Martedì, 04 Novembre 2025

"Elogio dell'imperfezione" di Rita Levi-Montalcini

Di più
15/03/2013 18:00 #9254 da Roby
Ma perché si doveva per forza omologare al modello della donna mamma e sposata? Alla fine è stata una sua scelta e non mi pare che se ne sia pentita nel corso della sua vita, l'importante è questo per me...nessun rimpianto per ciò che abbiamo fatto ;)

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Elle
  • Avatar di Elle Autore della discussione
  • Offline
  • Saggio
  • Saggio
Di più
16/03/2013 10:44 #9257 da Elle
no roby, d'accordo, io non sono mamma e per ora manco ci penso XD quello che volevamo dire noi, non è : non è mamma, quindi le manca qualcosa, sono altri i punti che ci hanno fatto dubitare della sua umanità:
1. un suo collega e amico alcolista rimane da solo con il figlio, le che fa? niente. quando muore si pente ma poi ci ripensa.
2. la madre sta per morire ma appena le dicono che è stabile parte per roma per lavorare

per me va benissimo non avere figli, siamo fin troppi per carità, gente in meno fa solo bene. ma sono tutto l'insieme e anche la mancanza di avere qualcuno accanto, che sia un lui o una lei, tutti agognamo ad avere qualcuno accanto per il resto della vita, natura impone. ma credimi se non fosse stato per quei due punti lì sopra non ci avremmo manco fatto caso che era poco sensibile XD

E il genio, che ne sarà mentre baderò all'ordine? Dumas padre

"L'ecologia è la compresione delle conseguenze" Liet Kynes, Dune

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
16/03/2013 11:55 #9258 da Roby
Io dico solo che non siamo in grado di giudicarla, anche perché non siamo nessuno per poterlo fare, se ci vai a pensare...è certo cmq che quelle cose che hai scritto certo non sono ammirabili...

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Katya
  • Avatar di Katya
  • Offline
  • Saggio
  • Saggio
  • Leggo per legittima difesa
Di più
16/03/2013 15:26 #9259 da Katya
Roby ha scritto:

Io dico solo che non siamo in grado di giudicarla, anche perché non siamo nessuno per poterlo fare, se ci vai a pensare...è certo cmq che quelle cose che hai scritto certo non sono ammirabili...


Roby non è tanto un giudicare il nostro ma stiamo facendo uscire fuori quello che il libro, quindi che lei, ha fatto venir fuori, perchè lei racconta in parte se stessa quindi stiamo discutendo dello spunto di riflessione che ci ha dato in qualche modo, poi che abbia fatto bene o male non sono cose che interessano a noi, la vita era la sua e se le vissuta in pieno seguendo i suoi ideali...quindi ha fatto bene!! :laugh: :laugh:

Un libro dev'essere un'ascia per il mare ghiacciato che è dentro di noi.

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
16/03/2013 15:43 #9260 da Roby

la vita era la sua e se le vissuta in pieno seguendo i suoi ideali...quindi ha fatto bene!!

esattamente, anche io la penso come te :laugh:

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • ziaBetty
  • Avatar di ziaBetty
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Caporedattrice della Rubrica Letteraria
Di più
18/03/2013 15:41 #9288 da ziaBetty
Katya ha scritto:

la vita era la sua e se le vissuta in pieno seguendo i suoi ideali...quindi ha fatto bene!!


Certo che ognuno la sua vita la vive come vuole, ma il fatto di seguire i propri ideali non è automaticamente "far bene": gli ideali in cui si crede possono anche essere "sbagliati" (fermo restando che è tutto soggettivo!). Nel suo caso mi pare di capire che il suo ideale - che poi ideale non è - è la sua professione e stop. Non mi sembra un modo "sano" di vivere, anche se le soddisfazioni e le gratificazioni per lei sono state innumerevoli...

Comunque sono al 23% del libro! ;)

"Che te ne fai di tutti quei libri?"

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Katya
  • Avatar di Katya
  • Offline
  • Saggio
  • Saggio
  • Leggo per legittima difesa
Di più
18/03/2013 15:52 #9289 da Katya
E ovvio quello che dici tu Betty, neanche per me è stata sana o giusta la sua vita, ma interessa relativamente, l'importante che trasformi la mia di vita secondo i miei ideali e che non giudico la vita degli altri secondo i propri. Ne parlo per causa della lettura ma alla fine se per lei andava bene vivere in quel modo ha fatto benissimo a vivere la sua vita così perchè ha portato avanti ciò a cui teneva e credeva di più. A che serve essere mamma se non si capisse il vero valore che si deve dare ad un proprio figlio? Io ho sempre creduto che essere donna molte volte non equivale ad essere mamma e ad avere isitnto materno e credo proprio di non sbagliare.

