Martedì, 04 Novembre 2025

"Orme" di Robyn Davidson

  • guidocx84
  • Avatar di guidocx84 Autore della discussione
  • Assente
  • Amministratore
  • Amministratore
  • Founder, IT & Community Manager
Di più
30/09/2021 17:40 #54635 da guidocx84
"Orme" di Robyn Davidson è stato creato da guidocx84
Apro il topic per la lettura di "Orme. Una donna e quattro cammelli e un cane nel deserto australiano" di Robyn Davidson, libro del percorso che abbiamo associato al mese di Ottobre.

"Entrai in uno spazio, in un tempo, in una dimensione completamente nuovi. Mille anni si comprimevano in un giorno e ogni mio passo durava secoli. Le querce del deserto sospiravano e si chinavano su di me, come se avessero voluto afferrarmi. Le dune andavano e venivano, sempre uguali. Le colline si innalzavano verso il cielo, e poi scivolavano dolcemente in basso. Le nuvole ondeggiavano nel cielo, sparivano, ritornavano di nuovo. E sempre la strada la strada la strada la strada."

VERSIONE CARTACEA

«Heaven goes by favor. If it went by merit, you would stay out and your dog would go in.» Mark Twain
I seguenti utenti hanno detto grazie : Graziella, Giami23

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
03/10/2021 18:02 #54694 da Margarethe
Risposta da Margarethe al topic "Orme" di Robyn Davidson
Questo libro non me lo perdo! Ho disertato un po' questa sezione per poco tempo disponibile ma incuriosita dai racconti dei miei nuovi coinquilini sul loro viaggio di un anno in Australia mi sono decisa ad affrontare questa lettura.
Ho letto il primo capitolo e già sono sicura che impareremo molto da questa donna, che presa dal suo progetto parte per Alice Springs nel centro dell'Australia, squattrinata e sola con il suo cane, per imparare tutto quello che può su cammelli e deserto in preparazione alla sua avventura: una pazza! Già la adoro. Nel mentre veniamo a conoscenza della condizione degli aborigeni e affrontiamo con lei, come accade a chi affronta avventure simili, momenti di forte determinazione a altri di semplice e puro terrore. Mi sta piacendo anche lo stile ironico della narrazione.

"Sentii un peso intollerabile opprimermi il petto, l'odore della terra umida, la presenza invisibile della corruzione vittoriosa, la tenebra di una notte impenetrabile..."

Joseph Conrad, "Cuore di tenebra"

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • guidocx84
  • Avatar di guidocx84 Autore della discussione
  • Assente
  • Amministratore
  • Amministratore
  • Founder, IT & Community Manager
Di più
03/10/2021 19:28 #54696 da guidocx84
Risposta da guidocx84 al topic "Orme" di Robyn Davidson
Idem! ;) Quando abbiamo composto il percorso, questo è uno dei libri che mi attirava di più. Purtroppo non c’è in versione digitale. Me lo procuro e lo inizio quanto prima anche io (sono a venti minuti dalla fine di Ebano… che fatica… :D)

«Heaven goes by favor. If it went by merit, you would stay out and your dog would go in.» Mark Twain
I seguenti utenti hanno detto grazie : Graziella

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
04/10/2021 14:59 - 04/10/2021 15:01 #54702 da Margarethe
Risposta da Margarethe al topic "Orme" di Robyn Davidson
Nel secondo capitolo abbiamo un assaggio della parte di società australiana misogina e razzista, tra cui rientrano commenti di "uomini" che mettono in guardia la protagonista, perché a causa della sua gentilezza secondo loro sarà il prossimo caso di stupro della cittadina, e la scena di una donna aborigena picchiata da un poliziotto. Ho scoperto in questo frangente i nomignoli dati agli italiani (iti) e agli europei dei paesi più meridionali (wop).
La protagonista si descrive come molto insicura e sensibile, spesso si volta per piangere senza essere vista, eppure sopporta di tutto, anche i maltrattamenti del suo insegnante che la obbliga perfino a lavorare senza scarpe!

