Martedì, 04 Novembre 2025

"L'amante di Lady Chatterley" di D.H. Lawrence

  • Novel67
  • Avatar di Novel67 Autore della discussione
  • Offline
  • Saggio
  • Saggio
Di più
20/03/2023 18:09 #62830 da Novel67
Ho spesso sentito parlare de L’amante di Lady Chatterley come d’un classico “dell’erotismo” : definizione ch’ora ho capito essere quanto mai riduttiva. E' invece molto di più. Rappresenta infatti anche una profonda e commossa critica ad una distorta concezione del progresso, che in nome d’una sfrenata meccanizzazione abbruttisce l’uomo e deturpa l’ambiente. Per contro, il romanzo propugna una sorta di ritorno alla natura, unica via per ritrovare - attraverso la riscoperta ed il risveglio dei sensi e degli istinti primordiali – una condizione simile a quella di Adamo ed Eva nel Paradiso terrestre.

Già: ma come fare i conti – dal punto di vista del linguaggio e della scrittura - con questo improvviso risveglio dei sensi? Personalmente, per quanto si possa confidare nel potere evocativo delle parole, credo che questo potere abbia comunque naturalmente dei limiti. Laddove poi si scelga non di evocare, ma di chiamare le cose per nome, il rischio è quello d’essere tacciati d’oscenità (cosa che appunto successe a questo romanzo, sottoposto a censura per decenni). Oppure, secondo il moderno senso del pudore, di ingenuità: quasi imbarazzante, in talune battute o espressioni.

Fatto sta che un secolo separa Jane Austen da D.H. Lawrence (è un paragone che qui m'è parso quasi inevitabile): e se l’una si contentava di seguire le storie d’amore senza mai arrivare alla camera da letto, l’altro decide ch’è ora d'oltrepassarne la soglia, scoprendo così che l’amore non può prescindere da un rapporto e da un’intesa anche carnale. La carne, peraltro, non fa differenze di ceto, cultura o ricchezza: ed è sicuramente questo l’aspetto più “scandaloso” di una relazione – quella tra una Lady ed il suo guardiacaccia – che fece traballare la morale all’epoca imperante e che trasformò la sua eroina in una “icona del femminismo”, almeno secondo l’interpretazione d’una recente trasposizione Netflix (ch’io però non ho visto).

Anche in questo caso andrei tuttavia cauto, nel prendere certe definizioni come oro colato. Non solo per il punto di vista comunque maschile di chi ha creato il personaggio, ma anche per i limiti d’una ribellione che punta comunque a stabilizzare e a legalizzare la relazione, onde evitare d’essere definitivamente messi al bando dalla società civile.

Con le suddette premesse, posso dire che il romanzo a me è piaciuto. “Oscenità” a parte, resta fondamentalmente un classico a tutti gli effetti, con i suoi ritmi lenti e compassati, le lunghe (ed anche belle) pause descrittive e i suoi dialoghi in gran parte allusivi. Eppure - in rapporto alla mole e nonostante un avvio non propriamente scorrevole - lo si legge assai velocemente. In una personale classifica di gradimento non lo inserirei ai primi posti, né penso che possa meritare un ulteriore approfondimento: offre però molteplici spunti di riflessione, e per questo motivo lo riterrei adatto ad essere oggetto d’una lettura in comune.
I seguenti utenti hanno detto grazie : lettereminute
L'argomento è stato bloccato.
  • mulaky
  • Avatar di mulaky
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Gattara e sostenitrice entusiasta del GdL Catania
Di più
20/03/2023 18:18 - 20/03/2023 19:10 #62831 da mulaky
Mi spiace che tu non abbia detto sul forum che stavi per leggerlo, ho sempre rimandato sapendo che ci sarebbe stata una lettura condivisa

Un uomo dovrebbe essere ciò che sembra
e chi uomo non è, uomo non dovrebbe sembrare.

Otello - William Shakespeare
Ultima Modifica 20/03/2023 19:10 da mulaky.
L'argomento è stato bloccato.
Di più
21/03/2023 10:33 #62840 da lettereminute
Risposta da lettereminute al topic "L'amante di Lady Chatterley" di D.H. Lawrence
Che bella recensione! Giorgia, io ce l'ho ancora in lista, se vuoi ci organizziamo assieme (ma tra un bel po'... diciamo dopo aprile! Le letture condivise in programma per la primavera qui sono tantissime! :D). Anche perché c'è il film su Netflix da abbinarci. E mi ricordo che qualcun altro nel topic dei buoni propositi aveva espresso il desiderio di leggerlo, possiamo tornarci.

