Martedì, 04 Novembre 2025

"Elogio dell'imperfezione" di Rita Levi-Montalcini

  • Elle
  • Avatar di Elle Autore della discussione
  • Offline
  • Saggio
  • Saggio
Di più
18/02/2013 16:51 #9058 da Elle
Porca miseria! Sono al 70% di "Il cimitero di Praga" e dico... boh, ora che sono sicura che lo finirò potrei iniziarne un altro tanto per smorzare i toni seri e prolissi di Eco. Così parto con la Montalcini, dicendomi, se è peggio finirò prima il cimitero e mi rimarrà un libro più piccolo da finire (sono circa 100 pg la Montalcini). E invece, devo dire, leggendoli in contemporanea stupisce di più, la Montalcini è scorrevolissima, te la mangi e ti immedesimi, segui la sua infanzia e la confronti con la tua.
E devo dire che preferire un libro scritto da una biologa rispetto a uno scritto da un semiologo... ma Eco è pieno di descrizioni fitte di dettagli, racconta una storia che non ci appartiene e che, anche se non ho letto il finale credo sia fine a sé stessa, mentre la Montalcini (sono all'inizio per ora) racconta la sua infanzia, i suoi ricordi, i suoi parenti e la vita a Torino, che devo dire è uguale a quella di tutti noi, è bello che ti spieghi come ha scelto di diventare medico, e che se suo padre l'avesse fatta studiare da subito, dice lei, avrebbe fatto filosofia probabilmente. Voi, che avete detto no alla Montalcini: PENTITEVI!

E il genio, che ne sarà mentre baderò all'ordine? Dumas padre

"L'ecologia è la compresione delle conseguenze" Liet Kynes, Dune

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • ziaBetty
  • Avatar di ziaBetty
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Caporedattrice della Rubrica Letteraria
Di più
19/02/2013 15:28 #9067 da ziaBetty
Elle ha scritto:

Voi, che avete detto no alla Montalcini: PENTITEVI!


:laugh:
Io ce l'ho nel Kindle, ma aspetto il momento propizio... ho voglia di altro in questo momento. Ma di certo lo leggerò, d'altronde abbiamo lottato insieme per questo libro! :laugh: ;)

"Che te ne fai di tutti quei libri?"

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • guidocx84
  • Avatar di guidocx84
  • Offline
  • Amministratore
  • Amministratore
  • Founder, IT & Community Manager
Di più
19/02/2013 19:53 #9073 da guidocx84
:laugh: :laugh: :laugh: :laugh: :laugh: :laugh:


«Heaven goes by favor. If it went by merit, you would stay out and your dog would go in.» Mark Twain

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Elle
  • Avatar di Elle Autore della discussione
  • Offline
  • Saggio
  • Saggio
Di più
20/02/2013 15:14 #9084 da Elle
guidocx84 ha scritto:

:laugh: :laugh: :laugh: :laugh: :laugh: :laugh:


LOL!:laugh: :laugh: :laugh: :laugh:

E il genio, che ne sarà mentre baderò all'ordine? Dumas padre

"L'ecologia è la compresione delle conseguenze" Liet Kynes, Dune

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Elle
  • Avatar di Elle Autore della discussione
  • Offline
  • Saggio
  • Saggio
Di più
13/03/2013 12:13 #9204 da Elle
sono giunta quasi alla fine, e voglio dare qualche considerazione per chi avesse intenzione di leggerlo.
è un libro di una realtà cruda, parla molto di morte in due diversi aspetti:
il primo è la morte nel suo significato più classico, lei ha condotto una vita dedita al lavoro, quindi ha poche "buone notizie" visto che non si sposa e non ha figli, idem sua sorella Paola, ma, circondata da persone spesso più vecchie la sua vita è scandita dalle morti di queste(considerando che oltre al lavoro non ha granché da raccontare), parte da quella del padre fino a quella del suo professore;
la seconda è la vivisezione degli animali, che, io non difendo lei per non avere sensibilità verso gli animali, ma valuto due aspetti, è una persona di un'altra generazione che ora è morta e non mi gioverebbe a nulla criticarla per questa sua spietatezza, dimostrata anche poi verso le persone (poi vi spoilerizzo due esempi), però è utile per capire cosa quelle povere bestie siano costrette a subire, i topi contaminati da cancro sono i suoi animali da compagnia, anche se la trovo più onesta di "Nando" che usa le tartarughe perché non esprimono dolore... detto questo, siamo nel 2013 e credo che l'uso degli animali, visto che oggi abbiamo certezze sul fatto che questi test su animali non siano probatori per l'uomo, sia esattamente come continuare a credere che se versi dell'olio nell'acqua ti possa dire se il bimbo è maschio o femmina... insomma la cultura ci evolve, vediamo di evolverci in tutto non solo in quello che ci fa comodo.

