Mercoledì, 05 Novembre 2025

"Acque morte" di William Somerset Maugham

Di più
27/03/2021 09:56 - 27/03/2021 09:56 #51684 da Anna96
Risposta da Anna96 al topic "Acque morte" di William Somerset Maugham
Buongiorno :) Ultimamente ho la sensazione di tornare qui sul forum solo per commentare libri che non mi sono piaciuti :laugh: :laugh: :laugh: Purtroppo infatti devo ammettere che anche questo secondo libro di Maugham non mi ha del tutto convinta, anzi, per buona parte del libro ha avuto un effetto abbastanza soporifero :blush: (in realtà mi mancano 20 pagine)

Purtroppo non sono amante dei dialoghi lunghissimi che hanno quasi ruolo di spiegoni (qui ce ne sono diversi) e ho trovato questo libro davvero troooooooppo descrittivo. È un peccato perché in realtà inizialmente l'ambientazione mi aveva davvero coinvolta ed era riuscita a trasportarmi lontano, in un luogo paradisiaco dove speravo di poter fare una bella vacanza rilassante :(

Ci sono comunque stati degli aspetti del testo che mi hanno colpita: per prima cosa la storia di Fred Blake mi ha incuriosita subito e una delle cose che mi ha spinta ad andare avanti abbastanza velocemente è stato proprio il desiderio di saperne di più. Anche il personaggio di Nichols l'ho trovato interessante (molto più di quello del dottore che tutto sommato non mi è sembrato molto realistico, un cinico automa, davvero troppo cinico) e sono curiosa di leggere "la luna e i sei soldi" dove dovrebbe essere presente.

Nel complesso quindi non sono particolarmente soddisfatta, ma ho l'impressione di non aver ancora letto il meglio che questo autore ha da offrirci quindi adesso sono curiosissima di leggere "il filo del rasoio" che dovrebbe essere il suo capolavoro!
Ultima Modifica 27/03/2021 09:56 da Anna96.

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • bibbagood
  • Avatar di bibbagood Autore della discussione
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Responsabile del Forum e dei GdL tradizionali
Di più
29/03/2021 23:11 #51736 da bibbagood
Risposta da bibbagood al topic "Acque morte" di William Somerset Maugham
Finito anche io e aggiungerei...finalmente :laugh: Non so perchè, ma seppur scorrevole, mi sembrava non finisse mai. Forse perchè la narrazione è a mio parere lenta e forse un po' piatta. Nella seconda metà milgiora notevolmente, finalmente i personaggi si svegliano un po', i lunghi dialoghi cui accenna Anna hanno quanto meno un contesto, la psicologia dei personaggi esce fuori grazie alle relazioni che finalmente si instaurano. Tuttavia, l'oppio e l'atmosfera da cappa tropicale mi hanno fatto vivere la lettura come in una bolla, quasi a rallentatore, e tenere gli occhi aperti ogni tanto è stata un'impresa (aiuterebbe magari non mettersi a leggere alle 23.30, ma questa è un'altra storia).
Riguardo il panorama: a me la letteratura orientale piace, ma la letteratura coloniale forse non molto, mi sembra tutto molto da set cinematografico e confermo anche io che il libro si presta benissimo a un film. Trovo però che pur non essendo il sud-est asiatico una meta che mi interesserebbe particolarmente visitare, questo libro fa venire un sacco voglia, le isole sono descritte veramente bene.

Concordo in gran parte con il commento di Giorgia, secondo me le donne, cui è concessa veramente una parte piccolissima rispetto alla predominanza narrativa dei maschi, ne escono veramente male e in realtà non è solo una ad essere psicopatica, ma un po' tutte e tre.

Il dottor sembra un po' spettatore, non protagonista. A me ha dato leggermente l'idea di un drogato o più che altro di una persona dipendente dalla sua routine e da un suo vizio e che non gli importa un granchè di tutto il resto.

"Il solo mezzo di sopportare l'esistenza è di stordirsi di letteratura" Gustave Flaubert
I seguenti utenti hanno detto grazie : miluppa, mulaky, Anna96

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
30/03/2021 08:35 #51738 da miluppa
Risposta da miluppa al topic "Acque morte" di William Somerset Maugham
Condivido in pieno le vostre opinioni e la sensazione di libro "soporifero" . Scritto sicuramente in modo scorrevole e ampiamente descrittivo ma decisamente lento e, a mio avviso, scontato.. piu' lo leggevo e piu' immaginavo gia' la fine. Diciamo che fa un lungo antefatto per quasi tutto il libro e solo nelle ultime pagine si sviluppa un po' la storia. I personaggi prendono corpo e si riescono a definire meglio verso la fine. Come seconda lettura di William direi che gli possiamo dargli un'altra opportunita' per riuscire a stupirci.
I seguenti utenti hanno detto grazie : Anna96

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
30/03/2021 11:07 #51739 da Anna96
Risposta da Anna96 al topic "Acque morte" di William Somerset Maugham

bibbagood ha scritto:
Concordo in gran parte con il commento di Giorgia, secondo me le donne, cui è concessa veramente una parte piccolissima rispetto alla predominanza narrativa dei maschi, ne escono veramente male e in realtà non è solo una ad essere psicopatica, ma un po' tutte e tre.


