Martedì, 04 Novembre 2025

"Long Island" di Colm Toibin

  • bibbagood
  • Avatar di bibbagood
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Responsabile del Forum e dei GdL tradizionali
Di più
22/04/2025 11:40 #70809 da bibbagood
Risposta da bibbagood al topic "Long Island" di Colm Toibin
Ho terminato anche io la scorsa settimana questo libro e ho un commento positivo e uno molto più complesso negativo
Quello positivo è che la scrittura di Toibin si conferma coinvolgente, vi consiglio di leggerlo in inglese perchè scritto semplice ma al contempo non banale e sicuramente lascia la voglia di leggere anche altro di suo.
Quella negativa riguarda tutto il resto, ovvero tutta la trama, i personaggi, i temi. Di fatto qui si tratta praticamente "solo" di una storia d'amore.

Attenzione: Spoiler!

"Il solo mezzo di sopportare l'esistenza è di stordirsi di letteratura" Gustave Flaubert

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • ziaBetty
  • Avatar di ziaBetty
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Caporedattrice della Rubrica Letteraria
Di più
23/04/2025 11:43 #70825 da ziaBetty
Risposta da ziaBetty al topic "Long Island" di Colm Toibin

bibbagood post=70809 userid=1044Di fatto qui si tratta praticamente "solo" di una storia d'amore.

Attenzione: Spoiler!

Non sono d´accordo, secondo me non è "solo" una storia d´amore. Eilis torna in patria dopo vent´anni ed è interessante vedere cosa tutto questo significhi per lei e cosa significhi per i figli, che sono per la prima volta in Irlanda. Il tema del passato che ritorna con Jim (che secondo me non è solo un capriccio, fondamentalmente lei alla fine del primo libro voleva restarsene lì con lui) e se sia possibile farlo rivivere (a quanto pare, no).

Attenzione: Spoiler!

 

"Che te ne fai di tutti quei libri?"

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • bibbagood
  • Avatar di bibbagood
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Responsabile del Forum e dei GdL tradizionali
Di più
25/04/2025 15:51 #70839 da bibbagood
Risposta da bibbagood al topic "Long Island" di Colm Toibin
Non so, forse il mio giudizio negativo su Eilis è influenzato più che altro dai pessimi personaggi maschili, come dicevi anche te, e quindi avrei sperato da parte sua una reazione generale piú forte, ma è probabile che ho proiettato su di lei un comportamento più mio e invece in senso più oggettivo é probabilmente più padrona del proprio destino di quanto io l'abbia percepita. Però io l'ho trovata comunque molto distante nei confronti dell'Irlanda, mi è sembrata piuttosto indifferente e che il sentimento principale fosse il rimandare il più possibile il dover affrontare la nuova situazione a casa, non ho trovato quei sentimenti più propri dell'identità di una persona nel tornare a casa dopo tanto. Anche i figli non mi sembra dimostrino il minimo interesse per l'irlanda, l'unico accenno é la delusione del figlio nel constatare che i cugini siano inglesi e non irlandesi, come se si fosse immaginato un qualcosa di esotico, e anche Eilis non mi è sembrata particolarmente emozionata che i figli finalmente vedessero dove é cresciuta e conoscessero nonna e zii . Non l'ha proposto neanche lei che venissero :-(.
Anche riguardo ai suoi sentimenti per Jimmy,

Attenzione: Spoiler!

 

"Il solo mezzo di sopportare l'esistenza è di stordirsi di letteratura" Gustave Flaubert

