Martedì, 04 Novembre 2025

"Novella degli scacchi" di Stefan Zweig

  • mulaky
  • Avatar di mulaky Autore della discussione
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Gattara e sostenitrice entusiasta del GdL Catania
Di più
28/11/2023 18:23 #64767 da mulaky
"Novella degli scacchi" di Stefan Zweig è stato creato da mulaky
Ho letto la Novella degli scacchi di Zweig e devo dire che, nonostante sia davvero molto breve, riesce a far immedesimare il lettore nella storia. Conosciamo la storia dei due protagonisti di questo "duello": il campione di fama mondiale, Czentovič, un uomo rozzo, ignorante e anche avido e il misterioso dottor B., un pallido avvocato che è l'esatto contrario.

Czentovič viene dipinto come un uomo arrogante, incapace di scrivere senza errori e sostanzialmente ignorante in tutto, arido, senza fantasia e con una sola qualità (saper giocare a scacchi) che sfrutta al massimo per lucrare. La storia personale che attira di più è certamente quella del signor B. che racconta una parte importante della sua vita e di come sia arrivato agli scacchi; dal suo monologo si evince come, invece, lui sia un uomo dal temperamento più umile, colto e che usa l'immaginazione. Credo sia impossibile non provare empatia, non mettersi nei suoi panni e anche il finale, secondo me, è perfettamente sensato.


Vi lascio due citazioni che mi hanno colpito:

Mi avevano tolto ogni oggetto, l'orologio, affinché perdessi la nozione del tempo, la matita, perché non potessi scrivere nulla, il coltello, perché non potessi aprirmi le vene; perfino il più piccolo anestetico, come una sigaretta, mi veniva rifiutato.

Ma anche i pensieri, per quanto sembrino privi di sostanza, hanno bisogno di un punto d'appoggio, altrimenti cominciano a ruotare e a girare insensatamente su se stessi; anch'essi non sopportano il nulla.

Queste frasi, in relazione alla storia che leggiamo, fanno capire perfettamente quanto sia devastante la segregazione di un individuo. Puoi anche non torcergli un capello, ma la violenza psicologicamente indotta è enorme, se ne sente il peso e nessuno ne esce illeso.
 

Un uomo dovrebbe essere ciò che sembra
e chi uomo non è, uomo non dovrebbe sembrare.

Otello - William Shakespeare
I seguenti utenti hanno detto grazie : bibbagood

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • bibbagood
  • Avatar di bibbagood
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Responsabile del Forum e dei GdL tradizionali
Di più
29/11/2023 13:18 #64780 da bibbagood
Risposta da bibbagood al topic "Novella degli scacchi" di Stefan Zweig
Sono contenta che gli hai dato una possibilità e che ti ho aiutato a spuntare un punto della chellange
mi sembra di capire che sei rimasta soddisfatta della lettura anche se non sono sicura ti sia piaciuto...di questo libro ne avevamo parlato in discussioni un po'sparse (ad esempio qui )e ne avevo fatto addirittura la recensione, ne ho il ricordo di una lettura molto appassionante

"Il solo mezzo di sopportare l'esistenza è di stordirsi di letteratura" Gustave Flaubert
I seguenti utenti hanno detto grazie : mulaky

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • mulaky
  • Avatar di mulaky Autore della discussione
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Gattara e sostenitrice entusiasta del GdL Catania
Di più
29/11/2023 16:42 #64784 da mulaky
Risposta da mulaky al topic "Novella degli scacchi" di Stefan Zweig
Mi è piaciuto perché c'è tutta la questione psicologica del dottor B. che mi ha fatto provare empatia, ma probabilmente mi sarebbe piaciuto di più se fosse stato un po' più lungo perché sarei riuscita ad entrare meglio nella storia. Sai che il mio modo di trarre gioia dalla lettura è "vivere" la storia, ovviamente risulta un po' più difficile con i racconti brevi perché bisogna condensare tutto in poche pagine mentre io ho bisogno di più contorno e psicologia dei personaggi. Zweig, però, in 100 pagine è riuscito a tratteggiare bene questi due antagonisti, anche l'ossessione del gioco (e già un primo assaggio lo abbiamo con il tizio che paga per gareggiare contro il campione).
Comunque, mentre leggevo provavo una sorta di déjà-vu. Non ricordo di aver letto prima questa novella, ma forse ho visto il film tantissimi anni fa? Solo che boh, non ricordo, ho solo avuto la sensazione di conoscere già alcune cose!

Un uomo dovrebbe essere ciò che sembra
e chi uomo non è, uomo non dovrebbe sembrare.

Otello - William Shakespeare

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di mulaky mulaky - 29/10/2025 - 10:03

Buongiorno! Se qualcuno avesse ancora problemi di login, dovete prima cancellare la cache del pc/smartphone, ricaricare la pagina, riaccettare i cookies e poi fare il login ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 27/10/2025 - 19:21

Ciao Cristina, in che senso? Oggi sei riuscita a scrivere sul forum :-/ scrivimi una mail (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) con l'errore che ti esce quando provi a fare cosa ;)

Avatar di Cri_cos Cri_cos - 27/10/2025 - 15:37

Ciao a tutti non riesco ad accedere al forum ne con pc ne con il cellulare :(

Avatar di mulaky mulaky - 27/10/2025 - 09:21

Siamo di nuovo ONLINEEEEEEE!!! :D

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 20/10/2025 - 16:44

Ciao Marialuisa! Sezione "News & Eventi" del sito: ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 16/10/2025 - 21:24

Ciao!Sìsì lo abbiamo già pubblicato, trovi il link nell'ultimo numero della newsletter :) buona lettura!

Avatar di Marialuisa Marialuisa - 16/10/2025 - 17:22

Ciao! Ma mi sono persa il resoconto dell'ultimo raduno di Bologna?? Mi piacerebbe molto leggere il seguito della "saga" !! Dove posso trovarlo??

Avatar di monteverdi monteverdi - 14/10/2025 - 12:55

Buongiorno, sono un appassionato di cinema e romanzi di vario genere. Il mio autore preferito è John Fante, ultimamnete leggo molto i gialli di Manzini. Mi piace scrivere.

Avatar di Nonna Iaia Nonna Iaia - 10/10/2025 - 10:14

Ciao a tutti!Amo i libri da sempre ma solo ora, in pensione, riesco finalmente a leggere!Mi appassionano le storie vere, le biografie ed i romanzi storici perché mi consentono di conoscere i fatti da diverse prospettive arricchendo, spero, il mio senso critico. Integro i romanzi con saggi di geopolitica e di storia. È la prima volta che mi iscrivo ad un Gruppo di Lettura e sono molto curiosa e contenta di poter condividere i miei pensieri ed emozioni con voi.Grazie

Avatar di Manuela Zennaro Manuela Zennaro - 01/10/2025 - 18:14

Buon pomeriggio sono Manuela e scrivo da Roma. Ho 59 anni (quasi 60, in realtà), sono una giornalista enogastronomica di professione, lettrice onnivora per passione. un saluto a tutti!

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

audible adv

 

ilclubdellibro