Mercoledì, 05 Novembre 2025

Eroi - Giorgio Ieranò

  • bibbagood
  • Avatar di bibbagood
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Responsabile del Forum e dei GdL tradizionali
Di più
07/08/2020 08:46 #45177 da bibbagood
Risposta da bibbagood al topic Eroi - Giorgio Ieranò
Io sono poco oltre la metà, e mi sta piacendo, anche se forse dovrei alternarlo con qualche altra lettura, visto che comunque non è un romanzo.

Ho ancora la lettura di Circe piuttosto fresca in mente e la descrizione di molti episodi ovviamente si ripete. Tuttavia, il punto di vista e il tipo di narrazione è diverso: in Circe mi aveva un po' infastidito il fatto che tutto fosse vissuto dal suo punto di vista, dopo un po' mi risultava un po' forzato. Qui l'autore ha ovviamente un punto di vista esterno, come fosse un saggio, ma senza essere pesante, piuttosto raccontando gli eventi da un punto di vista saggistico ma dal tono di una favola; mi ricorda un po' i podcast di Barbero, dove dà tante informazioni sul contesto storico, ma narrando l'argomento come stesse raccontando una favola e non eventi realmente avvenuti.
Trovo belli tutti i vari collegamenti, le contestualizzazioni e i parallelismi che fa con altri scrittori, con altre opere artistiche, ma anche con l'uomo di oggi e di quanto in noi siano rimasti vivi aspetti espressi dalla mitologia di millenni fa.

"Il solo mezzo di sopportare l'esistenza è di stordirsi di letteratura" Gustave Flaubert
I seguenti utenti hanno detto grazie : Bibi

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Bibi
  • Avatar di Bibi
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Grafica & Social media manager
Di più
10/08/2020 14:00 #45227 da Bibi
Risposta da Bibi al topic Eroi - Giorgio Ieranò
Concluso adesso il capitolo su Giasone e adesso voglio andare subito a leggere Le argonautiche :laugh: :laugh: :laugh: Vi segnalo "Il vello d'oro" di Robert Graves che ho visto su IBS mentre spulciavo libri collegati a Giasone, magari chi ha voglia può approfondire ancora meglio questo personaggio.
E poi mi chiedevo, ma Giasone non aveva a che fare anche con Circe di Madeline Miller? Mi ricordo di un amore, una trasformazione.. ma non ricordo se era lui. Aiutatemi a ricordare :laugh:

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Bibi
  • Avatar di Bibi
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Grafica & Social media manager
Di più
10/08/2020 15:07 #45229 da Bibi
Risposta da Bibi al topic Eroi - Giorgio Ieranò
E comunque senza Medea col cavolo che lo prendeva il vello d'oro.... aaa questi uomini che senza le donne sono delle pappette!! :laugh: :laugh: :laugh: :evil: :evil: :evil:

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
10/08/2020 17:06 #45233 da VFolgore72
Risposta da VFolgore72 al topic Eroi - Giorgio Ieranò

Bibi ha scritto: E comunque senza Medea col cavolo che lo prendeva il vello d'oro.... aaa questi uomini che senza le donne sono delle pappette!! :laugh: :laugh: :laugh: :evil: :evil: :evil:

Ma siete anche terribilmente vendicative e violente! :S

”NON RINNEGARE, NON RESTAURARE”

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Bibi
  • Avatar di Bibi
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Grafica & Social media manager
Di più
10/08/2020 19:43 #45235 da Bibi
Risposta da Bibi al topic Eroi - Giorgio Ieranò

VFolgore72 ha scritto:

Bibi ha scritto: E comunque senza Medea col cavolo che lo prendeva il vello d'oro.... aaa questi uomini che senza le donne sono delle pappette!! :laugh: :laugh: :laugh: :evil: :evil: :evil:

Ma siete anche terribilmente vendicative e violente! :S


Abbiamo le nostre buone ragioni U.U :laugh: :laugh: :laugh: Scherzo, la fine del fratellino di Medea è da storia horror.. comunque è interessante questa cosa, voglio fare attenzione sulle figure femminili e vedere se anche in altri miti sono fondamentali per la "riuscita" degli eroi..

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • bibbagood
  • Avatar di bibbagood
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Responsabile del Forum e dei GdL tradizionali
Di più
11/08/2020 14:11 #45240 da bibbagood
Risposta da bibbagood al topic Eroi - Giorgio Ieranò

Bibi ha scritto: E poi mi chiedevo, ma Giasone non aveva a che fare anche con Circe di Madeline Miller? Mi ricordo di un amore, una trasformazione.. ma non ricordo se era lui. Aiutatemi a ricordare :laugh:


Mhm sicuramente ci sono tanti collegamenti con l'opera dalla Miller, ma forse tu ti riferisci a Glauco? Ma devo essere sincera, in Circe l'autrice fa in modo che la storia della protagonista si intrecci con qualsiasi mito, quindi può tranquillamente essere che non ricordo l'incontro con Giasone.
Sicuramente mi sembra che in Circe la storia di Scilla sia ben diversa rispetto a qua. Ma magari faccio confusione anche su questo di mito :silly:

Ho finito il capitolo di Edipo, la cui storia, conoscendola forse meno rispetto alle altre trattate finora, è quella che mi ha preso di più!
Questo libro fa venire un sacco voglia di approfondire la letteratura greca; avendo fatto lo scientifico, è sempre stata una mia lacuna: ho fatto molto bene letteratura latina, ma a parte alcune cose in filosofia di letteratura greca non ho mai studiato nulla e sofocle, aristofane, ecc li conosco solo di nome :dry:

"Il solo mezzo di sopportare l'esistenza è di stordirsi di letteratura" Gustave Flaubert

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
11/08/2020 18:43 #45243 da VFolgore72
Risposta da VFolgore72 al topic Eroi - Giorgio Ieranò
Mi piacerebbe tantissimo avvicinarmi anch’io ai classici greci e latini, ma solo con il linguaggio di un Ierano’. Ce ne sono di libri con linguaggio accessibile e contemporaneo?

