Martedì, 04 Novembre 2025

"Agostino" di Alberto Moravia

  • davpal3
  • Avatar di davpal3 Autore della discussione
  • Assente
  • Saggio
  • Saggio
Di più
01/03/2025 10:03 #70280 da davpal3
"Agostino" di Alberto Moravia è stato creato da davpal3
Io e Lorenzo (Novel) verso il 15 marzo intendiamo leggere "Agostino" di Moravia. Se qualcun altro è interessato, batta un colpo! 

Di seguito la sinossi:

Quando nel 1944 Alberto Moravia tornò a Roma, al seguito delle truppe alleate, era praticamente un autore che ricominciava, anzi cominciava in quello stesso momento. Il romanzo breve Agostino fu il capolavoro che gli consentì di conquistare i riconoscimenti della critica e del pubblico. Agostino è la storia di un'iniziazione sessuale. Da una parte, un ragazzo di tredici anni che è ancora un bambino; dall'altra la madre, vedova, ma ancora fiorente e desiderosa di vivere. Durante una vacanza al mare i rapporti tra il figlio e la madre si guastano, si corrompono d'inquietudine. Per il ragazzo sarà necessario approdare a un'autentica crisi, una lacerazione che gli consentirà di ripartire poi a ricomporre il mondo, a farsi una ragione della vita. 
I seguenti utenti hanno detto grazie : Novel67, Scalpo fluente

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
08/03/2025 07:44 #70362 da Scalpo fluente
Risposta da Scalpo fluente al topic "Agostino" di Alberto Moravia
Grazie, mi interesserebbe, devo solo ritagliarmi un po' di tempo. Risentiamoci verso il 15 marzo, ok?
Buona giornata.

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
14/03/2025 20:41 #70430 da Scalpo fluente
Risposta da Scalpo fluente al topic "Agostino" di Alberto Moravia
Agostiniamo?

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
14/03/2025 21:45 #70431 da Novel67
Risposta da Novel67 al topic "Agostino" di Alberto Moravia
Io sono pronto a partire domani :)
I seguenti utenti hanno detto grazie : davpal3, Scalpo fluente

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • davpal3
  • Avatar di davpal3 Autore della discussione
  • Assente
  • Saggio
  • Saggio
Di più
15/03/2025 19:46 #70443 da davpal3
Risposta da davpal3 al topic "Agostino" di Alberto Moravia
Io ho iniziato, sono a metà circa. 
Anzitutto, è sempre bello leggere un libro scritto bene. Chiaro ed elegante. Era proprio quello che mi aspettavo. 
Non voglio dire troppo sulla trama, ma Moravia rende meravigliosamente le sensazioni e i sentimenti del protagonista, le piccole sfumature psicologiche e i "drammi" della infanzia. 
La lettura mi richiama tante altre: Il primo amore di Dostoevskij che, in maniera più sfumata, tratta temi molto simili; L'interpretazione dei sogni di Freud e il complesso di Edipo, che ho letto recentemente ; La settimana bianca di Carrère, per la rappresentazione del punto di vista di un bambino .

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
16/03/2025 08:22 - 16/03/2025 08:25 #70445 da Scalpo fluente
Risposta da Scalpo fluente al topic "Agostino" di Alberto Moravia
Buongiorno.
Di primo acchito il racconto mi ha interessata poco, mi è sembrato un normalissimo processo di separazione di un ragazzino troppo legato alla madre e mi ha anche leggermente infastidita. Sono più abituata a vedere bambini ansiosi di sperimentare e di crescere contrapposti a madri preoccupate che rimpiangono la fusione iniziale con il pargolo.
Però pian piano ho cominciato a comprendere quanto possa essere limitato l'universo di un fanciullino ricco, orfano di padre, allevato in una specie di simbiosi con la madre in un ambiente ovattato. 
In seguito ho provato una leggera ansia immaginando i pericoli che si possono incontrare quando ci si confronta con il mondo senza avere armi, difese, esperienze o anche il supporto di amici o fratelli maggiori.
E così, da una iniziale insofferenza verso l'atteggiamento troppo dipendente del ragazzino, mi sono ritrovata a fare il tifo per lui e a considerare troppo superficiale ed egoistico l'atteggiamento della madre. Fin qui, solo reazioni emotive. 
Però, ripensandoci, bravino  l'autore a portarmi dove vuole lui nel corso della lettura! 
E qui inizia una parte più riflessiva del mio commento, perché sto considerando la capacità della scrittura di Moravia nel descrivere le vicende con pennellate sfumatissime; infatti l'autore riesce a far evolvere le situazioni mantenendo una prosa apparentemente piatta, con un ritmo ingannevolmente monotono. Eppure le cose accadono, i cambiamenti ci sono, le rivelazioni sono sconvolgenti tanto da poter segnare un prima e un dopo. 
Spero di non aver anticipato nulla della trama, per questo magari riprenderò il commento quando anche le vostre letture saranno più avanti. Io ho trovato l'audiolibro letto da Alba Rohrwacher e l'ho ascoltato.
A dopo.
 
