Sabato, 06 Settembre 2025

Cimbelino

  • mulaky
  • Avatar di mulaky Autore della discussione
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Gattara e sostenitrice entusiasta del GdL Catania
Di più
29/06/2025 13:47 #71346 da mulaky
Cimbelino è stato creato da mulaky
Intorno al 10-15 luglio, io e Bea leggeremo quest'opera di Willam Shakespeare. Chi volesse aggiungersi è il benvenuto!
Io leggerò l'edizione della Bur perché le traduzioni di Baldini sono un po' "old style" e mi piacciono di più, ma nessuno vieta di optare per altre traduzioni come Feltrinelli o Garzanti, a voi la scelta!

SINOSSI
Prendendo le mosse da una novella del “Decameron”, l’intreccio di “Cymbeline”, complesso e ricco di elementi fiabeschi, ruota intorno alla scommessa di un marito vanesio sulla fedeltà di sua moglie. La storia ha sullo sfondo un’immaginaria guerra fra Roma e la Britannia che consente il sorprendente svelamento e il felice esito conclusivo per Imogen, l’eroina, perfetta sposa e inimitabile personaggio. Definito tecnicamente una tragicommedia – un dramma che consente di sperimentare tutte le emozioni della tragedia, godendo però del lieto fine della commedia – “Cymbeline” offre al lettore momenti di intensa drammaticità quali solo i monologhi di “Amleto” o di “Re Lear” possono dare, ma anche rasserenamenti improvvisi che anticipano la conclusione della “Tempesta”. Di entrambi gli atteggiamenti è sintesi efficace la battuta pacificatrice di re Cymbeline: “Perdono è una parola intensa, oggi, per tutti quanti”.


Un uomo dovrebbe essere ciò che sembra
e chi uomo non è, uomo non dovrebbe sembrare.

Otello - William Shakespeare
Allegati:

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • mulaky
  • Avatar di mulaky Autore della discussione
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Gattara e sostenitrice entusiasta del GdL Catania
Di più
15/07/2025 12:01 #71481 da mulaky
Risposta da mulaky al topic Cimbelino
Ho iniziato a leggere il Cimbelino e sono al primo atto.

Nella scena prima viene spiegato l'antefatto in modo piuttosto chiaro e conciso, nel frattempo viene delineata anche la figura di Postumo "è una creatura tale che anche a cercare in tutti i luoghi della terra non se ne troverebbe la simile, perché a chi gli si volesse confrontare verrebbe sempre a mancar qualcosa di essenziale" e,  povero cristo, viene esiliato perché ha sposato Imogen. Seppur in poche battute, mi pare di capire che la Regina sia alquanto ambigua e cerchi il proprio tornaconto, che Imogen sia sicura delle sue azioni (il matrimonio per amore con il povero Postumo) e accetti la segregazione impostale dal re suo padre, Cimbelino mi sembra abbastanza irascibile come personaggio e si può intuire che Cloten sia una brutta persona.
Proseguo nella lettura!

Un uomo dovrebbe essere ciò che sembra
e chi uomo non è, uomo non dovrebbe sembrare.

Otello - William Shakespeare

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • mulaky
  • Avatar di mulaky Autore della discussione
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Gattara e sostenitrice entusiasta del GdL Catania
Di più
15/07/2025 13:10 #71482 da mulaky
Risposta da mulaky al topic Cimbelino
Ho finito il primo atto e...
Attenzione: Spoiler!

Un uomo dovrebbe essere ciò che sembra
e chi uomo non è, uomo non dovrebbe sembrare.