”NON RINNEGARE, NON RESTAURARE”

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • bibbagood
  • Avatar di bibbagood
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Responsabile del Forum e dei GdL tradizionali
Di più
11/08/2020 22:28 - 11/08/2020 22:29 #45247 da bibbagood
Risposta da bibbagood al topic Eroi - Giorgio Ieranò

VFolgore72 ha scritto: Mi piacerebbe tantissimo avvicinarmi anch’io ai classici greci e latini, ma solo con il linguaggio di un Ierano’. Ce ne sono di libri con linguaggio accessibile e contemporaneo?


Be dal momento che suppongo non li leggeresti in greco, è sufficiente che prendi una traduzione recente, ce ne sono tante ;). Non ho idea della qualità, ma sicuramente il linguaggio è contemporaneo. Il problema del linguaggio poco accessibile lo si ha solo con opere che si leggono in originale o in traduzioni antiquate. Lo stesso Ieranò cita varie traduzioni cui fa riferimento nel suo libro e che consiglia (ad esempio per l'Edipo re quella di Maria Grazia Ciani).

"Il solo mezzo di sopportare l'esistenza è di stordirsi di letteratura" Gustave Flaubert
Ultima Modifica 11/08/2020 22:29 da bibbagood.
I seguenti utenti hanno detto grazie : VFolgore72

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Bibi
  • Avatar di Bibi
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Grafica & Social media manager
Di più
12/08/2020 11:53 #45254 da Bibi
Risposta da Bibi al topic Eroi - Giorgio Ieranò
Giusto Bea! Era Glauco e non Giasone, non ricordavo il nome.. Folgore ti assicuro che con una traduzione recente e in prosa puoi approfondire con facilità i classici greci e latini. L'anno scorso ho letto l'Iliade e non è stata affatto una lettura pesante, anzi! Le versioni in prosa sono di facile lettura, e poi ci sono un sacco di libri come quelli di Ieranò che aiutano molto.

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
12/08/2020 17:23 #45257 da VFolgore72
Risposta da VFolgore72 al topic Eroi - Giorgio Ieranò
Grazie mille bibbagood, anche se mi riferivo a qualche consiglio su vostre letture personali dove siete rimaste molto soddisfatte.

”NON RINNEGARE, NON RESTAURARE”

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di mulaky mulaky - 29/10/2025 - 10:03

Buongiorno! Se qualcuno avesse ancora problemi di login, dovete prima cancellare la cache del pc/smartphone, ricaricare la pagina, riaccettare i cookies e poi fare il login ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 27/10/2025 - 19:21

Ciao Cristina, in che senso? Oggi sei riuscita a scrivere sul forum :-/ scrivimi una mail (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) con l'errore che ti esce quando provi a fare cosa ;)

Avatar di Cri_cos Cri_cos - 27/10/2025 - 15:37

Ciao a tutti non riesco ad accedere al forum ne con pc ne con il cellulare :(

Avatar di mulaky mulaky - 27/10/2025 - 09:21

Siamo di nuovo ONLINEEEEEEE!!! :D

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 20/10/2025 - 16:44

Ciao Marialuisa! Sezione "News & Eventi" del sito: ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 16/10/2025 - 21:24

Ciao!Sìsì lo abbiamo già pubblicato, trovi il link nell'ultimo numero della newsletter :) buona lettura!

Avatar di Marialuisa Marialuisa - 16/10/2025 - 17:22

Ciao! Ma mi sono persa il resoconto dell'ultimo raduno di Bologna?? Mi piacerebbe molto leggere il seguito della "saga" !! Dove posso trovarlo??

Avatar di monteverdi monteverdi - 14/10/2025 - 12:55

Buongiorno, sono un appassionato di cinema e romanzi di vario genere. Il mio autore preferito è John Fante, ultimamnete leggo molto i gialli di Manzini. Mi piace scrivere.

Avatar di Nonna Iaia Nonna Iaia - 10/10/2025 - 10:14

Ciao a tutti!Amo i libri da sempre ma solo ora, in pensione, riesco finalmente a leggere!Mi appassionano le storie vere, le biografie ed i romanzi storici perché mi consentono di conoscere i fatti da diverse prospettive arricchendo, spero, il mio senso critico. Integro i romanzi con saggi di geopolitica e di storia. È la prima volta che mi iscrivo ad un Gruppo di Lettura e sono molto curiosa e contenta di poter condividere i miei pensieri ed emozioni con voi.Grazie

Avatar di Manuela Zennaro Manuela Zennaro - 01/10/2025 - 18:14

Buon pomeriggio sono Manuela e scrivo da Roma. Ho 59 anni (quasi 60, in realtà), sono una giornalista enogastronomica di professione, lettrice onnivora per passione. un saluto a tutti!

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

audible adv

 

ilclubdellibro