Sabato, 06 Settembre 2025

Otello

  • bibbagood
  • Avatar di bibbagood Autore della discussione
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Responsabile del Forum e dei GdL tradizionali
Di più
01/06/2020 18:16 #44159 da bibbagood
Otello è stato creato da bibbagood
Leggendo un libro in cui un capitolo è dedicato a un disperato discorso immaginario tenuto da Desdemona, mi è venuta voglia di leggere l'Otello. Che tra l'altro, pensavo di aver già letto, ma forse essendo la storia così famosa me lo sono solo immaginata, perchè in realtà sono rimasta colpita da moltissime parti e dialoghi che mi sono risultati del tutto nuovi.

Non ho letto tanto di Shakespare (solo quelli di questa sezione :whistle: ), e nonostante riconosca la genialità di trame e dialoghi, spesso i vari intrighi mi risultano troppo forzati e molto poco realistici, e i personaggi rimangono troppo in superfice. Qui invece no, il personaggio di Jago e le sue azioni sono sì forzati e troppo macchinosi per quel vago obiettivo di rivalsa e fama cui aspira e il personaggio di Desdemona è piatto e scontato, ma trovo Otello molto complesso, così come trovo ben descritto il cambiamento di emozioni che prova; trovo ben presentati Cassio, Rodrigo e soprattutto Emilia, divisa tra il sentimento di deferenza verso il marito, dettato dalla profonda morale religiosa, e la passionalità per ciò in cui si crede, per il giusto e la verità.

Il sentimento di gelosia che si sviluppa ed evolve in Otello penso sia descritto in maniera ancora attualissima: una pulce dell'orecchio, senza alcun fondamento, può far mettere in discussione tutto quel in cui si è creduto fino a quel momento, cambiando la propria scala di valori. Otello è già di base una personalità focosa, ambizioso nel lavoro e pronto a lottare per la donna che ha deciso di voler avere. Quindi l'insediarsi e il crescere della gelosia rendono il personaggio ancora più realisito e ben riuscito.

"Il solo mezzo di sopportare l'esistenza è di stordirsi di letteratura" Gustave Flaubert
Ringraziano per il messaggio: davpal3, Margarethe

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
01/06/2020 18:41 #44163 da VFolgore72
Risposta da VFolgore72 al topic Otello
Non avete pensato di avvicinarvi, ascoltando il capolavoro di Verdi?

”NON RINNEGARE, NON RESTAURARE”

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
01/06/2020 22:24 #44183 da EmilyJane
Risposta da EmilyJane al topic Otello
Ho terminato anch'io la rilettura di Otello e mi è chiaro il perché non mi era mai venuta voglia di rileggerlo. Mi trovo di opinione diametralmente opposta a quella di Bea: i personaggi qui sono tutti molto piatti e superficiali, le vicende si susseguono troppo rapide e i discorsi sono poco profondi.
Il valore delle donne in questo libro è zero: penso al confronto con il sentimento intenso di Giulietta, la fragilità esasperata di Ofelia e l'insidiosa scaltrezza di Lady Macbeth.
Allo stesso tempo sono poco valorosi questi uomini: tutto gira intorno agli intrighi dell' "onestissimo" Iago e tutti gli altri sono subito pronti a credere a qualunque cosa egli dica.
In questo dramma mi manca la poesia, mi manca la magia che riscontro altrove in Shakespeare; mi mancano i discorsi profondi e toccanti come quello di Shylock ad esempio.
Sicuramente per me tra i meno apprezzati

Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk

"Tutto ciò che possiamo decidere è come disporre del tempo che ci è dato" (Il signore degli anelli - Tolkien)

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
01/06/2020 22:48 #44186 da EmilyJane
Risposta da EmilyJane al topic Otello
So che sarà un accostamento strano ma per tutto il tempo che leggevo Otello mi tornava in mente una scena di Comizi d'amore di Pasolini (che ho visto di recente) dove un ragazzo calabrese asseriva che sia meglio ammazzare la moglie piuttosto che essere divorziato e cornuto e tutti attorno a battere le mani.
La gelosia in questo caso, come in Otello, non è solo gelosia ma è strettamente connessa all'orgoglio e all'onore.
E comunque in Otello si parla solo di lussuria, io non vedo sentimento.

Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk

"Tutto ciò che possiamo decidere è come disporre del tempo che ci è dato" (Il signore degli anelli - Tolkien)

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
04/06/2020 14:46 #44241 da Graziella
Risposta da Graziella al topic Otello

Non avete pensato di avvicinarvi, ascoltando il capolavoro di Verdi?


Come hai ragione Vittorio e questo vale anche per l'Otello a teatro ben diverso che leggere il testo di Shakespare, che oltre al resto è una cosa "pallosissimo" (passatemi il termine)

"ESSERE! ESSERE E' NIENTE. ESSERE E' FARSI".
(Da "Come tu mi vuoi" di Pirandello)

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
04/06/2020 15:23 #44245 da davpal3
Risposta da davpal3 al topic Otello
Ho letto l'Otello (sembra uno scioglilingua) tempo fa e l'ho visto a teatro più o meno di recente.
Oltre al condivisibile rilievo di Graziella, per cui la messa in scena teatrale può essere ben più attraente della lettura del testo, devo dire che l'opera mi colpì per la rappresentazione del sentimento della gelosia.
Più che gli artifizi di Iago, il fulcro dell'opera è il processo psicologico che si innesca e si sviluppa in Otello. Mi sembra che Shakespeare descriva in maniera magistrale come la passione amorosa possa tramutarsi in violenza e come quest'ultima scaturisca, più che da eventi esterni, dall'animo di certi uomini, inclini a considerare le donne come cose "proprie".
L'azione di Iago mi pare più un'occasione che una causa della violenza di Otello. In questo senso, l'opera di Shakespeare mi sembra quanto mai attuale o potremmo dire senza tempo.
Ringraziano per il messaggio: aleinviaggio

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
04/06/2020 16:01 #44246 da Margarethe
Risposta da Margarethe al topic Otello

devo dire che l'opera mi colpì per la rappresentazione del sentimento della gelosia.
Più che gli artifizi di Iago, il fulcro dell'opera è il processo psicologico che si innesca e si sviluppa in Otello. Mi sembra che Shakespeare descriva in maniera magistrale come la passione amorosa possa tramutarsi in violenza e come quest'ultima scaturisca, più che da eventi esterni, dall'animo di certi uomini, inclini a considerare le donne come cose "proprie".
L'azione di Iago mi pare più un'occasione che una causa della violenza di Otello. In questo senso, l'opera di Shakespeare mi sembra quanto mai attuale o potremmo dire senza tempo.


Anch'io l'ho letto ormai molti anni fa e ho sperimentato le tue stesse impressioni.
All'epoca avevo a che fare con una persona molto gelosa e per questo l'avevo trovato proprio illuminante, sicuramente dal punto di vista della descrizione della gelosia è spettacolare.

"Sentii un peso intollerabile opprimermi il petto, l'odore della terra umida, la presenza invisibile della corruzione vittoriosa, la tenebra di una notte impenetrabile..."

Joseph Conrad, "Cuore di tenebra"

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
04/06/2020 19:42 #44256 da VFolgore72
Risposta da VFolgore72 al topic Otello

Non avete pensato di avvicinarvi, ascoltando il capolavoro di Verdi?


Come hai ragione Vittorio e questo vale anche per l'Otello a teatro ben diverso che leggere il testo di Shakespare, che oltre al resto è una cosa "pallosissimo" (passatemi il termine)

:ohmy: :ohmy: :ohmy:

Stai bene Graziella??? Palloso Shakespare e non Proust? :evil:

Scherzo dai ... comunque l'Otello di Verdi e' un capolavoro immenso. C'e' l'imbarazzo della scelta nelle edizioni discografiche.

