Sabato, 06 Settembre 2025

“Brooklyn” di Colm Toibin

  • lisa_96
  • Avatar di lisa_96 Autore della discussione
  • Assente
  • Esperto
  • Esperto
Di più
18/02/2025 12:07 - 18/02/2025 12:09 #70172 da lisa_96
“Brooklyn” di Colm Toibin è stato creato da lisa_96
Apro il topic dato che manca sempre meno all'inizio della "mini-maratona" su Colm Toibin.
La mia proposta di lettura è venuta alla luce alla scoperta dell'uscita di "Long Island", da poco nelle librerie. Su suggerimento di qualche egregio membro del gruppo, abbiamo pensato di iniziare a leggere prima "Brooklyn" dato "Long Island" è il suo seguito.

Trama:

1952. Trovare lavoro a Enniscorthy, nel Sud-Est del-l'Irlanda, semina solo frustrazione e desiderio di un benessere che non c'è. La giovane Eilis Lacey, prigioniera del confronto quotidiano con la madre e la sorella Rose, non ha davanti a sé alcuna prospettiva, finché la visita di un prete emigrato, padre Flood, le fa intravedere l'opportunità di un'esistenza migliore, al di là dell'oceano, a New York. Sarà proprio a Brooklyn che Eilis a poco a poco imparerà a sentirsi a casa in una terra dove tutto è possibile. E l'incontro con Tony, un ragazzo italiano, cambierà la sua vita per sempre. Un romanzo in grado di parlare la lingua dei legami piú autentici e profondi, che attraversa oceani emotivi in quella linea d'ombra tra l'adolescenza e l'età adulta.

DATA INIZIO LETTURA: 1 MARZO 

(Lo so che va a coincidere col libro del mese ma con @ziabetty avevamo pensato a questa data  )

PS: Ho visto il film basato sul libro quando uscì, Saoirse Ronan nei panni della protagonista spettacolare!
Ultima Modifica 18/02/2025 12:09 da lisa_96.

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • ziaBetty
  • Avatar di ziaBetty
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Caporedattrice della Rubrica Letteraria
Di più
19/02/2025 10:21 #70178 da ziaBetty
Risposta da ziaBetty al topic “Brooklyn” di Colm Toibin
Non vedo l´ora di iniziare e, nel frattempo, mi procurerò anche il film per guardarlo alla fine della lettura!

"Che te ne fai di tutti quei libri?"
Ringraziano per il messaggio: lisa_96

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • lisa_96
  • Avatar di lisa_96 Autore della discussione
  • Assente
  • Esperto
  • Esperto
Di più
02/03/2025 21:36 #70309 da lisa_96
Risposta da lisa_96 al topic “Brooklyn” di Colm Toibin
Libro finito! Ho approfittato di un viaggio per leggerlo tutto d'un fiato. Tematiche molto attuali tutt'oggi, l'emigrazione dal proprio Paese natio verso un altro, lontano e molto diverso. La sensazione di "sdoppiamento" della protagonista, che a un certo punto si sentirà a casa (o non più a casa) in entrambi i luoghi penso che sia comune a tanti migranti, anche interni al nostro Paese. Non vedo l'ora di iniziare a leggere il sequel ad aprile! 
Ringraziano per il messaggio: ziaBetty

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • ziaBetty
  • Avatar di ziaBetty
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Caporedattrice della Rubrica Letteraria
Di più
03/03/2025 08:50 #70313 da ziaBetty
Risposta da ziaBetty al topic “Brooklyn” di Colm Toibin
Io purtroppo ho dovuto fare pausa dalle letture per un paio di settimane e quindi sono indietro... appena finirò "Pomodori verdi fritti" inizierò con questo.
Penso che sarà una lettura particolarmente coinvolgente per me, visto che vivo all´estero e ho vissuto sulla mia pelle ciò che hai scritto!

"Che te ne fai di tutti quei libri?"

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • ziaBetty
  • Avatar di ziaBetty
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Caporedattrice della Rubrica Letteraria
Di più
10/03/2025 08:35 #70380 da ziaBetty
Risposta da ziaBetty al topic “Brooklyn” di Colm Toibin
Durante il weekend ho letto il primo centinaio di pagine e mi sta piacendo molto.
Mi sento vicina a Eilis, per esperienza personale ma anche perché è un personaggio verso il quale è inevitabile provare empatia e tenerezza.
Attenzione: Spoiler!