Interessanti e simpatiche le parti in cui si parla del comportamento dei cammelli e del suo corvo 
Mi è piaciuto tanto il discorso che le fa la sua cara amica dopo un anno di lontananza: "It's important that we leave each other and the comfort of it, and circle away, even though it's hard sometimes, so that we can come back and swap information about what we've learnt even if what we do changes us and we risk not recognizing each other when we return" 
In merito al coraggio di affrontare una sfida così grande, l'autrice ci dice "and it struck me then that the most difficult thing had been the decision to act, the rest had been merely tenacity - and the fears were paper tigers."

"Sentii un peso intollerabile opprimermi il petto, l'odore della terra umida, la presenza invisibile della corruzione vittoriosa, la tenebra di una notte impenetrabile..."

Joseph Conrad, "Cuore di tenebra"

Ultima Modifica 04/10/2021 15:01 da Margarethe.

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
06/10/2021 16:19 #54722 da Graziella
Risposta da Graziella al topic "Orme" di Robyn Davidson
Ragazzi, questo mese passo. sono molto incasinata e in attesa di una nuova cura sperimentale, ahimé! Spesso mi devo spostare a 30 km. da casa mia. Poi ci sono tutte le pratiche da fare dopo la morte di un familiare.
Ma leggo, sempre. Sto leggendo "Io Caudio" e sono più di 600 pagine. 
Vi raggiungerò il prossimo mese. 
Per ora buon viaggio in australia.

"ESSERE! ESSERE E' NIENTE. ESSERE E' FARSI".
(Da "Come tu mi vuoi" di Pirandello)

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • guidocx84
  • Avatar di guidocx84 Autore della discussione
  • Assente
  • Amministratore
  • Amministratore
  • Founder, IT & Community Manager
Di più
10/10/2021 15:27 #54767 da guidocx84
Risposta da guidocx84 al topic "Orme" di Robyn Davidson
Ciao Graziella, mi dispiace ma non ti preoccupare, magari lo recupererai più avanti se vorrai, come hai fatto con altri libri di questo percorso di lettura ;)

Greta ho letto anche io i primi due capitoli e il libro, sul quale avevo riposto aspettative altissime, sta piacendo moltissimo anche a me!

È una storia vera ma è narrato quasi come fosse un romanzo (non mi stupisce infatti che ne abbiano tratto anche un film, come riportato nella quarta di copertina). Questo lo rende scorrevole e avvincente. Ed è anche pieno di spunti di riflessione.

Una cosa che mi è piaciuta molto (e che anche te hai sottolineato nel tuo primo intervento) è lo spazio che l'autrice dà nella storia a quello che può essere considerato il suo "addestramento". I primi due capitoli fondamentalmente ci raccontano questo.
L'ho apprezzato perché ai miei occhi hanno reso l'autrice più umana di tanti altri autori/viaggiatori che abbiamo affrontato in questo percorso e che hanno fatto viaggi incredibili per cui è impensabile partire senza aver prima avuto svariate altre esperienze formative di viaggio.
Quello che ci apprestiamo a leggere è un viaggio estremo, un viaggio non solo geografico ma anche di vita, di cambiamento, e sono contento di aver avuto modo, grazie ai primi due capitoli, di ambientarmi nell'ambiente australiano leggendo dell'anno passato dalla Davidson a fare pratica, ad imparare. Bellissimo anche come concetto che ci sta dietro che non è solo una questione di soldi. Non credo che se fosse stata ricca e si fosse potuta permettere tre cammelli sarebbe partita così, su due piedi. L'insegnamento che ne ricaviamo è anche che dobbiamo avere pazienza. Non dobbiamo avere furia di raggiungere i nostri obiettivi.

Relativamente al secondo capitolo, non avevo idea che in Australia fossero così retrogradi! Figurarsi che io me li immaginavo invece super progressisti. Col cavolo! Misoginia, razzismo, maleducazione, prepotenze. Ovviamente non dobbiamo fare di tutta l'erba un fascio e infatti anche l'autrice racconta che in mezzo a tutto questo, fortunatamente (per lei) ha incontrato anche delle belle persone, di cui lei conserva un ottimo ricordo, che l'hanno aiutata a sopravvivere a questo "addestramento" auto imposto che ha fatto.

