Mercoledì, 05 Novembre 2025

"Una questione privata" di Beppe Fenoglio

Di più
21/03/2021 14:33 #51552 da Graziella
Risposta da Graziella al topic "Una questione privata" di Beppe Fenoglio
Bravo , Edoardo? Cosa avete ancora da leggere di Fenoglio? Questo romanzo lo ricordo molto bene. Magari leggerò i vostri commenti e potrei inserirmi.
Non avete in programma altri romanzi dello stesso autore?

"ESSERE! ESSERE E' NIENTE. ESSERE E' FARSI".
(Da "Come tu mi vuoi" di Pirandello)

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • mulaky
  • Avatar di mulaky Autore della discussione
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Gattara e sostenitrice entusiasta del GdL Catania
Di più
24/03/2021 23:37 #51646 da mulaky
Risposta da mulaky al topic "Una questione privata" di Beppe Fenoglio

Novel67 ha scritto: Io inizio oggi ;)


Io inizio domani!

Un uomo dovrebbe essere ciò che sembra
e chi uomo non è, uomo non dovrebbe sembrare.

Otello - William Shakespeare

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Federico
  • Avatar di Federico
  • Neonato
  • Neonato
Di più
25/03/2021 08:43 #51647 da Federico
Risposta da Federico al topic "Una questione privata" di Beppe Fenoglio
Io l'ho finito stamattina, aspetto voi però a commentare che non vorrei anticiparvi nulla

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • mulaky
  • Avatar di mulaky Autore della discussione
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Gattara e sostenitrice entusiasta del GdL Catania
Di più
26/03/2021 18:02 #51677 da mulaky
Risposta da mulaky al topic "Una questione privata" di Beppe Fenoglio
Sto quasi per finirlo, credo di concluderlo entro stasera.

Devo dire che non mi sta prendendo granché. Mi sono immedesimata all'inizio quando
Attenzione: Spoiler!

In effetti qui Fenoglio è riuscito a fare leva sui miei sentimenti, ma la cosa è durata poco perché
Attenzione: Spoiler!

Comunque, altra percezione che ho avuto è che tra i ragazzi della Resistenza regnasse un po' il caso o, quantomeno, un po' di disorganizzazione... non credevo neanche ci fossero quelle "ostilità" tra badogliani e garibaldini. Ammetto di essere ignorante in materia, quindi non so se le cose andassero veramente così, però visto che lo stesso Fenoglio ha militato nella Resistenza, penso che siano scene autobiografiche.

Ah, dimenticavo. Non sono un'amante di continui rimandi musicali/poetici in un romanzo che leggo (è un mio limite), ma almeno Somewhere over the rainbow mi piace molto e trovo che sia molto azzeccata nel contesto per il significato. Inoltre, facendo una rapida ricerca sul web, ho scoperto che durante la seconda guerra mondale, venne adottata dagli americani come inno.

Continuo la lettura, sono al capitolo 9.

Un uomo dovrebbe essere ciò che sembra
e chi uomo non è, uomo non dovrebbe sembrare.

Otello - William Shakespeare
I seguenti utenti hanno detto grazie : Novel67, nautilus, Federico

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
26/03/2021 21:09 #51681 da Graziella
Risposta da Graziella al topic "Una questione privata" di Beppe Fenoglio
La lettura di Fenoglio è utile per chi appunto non conosce quel pezzo di storia sulla resistenza al fascismo in quegli anni. Certo le cose stavano proprio così come le descrive lui, e servono a togliere quella patina di romanticismo alla Che Gheuvara che può destare oggi "il mestiere" di partigiano. Fenoglio apre e illumina con la sua verità quei terribili giorni che vedono giovani di tutti i ranghi, e colori, studenti, contadini, operai, combattere sulle montagne a prezzo di enormi sacrifici personali, in mezzo alle pulci, alla fame e al freddo, spesso commettendo azioni non certo con i "guanti bianchi". Azioni che hanno aiutato noi, che siamo venuti dopo a vivere comunque in una democrazia.
Inoltre Fenoglio, secondo me, scrive in un modo splendido. Io ho ancora cinque libri suoi da leggere, e lo farò appena mi sarà possibile.
"La questione privata" è un romanzo che io ho apprezzato particolarmente, assieme "a la paga del sabato". Dell'uomo Fenoglio apprezzo la sincerità storica, l'onestà "politica", il coraggio.