Otello - William Shakespeare

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • bibbagood
  • Avatar di bibbagood
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Responsabile del Forum e dei GdL tradizionali
Di più
16/07/2025 14:09 #71494 da bibbagood
Risposta da bibbagood al topic Cimbelino
Letto anche io il primo atto, due volte dal momento che io ho edizioni di Shakespeare sempre vecchissime di cui non si capisce niente e quindi ho dovuto cercare una traduzione più recente per cercare di capire quel che avevo letto   E meno male perchè mi sembra una tragedia che entra subito nel vivo, i personaggio cattivi e spietati si fanno vedere subito, non si fanno problemi a dimostrare odio, orgoglio e voglia di fregare il prossimo. Non mi ha entusiasmato come Postumo si rende facilmente disponibile a scommettere sulla fedeltà della moglie, ma vabeh, son sempre gli espedienti tipici delle sue opere. Ma son stata contenta di come reagisca Imogene, già temevo il peggio. Ma concordo con te Giorgia sul tuo spoiler, non sappiamo ancora del baule ma temo sia un'ulteriore prova per Imogene, anche perchè non c'è stato riferimento all'anello che lei ha donato a Postumo. Più che altro che pizza sta gente, ma perchè Ichimo non si fa semplicemente i cavoli suoi 
Son poi curiosa di vedere perchè l' opera si chiama Cimbellino: perchè è causa sua, del suo orgoglio e della sua arroganza se ora figlia e genero stanno in una situazione di esilio, o perchè avrà effettivamente un ruolo più da protagonista?
Rispetto ad altre tragedie in questo primo atto entrano subito in scena un sacco di personaggi che si schierano subito o tra i buoni o tra i cattivi, come il medico o Pisanio, speriamo di riuscire a seguire bene anche i prossimi atti.

"Il solo mezzo di sopportare l'esistenza è di stordirsi di letteratura" Gustave Flaubert

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • mulaky
  • Avatar di mulaky Autore della discussione
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Gattara e sostenitrice entusiasta del GdL Catania
Di più
16/07/2025 16:54 - 16/07/2025 16:59 #71498 da mulaky
Risposta da mulaky al topic Cimbelino
Ho finito di leggere quest'opera e, in effetti, anche io l'ho trovata piuttosto dinamica rispetto ad altre scritte dal Bardo! Ammetto che l'edizione Bur che ho io, tradotta da Gabriele Baldini, risulta un po' difficile da leggere rispetto ad altre da lui tradotte, non so perché ma ho faticato anche io soprattutto con i monologhi lunghi.

A fine lettura, posso dire di non essere fan di nessun protagonista perché Shakespeare ce li mostra sotto una buona e una cattiva luce! Si potrebbe dire che, a tutti gli effetti, sono umani e non esseri "supremi" XD
Attenzione: Spoiler!


Insomma, per me i migliori personaggi sono i secondari: Pisanio, il medico e Belarius
Attenzione: Spoiler!


Ho apprezzato l'opera per intero, ma tutta la parte della guerra dell'atto quinto mi è risultata un pochino indigesta perché
Attenzione: Spoiler!



Sul finale ho poco da dire, sapevo che sarebbe finita
Attenzione: Spoiler!


Comunque, un'opera diversa dalle tragedie e dalle commedie che ho letto, alla fine mi è risultata molto gradevole al netto di poche parti che non mi sono piaciute!

Sul perché l'opera si chiami Cimbelino
Attenzione: Spoiler!

Un uomo dovrebbe essere ciò che sembra
e chi uomo non è, uomo non dovrebbe sembrare.

Otello - William Shakespeare
Ultima Modifica 16/07/2025 16:59 da mulaky.

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • bibbagood
  • Avatar di bibbagood
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Responsabile del Forum e dei GdL tradizionali
Di più
09/08/2025 10:49 #71707 da bibbagood
Risposta da bibbagood al topic Cimbelino
Terminato ormai da un po' ma tra una cosa e l'altra ho dato la precedenza a commentare altre cose. Sono contenta di continuare a conoscere Shakespeare ma devo ammettere che due opere in un anno (ho letto a inizio anno Re Lear) è un po'troppo perchè pur essendo teatro son opere sempre molto impegnative, con tantissimi personaggi a 360 gradi, con una narrazione molto veloce e vari intrighi che basta che ti deconcentri un attimo e non capisci più niente   Ed è quello che mi é successo in più parti qui, dove la narrazione cambia velocemente luogo, i vari personaggi si incrociano velocemente e devi cercare di ricordarti tutti i retroscena per capire i dialoghi.
Anche a me la parte della guerra è risultata troppo lungo e forse anche perchè troppo confusionaria, praticamente si ritrovano tutti i personaggi sul campo di battaglia e non capisci chi combatte chi e per cosa.
Concordo anche che sia un'opera diversa dalle altre perchè io l'avevo considerata tra le tragedia
Attenzione: Spoiler!