La frase che hai citato è piaciuta molto anche a me, così come ho apprezzato moltissimo l'inno al cambiamento che conclude il capitolo:

Cominciavo anche a sentirmi leggermente annoiata dalla vita che facevo e dalle continue ripetizioni che essa imponeva, in un susseguirsi sempre uguale di vari tentativi - sempre lasciati a metà, e con poco entusiasmo - di studiare qualcosa di nuovo o di trovarmi un lavoro. Ero stanca di portare in giro quella mia negatività, sempre così autoindulgente, che vedevo ormai come una vera e propria malattia della mia generazione, del mio sesso e della classe a cui appartenevo. E così avevo preso una decisione che si portava dietro molte altre cose, che al momento non ero ancora in grado di definire bene. La scelta era stata istintiva, e solo in un secondo momento ero riuscita a dare a essa un significato preciso. Questo viaggio non era mai stato pensato, nella mia testa, come un'avventura, intesa come qualcosa da dover sperimentare, e mi colpì allora che la cosa più difficile era stata proprio la decisione di agire. Il resto era stato solo una questione di tenacia: le paure sono tigri di carta. Capii che le persone, se volevano, potevano scegliere di fare quello che avevano deciso: cambiare lavoro, trasferirsi in un'altra città, divorziare, o che so io; si poteva davvero agire per cambiare e verificare le proprie scelte: e la ricompensa era proprio nello svolgersi dell'azione, nel suo portarsi a compimento.

Unico aspetto negativo che riscontro al momento: l'edizione cartacea Feltrinelli. Caratteri davvero troppo piccoli, che rendono la lettura un po' stancante. Avevo voglia, dopo tanto tempo passato a leggere sul Kindle, di tornare a leggere un libro in versione cartacea ma questa edizione mi fa rimpiangere il Kindle purtroppo :( Credo che se i caratteri fossero stati almeno 2 px più grandi, avrei avuto anche un ritmo di lettura più veloce considerato quanto mi sta piacendo il libro per ora... e il bello mi sa che deve venire! Le prime 50 pagine me le sono divorate... procedo! ;)

«Heaven goes by favor. If it went by merit, you would stay out and your dog would go in.» Mark Twain

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
11/10/2021 15:14 #54784 da Margarethe
Risposta da Margarethe al topic "Orme" di Robyn Davidson
Tranquilla Graziella, quando vorrai siamo qui!

Io non sono riuscita a trattenermi e ho già guardato il film xD

Guido: Relativamente al secondo capitolo, non avevo idea che in Australia fossero così retrogradi! Figurarsi che io me li immaginavo invece super progressisti. Col cavolo! Misoginia, razzismo, maleducazione, prepotenze.


Noi italiani abbiamo un'idea molto favolosa dell'Australia, come di una terra in cui vai e trovi subito lavoro ben pagato, in cui sono tutti educati ecc ecc, questa invece è la visione di un'Australiana, interessante. Sicuramente cambia molto se vai sulla costa vicino alle grandi città o in mezzo al deserto.

Mi sono fatta due risate a questa frase: "It is very threatening for a camel to be out on his own, especially with a maniac on his back"
Mi ha stupito sapere come i cammelli sono stressati durante l'allenamento perché non fanno altro che pensare a quello che gli farai fare il giorno dopo, poverini

"Sentii un peso intollerabile opprimermi il petto, l'odore della terra umida, la presenza invisibile della corruzione vittoriosa, la tenebra di una notte impenetrabile..."

Joseph Conrad, "Cuore di tenebra"

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • guidocx84
  • Avatar di guidocx84 Autore della discussione
  • Assente
  • Amministratore
  • Amministratore
  • Founder, IT & Community Manager
Di più
14/10/2021 18:46 - 14/10/2021 18:47 #54819 da guidocx84
Risposta da guidocx84 al topic "Orme" di Robyn Davidson

Io non sono riuscita a trattenermi e ho già guardato il film xD

Noooo! :D Ma come? Prima di finire il libro? :) A questo punto dicci come è stato... sono curioso :)

Guido: Relativamente al secondo capitolo, non avevo idea che in Australia fossero così retrogradi! Figurarsi che io me li immaginavo invece super progressisti. Col cavolo! Misoginia, razzismo, maleducazione, prepotenze.