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • lisa_96
  • Avatar di lisa_96 Autore della discussione
  • Assente
  • Anziano
  • Anziano
Di più
30/04/2025 15:36 #70875 da lisa_96
Risposta da lisa_96 al topic "Long Island" di Colm Toibin
Ho appena finito di leggere il romanzo e devo dire che sono d'accordo con voi su molti punti di vista. Gli uomini in generale (per me anche Jim alla fine del libro non fa proprio una "bellissima" figura, rimane lì, a seguire il flusso degli eventi) sono descritti come mammoni (Tony & family) o senza fibbra morale (a mio parere gli irlandesi rimasti in patria, ripeto, Jim incluso). Le donne anziane, sia Francesca che la madre di Eilis, pessime in entrambi i casi. E poi arriviamo alla protagonista. Eilis ha sicuramente un carattere accondiscendente se così si può dire: accetta suo malgrado di emigrare in America, ritorna in Irlanda sempre non proprio di sua iniziativa ma spinta dagli avvenimenti (qui Toibin porterebbe far riferimento al denomeno di Controesodo irlandese degli anni '70) e si lascia travolgere sempre dagli avvenimenti iniziando una love story che almeno inizialmente è un chiodo scaccia chiodo poi chissà. Secondo me il titolo fa riferimento a una parte centrale del libro, dove viene esplicitato che "Le case della stanza di Lindenhurst appartenevano a lei quanto a Tony, Rosella e Larry, e anche le strade alberate circostanti, l'aria salmastra che veniva dal mare, il fremito di aspettativa nella luce i giorni in cui il tempo su Long Island stava per cambiare, tutto questo era diventato la sua vita". Lei nel bene e nel male, allo stato attuale delle cose, ha la mente e le prospettive future legate a Long Island, che sia con un uomo o con un altro o da sola, come io spero. A mio parere sicuramente ci sarà un terzo libro, conclusivo, dato il finale assolutamente aperto 

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di mulaky mulaky - 29/10/2025 - 10:03

Buongiorno! Se qualcuno avesse ancora problemi di login, dovete prima cancellare la cache del pc/smartphone, ricaricare la pagina, riaccettare i cookies e poi fare il login ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 27/10/2025 - 19:21

Ciao Cristina, in che senso? Oggi sei riuscita a scrivere sul forum :-/ scrivimi una mail (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) con l'errore che ti esce quando provi a fare cosa ;)

Avatar di Cri_cos Cri_cos - 27/10/2025 - 15:37

Ciao a tutti non riesco ad accedere al forum ne con pc ne con il cellulare :(

Avatar di mulaky mulaky - 27/10/2025 - 09:21

Siamo di nuovo ONLINEEEEEEE!!! :D

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 20/10/2025 - 16:44

Ciao Marialuisa! Sezione "News & Eventi" del sito: ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 16/10/2025 - 21:24

Ciao!Sìsì lo abbiamo già pubblicato, trovi il link nell'ultimo numero della newsletter :) buona lettura!

Avatar di Marialuisa Marialuisa - 16/10/2025 - 17:22

Ciao! Ma mi sono persa il resoconto dell'ultimo raduno di Bologna?? Mi piacerebbe molto leggere il seguito della "saga" !! Dove posso trovarlo??

Avatar di monteverdi monteverdi - 14/10/2025 - 12:55

Buongiorno, sono un appassionato di cinema e romanzi di vario genere. Il mio autore preferito è John Fante, ultimamnete leggo molto i gialli di Manzini. Mi piace scrivere.

Avatar di Nonna Iaia Nonna Iaia - 10/10/2025 - 10:14

Ciao a tutti!Amo i libri da sempre ma solo ora, in pensione, riesco finalmente a leggere!Mi appassionano le storie vere, le biografie ed i romanzi storici perché mi consentono di conoscere i fatti da diverse prospettive arricchendo, spero, il mio senso critico. Integro i romanzi con saggi di geopolitica e di storia. È la prima volta che mi iscrivo ad un Gruppo di Lettura e sono molto curiosa e contenta di poter condividere i miei pensieri ed emozioni con voi.Grazie

Avatar di Manuela Zennaro Manuela Zennaro - 01/10/2025 - 18:14

Buon pomeriggio sono Manuela e scrivo da Roma. Ho 59 anni (quasi 60, in realtà), sono una giornalista enogastronomica di professione, lettrice onnivora per passione. un saluto a tutti!

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

audible adv

 

ilclubdellibro