Il titolo anche per me non è azzeccato
Attenzione: Spoiler!


Trovo comunque sempre interessante leggere Shakespeare per vedere come era la percezione allora di alcuni popoli rispetto ad altri popoli, col fatto che nelle sue opere vi sono sempre persone provenienti da tanti posti e che spesso si svolgono in vari paesi, si riesce ad avere una percezione di quel che si pensava allora.

"Il solo mezzo di sopportare l'esistenza è di stordirsi di letteratura" Gustave Flaubert

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • mulaky
  • Avatar di mulaky Autore della discussione
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Gattara e sostenitrice entusiasta del GdL Catania
Di più
09/08/2025 13:41 #71708 da mulaky
Risposta da mulaky al topic Cimbelino
Per me il titolo rimarrà un mistero, immagino avesse un senso perché è stato un re dei Britanni realmente esistito e ipotizzo che servisse a Shakespeare come contesto storico, per la questione con i romani... però boh, mi sembra una scelta debole o, forse, mancandomi i riferimenti culturali e storici dell'epoca, sono io a non cogliere fino in fondo.

Un uomo dovrebbe essere ciò che sembra
e chi uomo non è, uomo non dovrebbe sembrare.

Otello - William Shakespeare

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di mulaky mulaky - 24/08/2025 - 14:02

Votate la foto più bella per Scatti del mese di Agosto? Tema: La pietra di Luna! Venghino siori

Avatar di callmeesara callmeesara - 12/08/2025 - 14:16

Avete votato per il libro del mese di Settembre? Avete tempo fino al 16, vi aspetto qui!

Avatar di mulaky mulaky - 08/08/2025 - 15:43

Ciao Marigiò, ti linko il gruppo di Palermo: QUI :)

Avatar di Marigió Marigió - 08/08/2025 - 00:43

Palermo a Settembre?

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 26/07/2025 - 10:53

Non tutti insieme è... buahahahah! :P :D lol

Avatar di mulaky mulaky - 21/07/2025 - 16:25

Qualcuno vorrebbe leggere il romanzo "Lady Macbeth" di Isabelle Schuller? :D

Avatar di mulaky mulaky - 17/07/2025 - 08:32

Ciao Yuman, ho visto che hai già scritto nella sezione del gruppo di Torino. Speriamo di vederti anche sul forum ;)

Avatar di Yuman4 Yuman4 - 15/07/2025 - 22:02

Buonasera, mi sono appena trasferito a Torino. Mi piacerebbe partecipare. Dove e a che ora si tiene l’appuntamento di luglio/agosto e che libro verrà discusso. Grazie

Avatar di mulaky mulaky - 13/07/2025 - 17:10

Ciao Ludofrog, per contattare il gruppo di Lecce, scrivi in questo TOPIC

Avatar di ludofrog95 ludofrog95 - 13/07/2025 - 15:06

Ciao a tutti! Chi posso contattare per avere delle info sui prossimi incontri dei Pasticciotti Letterari? Grazie ✨

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

  • Post office
    GigiMala GigiMala Mercoledì, 03 Settembre 2025 13:06
    Aggiungo un'ulteriore considerazione. Bisogna riconoscere una certa genialità perversa in Bukowski. Si ...
     
  • Post office
    GigiMala GigiMala Mercoledì, 03 Settembre 2025 07:35
    La genialità di Bukowski emerge da questo romanzo che a me pare abbia il sapore della sfida. L'autore ...
     
  • I viaggi di Gulliver
    GigiMala GigiMala Domenica, 31 Agosto 2025 19:32
    Ho terminato ieri sera questo romanzo davvero incredibile. Mi hanno colpito in particolare due aspetti ...
     
  • Gruppo di lettura di Catania (La marcia degli Elefanti) - Incontro di Settembre 2025
    Sabrienza Domenica, 31 Agosto 2025 18:21
    Salve! Mi piacerebbe partecipare al prossimo incontro a Catania con alcuni amici che come me hanno ...
     
  • Dentro il libro - La paura secondo John Williams
    Ornitorinco Ornitorinco Sabato, 02 Agosto 2025 23:29
    Grande John Williams, omaggiato anche da Morricone in sede di ritiro dell'oscar. Di lui ha adorato ...

audible adv