Noi italiani abbiamo un'idea molto favolosa dell'Australia, come di una terra in cui vai e trovi subito lavoro ben pagato, in cui sono tutti educati ecc ecc, questa invece è la visione di un'Australiana, interessante. Sicuramente cambia molto se vai sulla costa vicino alle grandi città o in mezzo al deserto.

Sì, lo penso anche io. Non so come mai perché alla fine non sentiamo parlare dell'Australia tanto quanto sentiamo parlare di altri paesi (es. gli USA). Eppure ci siamo fatti quest'idea mitica che ce la fa figurare come una sorta di terra promessa dove tutti vivono felici e contenti. Tuttavia lo spaccato di società che ci viene raccontato dall'autrice è molto diverso. Credo anche io che spostandosi sulla costa, in corrispondenza delle grandi città, il problema si affievolisca. L'autrice stessa racconta come è cambiato il suo carattere vivendo nell'entroterra australiano:

Per molte persone dell'entroterra, l'effetto di isolamento pressoché totale, e la battaglia massacrante con la terra, sono uno sforzo così grande che, quando finalmente si raggiunge il traguardo, scatta immediatamente il bisogno di costruirsi una sorta di fortezza psicologica intorno a tutto quello che si è conquistato, e imparato, con tanto duro lavoro. Questo atteggiamento individualista, fiero e indipendente, era qualcosa di molto simile a quello che provavo io in quei momenti: una specie di rigidità nei rapporti con le persone, che altro non era se non l'incapacità di comunicare con la "gente nuova" che non era ancora passata attraverso le esperienze che io avevo già fatto.

Mi sono fatta due risate a questa frase: "It is very threatening for a camel to be out on his own, especially with a maniac on his back"
Mi ha stupito sapere come i cammelli sono stressati durante l'allenamento perché non fanno altro che pensare a quello che gli farai fare il giorno dopo, poverini

Poverini davvero! Andando avanti con la lettura avrai notato quali trattamenti vengono riservati ai cammelli (che in realtà sarebbero dromedari ma che chiamiamo erroneamente cammelli uniformandoci anche noi alla scelta dell'edizione italiana che nelle prime pagine riporta "Pur sapendo che si tratta di dromedari abbiamo scelto di uniformarci al termine inglese camel"). Ammetto che mi ha dato un po' fastidio leggere di frustate, zampe legate, ecc.

Attenzione: Spoiler!


Stasera procedo con il quinto capitolo ;)

«Heaven goes by favor. If it went by merit, you would stay out and your dog would go in.» Mark Twain
Ultima Modifica 14/10/2021 18:47 da guidocx84.

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • guidocx84
  • Avatar di guidocx84 Autore della discussione
  • Assente
  • Amministratore
  • Amministratore
  • Founder, IT & Community Manager
Di più
16/10/2021 22:15 #54854 da guidocx84
Risposta da guidocx84 al topic "Orme" di Robyn Davidson
In questi giorni mi è capitato di continuare a pensare al paragrafo che ho riportato nella parte centrale del mio precedente post, quello in cui l’autrice racconta come è cambiata vivendo poco più di un anno ad Alice Springs.

L’ambiente in cui viviamo, i luoghi in cui passiamo la maggior parte del nostro tempo, possono davvero influenzare così tanto il nostro carattere? Questa è la domanda che mi rimbalzava in testa e per la quale ho iniziato a cercare una risposta.

E così ho scoperto che esiste una branca della psicologia che studia proprio il rapporto tra l’essere umano e l’ambiente, denominata psicologia ambientale.