Nel mio commento non mi sono soffermata sulle figure femminili presenti nel libro perchè secondo me c'è veramente poco da dire :laugh: :angry:
Entrambe le donne, Louise e l'amante di Fred, sono descritte come due psicopatiche (sicuramente l'amante più di Louise, ma anche sulla sua freddezza e sul suo distacco ci sarebbe tanto da dire ) e non mi sembra che rispetto a "la lettera" in questi libro si siano fatti grandi passi avanti, anzi. Anche lì la donna protagonista era proprio una psicopatica capace di grande finzione, come l'amante di Fred, e un po' mi dispiace che Maugham non riesca a rappresentare le donne in maniera più complessa e sfaccettata, deve aver avuto delle esperienze terribili :huh: sennò non si spiega questo accanimento

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
09/04/2021 22:41 #51965 da Giami23
Risposta da Giami23 al topic "Acque morte" di William Somerset Maugham
Giunta anche io a meno della metà fatico a portare a termine la lettura.. non mi sta entusiasmando onestamente ma é il primo libro che leggo di questo autore quindi proseguo anche se lentamente

“Interrogo i libri e mi rispondono. E parlano e cantano per me. Alcuni mi portano il riso sulle labbra o la
consolazione nel cuore. Altri mi insegnano a conoscere me stesso.”

(Francesco Petrarca)

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • bibbagood
  • Avatar di bibbagood Autore della discussione
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Responsabile del Forum e dei GdL tradizionali
Di più
09/04/2021 22:45 - 09/04/2021 22:45 #51966 da bibbagood
Risposta da bibbagood al topic "Acque morte" di William Somerset Maugham

Giami23 ha scritto: Giunta anche io a meno della metà fatico a portare a termine la lettura.. non mi sta entusiasmando onestamente ma é il primo libro che leggo di questo autore quindi proseguo anche se lentamente


Non demordere, nella seconda metà la narrazione accelera un po' e finalmente succede qualcosa :-D

"Il solo mezzo di sopportare l'esistenza è di stordirsi di letteratura" Gustave Flaubert
Ultima Modifica 09/04/2021 22:45 da bibbagood.

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
10/04/2021 09:53 - 10/04/2021 09:54 #51969 da Giami23
Risposta da Giami23 al topic "Acque morte" di William Somerset Maugham
Speriamo :P

“Interrogo i libri e mi rispondono. E parlano e cantano per me. Alcuni mi portano il riso sulle labbra o la
consolazione nel cuore. Altri mi insegnano a conoscere me stesso.”

(Francesco Petrarca)
Ultima Modifica 10/04/2021 09:54 da Giami23.

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di mulaky mulaky - 29/10/2025 - 10:03

Buongiorno! Se qualcuno avesse ancora problemi di login, dovete prima cancellare la cache del pc/smartphone, ricaricare la pagina, riaccettare i cookies e poi fare il login ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 27/10/2025 - 19:21

Ciao Cristina, in che senso? Oggi sei riuscita a scrivere sul forum :-/ scrivimi una mail (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) con l'errore che ti esce quando provi a fare cosa ;)

Avatar di Cri_cos Cri_cos - 27/10/2025 - 15:37

Ciao a tutti non riesco ad accedere al forum ne con pc ne con il cellulare :(

Avatar di mulaky mulaky - 27/10/2025 - 09:21

Siamo di nuovo ONLINEEEEEEE!!! :D

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 20/10/2025 - 16:44

Ciao Marialuisa! Sezione "News & Eventi" del sito: ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 16/10/2025 - 21:24

Ciao!Sìsì lo abbiamo già pubblicato, trovi il link nell'ultimo numero della newsletter :) buona lettura!

Avatar di Marialuisa Marialuisa - 16/10/2025 - 17:22

Ciao! Ma mi sono persa il resoconto dell'ultimo raduno di Bologna?? Mi piacerebbe molto leggere il seguito della "saga" !! Dove posso trovarlo??

Avatar di monteverdi monteverdi - 14/10/2025 - 12:55

Buongiorno, sono un appassionato di cinema e romanzi di vario genere. Il mio autore preferito è John Fante, ultimamnete leggo molto i gialli di Manzini. Mi piace scrivere.

Avatar di Nonna Iaia Nonna Iaia - 10/10/2025 - 10:14

Ciao a tutti!Amo i libri da sempre ma solo ora, in pensione, riesco finalmente a leggere!Mi appassionano le storie vere, le biografie ed i romanzi storici perché mi consentono di conoscere i fatti da diverse prospettive arricchendo, spero, il mio senso critico. Integro i romanzi con saggi di geopolitica e di storia. È la prima volta che mi iscrivo ad un Gruppo di Lettura e sono molto curiosa e contenta di poter condividere i miei pensieri ed emozioni con voi.Grazie

Avatar di Manuela Zennaro Manuela Zennaro - 01/10/2025 - 18:14

Buon pomeriggio sono Manuela e scrivo da Roma. Ho 59 anni (quasi 60, in realtà), sono una giornalista enogastronomica di professione, lettrice onnivora per passione. un saluto a tutti!

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

audible adv

 

ilclubdellibro