Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.
Quel capitolo è davvero lunghissimo, ma io non riuscivo a staccarmi... me ne sono accorta solo alla fine che avevo macinato un sacco di pagine, e Marion è schizzata in cima alla lista dei personaggi, ne sono rimasta completamente affascinata. Anche io all'inizio non avevo sospettato nulla, perché nei primi capitoli è soprattutto una comparsa. Mi aspettavo un personaggio più piatto, invece... inoltre, da quando conosco il suo retroscena, in ogni nuova interazione in cui la leggo colgo qualcosa di più, la "vedo" sempre meglio. Franzen è stato estremamente abile, qui. Oltre alla sfortuna di Marion (ne ha avuta tanta) c'è da guardare con attenzione anche il disturbo psicologico di cui soffre, che mi ha messo davvero la pelle d'oca. Penso sia un personaggio dalla forza interiore intensissima, ma "mal direzionata". Un po' come il figlio Perry (qui si vede che c'è qualcosa di ereditario).anch'io ieri sono arrivata all'incontro tra Marion e la sua psichiatra......e devo ammettere che l'avevo giudicata negativamente ad una prima impressione invece, leggendo la sua storia, è stata veramente sfortunata
Anche Clem è un personaggio interessante. Penso che la sua ammirazione per il padre cresca nell'ordine giusto, se così si può dire. Da bambino ammiri cose molto più "basiche", poi la tua coscienza si sviluppa. Questi personaggi sono mostrati senza rimostranze da Franzen mentre adoperano la propria "intelligenza ferina", è una definizione che usa spesso con Marion ma io la ritrovo in tutti. Becky l'ha particolarmente sviluppata in senso sociale, Clem in senso morale, anche se ora sta attraversando una crisi ideologica: normale, perché essendo appena uscito di casa metti alla prova i valori della famiglia di origine, che si scontrano con quelli degli altri, che hanno a loro volta diverse prospettive. Perry è forse il più intellettuale di tutti, e la sua mente gira in circolo, non sa trovarsi uno scopo, anche se ha mille talenti. Dove sono arrivata a leggere, ha appena avuto un confronto diretto con la madre dopo la cena dagli Haefle, dove i due si sono "svelati" l'uno all'altra in maniera sorprendente.ma prima vorrei dire due cose su Clem, il figlio maggiore che per anni ha davvero ammirato il padre ma non per il suo credo o la gestione della sua comunità ma per la forza fisica (ricorda il "contrarsi dei grossi muscoli" quando effettuava le riparazioni della canonica). Solo successivamente arriverà ad apprezzarne anche la forza morale, crede in quello che anche suo padre crede: la lotta per i diritti civili che in quel periodo infiammava l'America. Vediamo un piccolo Clem che affronta qualunque aggressore di una persona debole, però si limitava a fare quello che suo padre gli aveva insegnato.
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.
Votate la foto più bella per Scatti del mese di Agosto? Tema: La pietra di Luna! Venghino siori
Avete votato per il libro del mese di Settembre? Avete tempo fino al 16, vi aspetto qui!
Palermo a Settembre?
Non tutti insieme è... buahahahah!
Qualcuno vorrebbe leggere il romanzo "Lady Macbeth" di Isabelle Schuller?
Ciao Yuman, ho visto che hai già scritto nella sezione del gruppo di Torino. Speriamo di vederti anche sul forum
Buonasera, mi sono appena trasferito a Torino. Mi piacerebbe partecipare. Dove e a che ora si tiene l’appuntamento di luglio/agosto e che libro verrà discusso. Grazie
Ciao Ludofrog, per contattare il gruppo di Lecce, scrivi in questo TOPIC
Ciao a tutti! Chi posso contattare per avere delle info sui prossimi incontri dei Pasticciotti Letterari? Grazie ✨
Accedi per utilizzare la Shoutbox.