Per chi volesse approfondire, questo è il riferimento che ho trovato: milano-sfu.it/psicologia-ambientale/

Se qualcuno se ne intende e/o ha voglia di darmi la sua opinione, la leggerò molto volentieri ;)

«Heaven goes by favor. If it went by merit, you would stay out and your dog would go in.» Mark Twain

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
19/10/2021 15:50 #54900 da Margarethe
Risposta da Margarethe al topic "Orme" di Robyn Davidson

Io non sono riuscita a trattenermi e ho già guardato il film xD

Noooo! :D Ma come? Prima di finire il libro? :) A questo punto dicci come è stato... sono curioso :)

Deludente, molto meglio il libro!

Riguardo ai cammelli, sono curiosa di informarmi meglio sui metodi di doma, sono sicura che ci sia anche un modo gentile come per i cavalli. Lei è piombata lì senza sapere nulla e ha accettato ciò che le hanno insegnato quei 2 che ha trovato a disposizione, uno dei quali un sadico per eccellenza, per cui non mi fiderei molto del loro giudizio.

Certo che l'aspetto dell'ambiente in cui viviamo ci cambia! Se hai vissuto in paesaggi differenti lo capirai facilmente, banalmente basta pensare a quanto aumentano i prezzi di appartamenti che si affacciano su aree verdi, è un punto sfruttato dagli economisti ambientali per dare un valore monetario all'ambiente. Al momento sto vivendo in un parco nazionale e per quanto possa succedere durante la giornata non riesco mai ad essere di cattivo umore, mi basta guardare il bosco e le montagne per sorridere. Un ambiente ostico come quello desertico in cui vive l'autrice di certo indurisce, anche se ho percepito il suo indurimento come un mix di fattori, tra i quali il fatto che è stata trattata veramente male e si trova in una società molto chiusa.

"Sentii un peso intollerabile opprimermi il petto, l'odore della terra umida, la presenza invisibile della corruzione vittoriosa, la tenebra di una notte impenetrabile..."

Joseph Conrad, "Cuore di tenebra"

I seguenti utenti hanno detto grazie : guidocx84

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di scrittrice90 scrittrice90 - 04/11/2025 - 01:45

