Martedì, 04 Novembre 2025

"Elogio dell'imperfezione" di Rita Levi-Montalcini

  • Elle
  • Avatar di Elle Autore della discussione
  • Offline
  • Saggio
  • Saggio
Di più
13/03/2013 19:59 #9229 da Elle

guarda che marchi male, qui forse è ancora peggio!!! Non ti sto a raccontare quante ne vedo già solo in ufficio, tutti i giorni...


ero ironica infatti XD dalla padella alla brace lol!

Per quanto riguarda la vivisezione, io ritengo che se non ne è stata contraria un motivo ci sarà stato. Il Premio Nobel per la Medicina non va dato agli animalisti insomma, ma a chi cerca cure per malattie e patologie e per salvare vite umane.


infatti io ho parlato di generazione, i premi nobel di oggi ti dicono che la vivisezione è dannosa al progresso oltre che diventata oramai inutile. La montalcini può aver fatto tutte le ricerche sul cancro che vuole, ma la verità è che se guarisci un topo non è detto che puoi guarire una persona allora perché non saltare questo passaggio e passare dal test in provetta alle persone?

partendo da un presupposto prettamente umano e, a mio parere, stupido che gli animali valgano meno e quindi siano sacrificabili a favore della vita umana.

E il genio, che ne sarà mentre baderò all'ordine? Dumas padre

"L'ecologia è la compresione delle conseguenze" Liet Kynes, Dune

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
13/03/2013 20:58 #9231 da Roby
Fondamentalmente sono d'accordo con te, solo che per me la Montalcini aveva come unico metodo quello dei test sugli animali per cercare le cure...per cui è stata a mio avviso una scelta obbligata.

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • ziaBetty
  • Avatar di ziaBetty
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Caporedattrice della Rubrica Letteraria
Di più
14/03/2013 13:00 #9238 da ziaBetty
Roby ha scritto:

La Montalcini è sempre stata una donna fuori dai canoni, è logico che una donna così straordinariamente brillante ed intelligente come lei non si identifichi nella donna semplice e materna della famiglia. io la vedo così ;)


Momento momento momento! Mi DEVO dissociare! :laugh:
Esattamente perché una donna fuori dai canoni, straordinariamente brillante ed intelligente è ovvio che non abbia cercato di farsi una famiglia? Non è che essere moglie e madre sia roba per le donne "nei canoni", non particolarmente brillanti e intelligenti... guardate me, ad esempio!!! :laugh: :laugh: :laugh: :P

"Che te ne fai di tutti quei libri?"

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Katya
  • Avatar di Katya
  • Offline
  • Saggio
  • Saggio
  • Leggo per legittima difesa
Di più
14/03/2013 13:07 #9239 da Katya
ziaBetty ha scritto:

Roby ha scritto:

La Montalcini è sempre stata una donna fuori dai canoni, è logico che una donna così straordinariamente brillante ed intelligente come lei non si identifichi nella donna semplice e materna della famiglia. io la vedo così ;)


Momento momento momento! Mi DEVO dissociare! :laugh:
Esattamente perché una donna fuori dai canoni, straordinariamente brillante ed intelligente è ovvio che non abbia cercato di farsi una famiglia? Non è che essere moglie e madre sia roba per le donne "nei canoni", non particolarmente brillanti e intelligenti... guardate me, ad esempio!!! :laugh: :laugh: :laugh: :P



No betty sono d'accordo con Roby. Per come lei ha vissuto il suo lavoro, leggi il libro vedrai che non ha avuto molte gioie oltre il lavoro, la famiglia l'avrebbe troppo distratta e non avrebbe dato quello che è riuscito a dare secondo me, sai? Posso anche sbagliarmi ma la vedo così

Un libro dev'essere un'ascia per il mare ghiacciato che è dentro di noi.

