Sabato, 06 Settembre 2025

Otello

  • mulaky
  • Avatar di mulaky
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Gattara e sostenitrice entusiasta del GdL Catania
Di più
04/04/2021 15:11 - 04/04/2021 15:22 #51849 da mulaky
Risposta da mulaky al topic Otello
L'ho finito ieri sera :D

ATTENZIONE: CONTIENE SPOILER

A me è piaciuto molto (anche se non ai livelli di Amleto) e trovo che il terzo atto sia proprio meraviglioso! Iago si conferma un farabutto di infima categoria, ha una mente a dir poco diabolica e anche putrida, se mi passate il termine. E' un personaggio davvero particolare, adoro questo genere di villain macchinosi. E' mosso da invidia perché Cassio è stato promosso da Otello ma, soprattutto, è mosso dalla gelosia per il sospetto che il Moro abbia avuto un flirt con la sua Emilia, rendendolo quindi cornuto.
Shakespeare sfrutta la gelosia per un dramma e non per una commedia e, quindi, l'esito non potrà che essere tragico.
Tutta l'opera si sviluppa fra opposti: Otello e Iago in primis, ma anche amore e odio, fedeltà e infedeltà, onestà e slealtà, detto e non detto, verità e falsità, bianco e nero (inteso a livello razziale).
Iago dissimula le proprie intenzioni traendo in inganno proprio tutti, neanche la moglie riesce a vedere le sue macchinazioni. Il suo linguaggio, terra terra e spesso volgare (in aperta contrapposizione rispetto a quello di Otello e del "cortese" Cassio), è all'inizio sfuggente e infarcito di pause, mezze insinuazioni, negazioni su ciò che vuole affermare e affermazioni su ciò che vuole negare; diventa poi veloce, pieno di menzogne e bugie, salvo poi arrestarsi alla fine quando non c'è più niente da dire dal momento che tutte le falsità sono crollate. E' serpentino, si insinua in Otello e, man mano, le sue parole false assumono corpo, alimentano dubbi e sospetti che altrimenti il Moro non avrebbe affatto. Fa così anche con Roderigo e con Cassio, riuscendo perfettamente nel suo obiettivo. Iago è un abilissimo manipolatore, un intelligente bugiardo che sa recitare perfettamente la sua parte, non a caso fino alla fine viene sempre etichettato dagli altri come "onesto".
Nel corso del dramma, assistiamo a una sorta di imbarbarimento di Otello: all'inizio viene presentato come nobile, senza macchia e senza paura, con idee e linguaggio "alti"; poi, invece, diventa corrotto sia nella mente e sia nella parola (c'è una scena in cui parla a Emilia e a Desdemona usando parole volgari e insinuazioni che ci aspetteremmo da Iago e non dal Moro), inizia a fare discorsi senza capo né coda perché la gelosia gli ha mandato in tilt il cervello e, alla fine, si mostra indegno di poter essere reputato un uomo civilizzato.
L'involuzione è anche in Desdemona: riesce a difendersi e a far valere le sue idee di fronte al padre all'inizio del dramma, mentre poi si trasforma in una bambina incapace di fare alcunché quando Otello la accusa di tradimento.
Tutti gli altri personaggi minori esistono solo perché "servono" ai fini della trama, ma vorrei spendere due parole su Emilia. La moglie di Iago, come ho già scritto, non si accorge né pensa che il marito possa arrivare a tanto perché non conosce la sua vera natura e, infatti, non capisce perché le chieda ripetutamente il fazzoletto di Desdemona. Tuttavia, è il primo personaggio che intuisce rapidamente che c'è un intrigo ai danni della sua padrona, cerca di salvarla in più modi e spetterà poi a lei svelare l'imbroglio. Shakespeare riesce perfettamente a farci immedesimare in Emilia nella scena in cui domanda di continuo al Moro "Mio marito?": è il momento in cui le cade il velo e si rende conto di tutto, ma allo stesso tempo è talmente incredula che fa più volte la domanda perché deve metabolizzare la risposta. Infine, Emilia è anche l'unico personaggio che ha una visione normale della donna: né angelo né meretrice.

