Sabato, 06 Settembre 2025

"Tienilo acceso" di Vera Gheno e Bruno Mastroianni

  • guidocx84
  • Avatar di guidocx84 Autore della discussione
  • Offline
  • Administrator
  • Administrator
  • Founder, IT & Community Manager
Di più
23/03/2019 22:24 #40410 da guidocx84
Ciao a tutti!

Come ormai saprete, al nostro raduno nazionale di settembre avremo il piacere di incontrare Vera Gheno e Bruno Mastroianni, autori del libro Tienilo acceso. Posta, commenta, condividi senza spegnere il cervello .
Ho aperto questo topic poiché riterrei utile ed interessante per la Community leggere questo libro prima del raduno, così da rendere ancor più stimolante l'incontro, durante il quale intervisteremo gli autori e potremo domandare loro ciò che desideriamo. Possiamo decidere anche una data per iniziare insieme una lettura condivisa, oppure ognuno, se lo desidera, può decidere di leggere il libro quando vuole. Io ci sono in tutti i casi e non vedo l'ora di leggerlo perché adoro i saggi e trovo il contenuto di questo libro molto utile per la nostra esperienza qui. Chi si unisce a me? ;)

SINOSSI

Questo libro parla di noi, persone connesse tramite i social network con le parole, forse lo strumento più immediato e potente che abbiamo a disposizione in quanto esseri umani. Eppure, spesso le usiamo in maniera frettolosa e superficiale, senza valutarne le conseguenze. Poiché le possibilità di fraintendimenti, ostilità e interpretazioni distorte dei fatti sono massime laddove non possiamo guardarci in faccia, in rete e in particolare sui social network le parole che scegliamo hanno un peso maggiore, su di noi e su chi ci sta attorno. Infatti oggi la comunicazione sul web appare avvelenata dal bullismo, dalle notizie false e dai continui conflitti. Ci sentiamo intrappolati dall'odio, dalla paura e dalla diffidenza. La verità è che siamo diventati iperconnessi, viviamo contemporaneamente offline e online ed è una condizione complessa, che occorre imparare a gestire. Non esistono formule magiche ma, nel suo piccolo, ciascuno di noi può fare la differenza, curando con più attenzione il modo in cui vive - e quindi parla - in rete: di sé, di ciò che accade, degli altri e con gli altri. La nostra vita interconnessa non dipende, in ultima istanza, dagli strumenti e dagli algoritmi, e nemmeno dai proprietari delle piattaforme: sta a noi scegliere chi siamo e cosa vogliamo in rete. Una sociolinguista e un filosofo della comunicazione, esperti naviganti della rete, ci indicano una delle strade da percorrere per vivere in modo finalmente libero le ricchezze che il web e i social ci offrono: imparando a padroneggiarli senza lasciarcene schiacciare, a decifrarne i messaggi senza farci manipolare, a capire e farci capire attraverso una scelta accorta e consapevole delle parole.

«Heaven goes by favor. If it went by merit, you would stay out and your dog would go in.» Mark Twain

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
24/03/2019 08:50 #40413 da valeriamartalo
Risposta da valeriamartalo al topic "Tienilo acceso" di Vera Gheno e Bruno Mastroianni
Io l'ho letto e ho intervistato Vera per il blog con cui collaboro ogni tanto ;)

se può interessare: www.culturamente.it/libri/vera-gheno-e-b...re-responsabilmente/
Ringraziano per il messaggio: guidocx84, Katya

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • guidocx84
  • Avatar di guidocx84 Autore della discussione
  • Offline
  • Administrator
  • Administrator
  • Founder, IT & Community Manager
Di più
24/03/2019 09:35 #40415 da guidocx84

Io l'ho letto e ho intervistato Vera per il blog con cui collaboro ogni tanto ;)

se può interessare: www.culturamente.it/libri/vera-gheno-e-b...re-responsabilmente/


Grazie mille! Nei prossimi giorni vorrei procurarmi il libro, così da poterne pianificare la lettura al più presto ;)

«Heaven goes by favor. If it went by merit, you would stay out and your dog would go in.» Mark Twain
Ringraziano per il messaggio: valeriamartalo

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • guidocx84
  • Avatar di guidocx84 Autore della discussione
  • Offline
  • Administrator
  • Administrator
  • Founder, IT & Community Manager
Di più
11/04/2019 21:22 #40607 da guidocx84
Cari, è arrivato il libro! Vorrei iniziare a leggerlo verso i primi di maggio. Chi si unisce a me? Dai!! Sarà il libro di cui discuteremo al raduno nazionale! Sarebbe bello affrontare insieme questa lettura qui sul Forum e portare le nostre domande ai due autori il giorno del raduno. Ci conto! ;)

