Mercoledì, 05 Novembre 2025

La figlia del tempo - Josephine Tey

  • EmilyJane
  • Avatar di EmilyJane Autore della discussione
  • Offline
  • Saggio
  • Saggio
Di più
24/03/2021 12:17 #51620 da EmilyJane
La figlia del tempo - Josephine Tey è stato creato da EmilyJane
Non sapevo se fosse giusto aprire qui questa discussione ma all'inizio dell'organizzazione di questo tema dell'anno Emiliano aveva inserito questo libro per fare da contraltare alla visione shakespeariana di Riccardo III.
Finalmente, dopo almeno 6 anni che mi ripropongo di leggerlo, lo sto facendo. :laugh:
Ed è un libro che scorre come il vento, se avessi più tempo l'avrei già finito.
In pratica si tratta di un giallo storico: il protagonista, l'ispettore Grant, si trova immobilizzato all'ospedale e, annoiato, decide di intraprendere un'investigazione sul mistero di Riccardo III e della scomparsa dei principini nella torre. Grazie alla collaborazione di altre persone che reperiscono i libri a lui necessari egli si chiede se sia stato proprio Riccardo a compiere il crimine che gli viene imputato e perché ai nostri giorni sia arrivata un'immagine così negativa di questo re.

Ovviamente, dato che io sono troppo affascinata da Riccardo III, sto apprezzando tantissimo il fatto che l'immagine creata da Shakespeare qui venga riabilitata e indagata in maniera più profonda. La Tey si serve di fonti letterarie reali e immaginarie per trarre conclusioni alle quali io devo ancora arrivare ma già si intuisce per chi saranno favorevoli.
Vi scrivo qualche passaggio anche perché è interessante che incontriamo nuovamente la figura di Tommaso Moro (per chi sta leggendo il libro della Mantel: sappiamo che stava scrivendo un libro su Riccardo III) e pure qui ne esce maluccio, direi che agli inglesi Tommaso Moro non sta molto simpatico e devo dire che al momento non posso sopportarlo nemmeno io :laugh: :laugh:

Piuttosto, si era figurato diversamente il modo di scrivere di Sir Tommaso.
"La notte Riccardo riposava male, giaceva a lungo a vegliare e a meditare; infine, spossato dalla veglia e dall'ansia, sonnecchiava più che dormire. Così, il suo cuore senza pace era continuamente agitato e tormentato dall'angosciosa e tempestosa rimembranza dei suoi più abominevoli misfatti."
Fin qui, niente da dire. Ma quando Moro aggiungeva d'aver saputo tutto questo <da coloro che erano intimi con i suoi valletti di camera>, si rimaneva improvvisamente sconcertati. Dalla pagina sembrava levarsi un sentore di pettegolezzi di cucina e di spiate di servi. Così, prima di rendersene conto, le simpatie si orientavano verso la creatura tormentata che giaceva insonne nel suo letto, invece che verso il tronfio commentatore. L'assassino pareva di statura più nobile in confronto all'uomo che scriveva di lui.


Più avanti nel libro viene poi detto che Tommaso Moro aveva attinto il suo materiale su Riccardo da Giovanni Morton, arcivescovo di Canterbury al tempo di Enrico VII e acerrimo nemico di Riccardo. Su questa versione della verità altri hanno costruito la loro storia: da lì hanno attinto Holinshed per la sua storia e Shakespeare per il suo personaggio. Ricordando sempre che tutti loro sono vissuti in epoca Tudor e perciò non avrebbero avuto vantaggio a scrivere una storia a favore di Riccardo che era stato battuto sul campo da Enrico VII.

"Tutto ciò che possiamo decidere è come disporre del tempo che ci è dato" (Il signore degli anelli - Tolkien)
I seguenti utenti hanno detto grazie : bibbagood

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • EmilyJane
  • Avatar di EmilyJane Autore della discussione
  • Offline
  • Saggio
  • Saggio
Di più
03/04/2021 09:33 #51820 da EmilyJane
Risposta da EmilyJane al topic La figlia del tempo - Josephine Tey
Ho finito e apprezzato molto questo libro. Ovviamente, viste le premesse, non può che terminare con un'assoluzione di Riccardo. Sarebbe lunga ora riportare tutto e per quello vi invito a leggere questo bel giallo storico ;) ma in sostanza Riccardo non avrebbe avuto alcun vero vantaggio dall'uccisione dei due principini, vantaggio che invece avrebbe avuto Enrico VII....