prefazioneQuesto libro parla di frasi sulla vita e dell' amore in generale, quello del vero amore. Mi riferisco a tutte quelle ragazzine che non conoscono l'amore quello vero, quello che fa battere forte il cuore.Quelli che non lo hanno trovato o che sono in cerca di qualcuno che le ami e le fa sentire protette e le tratti da principesse,le fa sentire speciali e uniche. L'amore è un sentimento fortissimo che ti toglie il respiro e che ti fa sentire libera da ogni pensiero,che ti rende felice e che ti fa provare emozioni forti mai provate prima. Vi assicuro che come l'ho trovato io quell' amore che tutti ne parlano come nei film e nelle favole, ma nessuno lo capisce. L'amore che la notte non vi fa dormire, vi toglie il respiro che vi faimmaginare tutti i momenti passati con la persona amata. Io non so descrivere a parole quello che provo per lui, ma so per certo che lui è il ragazzo che ha il sorriso e lo sguardopiù bello che c'è al mondo. Come mi apprezza lui nessuno mi ha mai apprezzata così, il suo cuore è il più grande e puro che c'è almondo. I suoi occhi quando li guardo attentamente mi incanto e non riesco più a parlare, rimango folgorata dalla loro splendida lucecome il mondo che nasconde dentro di lui. La sua profonda anima luminosa e bella, vorrei trascorrere tutti i miei anni della mia vitainsieme a lui. Ascoltarlo è musica per le mie orecchie, starei delle ore a guardarlo e ad ascoltarlo anche mentre dorme e talmente belloche sembra quasi che sorride come un angelo. lamore, quindi e volare nel cielo, e immergersi in un nuovo ,mondo fatto di colori, stupendi,di nuovole bianche,di sole e di neve, di stelle luminose,cosi immaggino il mio amore per lui-uscite dal vostro guscio, e comnciate ad esplolare ,il mondo fuori, conoscete il vero amore ,aspetta solo voi.non e come nelle favole come immagginate voi, e reale ma e un amore sincero-e senza maschere ,lo dovete solo trovare ,e quando finalmente ,lo avete trovato ,potete dire ,che e il vostro primo grande amore ,della voistra vita,io vi guidero con questo libro ad amare senza pensieri,prima pero dovete ascoltare ,il vostro cuore, spero che io vi sono,daiuto e vi possa incoraggiare.lamore non e una cosa,che si tiocca ma si prova,se non ce allora non si e innmorati davvero,lamore non si cerca arriva ,e basta quando ,meno te lo aspetti ,come una porta ,chiusa da tempo,poi la riapri e magicamente,e li luomo dei vostri sogi,pronto ad accogliervi,con il suo amore sincero,e profondo,nulla e impossibile,tutto arriva quando ,deve arrivare quando sara il vostro momento,e vi sentite veramete pronte ad amare qualcun altro disposto,ad ascoltarvi in ogni,momento ,anche quando e stanco o non ha voglia,quando e arrabbiato ,deluso e sempre accanto a voi,ad aiutarvi,e sostenervi ,in qualsiasi occasione,bella o brutta lui ce sempre,per voi,non temete ,il vero amore e alle vostre spalle.dovete solo sapere aspettare,e se non lo riuscite a trovare,non abbiate paura,non piangete, un altro amore vi stara aspettando,pronto a tendervi la mano.come vi dicevo lamore non e un numero alla lotteria non e una vincita, ma una vittoria,che vale la pena vicere,una conquista che e stata vinta,io lo amo piu di me stessa, lui e il mio punto di,riferimento,con lui tutto e piu bello ,lui mi vuole amare cosi come ,sono senza cambiare,nulla di me.quidi lasciatevi andare, e scoprite un amore reale ,ma allo stesso tempo magico,e un po surreale, io sono sicura,che se credete davvero,alle mie parole,riuscirete a trovarlo,proprio come lo trovato io.come dice il mio ragazzo nessuno e perfetto ,ma la perfezione non esiste ,a questo mondo,tutti commettiamo errori, anche a volte insistentemente,ma lo facciamo,anche per capriccio,perche siamo esseri ,umani alla fine ,e se uno sbaglio,puo sembrrci eorme, sbagliato e umano, perssevarare e diaboluco il vecchio detto non sbaglia mai,quindi datemi retta ,luomo perfetto, non esiste , e un uomo ,qualunque con i suoi difetti ,e i suoi pregi, ma e un uomo pronto,ad amarvi ,incondionalmente,senza pretese , vi guidera ,nel suo cammino,insieme a lui, e viaggerete , in un mondo parallero , e con voi stesse saprete , dire che tutto e bello, e perfetto xke lui sa proteggervi da ogni paura ,ds ogni insicurezza , e vi sapra dire, la parola ti amo, dandole la giusta ,importanza, e voi sarete delle govani donne , con un ragazzo,accanto pronto ,a difendervi ,sempre, io so che non sono ,stata molto,fortunata,in amore come voi,se posso ,permettermi, ma alle volte, le delusioni,servono,a fortificare,il vostro,carattere, e a renderlo,piu forte, e voi a crescere, e divetare,cosi delle donne fiere di voi stesse,capaci di amare voi e un altra persona,che vi dira ,che siete meravigliose, e che lui e orglioso delle persone che siete, dovete dare valore ai sentmenti,,perche i sentimenti sono raru

Avatar di scrittrice90 scrittrice90 - 04/11/2025 - 01:44

prefazioneQuesto libro parla di frasi sulla vita e dell' amore in generale, quello del vero amore. Mi riferisco a tutte quelle ragazzine che non conoscono l'amore quello vero, quello che fa battere

