Mercoledì, 05 Novembre 2025

"Il deserto dei Tartari" di Dino Buzzati

  • mulaky
  • Avatar di mulaky Autore della discussione
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Gattara e sostenitrice entusiasta del GdL Catania
Di più
28/03/2021 18:29 #51714 da mulaky
"Il deserto dei Tartari" di Dino Buzzati è stato creato da mulaky
Il deserto dei Tartari verrà letto ad aprile dal gruppetto di letteratura italiana.

Come di consuetudine, penso di iniziarlo nella settimana del 20 aprile, ma ognuno di voi può leggerlo quando preferisce.

Un uomo dovrebbe essere ciò che sembra
e chi uomo non è, uomo non dovrebbe sembrare.

Otello - William Shakespeare
I seguenti utenti hanno detto grazie : nautilus, PiEf, Beatrice C.

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • mulaky
  • Avatar di mulaky Autore della discussione
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Gattara e sostenitrice entusiasta del GdL Catania
Di più
19/04/2021 12:45 #52467 da mulaky
Risposta da mulaky al topic "Il deserto dei Tartari" di Dino Buzzati
Inizierò la lettura nel pomeriggio ;)

Un uomo dovrebbe essere ciò che sembra
e chi uomo non è, uomo non dovrebbe sembrare.

Otello - William Shakespeare

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Federico
  • Avatar di Federico
  • Neonato
  • Neonato
Di più
19/04/2021 15:53 #52472 da Federico
Risposta da Federico al topic "Il deserto dei Tartari" di Dino Buzzati
Avevo intenzione di rileggerlo ma ho troppa carne al fuoco. Vi seguirò con attenzione

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • mulaky
  • Avatar di mulaky Autore della discussione
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Gattara e sostenitrice entusiasta del GdL Catania
Di più
19/04/2021 16:53 #52473 da mulaky
Risposta da mulaky al topic "Il deserto dei Tartari" di Dino Buzzati
Ho iniziato da pochissimo e chiedo a chi si sta approcciando, soprattutto a Lorenzo che già è avanti nella lettura, se sono l'unica a trovare fastidioso il continuo effettivamente detto dal capitano Ortiz ogni due-tre frasi

Un uomo dovrebbe essere ciò che sembra
e chi uomo non è, uomo non dovrebbe sembrare.

Otello - William Shakespeare

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
19/04/2021 17:56 #52476 da Novel67
Risposta da Novel67 al topic "Il deserto dei Tartari" di Dino Buzzati

Ho iniziato da pochissimo e chiedo a chi si sta approcciando, soprattutto a Lorenzo che già è avanti nella lettura, se sono l'unica a trovare fastidioso il continuo effettivamente detto dal capitano Ortiz ogni due-tre frasi  
 
Effettivamente ... a me non ha infastidito   

Io intanto procedo senza intoppi: 70% .
I seguenti utenti hanno detto grazie : mulaky

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
20/04/2021 12:20 - 20/04/2021 12:20 #52496 da Novel67
Risposta da Novel67 al topic "Il deserto dei Tartari" di Dino Buzzati
Libro terminato: mi è piaciuto moltissimo!   

Di primo acchito, Il deserto dei Tartari pare un racconto di stampo kafkiano: Il castello è forse l’opera che più parrebbe somigliargli. Ma per quanto l’assurdità della situazione vissuta dal protagonista sia evidente, in Buzzati c’è qualcosa di più.

Capita spesso – leggendo – di giudicare pensieri ed azioni dei personaggi in base alla propria sensibilità ed al proprio modo di ragionare. E spesso finiamo col credere che noi – nei loro panni – avremmo scelto e ci saremmo comportati diversamente, nella maniera senz’altro più giusta e corretta.

Può tuttavia anche accadere, ogni tanto, di rispecchiarsi nelle debolezze e negli errori altrui. Giovanni Drogo, il protagonista de Il deserto dei Tartari, passa la vita ad attendere. Attendere cosa, a dire il vero, non si capisce: forse la guerra, forse l’amore, forse il destino. Ogni giorno egli è intento a scrutare un orizzonte lontano, aspettando che qualcosa avvenga. E l’unica cosa che avviene, intanto, è il trascorrere del tempo.