Otello è senz'altro il dramma della gelosia, ma quella instillata senza alcuna base, solo tramite sospetti ed insinuazioni che danno voce alle paure rendendole letali.


Due citazioni, prese dall'atto terzo, scena terza.

IAGO: Il buon nome, signore,
è caro sia all'uomo che alla donna;
è la gemma più preziosa dell'anima.
Chi mi ruba la borsa, ruba robaccia,
qualcosa che vale poco o anche nulla,
che era mia, ora è sua, è appartenuta
a migliaia. Ma chi mi toglie il buon nome
mi ruba ciò che altrui non arricchisce
e rende me ben povero.

e poi, ovviamente...

IAGO: Ah, guardatevi dalla gelosia,
il mostro dagli occhi verdi che irride
il cibo di cui si nutre.


Un uomo dovrebbe essere ciò che sembra
e chi uomo non è, uomo non dovrebbe sembrare.

Otello - William Shakespeare
Ultima Modifica 04/04/2021 15:22 da mulaky.
Ringraziano per il messaggio: davpal3, Margarethe

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di mulaky mulaky - 24/08/2025 - 14:02

Votate la foto più bella per Scatti del mese di Agosto? Tema: La pietra di Luna! Venghino siori

Avatar di callmeesara callmeesara - 12/08/2025 - 14:16

Avete votato per il libro del mese di Settembre? Avete tempo fino al 16, vi aspetto qui!

Avatar di mulaky mulaky - 08/08/2025 - 15:43

Ciao Marigiò, ti linko il gruppo di Palermo: QUI :)

Avatar di Marigió Marigió - 08/08/2025 - 00:43

Palermo a Settembre?

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 26/07/2025 - 10:53

Non tutti insieme è... buahahahah! :P :D lol

Avatar di mulaky mulaky - 21/07/2025 - 16:25

Qualcuno vorrebbe leggere il romanzo "Lady Macbeth" di Isabelle Schuller? :D

Avatar di mulaky mulaky - 17/07/2025 - 08:32

Ciao Yuman, ho visto che hai già scritto nella sezione del gruppo di Torino. Speriamo di vederti anche sul forum ;)

Avatar di Yuman4 Yuman4 - 15/07/2025 - 22:02

Buonasera, mi sono appena trasferito a Torino. Mi piacerebbe partecipare. Dove e a che ora si tiene l’appuntamento di luglio/agosto e che libro verrà discusso. Grazie

Avatar di mulaky mulaky - 13/07/2025 - 17:10

Ciao Ludofrog, per contattare il gruppo di Lecce, scrivi in questo TOPIC

Avatar di ludofrog95 ludofrog95 - 13/07/2025 - 15:06

Ciao a tutti! Chi posso contattare per avere delle info sui prossimi incontri dei Pasticciotti Letterari? Grazie ✨

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

  • Post office
    GigiMala GigiMala Mercoledì, 03 Settembre 2025 13:06
    Aggiungo un'ulteriore considerazione. Bisogna riconoscere una certa genialità perversa in Bukowski. Si ...
     
  • Post office
    GigiMala GigiMala Mercoledì, 03 Settembre 2025 07:35
    La genialità di Bukowski emerge da questo romanzo che a me pare abbia il sapore della sfida. L'autore ...
     
  • I viaggi di Gulliver
    GigiMala GigiMala Domenica, 31 Agosto 2025 19:32
    Ho terminato ieri sera questo romanzo davvero incredibile. Mi hanno colpito in particolare due aspetti ...
     
  • Gruppo di lettura di Catania (La marcia degli Elefanti) - Incontro di Settembre 2025
    Sabrienza Domenica, 31 Agosto 2025 18:21
    Salve! Mi piacerebbe partecipare al prossimo incontro a Catania con alcuni amici che come me hanno ...
     
  • Dentro il libro - La paura secondo John Williams
    Ornitorinco Ornitorinco Sabato, 02 Agosto 2025 23:29
    Grande John Williams, omaggiato anche da Morricone in sede di ritiro dell'oscar. Di lui ha adorato ...

audible adv