Attenzione: Spoiler!


detto questo, credo che il mondo abbia bisogno anche di questo tipo di persone, dedite al lavoro in maniera che noi, umili mortali amanti della famiglia e degli affetti, non potremo mai capire, ma possiamo accettare...

E il genio, che ne sarà mentre baderò all'ordine? Dumas padre

"L'ecologia è la compresione delle conseguenze" Liet Kynes, Dune

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Katya
  • Avatar di Katya
  • Offline
  • Saggio
  • Saggio
  • Leggo per legittima difesa
Di più
13/03/2013 15:23 #9210 da Katya
Eli...sono stata più veloce di te quasi quasi!!! :laugh: :laugh: :laugh: Mi mancano 14 pagine alla fine, conto di finirlo oggi. Hai ragione su ciò che dici ma credo che la sua freddezza e il suo poco amore alla vita, come hai ben detto di Nando anche a me ha scioccato quel suo modo di vedere la cosa, l'hanno portata a questa sua vita che ha dato qualcosa alla storia, se avesse avuto un po' più di rispetto o amore, sarebbe stata un'altra cosa, un'atra vita.
La lettura è interessante e anche se nel finire approfondisce un po' il suo lavoro che ogni tanto ti distrae, è una lettura interessante

Un libro dev'essere un'ascia per il mare ghiacciato che è dentro di noi.

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • ziaBetty
  • Avatar di ziaBetty
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Caporedattrice della Rubrica Letteraria
Di più
13/03/2013 16:05 #9213 da ziaBetty
Elle ha scritto:

credo che il mondo abbia bisogno anche di questo tipo di persone, dedite al lavoro in maniera che noi, umili mortali amanti della famiglia e degli affetti, non potremo mai capire, ma possiamo accettare...


No, non riesco proprio ad accettare questo tipo di persone ed i loro comportamenti, trovo che manchi loro "qualcosa", forse proprio l'umanità - a cui anche tu ti sei riferita riportando due esempi a mio avviso illuminanti rispetto a ciò che intendo. E non sono nemmeno così sicura che il mondo ne abbia bisogno.
Ho davanti ai miei occhi, quotidianamente, persone che vivono per il lavoro: non mi piacciono, e non le capisco. Proprio come loro con capiscono me, "umile mortale"... :P

"Che te ne fai di tutti quei libri?"

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Elle
  • Avatar di Elle Autore della discussione
  • Offline
  • Saggio
  • Saggio
Di più
13/03/2013 17:09 #9220 da Elle

a cui anche tu ti sei riferita riportando due esempi a mio avviso illuminanti rispetto a ciò che intendo


ma tu non dovevi leggere il libro? dovresti abberrare gli spoiler :P

Ho davanti ai miei occhi, quotidianamente, persone che vivono per il lavoro: non mi piacciono, e non le capisco. Proprio come loro con capiscono me, "umile mortale"...


hai proprio ragione. io vivo in una reltà turistica dove i negozianti sono solo negozianti, vedo persone di 60 anni, single, senza figli che continuano a lavorare tutti i giorni, tutto il giorno. Vedo il personale dei ristoranti, ragazzini che scappano per il troppo lavoro, turni infiniti, sempre sottoposti ai giudizi della gente. E quando guardano me, che ogni tanto chiudo il lunedì per stare con il mio compagno, ogni tanto esco prima per un aperitivo con gli amici, ogni tanto passo la pausa pranzo al parco con il mio cane, mi giudicano come una "fancazzista" che non ha voglia di lavorare.