Probabilmente non è da Giovanni Drogo che dovremmo prendere esempio. Ma io non sono così convinto – volgendomi indietro – di non aver “sprecato” il mio tempo. Anzi: forse sono ancora qui che aspetto. Cosa, ovviamente, non so. Ma tutto sommato, meglio così: smettere di scrutare l’orizzonte, sperando sempre che qualcosa accada, potrebbe anche rivelare un deserto più grande.

Insomma, credo sia davvero un bel libro, di quelli in cui alcuni non troveranno assolutamente nulla mentre per altri, invece, potrebbe esservi racchiusa un’esistenza intera. Persino la propria.     
Ultima Modifica 20/04/2021 12:20 da Novel67.
I seguenti utenti hanno detto grazie : Graziella, nautilus, Federico, Fede.Ferry, Faskys

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Federico
  • Avatar di Federico
  • Neonato
  • Neonato
Di più
20/04/2021 14:25 - 20/04/2021 14:26 #52498 da Federico
Risposta da Federico al topic "Il deserto dei Tartari" di Dino Buzzati
Bravo Lorenzo, commento bellissimo in cui mi trovi completamente d'accordo. Lo lessi tanti anni fa ma mi è proprio rimasto dentro, me lo ricordo come se lo avessi letto un mese fa.
Quando lo lessi anche io ero in attesa di svoltare, in tanti ambiti. Aspettavo che le cose succedessero, invece di essere io a causarle. La vita mi ha successivamente insegnato a farmi coraggio e ad affrontare le cose di petto, a prendere ciò che mi piace senza troppe remore, a non farmi bloccare dalle paure. Ancora adesso, però, il mio primo istinto non è di buttarmi ma di temporeggiare ed è allora che mi viene in mente Drogo e il pensarlo mi dà la decisiva spintarella ad agire.

Vorrei aggiungere una cosa sul finale: Buzzati non condanna la vita del protagonista e Drogo non condanna se stesso. Buzzati mi sembra dica: si muore soli, l'importante è essere pronti a farlo. Allora l'attesa non è che qualcosa accada ma un prepararsi alla fine.
Ultima Modifica 20/04/2021 14:26 da Federico.

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
20/04/2021 15:30 #52500 da SARA1984
Risposta da SARA1984 al topic "Il deserto dei Tartari" di Dino Buzzati
leggo i vostri commenti e ne sono affascinata quindi è come dire un romanzo dell'attesa? lo metto in lista e appena riesco lo leggero volentieri
I seguenti utenti hanno detto grazie : Novel67

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • mulaky
  • Avatar di mulaky Autore della discussione
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Gattara e sostenitrice entusiasta del GdL Catania
Di più
21/04/2021 08:23 - 21/04/2021 08:36 #52512 da mulaky
Risposta da mulaky al topic "Il deserto dei Tartari" di Dino Buzzati
Incredibilmente, sono state le ultime pagine a farmi salvare il libro che, comunque, non rimarrà tra i miei preferiti. La "salvezza" è giunta perché il finale è più denso di emozioni (e riflessioni), mentre per tutto il resto del libro le emozioni sono solo accennate.

Sono d'accordo che sia un romanzo dell'attesa (di cosa non si sa) e un po' anche delle occasioni perse. Buzzati forse non fa della morale su cosa sia giusto o sbagliato ma ci invita a riflettere sul tema che potremmo definire come "a forza di aspettare, il tempo passa". Probabilmente bisogna saper scegliere cosa aspettare o forse quanto aspettare.
Non sono sicura che Drogo non condanni se stesso, però.
Attenzione: Spoiler!


Ho avuto difficoltà ad apprezzare inizialmente il libro perché, ai miei occhi, è insensato questo fascino della Fortezza. Probabilmente è un limite mio perché non avendo fatto vita militare forse mi sono persa la chiave di lettura, ma non riesco davvero a capire perché la gente dovrebbe voler rimanere lì sia in quanto amante della guerra (si sa che lì scarseggia) sia come abitudine. Sono fan dell'abitudine, sia chiaro, ma non riesco davvero a concepire perché proprio la Fortezza e non altrove.