"ESSERE! ESSERE E' NIENTE. ESSERE E' FARSI".
(Da "Come tu mi vuoi" di Pirandello)
I seguenti utenti hanno detto grazie : Novel67, nautilus

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
27/03/2021 12:27 #51686 da Novel67
Risposta da Novel67 al topic "Una questione privata" di Beppe Fenoglio
Anch'io, come Giorgia, sono in dirittura d'arrivo e concluderò il libro in giornata. Non voglio anticipare un giudizio che ancora non può considerarsi definitivo, ma per il momento dico che ho apprezzato Fenoglio assai più di Pavese. In queste storie ambientate sulle colline non riesco tuttavia ad orientarmi: troppa boscaglia, troppi sentieri, troppa pioggia, troppo fango e troppa nebbia! A tratti mi ci perdo, e fatico a ritrovare la strada. Diciamo che la Resistenza, ma anche la guerra in genere, trasposta in letteratura, non è il mio habitat preferito. Ma per un commento più puntuale rimando a lunedì, in attesa magari di leggere anche i vostri.
I seguenti utenti hanno detto grazie : mulaky, nautilus

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
27/03/2021 18:22 #51692 da nautilus
Risposta da nautilus al topic "Una questione privata" di Beppe Fenoglio
Ho appena iniziato, spero di riuscire a leggere abbastanza questo fine settimana.

MEMENTO AUDERE SEMPER

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
28/03/2021 09:59 #51698 da nautilus
Risposta da nautilus al topic "Una questione privata" di Beppe Fenoglio
Ho letto solo due capitoli ma ho percepito una sensazione di delicatezza e di poesia.
Milton è poetico, il suo amore per Fulvia lo è. La serietà e la discrezione di Milton cozzano con l’allegria e la sfrontatezza di Fulvia, eppure sono belli insieme.

MEMENTO AUDERE SEMPER

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • mulaky
  • Avatar di mulaky Autore della discussione
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Gattara e sostenitrice entusiasta del GdL Catania
Di più
28/03/2021 14:14 #51709 da mulaky
Risposta da mulaky al topic "Una questione privata" di Beppe Fenoglio
Ho finito il romanzo e non mi è piaciuto.

Come Lorenzo, anche io ho difficoltà a immaginare le Langhe, i boschi, la pioggia, il fango, la nebbia... sono molto distanti da me e dire che, quantomeno per pioggia, ho idea avendo soggiornato più volte a Udine e lì piove praticamente sempre!
Comunque, per me il romanzo è "NO" perché confermo tutto quello che avevo già scritto precedentemente.
Attenzione: Spoiler!


Purtroppo, per me è un no anche questo romanzo. Non amo molto il genere "guerra", ma non amo neanche questo girare intorno a una cosa senza mai arrivare al punto, lasciando porte aperte. Per me è un romanzo incompiuto, manca decisamente un vero finale.

Un uomo dovrebbe essere ciò che sembra
e chi uomo non è, uomo non dovrebbe sembrare.

