho iniziato il libro e mi piace molto la tua considerazione: è proprio così. E' una piacevole lettura.

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • nautilus
  • Avatar di nautilus Autore della discussione
  • Assente
  • Saggio
  • Saggio
Di più
18/05/2020 22:43 #43936 da nautilus
Risposta da nautilus al topic "Turbolenza" di David Szalay
Ho iniziato il libro e mi piace molto la tua considerazione: è proprio così. E' una piacevole lettura.[/quote]
Scusa Francesca ma quanti libri stai leggendo? Che invidia! Perché sono così limitata da riuscire a leggere un solo libro alla volta?

MEMENTO AUDERE SEMPER

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Blache_Francesca
  • Avatar di Blache_Francesca
  • Neonato
  • Neonato
Di più
18/05/2020 23:05 #43938 da Blache_Francesca
Risposta da Blache_Francesca al topic "Turbolenza" di David Szalay

Scusa Francesca ma quanti libri stai leggendo? Che invidia! Perché sono così limitata da riuscire a leggere un solo libro alla volta?

In realtâ vorrei tantissimo non leggerme più di uno per volta come fai tu. Mi sembra la cosa migliore. Adesso mi sono ripromessa di provarci.
Per tornare al libro mi è piaciuto l'originalitâ della struttura. Tutti i racconti erano belli, ma quello che mi ha toccato di più è stato l'episodio senegalese: semplicemente perfetto.
Anche tu, ne preferisci uno in particolare?

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • guidocx84
  • Avatar di guidocx84
  • Assente
  • Amministratore
  • Amministratore
  • Founder, IT & Community Manager
Di più
19/05/2020 09:42 #43940 da guidocx84
Risposta da guidocx84 al topic "Turbolenza" di David Szalay
Questa notte l'ho passata completamente in bianco. Il mio cane domenica è stato poco bene ed eravamo in ansia per lui. Aggiungiamoci un'insonnia da paura ed il forte vento che non ci ha fatto dormire, ed ecco che sono nate le condizioni per completare la lettura di questo libro... intorno alle 3:00 di notte... notte turbolenta per l'appunto... :dry: :blink: :S

Sono molte le sensazioni contrastanti che si provano durante la lettura di questo libro che, secondo me, meriterebbe anche una rilettura attenta.
Mi è venuto naturale farmi trasportare dalla lettura, facendomi sopraffare dai racconti delle vite così diverse eppure legate tra loro dei protagonisti, nonché dalla struttura molto particolare del libro. Come a voler scoprire velocemente quale sarà il finale, come si chiuderà il cerchio, che l'autore apre nel primo capitolo e chiude nell'ultimo. Ogni capitolo è come una finestra aperta per qualche ora sulla vita di uno dei personaggi della storia.

Credo che tra tutti sia stato proprio l'ultimo capitolo a lasciarmi qualcosa di più degli altri.

La frase di Kennedy appesa al muro dell'appartamento di Notting Hill:

"Perché, in ultima analisi, ciò che ci unisce è che abitiamo tutti questo piccolo pianeta, respiriamo tutti la stessa aria, abbiamo tutti a cuore il futuro dei nostri figli. E siamo tutti mortali"

e la malattia del protagonista e la sua paura di morire danno il là a certi ragionamenti che mi mettono un po' di angoscia a dire la verità.
Argomenti che abbiamo già trattato in passato e che mi toccano sempre profondamente e che non ho voglia di riaffrontare qua.
La paura di morire si può palesare in qualunque momento, in seguito a vari eventi che possiamo vivere sia in prima persona che mediante il racconto delle vite di altri.

Facile ricondurla alla paura provata dalla protagonista del primo racconto sul volo che la porta da Londra a Madrid, o della donna che viene picchiata dal marito ma ha paura ad opporsi a lui dichiarando che "va tutto bene" di fronte alla sorella che reclama giustizia...

Insomma, il libro è composto da racconti con protagonisti diversi ma secondo me non avrebbero senso di esistere singolarmente.

È un libro un po' triste però... e forse le sensazioni negative che si provano leggendo sono sbilanciate rispetto alle sensazioni positive.

Credo che la migliore descrizione che ho trovato di questo libro girellando in rete e leggendo qualche intervista dell'autore sia questa:

"La precarietà della condizione umana con gioie e frustrazioni descritta in meno di centotrenta pagine."

«Heaven goes by favor. If it went by merit, you would stay out and your dog would go in.» Mark Twain
I seguenti utenti hanno detto grazie : Blache_Francesca, nautilus

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • nautilus
  • Avatar di nautilus Autore della discussione
  • Assente
  • Saggio
  • Saggio
Di più
19/05/2020 15:17 #43950 da nautilus
Risposta da nautilus al topic "Turbolenza" di David Szalay
A me sono piaciuti tutti i racconti, quello più triste per me è stato il secondo, quello ambientato in Senegal, ma per un fattore mio personale, sono madre di due ragazzi adolescenti e quindi mi sono immedesimata nel dolore che può provare un genitore. Mi è piaciuto moltissimo l'ultimo, perchè ha dato un senso al primo racconto e quell'uomo che immaginavo solo con una madre anziana preoccupata per la salute del figlio ha trovato la sua completezza e identità e francamente il finale mi ha fatto ben sperare sulla guarigione del protagonista. Ho adorato anche il racconto ambientato a Doha, è forse quello che mi ha stupito di più, perchè ancora una volta mi sono resa conto di quanto l'apparenza può essere ingannevole, di quanto noi umani possiamo celarci dietro una maschera e di quanto non siamo in grado di essere il più delle volte noi stessi.
Un libro che permette tanti spunti di riflessione.