Non vedo l´ora di continuare la lettura

"Che te ne fai di tutti quei libri?"
Ringraziano per il messaggio: lisa_96

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • ziaBetty
  • Avatar di ziaBetty
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Caporedattrice della Rubrica Letteraria
Di più
21/03/2025 10:45 #70504 da ziaBetty
Risposta da ziaBetty al topic “Brooklyn” di Colm Toibin
Lettura conclusa, libro stupendo!
La storia di emigrazione è stata per me molto interessante, seguire ogni piccolo passo della protagonista nel suo nuovo mondo... ma la parte davvero sorprendente è quando rientra in Irlanda e si percepisce il suo "sdoppiamento", mi è sembrata molto ben riuscita nel delineare lo smarrimento di Eilis, che non sa più chi è, dove è davvero casa sua e cosa vuole dalla vita.
La scrittura di Toibin ha una sorta di pacatezza che la rende particolarmente gradevole.
Vorrei vedere il film prima del 1 aprile, quando inizierà la lettura condivisa del seguito

"Che te ne fai di tutti quei libri?"
Ringraziano per il messaggio: lisa_96

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • lisa_96
  • Avatar di lisa_96 Autore della discussione
  • Assente
  • Esperto
  • Esperto
Di più
21/03/2025 10:51 #70505 da lisa_96
Risposta da lisa_96 al topic “Brooklyn” di Colm Toibin
Sono contenta che ti sia piaciuto!  Non vedo l'ora di iniziare "Long Island" che leggerò in contemporanea con "Effi Briest", che ho comprato ieri tra l'altro. A me il film è piaciuto molto e taglia relativamente poco il libro, o quantomeno, riduce le parti superflue ecco 

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • ziaBetty
  • Avatar di ziaBetty
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Caporedattrice della Rubrica Letteraria
Di più
25/03/2025 09:15 #70532 da ziaBetty
Risposta da ziaBetty al topic “Brooklyn” di Colm Toibin
Lo scorso fine settimana ho visto il film, davvero molto ben fatto. Sul finale naturalmente è caduta anche la lacrimuccia! Libro e film promossi a pieni voti
Grazie Lisa di avermi fatto scoprire Colm Toibin (questo sarà il suo anno visto che ne leggeremo in tutto tre libri )

"Che te ne fai di tutti quei libri?"
Ringraziano per il messaggio: lisa_96

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • bibbagood
  • Avatar di bibbagood
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Responsabile del Forum e dei GdL tradizionali
Di più
31/03/2025 10:20 #70595 da bibbagood
Risposta da bibbagood al topic “Brooklyn” di Colm Toibin
Son circa a metà della lettura, molto piacevole; lo sto leggendo in inglese e mi dispiace sia un inglese standard perchè invece si fanno tanti riferimenti ai differenti accenti e di come la protagonista abbia difficoltà a capire le varie persone; forse nel film si sente di più! inoltre son curiosa se anche in traduzione son stati mantenuti i tantissimi commenti contro gli italiani
Mi piace molto il sentimento di comunità dei migranti, rappresentato un po'da Mrs Kehoe e soprattutto da Father Flood, dinamiche ormai per la maggior parte non più esistenti, perchè lo shock non è più così grande quando si emigra, mentre ai tempi del libro deve essere apparso proprio come un mondo nuovo.
È trattato bene il sentimento che si prova a emigrare, ma per il momento trovo più coinvolgente la descrizione del periodo storico. Sulla necessità di emigrare mi son ritrovata a riflettere sui comportamenti della famiglia Eilis, che neanche la interpella, semplicemente perchè pensa che sia la cosa migliore per lei, nonostante nessuno di loro abbia preso in considerazione l'idea di andare così lontano con tutto quel che comporta.

"Il solo mezzo di sopportare l'esistenza è di stordirsi di letteratura" Gustave Flaubert

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • bibbagood
  • Avatar di bibbagood
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Responsabile del Forum e dei GdL tradizionali
Di più
02/04/2025 10:08 - 02/04/2025 10:19 #70625 da bibbagood
Risposta da bibbagood al topic "Brooklyn" di Colm Toibin
Terminata la lettura, molto piacevole anche se più semplice del previsto, nel senso che avendo sentito parlare tanto sia di Toibin che del libro in sè mi aspettavo magari qualcosa in più dal punto di vista letterario, ma è andata benissimo anche così.

Non mi sembra si accenni all´età di Eilis e questo ha contribuito al fatto che spessissimo non la sopportavo, va bene il cercare di identificarsi con un periodo storico diverso dal nostro, in situazioni particolari, ecc., ma il suo cambiare idea ogni due righe l´ho trovato snervante oltre che infantile; spero nel seguito sia un po´più padrona del proprio destino. E a proposito di seguito, nella versione inglese della Pickwick alla fine come al solito ci sono le prime pagine di un´altra opera dell`autore, in questo caso di "Nora Webster" e son rimasta confusa dal leggere che si parlava di Enniscorthy e della madre e fratelli di Eilis, come se fosse una continuazione. Ma cercando in giro in realtà è una storia indipendente, con lo stesso contesto della parte irlandese di Brooklyn, quindi ritornano alcuni personaggi. Sembra però più concentrato sul contesto irlandese, che mi incuriosisce, quindi credo prima o poi recupererò anche questo.