in questo libro gli storici vengono spesso denigrati e fatti passare come un gruppo di persone prive di senso logico....sicuramente nei secoli gli storici possono essere stati partigiani del potere in carica, pieni di pregiudizi e altro ancora, non è possibile dimenticare che alla fina si tratta di persone. Però al giorno d'oggi tra le prime cose che ci hanno detto all'università, in particolare per il corso di storia medievale, è che bisogna valutare attentamente le fonti (che per il periodo medievale sono poche tra l'altro) e che non ci sono verità assolute ma interpretazioni sulla base delle fonti appunto e un continuo lavoro di ricerca alla base. Probabilmente è più facile ricreare un quadro generale che andare nello specifico di alcuni fatti in base alle testimonianze dell'epoca (o successive)

"Tutto ciò che possiamo decidere è come disporre del tempo che ci è dato" (Il signore degli anelli - Tolkien)

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • EmilyJane
  • Avatar di EmilyJane Autore della discussione
  • Offline
  • Saggio
  • Saggio
Di più
03/04/2021 09:43 #51821 da EmilyJane
Risposta da EmilyJane al topic La figlia del tempo - Josephine Tey
www.tatler.com/article/richard-iii-dna-personality-villain

www.heritagedaily.com/2021/02/new-study-...-in-the-tower/137028

Metto due link su sviluppi recenti del "caso"
Il primo secondo me è assurdo: stabilire in base al dna se aveva geni predisposti alla violenza, alla psicopatia, ecc. Si torna all'ennesimo dibattito tra natura e cultura

Il secondo secondo me è sempre interpretabile, ognuno dà alle minime cose l'interpretazione e il peso che più preferisce e ancora non si è risolto nulla.

"Tutto ciò che possiamo decidere è come disporre del tempo che ci è dato" (Il signore degli anelli - Tolkien)

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di mulaky mulaky - 29/10/2025 - 10:03

Buongiorno! Se qualcuno avesse ancora problemi di login, dovete prima cancellare la cache del pc/smartphone, ricaricare la pagina, riaccettare i cookies e poi fare il login ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 27/10/2025 - 19:21

Ciao Cristina, in che senso? Oggi sei riuscita a scrivere sul forum :-/ scrivimi una mail (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) con l'errore che ti esce quando provi a fare cosa ;)

Avatar di Cri_cos Cri_cos - 27/10/2025 - 15:37

Ciao a tutti non riesco ad accedere al forum ne con pc ne con il cellulare :(

Avatar di mulaky mulaky - 27/10/2025 - 09:21

Siamo di nuovo ONLINEEEEEEE!!! :D

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 20/10/2025 - 16:44

Ciao Marialuisa! Sezione "News & Eventi" del sito: ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 16/10/2025 - 21:24

Ciao!Sìsì lo abbiamo già pubblicato, trovi il link nell'ultimo numero della newsletter :) buona lettura!

Avatar di Marialuisa Marialuisa - 16/10/2025 - 17:22

Ciao! Ma mi sono persa il resoconto dell'ultimo raduno di Bologna?? Mi piacerebbe molto leggere il seguito della "saga" !! Dove posso trovarlo??

Avatar di monteverdi monteverdi - 14/10/2025 - 12:55

Buongiorno, sono un appassionato di cinema e romanzi di vario genere. Il mio autore preferito è John Fante, ultimamnete leggo molto i gialli di Manzini. Mi piace scrivere.

Avatar di Nonna Iaia Nonna Iaia - 10/10/2025 - 10:14

Ciao a tutti!Amo i libri da sempre ma solo ora, in pensione, riesco finalmente a leggere!Mi appassionano le storie vere, le biografie ed i romanzi storici perché mi consentono di conoscere i fatti da diverse prospettive arricchendo, spero, il mio senso critico. Integro i romanzi con saggi di geopolitica e di storia. È la prima volta che mi iscrivo ad un Gruppo di Lettura e sono molto curiosa e contenta di poter condividere i miei pensieri ed emozioni con voi.Grazie

Avatar di Manuela Zennaro Manuela Zennaro - 01/10/2025 - 18:14

Buon pomeriggio sono Manuela e scrivo da Roma. Ho 59 anni (quasi 60, in realtà), sono una giornalista enogastronomica di professione, lettrice onnivora per passione. un saluto a tutti!

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

audible adv

 

ilclubdellibro