Avatar di scrittrice90 scrittrice90 - 04/11/2025 - 01:42

Ciao a tutti sono nuova qui ho scritto questo spero vi piaccia in piena serenita .senza pensieri e preoccupazioni, la vita e un insieme di avvenimenti, che arrivano in fretta, ora vi scrivo qualche miin piena serenita .senza pensieri e preoccupazioni, la vita e un insieme di avvenimenti, che arrivano in fretta, ora vi scrivo qualche mio pensierp ringuardo, non solo all amore ma alla vita in generalela vita scorre in fretta ,come un fiume in piena ,come un bimbo che ha bisogno di cure, come una carezza data alla prpria mamma come due innamorati che si baciano per la prima volta ,cme due gattini che si fanno le fusa ,come una casuccia calda,come una cioccolata davanti ad un bel film .io amo questra mia vita amo le persone che mi stanno sempre accanto, sono felice veramente e ko posso dire con certezza che non mi manca nulla ho un fidanzato strupendo e una famigkia bellissima a cui non mi fanno mancae niente sono contenta di aver finalmente trovato lamore dei miei sogni, lamore che credevo non avrei mai piu trovato, e invece tutti imiei dolotri si sono traaforati in una bellissima felicita che mi attraversa lanima sono a voklte triste xke vorrei stare insieme a lui e poi penso che e lntano , penso la notte ad una sua carezza ad un suo bacio e ad un suo abbrraccio .penso aimieicari che non ci sono piu . e mi viene solo da piangere penso a quando stavo abbbrracciata a loro quante volte vorrei sentire la loro voce o avere un loro abbrraccio penso quindi quanto la vits e ingiusta e triste ,quante persone perdono i prpri cari quanti doori proviamo e nascondiamo dentro e non diciamo nulla ma abbiamo solo bisogno di un abbrraccio cosi ci sentiamo piu sereni , abbrracciate i viostri cari e non li abbandonate mai labbraccio del mio ragzzo mi fa sentire bene serena e felice non ho piu paara quanta tristezza ho dentro, e dico che tutto va bene ma ho solo voglia di piangere, poi mi accorgo di essere circonfats da persone che mi amano e cosi passa tutto.viviamo piu serenamente, siamo piu felici e per tutti voi ci saranno belle notizie sarete piu contenti e realizzerete tutti i vostri sogni, vi sugur di vincere tutte le vostre battaglia siete unici e speciali lo dico a tutte le prrsone a cui tengo di pu e a cui voglio bene al mio fidanzro alla mia famiglia e ai miei amici.sono fortunata ad avere tante persone a cui te ngono a me e credono in me non ce cosa piu bella di addormentarso le notte e dire che non ho fatto niente e sono felice ho tutto lamore di questo mondo e posso finalente dormire serena ,ce una preghiera che facevo ogni notte prima di addormentarmi che fa signore pritwefggu coloro che bnon hanno nuklla salva le persone piu bisognose proteggile guarisci la loro anima,proteggi me il mio ragazzo la mia famiglia e i miei amici togli a loro ogni paura e allieva il loro dolre e salve le le loro anime amen.

Avatar di mulaky mulaky - 29/10/2025 - 10:03

Buongiorno! Se qualcuno avesse ancora problemi di login, dovete prima cancellare la cache del pc/smartphone, ricaricare la pagina, riaccettare i cookies e poi fare il login ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 27/10/2025 - 19:21

Ciao Cristina, in che senso? Oggi sei riuscita a scrivere sul forum :-/ scrivimi una mail (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) con l'errore che ti esce quando provi a fare cosa ;)

Avatar di Cri_cos Cri_cos - 27/10/2025 - 15:37

Ciao a tutti non riesco ad accedere al forum ne con pc ne con il cellulare :(

Avatar di mulaky mulaky - 27/10/2025 - 09:21

Siamo di nuovo ONLINEEEEEEE!!! :D

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 20/10/2025 - 16:44

Ciao Marialuisa! Sezione "News & Eventi" del sito: ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 16/10/2025 - 21:24

Ciao!Sìsì lo abbiamo già pubblicato, trovi il link nell'ultimo numero della newsletter :) buona lettura!

Avatar di Marialuisa Marialuisa - 16/10/2025 - 17:22

Ciao! Ma mi sono persa il resoconto dell'ultimo raduno di Bologna?? Mi piacerebbe molto leggere il seguito della "saga" !! Dove posso trovarlo??

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

audible adv

 

ilclubdellibro