«Heaven goes by favor. If it went by merit, you would stay out and your dog would go in.» Mark Twain

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • ziaBetty
  • Avatar di ziaBetty
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Caporedattrice della Rubrica Letteraria
Di più
08/05/2019 23:59 #40796 da ziaBetty
Io sto aspettando sia il libro che il raduno! ;)
Sono molto curiosa, anche perché è un saggio che riguarda un mondo con il quale ci confrontiamo quotidianamente. Credo sia utilissimo comprenderne meglio i meccanismi e, quando possibile, "prevenire".
C'è qualcun altro che ha voglia di unirsi a noi? :)

"Che te ne fai di tutti quei libri?"
Ringraziano per il messaggio: guidocx84

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • guidocx84
  • Avatar di guidocx84 Autore della discussione
  • Offline
  • Administrator
  • Administrator
  • Founder, IT & Community Manager
Di più
26/06/2019 23:52 #41032 da guidocx84
Ciao Eli! Io non ho resistito e l'ho iniziato... :cheer:
Era lì sul comodino che mi fissava da mesi e non ho resistito... spero che al raduno ricorderò quanto sto leggendo adesso (mi sto aiutando con sottolineature e poster) perché l'occasione di interagire con gli autori è ghiotta e voglio assolutamente sfruttarla.

Ho letto i primi due capitoli e mi piace il taglio che è stato dato al libro. Una breve introduzione ci racconta qual è l'obiettivo del volume che abbiamo acquistato (Stefano Bartezzaghi ha detto di questo libro: "I social verranno insegnati a scuola e questo sarà il manuale) :cheer:

Si entra poi subito nel vivo ma gli autori ci mettono subito a disposizione un bel glossario in fondo al libro e tanti spunti/riferimenti per approfondimenti on line. Mi hanno molto colpito queste frasi:

"E' cambiato e sta cambiando radicalmente il rapporto dell'uomo con la conoscenza, così come sono cambiate e stanno cambiando le modalità degli esseri umani di entrare in relazione tra loro. Ciò comporta che le competenze di base della comunicazione sono richieste a tutti e non solo agli addetti ai lavori. [...] Riscoprire il potere della parola significa riscoprire il potere di costruire (o distruggere) la relazione con gli altri. Dall'uso di questo potere dipende la forma che diamo e daremo alle nostre società e al nostro mondo, offline e on line".

Inutile nascondersi dietro un dito. I social network (nel nostro caso il Forum) sono diventati un canale di comunicazione fondamentale e bisogna saperlo utilizzare. Gli autori (e su questo mi trovano pienamente d'accordo) non pensano che la soluzione sia spegnere il PC, lo smartphone e isolarsi dal mondo decidendo di non utilizzare questi canali di comunicazione. Ci propongono piuttosto di imparare a conoscere tali canali nonché di imparare a conoscere gli altri e noi stessi per trarre soddisfazione e benefici dall'utilizzo di tali mezzi.

Il primo capitolo ci racconta come il web sia divenuto anche veicolo di odio: parole come "troll", "hate speech", "hater", sono ormai sempre più nel nostro vocabolario quotidiano.

"Esistono tre tipi ricorrenti di espressioni di odio: quello rivolto verso sé stessi, che si esplicita tramite giochi autolesionistici di varia natura (es. pensate alle sfide che i giovani si lanciano on line per fare cose assurde, quali Blue Whale o Tide Pod Challenge per non parlare dei gruppi a favore di anoressia e bulimia che sono sempre più numerosi on line); quello causato principalmente da quanto succede, quindi scatenato da notizie (spesso false) ed eventi (spesso non compresi fino in fondo, nei quali la persona coinvolta è quasi irrilevante, perché la vera rabbia è contro qualcosa che è successo); quello contro gli altri, che a volte si estremizza in forme di persecuzione ad personam, quindi rivolte verso qualcuno di specifico (es. cyberbullismo)."

Attraverso questo capitolo scopriamo il significato di parole come blasting, shitstorm, sexting (e revenge porn).
Insomma, tutti argomenti attuali che dobbiamo conoscere se vogliamo vivere sul web.

