Ho dedicato il weekend alla lettura di questa commedia di Shakespeare.
Mi è piaciuta molto, è romantica, divertente e si legge molto velocemente, per chi non l'avesse ancora letta vi consiglio di leggere ad alta voce, le parole producono dei suoi bellissimi nonostante sia una traduzione

Mi piacciono molto i riferimenti alla mitologia e il modo in cui si esprimono i personaggi. Mi dispiace invece che Elena in realtà non sia ricambiata in amore ma solo vittima di un amore "truccato" anche se nessuno dei ragazzi ne è a conoscenza!
Vi aggiungo le frasi che ho segnato
Ciò che è umile, vile, e privo di ogni pregio
L’amore può dotarlo di forma e dignità.
Atto I Scena I
La tua bellezza è la mia garanzia:
non è mai notte se ti guardo in viso,
perciò penso che questa non sia notte.
Mondi interi mi fanno compagnia
in questo bosco, perché tu ai miei occhi
sei tutto il mondo: come dire, quindi,
che sono sola, dal momento che
ho tutto il mondo che ora qui mi guarda?
Atto II Scena I
Ti seguirò, e farò dell’inferno il paradiso
Se morirò per mano di chi amo.
Atto II Scena I
[…] Gli innamorati
E i pazzi hanno cervelli tanto fervidi,
Fantasie tanto pronte a creare forme,
Che scoprono assai più di quanto possa
Comprendere il più freddo raziocinio.
Pazzo, amante e poeta son composti
Interamente d’immaginazione.
Uno vede più diavoli di quanti
Ne possa contenere il vasto inferno:
E quello è il pazzo. Con egual furore,
L’amante vede in una fronte zingara
La bellezza di Elena. E l’occhio del poeta,
Roteando in sublime rapimento,
Vaga fra cielo e terra, terra e cielo;
E mentre la sua mente dona un corpo
A immagini di cose sconosciute,
La penna del poeta le tramuta
In forme, e conferisce a un nulla etereo
Una concreta dimora ed un nome.
Atto V Scena I
Non può esserci mai niente di male
In ciò che è offerto con zelo innocente.
Atto V Scena I