Mercoledì, 05 Novembre 2025

"Un amore" di Dino Buzzati

  • Novel67
  • Avatar di Novel67 Autore della discussione
  • Offline
  • Saggio
  • Saggio
Di più
16/05/2021 09:52 #52886 da Novel67
Risposta da Novel67 al topic "Un amore" di Dino Buzzati
Concordo con Davide: titolo del libro non è infatti "L'amore", ma "Un amore", intendendo che si possano ammettere più declinazioni per questo sentimento, senza necessariamente distinguere tra giuste e sbagliate.

Che poi quello provato da Antonio per Laide non sia proprio il tipo di amore ideale, nessuno lo mette in dubbio: neppure Buzzati, direi, che si limita a descrivere e a raccontare, senza giudicare e senza pontificare.

La stessa scrittura, che potrebbe parere sciatta, è invece indice di quanto poco superficiale sia stato l'autore, che ha voluto calarsi nella mente e nell'animo del protagonista per poi riportarne pensieri ed emozioni senza alcun filtro. Riuscendoci, secondo me.

Fatta comunque salva la legittimità d'ogni parere, posso invece concordare con Beatrice sul fatto che questo non sia libro per tutte le stagioni: e che per apprezzare, e comprendere, occorra aspettare la propria.
I seguenti utenti hanno detto grazie : davpal3

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
17/05/2021 13:39 #52900 da IlariaTata
Risposta da IlariaTata al topic "Un amore" di Dino Buzzati
Salve a tutti,
io e questo libro non abbiamo un bel rapporto, e i problemi con "lui" ed in generale con Buzzati si sono moltiplicati nel corso degli anni
Ho letto sinora pochissime pagine del libro, e mi sono forzata a farlo. Inoltre ho "infilato" in mezzo alla lettura una quantità spropositata di altri libri: purtroppo entrambi questi atteggiamenti li riscontro quando una storia non mi piace.
Da quel che ho letto sinora mi ritrovo in tutte le osservazioni fatte da Beatrice, ed il problema è che anche io non so se riuscirò a portare a termine il libro: il solo pensiero di tornare a casa e trovarlo sul comodino mi annoia e mi dà pure un po' fastidio.
Magari scriverò le mie impressioni qua sul forum dopo l'incontro dei Letturati, o se riuscirò ad andare esporrò con dovizia di particolari le mie idee.
Nel frattempo vi ringrazio come sempre per i proficui scambi  .

Ilaria

“Noi non siamo veri e propri romanzi. Noi non siamo veri e propri racconti. Noi siamo opere complete”

(Gabrielle Zevin)

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • bibbagood
  • Avatar di bibbagood
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Responsabile del Forum e dei GdL tradizionali
Di più
27/05/2021 19:43 #53014 da bibbagood
Risposta da bibbagood al topic "Un amore" di Dino Buzzati
Leggere i vostri commenti è stato più interessante che leggere il libro stesso   La profondità delle vostre opinioni Buzzati non se la merita.
Su se Buzzati volesse parlare di amore o meno: il libro si chiama "Un amore" quindi secondo lui quella descritta è una forma di amore, cosa che io non ho percepito in alcun modo, in manco una pagina o una frase. 
Sullo stile purtroppo non concordo per niente con Lorenzo: non mi ha nè affascinato, nè conquistato, nè coinvolto, bensì reso ininterrottamente insofferente verso un italiano cosi pessimo e una superficialità e ridondanza narrativa urticanti. Non è un problema di flusso di coscienza, visto che sia Mrs Dalloway sia soprattutto Domani nella battaglia pensa a me mi sono piaciuti tantissimo; è proprio lo stile di Buzzati che trovo brutto (mi dispiace usare un aggettivo cosi scontato, ma aggettivi più coloriti che vorrei mettere potrebbero risultare troppo soggettivi). 
L'ultimo capitolo è la parte che mi è piaicuto di più, il più sensato e non capisco bene perchè Lorenzo invece pensi che il finale lasci la questione irrisolta. Il finale spiega benissimo come le duecento pagine precedenti non parlavano di "Un amore" , ma di uno sghiribizzo di un uomo di mezza età, preso dall'angoscia del tempo che passa e del vuoto che vede nella sua vita. Lorenzo si chiede se vale la pena vivere amori dolorosi se poi però ci permettono di sentirci vivi. Ovviamente la risposta è sì, ma la domanda non c'entra molto con questo libro. Lui si sente vivo solo perchè deve fare qualcosa che lo strappi all'inutilità della qua quotidianità. Si sarebbe sentito vivo in altre trecento altre situazioni, e soddisfatta la voglia di novità, può tornare alla sua vita monotona finchè non arriva il prossimo momento di noia. Sono d'accordissimo che bisogna agire come lui quando si prova un sentimento di apatia come il suo e che sia giusto buttarsi a capofitto in qualcosa. Ma questo non c'entra affatto con un possibile sentimento di amore che possa aver provato il protagonista.

"Il solo mezzo di sopportare l'esistenza è di stordirsi di letteratura" Gustave Flaubert
I seguenti utenti hanno detto grazie : davpal3

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di mulaky mulaky - 29/10/2025 - 10:03

Buongiorno! Se qualcuno avesse ancora problemi di login, dovete prima cancellare la cache del pc/smartphone, ricaricare la pagina, riaccettare i cookies e poi fare il login ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 27/10/2025 - 19:21

Ciao Cristina, in che senso? Oggi sei riuscita a scrivere sul forum :-/ scrivimi una mail (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) con l'errore che ti esce quando provi a fare cosa ;)

Avatar di Cri_cos Cri_cos - 27/10/2025 - 15:37

Ciao a tutti non riesco ad accedere al forum ne con pc ne con il cellulare :(

Avatar di mulaky mulaky - 27/10/2025 - 09:21

Siamo di nuovo ONLINEEEEEEE!!! :D

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 20/10/2025 - 16:44

Ciao Marialuisa! Sezione "News & Eventi" del sito: ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 16/10/2025 - 21:24

Ciao!Sìsì lo abbiamo già pubblicato, trovi il link nell'ultimo numero della newsletter :) buona lettura!

Avatar di Marialuisa Marialuisa - 16/10/2025 - 17:22

Ciao! Ma mi sono persa il resoconto dell'ultimo raduno di Bologna?? Mi piacerebbe molto leggere il seguito della "saga" !! Dove posso trovarlo??

Avatar di monteverdi monteverdi - 14/10/2025 - 12:55

Buongiorno, sono un appassionato di cinema e romanzi di vario genere. Il mio autore preferito è John Fante, ultimamnete leggo molto i gialli di Manzini. Mi piace scrivere.

Avatar di Nonna Iaia Nonna Iaia - 10/10/2025 - 10:14

Ciao a tutti!Amo i libri da sempre ma solo ora, in pensione, riesco finalmente a leggere!Mi appassionano le storie vere, le biografie ed i romanzi storici perché mi consentono di conoscere i fatti da diverse prospettive arricchendo, spero, il mio senso critico. Integro i romanzi con saggi di geopolitica e di storia. È la prima volta che mi iscrivo ad un Gruppo di Lettura e sono molto curiosa e contenta di poter condividere i miei pensieri ed emozioni con voi.Grazie

Avatar di Manuela Zennaro Manuela Zennaro - 01/10/2025 - 18:14

Buon pomeriggio sono Manuela e scrivo da Roma. Ho 59 anni (quasi 60, in realtà), sono una giornalista enogastronomica di professione, lettrice onnivora per passione. un saluto a tutti!

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

audible adv

 

ilclubdellibro