Martedì, 04 Novembre 2025

"Turbolenza" di David Szalay

  • nautilus
  • Avatar di nautilus Autore della discussione
  • Assente
  • Saggio
  • Saggio
Di più
19/05/2020 22:24 #43961 da nautilus
Risposta da nautilus al topic "Turbolenza" di David Szalay
In effetti ogni racconto potrebbe dar vita ad un singolo romanzo, ma credo che la volontà dell’autore sia stata proprio trasmettere al lettore la relatività e complessità dell’esistenza umana. Dietro ad ogni singola persona che incontriamo anche piuttosto fugacemente, su un aereo ad esempio, c’è un mondo, la sua vita, di cui noi non possiamo cogliere nulla o a volte un piccolo frangente ed è molto probabile che quel poco che coglieremo non sarà neanche la realtà, ma solo quello che vuole mostrarci in quel preciso momento. Ecco io credo che l’autore abbia voluto far vedere quello che tante volte ci chiediamo quando la nostra vita sfiora quella di un altro. Chi di noi non si è mai chiesto anche solo guardando una persona che può incuriosirci, qual è il suo lavoro, dove vive, ha famiglia? L’autore in questo caso ci fa vedere quello che noi mai sapremo di chi incontriamo per pochi attimi. Tuttavia è talmente complessa l’esistenza di un individuo che l’autore riesce a farci dare solo uno sguardo alla vita dei suoi personaggi, è come se ci facesse guardare dal buco della serratura per qualche attimo, ed è già un privilegio, perché nella realtà neanche questo possiamo fare.

MEMENTO AUDERE SEMPER
I seguenti utenti hanno detto grazie : guidocx84, Mattia P.

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • bibbagood
  • Avatar di bibbagood
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Responsabile del Forum e dei GdL tradizionali
Di più
21/05/2020 10:23 #43981 da bibbagood
Risposta da bibbagood al topic "Turbolenza" di David Szalay
Spinta dai vostri commenti, ho iniziato ieri sera anche io questo breve romanzo, e data la brevitá dei capitoli e lo stile scorrevole, sto già poco oltre la metà.
I primi capitoli mi avevano un po´ deluso. Infatti speravo che la componente "areo/aeroporti" fosse più presente, dando appunto quel tocco di originalità su cui pensavo ruotasse il libro. Invece le storie non hanno niente a che fare alla fine nè con aerei, nè con aeroporti e a parte il secondo, manco con la turbolenza (ma questo, come detto da Guido, è probabilmente dovuto al fatto che la turbolenza del titolo sia da intendere in senso piú metaforico). Quindi ero un po´ insoddisfatta, alla fine sono tutti brevi racconti estremamente fini a sè stessi. Procedendo però mi sta prendendo di più. Anche se continuano ad essere storie indipendenti e troppo breve per appassionarcisi, alla fine lo stile mi sta cominciando a piacere e sto entrando in questo ritmo di storie che si legano tra loro.

"Il solo mezzo di sopportare l'esistenza è di stordirsi di letteratura" Gustave Flaubert

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
26/05/2020 09:18 #44066 da Mattia P.
Risposta da Mattia P. al topic "Turbolenza" di David Szalay

Chi di noi non si è mai chiesto anche solo guardando una persona che può incuriosirci, qual è il suo lavoro, dove vive, ha famiglia?


Io sono sicuramente uno di questi... Adoro osservare le persone all'aeroporto e provare a immaginarmi i loro paesi di provenienza, i loro modi di vivere... E' una sorta di voyeurismo esistenziale. Lo associo ad un'altra cosa irresistibile e cioè quella, per esempio durante un viaggio in treno, di guardare dentro le case della gente cercando di cogliere frammenti di vite, le più disparate...

"Bea sostiene che leggere è un'arte in via di estinzione e che i libri sono specchi in cui troviamo solo ciò che abbiamo dentro di noi, e che la lettura coinvolge mente e cuore, due merci sempre più rare"

Carlos Ruiz Zafon

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • guidocx84
  • Avatar di guidocx84
  • Assente
  • Amministratore
  • Amministratore
  • Founder, IT & Community Manager
Di più
26/05/2020 13:33 #44067 da guidocx84
Risposta da guidocx84 al topic "Turbolenza" di David Szalay

Mattia P. ha scritto:

Chi di noi non si è mai chiesto anche solo guardando una persona che può incuriosirci, qual è il suo lavoro, dove vive, ha famiglia?


Io sono sicuramente uno di questi... Adoro osservare le persone all'aeroporto e provare a immaginarmi i loro paesi di provenienza, i loro modi di vivere... E' una sorta di voyeurismo esistenziale. Lo associo ad un'altra cosa irresistibile e cioè quella, per esempio durante un viaggio in treno, di guardare dentro le case della gente cercando di cogliere frammenti di vite, le più disparate...


Come ti capisco! Io lavoro in aeroporto e la pausa pranzo solitamente è occasione per fare un giro tra arrivi e partenze per verificare che l’informativa al pubblico stia funzionando regolarmente.
L’eccitazione della partenza è palpabile ma la cosa che preferisco sono gli arrivi... abbracci, urli, pianti, cori, cartelloni, cani che impazziscono alla vista del loro padrone, se ne vedono di tutti i colori. Anche solo 2 minuti di queste scene fanno bene all’anima :D

«Heaven goes by favor. If it went by merit, you would stay out and your dog would go in.» Mark Twain

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
27/05/2020 14:22 #44078 da Federico Antola
Risposta da Federico Antola al topic "Turbolenza" di David Szalay
Intanto ringrazio Guido per avermi segnalato il libro. Concordo chela turbolenza del titolo sia metaforica, ovvero che ogni incontro, per quanto minimo o fugace, é come una turbolenza nel volo delle nostre vite.