Riguardo il tema delle difficoltà a essere migranti, mi sono ritrovata molto nella sensazione da sogno che prova Eilis, sia quando sta a Brooklyn che quando sta in Irlanda, in entrambi i casi le sembra che l´altra realtà sia una cosa tanto lontana da avere le sembianze di un sogno, quasi fosse una realtà che non le appartiene. Nonostante io abiti all´estero ormai da tanti anni e famiglia e amici vengano spesso a trovarmi e io stessa torno più frequentemente che una volta ogni due anni come la nostra protagonista, è una sensazione che provo sempre e che mi causa sempre un forte stress psicologico, simile a quello provato da Eilis. Quando sono in Italia, la mia vita in Germania mi sembra lontanissima e stranissima e quando torno qui provo un forte senso di estraniamento verso i giorni appena trascorsi in Italia. Da una parte la vita in italia è un qualcosa che mi appartiene essendoci cresciuta e avendo là famiglia e gli amici di sempre, le mie Nelly; però è anche una realtà congelata, di cui non faccio parte; mentre nella vita qui sento di non avere le radici, ma è quella che mi rispecchia di più, perché é la mia quotidianeità, quello che voluto costruire io. E sembrano realtà così distanti e separate che non importa quanto tempo passi, risultano sempre due mondi diversi e si rimane stupiti di vivere in entrambi e contemporaneamente a volte di non appartenere a nessuno dei due.

"Il solo mezzo di sopportare l'esistenza è di stordirsi di letteratura" Gustave Flaubert
Ultima Modifica 02/04/2025 10:19 da bibbagood.
Ringraziano per il messaggio: lisa_96

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di mulaky mulaky - 24/08/2025 - 14:02

Votate la foto più bella per Scatti del mese di Agosto? Tema: La pietra di Luna! Venghino siori

Avatar di callmeesara callmeesara - 12/08/2025 - 14:16

Avete votato per il libro del mese di Settembre? Avete tempo fino al 16, vi aspetto qui!

Avatar di mulaky mulaky - 08/08/2025 - 15:43

Ciao Marigiò, ti linko il gruppo di Palermo: QUI :)

Avatar di Marigió Marigió - 08/08/2025 - 00:43

Palermo a Settembre?

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 26/07/2025 - 10:53

Non tutti insieme è... buahahahah! :P :D lol

Avatar di mulaky mulaky - 21/07/2025 - 16:25

Qualcuno vorrebbe leggere il romanzo "Lady Macbeth" di Isabelle Schuller? :D

Avatar di mulaky mulaky - 17/07/2025 - 08:32

Ciao Yuman, ho visto che hai già scritto nella sezione del gruppo di Torino. Speriamo di vederti anche sul forum ;)

Avatar di Yuman4 Yuman4 - 15/07/2025 - 22:02

Buonasera, mi sono appena trasferito a Torino. Mi piacerebbe partecipare. Dove e a che ora si tiene l’appuntamento di luglio/agosto e che libro verrà discusso. Grazie

Avatar di mulaky mulaky - 13/07/2025 - 17:10

Ciao Ludofrog, per contattare il gruppo di Lecce, scrivi in questo TOPIC

Avatar di ludofrog95 ludofrog95 - 13/07/2025 - 15:06

Ciao a tutti! Chi posso contattare per avere delle info sui prossimi incontri dei Pasticciotti Letterari? Grazie ✨

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

  • Post office
    GigiMala GigiMala Mercoledì, 03 Settembre 2025 13:06
    Aggiungo un'ulteriore considerazione. Bisogna riconoscere una certa genialità perversa in Bukowski. Si ...
     
  • Post office
    GigiMala GigiMala Mercoledì, 03 Settembre 2025 07:35
    La genialità di Bukowski emerge da questo romanzo che a me pare abbia il sapore della sfida. L'autore ...
     
  • I viaggi di Gulliver
    GigiMala GigiMala Domenica, 31 Agosto 2025 19:32
    Ho terminato ieri sera questo romanzo davvero incredibile. Mi hanno colpito in particolare due aspetti ...
     
  • Gruppo di lettura di Catania (La marcia degli Elefanti) - Incontro di Settembre 2025
    Sabrienza Domenica, 31 Agosto 2025 18:21
    Salve! Mi piacerebbe partecipare al prossimo incontro a Catania con alcuni amici che come me hanno ...
     
  • Dentro il libro - La paura secondo John Williams
    Ornitorinco Ornitorinco Sabato, 02 Agosto 2025 23:29
    Grande John Williams, omaggiato anche da Morricone in sede di ritiro dell'oscar. Di lui ha adorato ...

audible adv