Iniziando il secondo capitolo trovo scritto nero su bianco quello che ho sempre sostenuto paragonando il web ad un coltello. Con un coltello puoi ucciderci qualcuno ma puoi anche affettarci una buonissima bistecca alla fiorentina :laugh: E' un mezzo, bisogna saperlo usarlo.
In maniera molto più fine e acuta di me gli autori scrivono:

"Regole e spegnere sono proposte come unica soluzione percorribile a tutte le dinamiche fin qui analizzate che, di fatto, hanno una caratteristica comune: ci parlano di disfunzioni sociali sulle quali la tecnologia digitale svolge un inquietante ruolo di potenziamento, al punto che in molti finiscono per scambiarla con l'origine del problema, dimenticando che è solo un mezzo attraverso cui quel problema si manifesta[...] Spegnendo gli smartphone abbiamo la sensazione di poter controllare la dimensione on line, relegandola e contenendola il più possibile, come a non permetterle di debordare nelle nostre vite. [...] Se per trent'anni ci siamo focalizzati su sane pratiche di spegnimento, è arrivato il momento di occuparsi di tutto quello che succede da quando si accende in poi. Bisogna affrettarsi a costruire una cultura delle relazioni digitali, perché siamo in ritardo.".

Continuo la lettura nella speranza di poter condividere con qualcuno di voi quanto leggerò. Per adesso ho provato ad invogliarvi... fatemi sapere se ci sono riuscito :laugh: ;) :P

«Heaven goes by favor. If it went by merit, you would stay out and your dog would go in.» Mark Twain

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • porthosearamis
  • Avatar di porthosearamis
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Back office assistant
Di più
01/07/2019 09:54 #41046 da porthosearamis
Risposta da porthosearamis al topic "Tienilo acceso" di Vera Gheno e Bruno Mastroianni

Continuo la lettura nella speranza di poter condividere con qualcuno di voi quanto leggerò. Per adesso ho provato ad invogliarvi... fatemi sapere se ci sono riuscito :laugh: ;) :P


leggendo il tuo lunghissimo articolo stavo per cancellare l'ordine:P :P :P :P :P ...poi ho desistito e il libro è in viaggio verso casa
Ringraziano per il messaggio: guidocx84

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
15/10/2019 00:05 #41795 da vanna
Ho terminato il libro alternando un po' di pagine al giorno con letture di altro genere e nel complesso l' ho trovato gradevole per la scrittura scorrevole, chiara e semplice ed interessante per gli innumerevoli consigli che offre a chi passa del tempo in rete e in particolare opera, commenta spesso e volentieri scrivendo d' impulso senza pensare alle conseguenze che l' uso di espressioni sconsiderate può produrre.
In effetti quando commentiamo , condividiamo o postiamo qualcosa ci esponiamo ad un vastissimo e variegato pubblico che ci giudica nel bene e nel male senza risparmiarci nulla e da qui l' importanza dell'uso delle parole , di una corretta forma grammaticale per non dare un' immagine negativa di noi stessi. Personalmente quando leggo una notizia sui social network spesso mi diverto a leggere i commenti e uno o due ben scritti e argomentati se si ha fortuna si trovano, il resto fra volgarità, mancanza di conoscenze , logica, odio, risentimenti è davvero imbarazzante e questi webeti dovrebbero leggere questo testo che insegna il galateo della comunicazione in rete , anche se per alcuni visto come si presentano sarebbe inutile. Io ultimamente non commento quasi niente, mi sento parte di quella" moltitudine silenziosa che legge" come affermano gli autori.
All' inizio trovavo alcune osservazioni un po' scontate, ma se penso a quanti adolescenti avrebbero bisogno di essere informati sui rischi cui vanno incontro in questo mondo virtuale, questa guida, come afferma Bartegazzi, potrebbe essere adottata nelle scuole.
Ricordo in particolare il primo degli effetti dell'algoritmo cioè " l'effetto bolla" , un po' casa nostra dove ci sentiamo al sicuro con le nostre certezze e convinzioni e questo aspetto mi appartiene.
Inoltre la scelta delle parole che possono gratificare ma anche far male come proiettili. La libertà non è dire tutto quello che mi passa per la testa e scrivere a vanvera ma prima pensare bene quello che voglio dire e usare parole adeguate.
Saggi consigli ma in quanti li seguono?


Inviato dal mio SM-J510FN utilizzando Tapatalk
Ringraziano per il messaggio: guidocx84, aleinviaggio

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
15/10/2019 16:09 - 15/10/2019 16:10 #41805 da IlariaTata
Risposta da IlariaTata al topic "Tienilo acceso" di Vera Gheno e Bruno Mastroianni
Mi associo in toto al commento di Vanna: anche io ho terminato di leggere il libro qualche giorno fa, inframezzandolo con romanzi, biografie e quant'altro: l'ho trovato un buon testo divulgativo, chiaro e lineare.
In particolare, ho apprezzato i piccoli riassunti che si trovano alla fine di ogni capitolo e che aiutano a fissare i concetti trattati nello stesso.
Visto che al raduno ho "vinto" degli altri libri scritti da Vera Gheno, sono curiosa di leggere anche quelli :) .
Inoltre voglio vedere se c'è dell'altro materiale di Mastroianni in biblioteca per approfondire ancora l'argomento e recuperare le sue interviste Youtube:laugh: .
Buon pomeriggio a tutti