A volte un leggero tremolio del bicchiere che quasi non notiamo e che presto dimentichiamo, a volte vibrazioni prolungate e forti che ci lasciano impressioni e ricordi durevoli.

E lo stesso vale per i vari personaggi: a volte la staffetta avviene fra persone che si conoscono, a volte no, a volte l'incontro é fugace, fra sconosciuti e destinato presto all'oblio (forse solo in un paio di casi, in effetti), a volte fra parenti o fra persone per cui l'incontro é importante e significativo.
I seguenti utenti hanno detto grazie : guidocx84, nautilus

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • guidocx84
  • Avatar di guidocx84
  • Assente
  • Amministratore
  • Amministratore
  • Founder, IT & Community Manager
Di più
29/05/2020 12:02 - 29/05/2020 12:02 #44098 da guidocx84
Risposta da guidocx84 al topic "Turbolenza" di David Szalay

Federico Antola ha scritto: Intanto ringrazio Guido per avermi segnalato il libro.


Il potere del passaparola. Te ringrazi me e io ringrazio Francesca :laugh:

E te per esserti unito alla lettura! Sono contento di leggerti qua sul Forum e che il libro ti sia piaciuto.

Federico Antola ha scritto: Concordo chela turbolenza del titolo sia metaforica, ovvero che ogni incontro, per quanto minimo o fugace, é come una turbolenza nel volo delle nostre vite.

A volte un leggero tremolio del bicchiere che quasi non notiamo e che presto dimentichiamo, a volte vibrazioni prolungate e forti che ci lasciano impressioni e ricordi durevoli.


Bella questa chiave di lettura della metafora ;)

«Heaven goes by favor. If it went by merit, you would stay out and your dog would go in.» Mark Twain
Ultima Modifica 29/05/2020 12:02 da guidocx84.
I seguenti utenti hanno detto grazie : nautilus

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
01/07/2020 19:01 - 01/07/2020 19:13 #44620 da Ulissediomedeo76
Risposta da Ulissediomedeo76 al topic "Turbolenza" di David Szalay
Grazie Guido per l'invito...
Ho appena finito di leggere il libro... Non mi sbilancio in giudizi narrativi... Non ne ho le competenze... Ma sicuramente è un libro che si legge bene e che ti lascia in ogni capitolo la voglia di iniziare il successivo.
Pertanto cercherò di comunicare solo le mie sensazioni...
Ciò a cui mi ha fatto pensare è la relativa centralità della nostra vita... Il nostro protagonismo nella nostra vita a volte ci può far dimenticare quanto in realtà siamo connessi. Quanto una sfumatura della nostra vita magari può anche poco influire su quella delle persone a noi vicine.... E quanto questo filo invisibile impercettibile in realtà ci tenga tutti legati da una conoscenza anche solo superficiale.... Le turbolenze, gli scossoni alla linearità o anche solo alla routine danno il senso della precarietà della vita e quanto possiamo risultare fragili....
Ultima Modifica 01/07/2020 19:13 da Ulissediomedeo76.
I seguenti utenti hanno detto grazie : guidocx84, nautilus

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di mulaky mulaky - 29/10/2025 - 10:03

Buongiorno! Se qualcuno avesse ancora problemi di login, dovete prima cancellare la cache del pc/smartphone, ricaricare la pagina, riaccettare i cookies e poi fare il login ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 27/10/2025 - 19:21

Ciao Cristina, in che senso? Oggi sei riuscita a scrivere sul forum :-/ scrivimi una mail (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) con l'errore che ti esce quando provi a fare cosa ;)

Avatar di Cri_cos Cri_cos - 27/10/2025 - 15:37

Ciao a tutti non riesco ad accedere al forum ne con pc ne con il cellulare :(

Avatar di mulaky mulaky - 27/10/2025 - 09:21

Siamo di nuovo ONLINEEEEEEE!!! :D

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 20/10/2025 - 16:44

Ciao Marialuisa! Sezione "News & Eventi" del sito: ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 16/10/2025 - 21:24

Ciao!Sìsì lo abbiamo già pubblicato, trovi il link nell'ultimo numero della newsletter :) buona lettura!

Avatar di Marialuisa Marialuisa - 16/10/2025 - 17:22

Ciao! Ma mi sono persa il resoconto dell'ultimo raduno di Bologna?? Mi piacerebbe molto leggere il seguito della "saga" !! Dove posso trovarlo??

Avatar di monteverdi monteverdi - 14/10/2025 - 12:55

Buongiorno, sono un appassionato di cinema e romanzi di vario genere. Il mio autore preferito è John Fante, ultimamnete leggo molto i gialli di Manzini. Mi piace scrivere.

Avatar di Nonna Iaia Nonna Iaia - 10/10/2025 - 10:14

Ciao a tutti!Amo i libri da sempre ma solo ora, in pensione, riesco finalmente a leggere!Mi appassionano le storie vere, le biografie ed i romanzi storici perché mi consentono di conoscere i fatti da diverse prospettive arricchendo, spero, il mio senso critico. Integro i romanzi con saggi di geopolitica e di storia. È la prima volta che mi iscrivo ad un Gruppo di Lettura e sono molto curiosa e contenta di poter condividere i miei pensieri ed emozioni con voi.Grazie

Avatar di Manuela Zennaro Manuela Zennaro - 01/10/2025 - 18:14

Buon pomeriggio sono Manuela e scrivo da Roma. Ho 59 anni (quasi 60, in realtà), sono una giornalista enogastronomica di professione, lettrice onnivora per passione. un saluto a tutti!

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

audible adv

 

ilclubdellibro