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Elle
  • Avatar di Elle Autore della discussione
  • Offline
  • Saggio
  • Saggio
Di più
14/03/2013 13:48 - 14/03/2013 16:47 #9241 da Elle
diciamo che non è una regola. lei era una donna dedita al lavoro, e per questo brillante in quello che faceva, ma assente dalla famiglia. al contrario ho conosciuto molte menti brillanti, soprattutto in università, che avevano una famiglia e riuscivano nel lavoro. così come ci sono donne che hanno solo la famiglia e riescono male pure in quello XD

Do ragione a roby sull'esempio specifico della montalcini, do ragione a betty nelle donne in generale. diciamo che ci sono talmente tanti tipi di donne che più che donne le chiamerei persone.
scusate ma trovo sempre molto ingenuo generalizzare donne/uomini per il loro sesso senza mettere in primo piano che sono persone, individui unici. ma dicono che la colpa sia della lingua italiana: distinguiamo sempre femm e maschile.

x Guidino :woohoo:
(ho appena finito la recensione e la trovi già in drop)

E il genio, che ne sarà mentre baderò all'ordine? Dumas padre

"L'ecologia è la compresione delle conseguenze" Liet Kynes, Dune
Ultima Modifica 14/03/2013 16:47 da Elle.

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • porthosearamis
  • Avatar di porthosearamis
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Back office assistant
Di più
14/03/2013 19:20 #9242 da porthosearamis
Risposta da porthosearamis al topic "Elogio dell'imperfezione" di Rita Levi-Montalcini
scusate non ho seguito l'intera discussione quindi corro il rischio di dire qualcosa di già detto....in occasione della morte della Montalcini, su rai storia, hanno mandato in onda una sua vecchia intervista, in cui appunto diceva di non aver mai avuto il desiderio di diventare mamma e di avere una sua famiglia...
e la cosa non mi ha stupito più di tanto nel senso che lei mi aveva sempre dato l'impressione di una persona sin troppo austera, non soltanto per quanto riguarda il discorso figli ma anche per quello che riguarda un ipotetico marito o compagno...a differenza di altre grandi figure femminili, non so ad esempio la Curie o la Iotti.....
ora la stima chiaramente rimane intatta....peró ho la sensazione che sul piano umano manchi qualcosa....e non perché non abbia avuto figli o un (compagno?) ma perché nonne ha sentito neppure il bisogno...

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
14/03/2013 20:50 #9245 da Roby
Alla fine è stata una sua scelta quella di non farsi una famiglia, non possiamo capire la psicologia della Montalcini, probabilmente, essendo stata anche lei una persona come tutti noi, ha avuto i suoi motivi per rinunciare alla famiglia e dedicarsi esclusivamente al lavoro. Delusioni d'amore? perchè no ;) Non per forza una persona si deve identificare in un modello, altrimenti non saremmo più persone ma dei robot!

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Katya
  • Avatar di Katya
  • Offline
  • Saggio
  • Saggio
  • Leggo per legittima difesa
Di più
14/03/2013 20:51 #9246 da Katya
Si Emi anche nel libro sottolinea parecchie volte questo aspetto di non provare nessun senso di maternità e voglia di avere qualcuno accanto.

Un libro dev'essere un'ascia per il mare ghiacciato che è dentro di noi.

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Elle
  • Avatar di Elle Autore della discussione
  • Offline
  • Saggio
  • Saggio
Di più
14/03/2013 21:55 #9247 da Elle
ha avuto una mezza storia con un ragazzo della mia zona, di Villadossola, è una cittadina vicino alla più famosa D di Domodossola. Qui dicono di averli visto girare in Lambretta XD Però, anche prima che lui povero, morisse, non ha mai dato cenno di volere di più, però lì era ancora nella fase giovanile, difatti quandol lui si aggrava si precipita.
In realtà la svolta, diciamo la sua mancanza di espressività amorosa l'ha credo avuta nel periodo di repressione degli ebrei. Quando va in campo come crocerossina dice che ha capito che lei a contatto con la gente non può stare perché non riesce a tenere lo sguardo distaccato da medico ma si affeziona. E' probabile che in guerra si vedano cose che voi umani non potreste immaginarvi...