Ultima Modifica 16/03/2025 08:25 da Scalpo fluente.
I seguenti utenti hanno detto grazie : Novel67, davpal3

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • davpal3
  • Avatar di davpal3 Autore della discussione
  • Assente
  • Saggio
  • Saggio
Di più
17/03/2025 22:05 #70466 da davpal3
Risposta da davpal3 al topic "Agostino" di Alberto Moravia
Ho terminato il libro e ringrazio Lorenzo per averlo proposto. 
Pur essendo poco più che un racconto, mi è piaciuto molto.
I temi che ne scaturiscono sono tanti. Indubbiamente uno è il punto di vista che ha il bambino sulla madre. Si tratta di un tema complesso, ma il ruolo della madre più di ogni altro è quello per traduzione culturale sembra dover oscurare ogni altro aspetto della personalità di una donna. Perciò per Agostino scoprire un lato nuovo della madre è sorprendente e doloroso. 
Un altro tema è l'infanzia e i rapporti tra i bambini. In parte si intreccia a un'altra lettura condivisa, L'inventore di sogni di McEwan. Spesso si cita l'infanzia come etá felice, ma in effetti si dimentica come essa e i rapporti tra bambini possano essere tristi o perfino crudeli e spietati. Talune dinamiche mi hanno ricordato persino Il signore delle mosche. 

Sul piano stilistico confermo l' apprezzamento per la scrittura leggera ma raffinata di Moravia . Cosa che negli scrittori contemporanei trovo di rado. 
I seguenti utenti hanno detto grazie : Novel67, Scalpo fluente

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
18/03/2025 17:20 - 18/03/2025 17:21 #70472 da Novel67
Risposta da Novel67 al topic "Agostino" di Alberto Moravia
Terminato anch’io: il romanzo, d’altra parte, è breve e la scrittura nitida, elegante ed essenziale. E’ piaciuto molto anche a me, anche se - come scrive Scalpo fluente – “di primo acchito il racconto … mi ha anche leggermente infastidita”. Perché?

Ricordo che nella vecchia libreria di casa erano esposti alcuni libri di Moravia, acquistati a suo tempo dai miei. Li ho sempre accuratamente evitati in quanto - nell’idea (leggi: pregiudizio) che m’ero fatta dello scrittore - pensavo che quei romanzi finissero per mascherare un interesse sin troppo morboso per la sessualità e che questa fosse solo un espediente per incuriosire ed attirare potenziali lettori. Insomma, di Moravia un tempo pensavo quel che oggi penso di Murakami.

Ora, Agostino è proprio incentrato sulla scoperta del sesso. Ma questa scoperta è solamente evocata, tramite immagini, sensazioni ed atmosfere tutt’altro che crude od esplicite. Soprattutto, la senti ribollire sotto il sole torrido dell’estate, sotto la sabbia che brucia, sotto alle vesti che s’appiccicano alla pelle, nelle volgari allusioni dei ragazzi più grandi. Ma ciò che viene evocato non viene mostrato, tanto che da questo “corso” d'educazione forzato il povero Agostino ne uscirà alquanto confuso e stordito, consapevole forse più della sessualità altrui che della propria.  