Ilaria

“Noi non siamo veri e propri romanzi. Noi non siamo veri e propri racconti. Noi siamo opere complete”

(Gabrielle Zevin)
Ultima Modifica 15/10/2019 16:10 da IlariaTata.
Ringraziano per il messaggio: guidocx84

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • guidocx84
  • Avatar di guidocx84 Autore della discussione
  • Offline
  • Administrator
  • Administrator
  • Founder, IT & Community Manager
Di più
15/10/2019 20:20 #41807 da guidocx84
Sono completamente d'accordo con voi sui pareri in merito a questo libro e al suo contenuto.
Bruno raccontava che moltissimi incontri di presentazione si sono svolti nelle scuole e che una grande parte delle vendite Longanesi le ha fatte proprio vendendo il libro alle scuole. Questo, se vogliamo, può essere considerato un buon segno. Poi, in quanti abbiano realmente compreso almeno gli aspetti principali trattati, non ci è dato saperlo. Quanti effettivamente applichino in rete quanto hanno imparato, non ci è dato saperlo.
E' ovvio che la speranza è quella via via di una maggiore consapevolezza da parte di tutti. Sono molto contento di aver letto questo libro prima dell'incontro con Bruno che è stata l'occasione per approfondire i temi principali trattati dal libro. Bello leggere anche i commenti di chi, come voi, ha scelto di leggerlo dopo aver conosciuto Bruno. Grazie! ;)

«Heaven goes by favor. If it went by merit, you would stay out and your dog would go in.» Mark Twain

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di mulaky mulaky - 24/08/2025 - 14:02

Votate la foto più bella per Scatti del mese di Agosto? Tema: La pietra di Luna! Venghino siori

Avatar di callmeesara callmeesara - 12/08/2025 - 14:16

Avete votato per il libro del mese di Settembre? Avete tempo fino al 16, vi aspetto qui!

Avatar di mulaky mulaky - 08/08/2025 - 15:43

Ciao Marigiò, ti linko il gruppo di Palermo: QUI :)

Avatar di Marigió Marigió - 08/08/2025 - 00:43

Palermo a Settembre?

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 26/07/2025 - 10:53

Non tutti insieme è... buahahahah! :P :D lol

Avatar di mulaky mulaky - 21/07/2025 - 16:25

Qualcuno vorrebbe leggere il romanzo "Lady Macbeth" di Isabelle Schuller? :D

Avatar di mulaky mulaky - 17/07/2025 - 08:32

Ciao Yuman, ho visto che hai già scritto nella sezione del gruppo di Torino. Speriamo di vederti anche sul forum ;)

Avatar di Yuman4 Yuman4 - 15/07/2025 - 22:02

Buonasera, mi sono appena trasferito a Torino. Mi piacerebbe partecipare. Dove e a che ora si tiene l’appuntamento di luglio/agosto e che libro verrà discusso. Grazie

Avatar di mulaky mulaky - 13/07/2025 - 17:10

Ciao Ludofrog, per contattare il gruppo di Lecce, scrivi in questo TOPIC

Avatar di ludofrog95 ludofrog95 - 13/07/2025 - 15:06

Ciao a tutti! Chi posso contattare per avere delle info sui prossimi incontri dei Pasticciotti Letterari? Grazie ✨

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

  • Post office
    GigiMala GigiMala Mercoledì, 03 Settembre 2025 13:06
    Aggiungo un'ulteriore considerazione. Bisogna riconoscere una certa genialità perversa in Bukowski. Si ...
     
  • Post office
    GigiMala GigiMala Mercoledì, 03 Settembre 2025 07:35
    La genialità di Bukowski emerge da questo romanzo che a me pare abbia il sapore della sfida. L'autore ...
     
  • I viaggi di Gulliver
    GigiMala GigiMala Domenica, 31 Agosto 2025 19:32
    Ho terminato ieri sera questo romanzo davvero incredibile. Mi hanno colpito in particolare due aspetti ...
     
  • Gruppo di lettura di Catania (La marcia degli Elefanti) - Incontro di Settembre 2025
    Sabrienza Domenica, 31 Agosto 2025 18:21
    Salve! Mi piacerebbe partecipare al prossimo incontro a Catania con alcuni amici che come me hanno ...
     
  • Dentro il libro - La paura secondo John Williams
    Ornitorinco Ornitorinco Sabato, 02 Agosto 2025 23:29
    Grande John Williams, omaggiato anche da Morricone in sede di ritiro dell'oscar. Di lui ha adorato ...

audible adv