E il genio, che ne sarà mentre baderò all'ordine? Dumas padre

"L'ecologia è la compresione delle conseguenze" Liet Kynes, Dune

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • ziaBetty
  • Avatar di ziaBetty
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Caporedattrice della Rubrica Letteraria
Di più
15/03/2013 17:50 #9251 da ziaBetty
Elle ha scritto:

Do ragione a roby sull'esempio specifico della montalcini, do ragione a betty nelle donne in generale.


Infatti io mi stavo ribellando giusto perché mi sembrava una generalizzazione! :laugh: :P

Sono d'accordo con Eli quando dice che siamo persone, prima che donne. Però devo anche accordarmi a Emi quando dice che "sul piano umano manca qualcosa" se non si sente nemmeno il bisogno di avere qualcuno accanto a sé, e questo secondo me vale a maggior ragione per le donne (siamo diverse dagli uomini, è innegabile... d'altronde, come dicevamo nel topic di Afrodita, gli uomini sono più vicini alle scimmie no???? :laugh: )... per quanto ci si possa sentire appagati dalla propria vita e da se stessi, non credo si possa stare soli. Trovo ad esempio molto "strano" (non è il termine adatto, ma non lo trovo in questo momento) per una donna non avere alcun desiderio di maternità, non solo in giovinezza (che ci sta tutta, si è tendenzialmente più "egoisti") ma anche in età più avanzata...

"Che te ne fai di tutti quei libri?"

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di mulaky mulaky - 29/10/2025 - 10:03

Buongiorno! Se qualcuno avesse ancora problemi di login, dovete prima cancellare la cache del pc/smartphone, ricaricare la pagina, riaccettare i cookies e poi fare il login ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 27/10/2025 - 19:21

Ciao Cristina, in che senso? Oggi sei riuscita a scrivere sul forum :-/ scrivimi una mail (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) con l'errore che ti esce quando provi a fare cosa ;)

Avatar di Cri_cos Cri_cos - 27/10/2025 - 15:37

Ciao a tutti non riesco ad accedere al forum ne con pc ne con il cellulare :(

Avatar di mulaky mulaky - 27/10/2025 - 09:21

Siamo di nuovo ONLINEEEEEEE!!! :D

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 20/10/2025 - 16:44

Ciao Marialuisa! Sezione "News & Eventi" del sito: ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 16/10/2025 - 21:24

Ciao!Sìsì lo abbiamo già pubblicato, trovi il link nell'ultimo numero della newsletter :) buona lettura!

Avatar di Marialuisa Marialuisa - 16/10/2025 - 17:22

Ciao! Ma mi sono persa il resoconto dell'ultimo raduno di Bologna?? Mi piacerebbe molto leggere il seguito della "saga" !! Dove posso trovarlo??

Avatar di monteverdi monteverdi - 14/10/2025 - 12:55

Buongiorno, sono un appassionato di cinema e romanzi di vario genere. Il mio autore preferito è John Fante, ultimamnete leggo molto i gialli di Manzini. Mi piace scrivere.

Avatar di Nonna Iaia Nonna Iaia - 10/10/2025 - 10:14

Ciao a tutti!Amo i libri da sempre ma solo ora, in pensione, riesco finalmente a leggere!Mi appassionano le storie vere, le biografie ed i romanzi storici perché mi consentono di conoscere i fatti da diverse prospettive arricchendo, spero, il mio senso critico. Integro i romanzi con saggi di geopolitica e di storia. È la prima volta che mi iscrivo ad un Gruppo di Lettura e sono molto curiosa e contenta di poter condividere i miei pensieri ed emozioni con voi.Grazie

Avatar di Manuela Zennaro Manuela Zennaro - 01/10/2025 - 18:14

Buon pomeriggio sono Manuela e scrivo da Roma. Ho 59 anni (quasi 60, in realtà), sono una giornalista enogastronomica di professione, lettrice onnivora per passione. un saluto a tutti!

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

audible adv

 

ilclubdellibro