A differenza di Davide, la scrittura di Moravia e la vicenda descritta non hanno in me suscitato altri rimandi letterari; resta il fatto che una volta di più - con questo romanzo - la storia della letteratura italiana mostra di non esser così superata / impaludata come la nostra scuola involontariamente insegna. E se i miei compagni di viaggio sono d’accordo, potremmo cimentarci più avanti in altre imprese  .
Ultima Modifica 18/03/2025 17:21 da Novel67.
I seguenti utenti hanno detto grazie : davpal3, Scalpo fluente

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • davpal3
  • Avatar di davpal3 Autore della discussione
  • Assente
  • Saggio
  • Saggio
Di più
18/03/2025 17:43 #70474 da davpal3
Risposta da davpal3 al topic "Agostino" di Alberto Moravia

A differenza di Davide, la scrittura di Moravia e la vicenda descritta non hanno in me suscitato altri rimandi letterari; resta il fatto che una volta di più - con questo romanzo - la storia della letteratura italiana mostra di non esser così superata / impaludata come la nostra scuola involontariamente insegna. E se i miei compagni di viaggio sono d’accordo, potremmo cimentarci più avanti in altre imprese  .

Per me sì, quando vuoi!
I seguenti utenti hanno detto grazie : Scalpo fluente

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
20/03/2025 14:19 - 20/03/2025 14:19 #70492 da Scalpo fluente
Risposta da Scalpo fluente al topic "Agostino" di Alberto Moravia
E perchè no?
Io proporrei "Gli indifferenti", saprei già dove trovare l'audiolibro letto da Toni Servillo 
Ultima Modifica 20/03/2025 14:19 da Scalpo fluente.

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di mulaky mulaky - 29/10/2025 - 10:03

Buongiorno! Se qualcuno avesse ancora problemi di login, dovete prima cancellare la cache del pc/smartphone, ricaricare la pagina, riaccettare i cookies e poi fare il login ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 27/10/2025 - 19:21

Ciao Cristina, in che senso? Oggi sei riuscita a scrivere sul forum :-/ scrivimi una mail (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) con l'errore che ti esce quando provi a fare cosa ;)

Avatar di Cri_cos Cri_cos - 27/10/2025 - 15:37

Ciao a tutti non riesco ad accedere al forum ne con pc ne con il cellulare :(

Avatar di mulaky mulaky - 27/10/2025 - 09:21

Siamo di nuovo ONLINEEEEEEE!!! :D

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 20/10/2025 - 16:44

Ciao Marialuisa! Sezione "News & Eventi" del sito: ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 16/10/2025 - 21:24

Ciao!Sìsì lo abbiamo già pubblicato, trovi il link nell'ultimo numero della newsletter :) buona lettura!

Avatar di Marialuisa Marialuisa - 16/10/2025 - 17:22

Ciao! Ma mi sono persa il resoconto dell'ultimo raduno di Bologna?? Mi piacerebbe molto leggere il seguito della "saga" !! Dove posso trovarlo??

Avatar di monteverdi monteverdi - 14/10/2025 - 12:55

Buongiorno, sono un appassionato di cinema e romanzi di vario genere. Il mio autore preferito è John Fante, ultimamnete leggo molto i gialli di Manzini. Mi piace scrivere.

Avatar di Nonna Iaia Nonna Iaia - 10/10/2025 - 10:14

Ciao a tutti!Amo i libri da sempre ma solo ora, in pensione, riesco finalmente a leggere!Mi appassionano le storie vere, le biografie ed i romanzi storici perché mi consentono di conoscere i fatti da diverse prospettive arricchendo, spero, il mio senso critico. Integro i romanzi con saggi di geopolitica e di storia. È la prima volta che mi iscrivo ad un Gruppo di Lettura e sono molto curiosa e contenta di poter condividere i miei pensieri ed emozioni con voi.Grazie

Avatar di Manuela Zennaro Manuela Zennaro - 01/10/2025 - 18:14

Buon pomeriggio sono Manuela e scrivo da Roma. Ho 59 anni (quasi 60, in realtà), sono una giornalista enogastronomica di professione, lettrice onnivora per passione. un saluto a tutti!

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

audible adv

 

ilclubdellibro