e quindi mi trasferisco a torino.... ahahhahah XD

E il genio, che ne sarà mentre baderò all'ordine? Dumas padre

"L'ecologia è la compresione delle conseguenze" Liet Kynes, Dune

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • ziaBetty
  • Avatar di ziaBetty
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Caporedattrice della Rubrica Letteraria
Di più
13/03/2013 17:55 #9222 da ziaBetty
Elle ha scritto:

ma tu non dovevi leggere il libro? dovresti abberrare gli spoiler :P


Certe volte non resisto alla tentazione... :P

e quindi mi trasferisco a torino.... ahahhahah XD


... guarda che marchi male, qui forse è ancora peggio!!! :laugh: Non ti sto a raccontare quante ne vedo già solo in ufficio, tutti i giorni... :woohoo: :(

"Che te ne fai di tutti quei libri?"

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
13/03/2013 19:49 #9227 da Roby
La Montalcini è sempre stata una donna fuori dai canoni, è logico che una donna così straordinariamente brillante ed intelligente come lei non si identifichi nella donna semplice e materna della famiglia. io la vedo così ;) considerate poi che lei è emersa in un periodo fortemente maschilista, per cui ha dovuto per forza "tirare fuori le palle" insomma e allontanare da sè l'idea di conformarsi alle sue coetanee!
Per quanto riguarda la vivisezione, io ritengo che se non ne è stata contraria un motivo ci sarà stato. Il Premio Nobel per la Medicina non va dato agli animalisti insomma, ma a chi cerca cure per malattie e patologie e per salvare vite umane.

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di mulaky mulaky - 29/10/2025 - 10:03

Buongiorno! Se qualcuno avesse ancora problemi di login, dovete prima cancellare la cache del pc/smartphone, ricaricare la pagina, riaccettare i cookies e poi fare il login ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 27/10/2025 - 19:21

Ciao Cristina, in che senso? Oggi sei riuscita a scrivere sul forum :-/ scrivimi una mail (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) con l'errore che ti esce quando provi a fare cosa ;)

Avatar di Cri_cos Cri_cos - 27/10/2025 - 15:37

Ciao a tutti non riesco ad accedere al forum ne con pc ne con il cellulare :(

Avatar di mulaky mulaky - 27/10/2025 - 09:21

Siamo di nuovo ONLINEEEEEEE!!! :D

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 20/10/2025 - 16:44

Ciao Marialuisa! Sezione "News & Eventi" del sito: ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 16/10/2025 - 21:24

Ciao!Sìsì lo abbiamo già pubblicato, trovi il link nell'ultimo numero della newsletter :) buona lettura!

Avatar di Marialuisa Marialuisa - 16/10/2025 - 17:22

Ciao! Ma mi sono persa il resoconto dell'ultimo raduno di Bologna?? Mi piacerebbe molto leggere il seguito della "saga" !! Dove posso trovarlo??

Avatar di monteverdi monteverdi - 14/10/2025 - 12:55

Buongiorno, sono un appassionato di cinema e romanzi di vario genere. Il mio autore preferito è John Fante, ultimamnete leggo molto i gialli di Manzini. Mi piace scrivere.

Avatar di Nonna Iaia Nonna Iaia - 10/10/2025 - 10:14

Ciao a tutti!Amo i libri da sempre ma solo ora, in pensione, riesco finalmente a leggere!Mi appassionano le storie vere, le biografie ed i romanzi storici perché mi consentono di conoscere i fatti da diverse prospettive arricchendo, spero, il mio senso critico. Integro i romanzi con saggi di geopolitica e di storia. È la prima volta che mi iscrivo ad un Gruppo di Lettura e sono molto curiosa e contenta di poter condividere i miei pensieri ed emozioni con voi.Grazie

Avatar di Manuela Zennaro Manuela Zennaro - 01/10/2025 - 18:14

Buon pomeriggio sono Manuela e scrivo da Roma. Ho 59 anni (quasi 60, in realtà), sono una giornalista enogastronomica di professione, lettrice onnivora per passione. un saluto a tutti!

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

audible adv

 

ilclubdellibro