MEMENTO AUDERE SEMPER
I seguenti utenti hanno detto grazie : guidocx84

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • guidocx84
  • Avatar di guidocx84
  • Assente
  • Amministratore
  • Amministratore
  • Founder, IT & Community Manager
Di più
19/05/2020 16:32 #43955 da guidocx84
Risposta da guidocx84 al topic "Turbolenza" di David Szalay

Nautilus ha scritto: ancora una volta mi sono resa conto di quanto l'apparenza può essere ingannevole, di quanto noi umani possiamo celarci dietro una maschera e di quanto non siamo in grado di essere il più delle volte noi stessi.
Un libro che permette tanti spunti di riflessione.


Hai ragione! Grazie per avermi fatto conoscere questo libro! ;)

«Heaven goes by favor. If it went by merit, you would stay out and your dog would go in.» Mark Twain

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
19/05/2020 18:35 #43957 da Mattia P.
Risposta da Mattia P. al topic "Turbolenza" di David Szalay
Ciao ragazzi,

anch'io mi sono accodato alla lettura di questa gradevole lettura.
L'ho apprezzata per il modo di scrivere semplice che consente di distendere i neuroni e godersi il racconto. Tuttavia, però ho trovato come una discrepanza tra le situazioni descritte, certamente anche molto profonde, e il linguaggio e la breve struttura utilizzata per raccontarle. Ho come avuto l'impressione che l'autore usasse un linguaggio da sceneggiatura, incapace di sfruttare a pieno la potenzialità dell'idea e delle situazioni narrate.
Altro aspetto con cui ho avuto un rapporto ambivalente è stata la brevità dei racconti. Da un lato piacevole per il poco impegno richiesto e per la capacità di calare il lettore subito nella questione, ma da un altro lato che lascia quel senso di curiosità, smarrimento e desiderio di stare un po più a lungo insieme ai personaggi e alle loro storie.
Attenzione: Spoiler!

Sicuramente, come già avete sottolineato, un libro che si presta volentieri a riletture più attente e riflessioni che riguardano i cosiddetti "dati sensibili".

"Bea sostiene che leggere è un'arte in via di estinzione e che i libri sono specchi in cui troviamo solo ciò che abbiamo dentro di noi, e che la lettura coinvolge mente e cuore, due merci sempre più rare"

Carlos Ruiz Zafon
I seguenti utenti hanno detto grazie : nautilus

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di mulaky mulaky - 29/10/2025 - 10:03

Buongiorno! Se qualcuno avesse ancora problemi di login, dovete prima cancellare la cache del pc/smartphone, ricaricare la pagina, riaccettare i cookies e poi fare il login ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 27/10/2025 - 19:21

Ciao Cristina, in che senso? Oggi sei riuscita a scrivere sul forum :-/ scrivimi una mail (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) con l'errore che ti esce quando provi a fare cosa ;)

Avatar di Cri_cos Cri_cos - 27/10/2025 - 15:37

Ciao a tutti non riesco ad accedere al forum ne con pc ne con il cellulare :(

Avatar di mulaky mulaky - 27/10/2025 - 09:21

Siamo di nuovo ONLINEEEEEEE!!! :D

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 20/10/2025 - 16:44

Ciao Marialuisa! Sezione "News & Eventi" del sito: ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 16/10/2025 - 21:24

Ciao!Sìsì lo abbiamo già pubblicato, trovi il link nell'ultimo numero della newsletter :) buona lettura!

Avatar di Marialuisa Marialuisa - 16/10/2025 - 17:22

Ciao! Ma mi sono persa il resoconto dell'ultimo raduno di Bologna?? Mi piacerebbe molto leggere il seguito della "saga" !! Dove posso trovarlo??

Avatar di monteverdi monteverdi - 14/10/2025 - 12:55

Buongiorno, sono un appassionato di cinema e romanzi di vario genere. Il mio autore preferito è John Fante, ultimamnete leggo molto i gialli di Manzini. Mi piace scrivere.

Avatar di Nonna Iaia Nonna Iaia - 10/10/2025 - 10:14

Ciao a tutti!Amo i libri da sempre ma solo ora, in pensione, riesco finalmente a leggere!Mi appassionano le storie vere, le biografie ed i romanzi storici perché mi consentono di conoscere i fatti da diverse prospettive arricchendo, spero, il mio senso critico. Integro i romanzi con saggi di geopolitica e di storia. È la prima volta che mi iscrivo ad un Gruppo di Lettura e sono molto curiosa e contenta di poter condividere i miei pensieri ed emozioni con voi.Grazie

Avatar di Manuela Zennaro Manuela Zennaro - 01/10/2025 - 18:14

Buon pomeriggio sono Manuela e scrivo da Roma. Ho 59 anni (quasi 60, in realtà), sono una giornalista enogastronomica di professione, lettrice onnivora per passione. un saluto a tutti!

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

audible adv

 

ilclubdellibro