Otello - William Shakespeare
I seguenti utenti hanno detto grazie : Novel67, nautilus, Federico

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
28/03/2021 18:39 #51715 da vanna
Risposta da vanna al topic "Una questione privata" di Beppe Fenoglio
Riletto da poco questo romanzo di Fenoglio che per me rimane forse il migliore.Si parla di una questione sentimentale e di guerra e dato che Fenoglio partecipa attivamente alla lotta resistenziale quel che racconta sulla vita dei partigiani ma anche sulle azioni belliche diventa una fonte attendibile.Io ricordo I 23 giorni della città di Alba, Il partigiano Johnny anch'essi incentrati sulla Resistenza.Quando l'autore fa riferimento alle formazioni partigiane che avevano come comun denominatore l'avversione al fascismo e nazismo e la volontà di dare vita ad uno stato democratico talvolta esse essendo l' espressione di idee politiche diverse si trovarono a dissentire fra di loro ed in alcuni casi si giunse a dei veri scontri.(Per chi è interessato suggerisco di vedere il film Porzus che tratta una storia vera accaduta in Friuli Venezia Giulia fra due divisioni italiane la Osoppo, alpini bianchi con fazzoletto tricolore,e la Garibaldi rossa e comunista, questo fatto è un po' un'eccezione ma aiuta a capire che non tutto fu senza contrasti) . Certo nel romanzo oltre alla vita dei partigiani con tutti gli orrori della guerra ai pregi e a qualche ombra su gli schieramenti avversi la molla che muove tutta l'azione è l'amore,la gelosia di Milton che colorano di umanità una pagina della nostra storia! Ho trovato bellissime le pagine in cui cala la nebbia che porta ad un disorientamento totale fra uomini e cose.Milton è senza dubbio l' alter ego di Fenoglio sia politicamente che intellettualmente.


Inviato dal mio CPH2021 utilizzando Tapatalk
I seguenti utenti hanno detto grazie : Novel67, nautilus, Federico

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di mulaky mulaky - 29/10/2025 - 10:03

Buongiorno! Se qualcuno avesse ancora problemi di login, dovete prima cancellare la cache del pc/smartphone, ricaricare la pagina, riaccettare i cookies e poi fare il login ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 27/10/2025 - 19:21

Ciao Cristina, in che senso? Oggi sei riuscita a scrivere sul forum :-/ scrivimi una mail (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) con l'errore che ti esce quando provi a fare cosa ;)

Avatar di Cri_cos Cri_cos - 27/10/2025 - 15:37

Ciao a tutti non riesco ad accedere al forum ne con pc ne con il cellulare :(

Avatar di mulaky mulaky - 27/10/2025 - 09:21

Siamo di nuovo ONLINEEEEEEE!!! :D

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 20/10/2025 - 16:44

Ciao Marialuisa! Sezione "News & Eventi" del sito: ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 16/10/2025 - 21:24

Ciao!Sìsì lo abbiamo già pubblicato, trovi il link nell'ultimo numero della newsletter :) buona lettura!

Avatar di Marialuisa Marialuisa - 16/10/2025 - 17:22

Ciao! Ma mi sono persa il resoconto dell'ultimo raduno di Bologna?? Mi piacerebbe molto leggere il seguito della "saga" !! Dove posso trovarlo??

Avatar di monteverdi monteverdi - 14/10/2025 - 12:55

Buongiorno, sono un appassionato di cinema e romanzi di vario genere. Il mio autore preferito è John Fante, ultimamnete leggo molto i gialli di Manzini. Mi piace scrivere.

Avatar di Nonna Iaia Nonna Iaia - 10/10/2025 - 10:14

Ciao a tutti!Amo i libri da sempre ma solo ora, in pensione, riesco finalmente a leggere!Mi appassionano le storie vere, le biografie ed i romanzi storici perché mi consentono di conoscere i fatti da diverse prospettive arricchendo, spero, il mio senso critico. Integro i romanzi con saggi di geopolitica e di storia. È la prima volta che mi iscrivo ad un Gruppo di Lettura e sono molto curiosa e contenta di poter condividere i miei pensieri ed emozioni con voi.Grazie

Avatar di Manuela Zennaro Manuela Zennaro - 01/10/2025 - 18:14

Buon pomeriggio sono Manuela e scrivo da Roma. Ho 59 anni (quasi 60, in realtà), sono una giornalista enogastronomica di professione, lettrice onnivora per passione. un saluto a tutti!

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

audible adv

 

ilclubdellibro