Un libro dev'essere un'ascia per il mare ghiacciato che è dentro di noi.

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • ziaBetty
  • Avatar di ziaBetty
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Caporedattrice della Rubrica Letteraria
Di più
18/03/2013 17:58 #9291 da ziaBetty
Katya ha scritto:

A che serve essere mamma se non si capisse il vero valore che si deve dare ad un proprio figlio?


Sì, hai perfettamente ragione. Di certo omologarsi a quello che tutti fanno o che vorrebbero che tu facessi è la cosa peggiore da fare, in questo senso lei è stata molto coraggiosa! :dry:

"Che te ne fai di tutti quei libri?"

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • ziaBetty
  • Avatar di ziaBetty
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Caporedattrice della Rubrica Letteraria
Di più
29/03/2013 09:25 #9359 da ziaBetty
Non ho più scritto, ma ho finito il libro la scorsa settimana.
L'impressione che ho avuto è, effettivamente, quella di una donna totalmente assorbita dalla sua professione, che non vuole distrarsi e a cui davvero non interessa avere alcun rapporto umano. Devo dire che, sotto questo punto di vista, un po' la Montalcini mi ha "delusa"... io sono fermamente convinta che la cultura e il genio, senza l'umanità, valgano molto poco. E lei di umanità ne dimostra, in questo libro, praticamente zero.
Senza considerare che tutti i suoi esperimenti su embrioni di pollo e topolini mi hanno traumatizzata... ci vuole un notevole sangue freddo (chiamiamolo così) per fare certe cose. :woohoo:

"Che te ne fai di tutti quei libri?"

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Katya
  • Avatar di Katya
  • Offline
  • Saggio
  • Saggio
  • Leggo per legittima difesa
Di più
29/03/2013 11:37 #9360 da Katya
Si ci troviamo tutti con la stessa opinione, ma non si può discutere quello che lei ha fatto.

Un libro dev'essere un'ascia per il mare ghiacciato che è dentro di noi.

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di mulaky mulaky - 29/10/2025 - 10:03

Buongiorno! Se qualcuno avesse ancora problemi di login, dovete prima cancellare la cache del pc/smartphone, ricaricare la pagina, riaccettare i cookies e poi fare il login ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 27/10/2025 - 19:21

Ciao Cristina, in che senso? Oggi sei riuscita a scrivere sul forum :-/ scrivimi una mail (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) con l'errore che ti esce quando provi a fare cosa ;)

Avatar di Cri_cos Cri_cos - 27/10/2025 - 15:37

Ciao a tutti non riesco ad accedere al forum ne con pc ne con il cellulare :(

Avatar di mulaky mulaky - 27/10/2025 - 09:21

Siamo di nuovo ONLINEEEEEEE!!! :D

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 20/10/2025 - 16:44

Ciao Marialuisa! Sezione "News & Eventi" del sito: ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 16/10/2025 - 21:24

Ciao!Sìsì lo abbiamo già pubblicato, trovi il link nell'ultimo numero della newsletter :) buona lettura!

Avatar di Marialuisa Marialuisa - 16/10/2025 - 17:22

Ciao! Ma mi sono persa il resoconto dell'ultimo raduno di Bologna?? Mi piacerebbe molto leggere il seguito della "saga" !! Dove posso trovarlo??

Avatar di monteverdi monteverdi - 14/10/2025 - 12:55

Buongiorno, sono un appassionato di cinema e romanzi di vario genere. Il mio autore preferito è John Fante, ultimamnete leggo molto i gialli di Manzini. Mi piace scrivere.

Avatar di Nonna Iaia Nonna Iaia - 10/10/2025 - 10:14

Ciao a tutti!Amo i libri da sempre ma solo ora, in pensione, riesco finalmente a leggere!Mi appassionano le storie vere, le biografie ed i romanzi storici perché mi consentono di conoscere i fatti da diverse prospettive arricchendo, spero, il mio senso critico. Integro i romanzi con saggi di geopolitica e di storia. È la prima volta che mi iscrivo ad un Gruppo di Lettura e sono molto curiosa e contenta di poter condividere i miei pensieri ed emozioni con voi.Grazie

Avatar di Manuela Zennaro Manuela Zennaro - 01/10/2025 - 18:14

Buon pomeriggio sono Manuela e scrivo da Roma. Ho 59 anni (quasi 60, in realtà), sono una giornalista enogastronomica di professione, lettrice onnivora per passione. un saluto a tutti!

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

audible adv

 

ilclubdellibro