Ho trovato insensati questi fatti
Attenzione: Spoiler!


Ho trovato molto bella, un po' poetica, la parte del "credette di essere morto" del sarto. E' quasi sognante, mi è piaciuta molto.

L'unica cosa che mi ha strappato una risata
Attenzione: Spoiler!


Per quanto riguarda il finale, ho iniziato a cambiare idea sul libro quando
Attenzione: Spoiler!

Un uomo dovrebbe essere ciò che sembra
e chi uomo non è, uomo non dovrebbe sembrare.

Otello - William Shakespeare
Ultima Modifica 21/04/2021 08:36 da mulaky.
I seguenti utenti hanno detto grazie : Novel67, nautilus, Federico, Faskys

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
21/04/2021 11:14 #52522 da Novel67
Risposta da Novel67 al topic "Il deserto dei Tartari" di Dino Buzzati

Ho avuto difficoltà ad apprezzare inizialmente il libro perché, ai miei occhi, è insensato questo fascino della Fortezza. Probabilmente è un limite mio perché non avendo fatto vita militare forse mi sono persa la chiave di lettura, ma non riesco davvero a capire perché la gente dovrebbe voler rimanere lì sia in quanto amante della guerra (si sa che lì scarseggia) sia come abitudine. Sono fan dell'abitudine, sia chiaro, ma non riesco davvero a concepire perché proprio la Fortezza e non altrove.
 
Credo che la Fortezza sia solo una metafora, l'immagine concreta delle abitudini e delle sicurezze di cui ognuno di noi si circonda e di cui a stento ci si può liberare 

 
I seguenti utenti hanno detto grazie : mulaky, nautilus

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di mulaky mulaky - 29/10/2025 - 10:03

Buongiorno! Se qualcuno avesse ancora problemi di login, dovete prima cancellare la cache del pc/smartphone, ricaricare la pagina, riaccettare i cookies e poi fare il login ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 27/10/2025 - 19:21

Ciao Cristina, in che senso? Oggi sei riuscita a scrivere sul forum :-/ scrivimi una mail (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) con l'errore che ti esce quando provi a fare cosa ;)

Avatar di Cri_cos Cri_cos - 27/10/2025 - 15:37

Ciao a tutti non riesco ad accedere al forum ne con pc ne con il cellulare :(

Avatar di mulaky mulaky - 27/10/2025 - 09:21

Siamo di nuovo ONLINEEEEEEE!!! :D

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 20/10/2025 - 16:44

Ciao Marialuisa! Sezione "News & Eventi" del sito: ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 16/10/2025 - 21:24

Ciao!Sìsì lo abbiamo già pubblicato, trovi il link nell'ultimo numero della newsletter :) buona lettura!

Avatar di Marialuisa Marialuisa - 16/10/2025 - 17:22

Ciao! Ma mi sono persa il resoconto dell'ultimo raduno di Bologna?? Mi piacerebbe molto leggere il seguito della "saga" !! Dove posso trovarlo??

Avatar di monteverdi monteverdi - 14/10/2025 - 12:55

Buongiorno, sono un appassionato di cinema e romanzi di vario genere. Il mio autore preferito è John Fante, ultimamnete leggo molto i gialli di Manzini. Mi piace scrivere.

Avatar di Nonna Iaia Nonna Iaia - 10/10/2025 - 10:14

Ciao a tutti!Amo i libri da sempre ma solo ora, in pensione, riesco finalmente a leggere!Mi appassionano le storie vere, le biografie ed i romanzi storici perché mi consentono di conoscere i fatti da diverse prospettive arricchendo, spero, il mio senso critico. Integro i romanzi con saggi di geopolitica e di storia. È la prima volta che mi iscrivo ad un Gruppo di Lettura e sono molto curiosa e contenta di poter condividere i miei pensieri ed emozioni con voi.Grazie

Avatar di Manuela Zennaro Manuela Zennaro - 01/10/2025 - 18:14

Buon pomeriggio sono Manuela e scrivo da Roma. Ho 59 anni (quasi 60, in realtà), sono una giornalista enogastronomica di professione, lettrice onnivora per passione. un saluto a tutti!

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

audible adv

 

ilclubdellibro