”NON RINNEGARE, NON RESTAURARE”

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • mulaky
  • Avatar di mulaky
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Gattara e sostenitrice entusiasta del GdL Catania
Di più
03/04/2021 10:21 #51824 da mulaky
Risposta da mulaky al topic Otello
Ho iniziato ieri sera a leggere l'Otello di Shakespeare, in edizione Garzanti. Al momento non posso dire granché perché ho finito solo il primo atto, ma quella gran carogna di Otello mi affascina.
Non ho mai letto l'opera ma ho visto,, molti anni fa, il film di Oliver Parker con Kenneth Branagh e mi era piaciuto.

Non vedo l'ora di leggere la battuta famosa sul "mostro dagli occhi verdi" :woohoo:

Un uomo dovrebbe essere ciò che sembra
e chi uomo non è, uomo non dovrebbe sembrare.

Otello - William Shakespeare

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
03/04/2021 18:42 #51828 da Margarethe
Risposta da Margarethe al topic Otello
Che bello l'Otello! Buona lettura, facci sapere come procede!

"Sentii un peso intollerabile opprimermi il petto, l'odore della terra umida, la presenza invisibile della corruzione vittoriosa, la tenebra di una notte impenetrabile..."

Joseph Conrad, "Cuore di tenebra"

Ringraziano per il messaggio: mulaky

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di mulaky mulaky - 24/08/2025 - 14:02

Votate la foto più bella per Scatti del mese di Agosto? Tema: La pietra di Luna! Venghino siori

Avatar di callmeesara callmeesara - 12/08/2025 - 14:16

Avete votato per il libro del mese di Settembre? Avete tempo fino al 16, vi aspetto qui!

Avatar di mulaky mulaky - 08/08/2025 - 15:43

Ciao Marigiò, ti linko il gruppo di Palermo: QUI :)

Avatar di Marigió Marigió - 08/08/2025 - 00:43

Palermo a Settembre?

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 26/07/2025 - 10:53

Non tutti insieme è... buahahahah! :P :D lol

Avatar di mulaky mulaky - 21/07/2025 - 16:25

Qualcuno vorrebbe leggere il romanzo "Lady Macbeth" di Isabelle Schuller? :D

Avatar di mulaky mulaky - 17/07/2025 - 08:32

Ciao Yuman, ho visto che hai già scritto nella sezione del gruppo di Torino. Speriamo di vederti anche sul forum ;)

Avatar di Yuman4 Yuman4 - 15/07/2025 - 22:02

Buonasera, mi sono appena trasferito a Torino. Mi piacerebbe partecipare. Dove e a che ora si tiene l’appuntamento di luglio/agosto e che libro verrà discusso. Grazie

Avatar di mulaky mulaky - 13/07/2025 - 17:10

Ciao Ludofrog, per contattare il gruppo di Lecce, scrivi in questo TOPIC

Avatar di ludofrog95 ludofrog95 - 13/07/2025 - 15:06

Ciao a tutti! Chi posso contattare per avere delle info sui prossimi incontri dei Pasticciotti Letterari? Grazie ✨

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

  • Post office
    GigiMala GigiMala Mercoledì, 03 Settembre 2025 13:06
    Aggiungo un'ulteriore considerazione. Bisogna riconoscere una certa genialità perversa in Bukowski. Si ...
     
  • Post office
    GigiMala GigiMala Mercoledì, 03 Settembre 2025 07:35
    La genialità di Bukowski emerge da questo romanzo che a me pare abbia il sapore della sfida. L'autore ...
     
  • I viaggi di Gulliver
    GigiMala GigiMala Domenica, 31 Agosto 2025 19:32
    Ho terminato ieri sera questo romanzo davvero incredibile. Mi hanno colpito in particolare due aspetti ...
     
  • Gruppo di lettura di Catania (La marcia degli Elefanti) - Incontro di Settembre 2025
    Sabrienza Domenica, 31 Agosto 2025 18:21
    Salve! Mi piacerebbe partecipare al prossimo incontro a Catania con alcuni amici che come me hanno ...
     
  • Dentro il libro - La paura secondo John Williams
    Ornitorinco Ornitorinco Sabato, 02 Agosto 2025 23:29
    Grande John Williams, omaggiato anche da Morricone in sede di ritiro dell'oscar. Di lui ha adorato ...

audible adv