Maria Chiara | Redattrice editoriale e per il Web | Social: @lettereminute
Anch'egli sarebbe invecchiato, anch'egli un giorno sarebbe dovuto morire [...]. Ma oggi egli era giovane, era un bambino, il nuovo Siddharta, ed era pieno di gioia. (Siddharta, Herman Hesse)
I seguenti utenti hanno detto grazie : mulaky
L'argomento è stato bloccato.
  • bibbagood
  • Avatar di bibbagood
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Responsabile del Forum e dei GdL tradizionali
Di più
21/03/2023 10:52 #62841 da bibbagood
Risposta da bibbagood al topic "L'amante di Lady Chatterley" di D.H. Lawrence
Ma diciamo anche non prima di giugno 

Comunque buuuu per Lorenzo

"Il solo mezzo di sopportare l'esistenza è di stordirsi di letteratura" Gustave Flaubert
L'argomento è stato bloccato.
  • Bibi
  • Avatar di Bibi
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Grafica & Social media manager
Di più
21/03/2023 11:32 #62842 da Bibi
Io parteciperò alla lettura condivisa! Voglio rileggerlo adesso che ho molti più anni da lettrice alle spalle e preferibilmente in un'edizione migliore della Newton. XDXD
L'argomento è stato bloccato.
  • bibbagood
  • Avatar di bibbagood
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Responsabile del Forum e dei GdL tradizionali
Di più
02/05/2023 17:45 #63393 da bibbagood
Risposta da bibbagood al topic "L'amante di Lady Chatterley" di D.H. Lawrence
Ho bloccato questa discussione, continueremo a parlarne qui: www.ilclubdellibro.it/forum/4-libri-del-...lady-chatterley.html

"Il solo mezzo di sopportare l'esistenza è di stordirsi di letteratura" Gustave Flaubert
L'argomento è stato bloccato.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di mulaky mulaky - 29/10/2025 - 10:03

Buongiorno! Se qualcuno avesse ancora problemi di login, dovete prima cancellare la cache del pc/smartphone, ricaricare la pagina, riaccettare i cookies e poi fare il login ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 27/10/2025 - 19:21

Ciao Cristina, in che senso? Oggi sei riuscita a scrivere sul forum :-/ scrivimi una mail (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) con l'errore che ti esce quando provi a fare cosa ;)

Avatar di Cri_cos Cri_cos - 27/10/2025 - 15:37

Ciao a tutti non riesco ad accedere al forum ne con pc ne con il cellulare :(

Avatar di mulaky mulaky - 27/10/2025 - 09:21

Siamo di nuovo ONLINEEEEEEE!!! :D

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 20/10/2025 - 16:44

Ciao Marialuisa! Sezione "News & Eventi" del sito: ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 16/10/2025 - 21:24

Ciao!Sìsì lo abbiamo già pubblicato, trovi il link nell'ultimo numero della newsletter :) buona lettura!

Avatar di Marialuisa Marialuisa - 16/10/2025 - 17:22

Ciao! Ma mi sono persa il resoconto dell'ultimo raduno di Bologna?? Mi piacerebbe molto leggere il seguito della "saga" !! Dove posso trovarlo??

Avatar di monteverdi monteverdi - 14/10/2025 - 12:55

Buongiorno, sono un appassionato di cinema e romanzi di vario genere. Il mio autore preferito è John Fante, ultimamnete leggo molto i gialli di Manzini. Mi piace scrivere.

Avatar di Nonna Iaia Nonna Iaia - 10/10/2025 - 10:14

Ciao a tutti!Amo i libri da sempre ma solo ora, in pensione, riesco finalmente a leggere!Mi appassionano le storie vere, le biografie ed i romanzi storici perché mi consentono di conoscere i fatti da diverse prospettive arricchendo, spero, il mio senso critico. Integro i romanzi con saggi di geopolitica e di storia. È la prima volta che mi iscrivo ad un Gruppo di Lettura e sono molto curiosa e contenta di poter condividere i miei pensieri ed emozioni con voi.Grazie

Avatar di Manuela Zennaro Manuela Zennaro - 01/10/2025 - 18:14

Buon pomeriggio sono Manuela e scrivo da Roma. Ho 59 anni (quasi 60, in realtà), sono una giornalista enogastronomica di professione, lettrice onnivora per passione. un saluto a tutti!

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

audible adv

 

ilclubdellibro