Martedì, 04 Novembre 2025

"Alice attraverso lo specchio" di Lewis Carroll

  • bibbagood
  • Avatar di bibbagood Autore della discussione
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Responsabile del Forum e dei GdL tradizionali
Di più
23/04/2022 15:24 #58927 da bibbagood
Risposta da bibbagood al topic "Alice attraverso lo specchio" di Lewis Carroll
Secondo me invece voleva raccontare il passaggio all´età adulta, dopo aver raccontato la spensieratezza dell´infanzia nel primo libro. Sono arrivata a quando Alice diventa Regina, ovvero metaforicamente da bambina a donna, e sente subito un enorme peso, rappresentato dalla corona, che simboleggia forse anche il peso di diventare grandi, sentire il peso di problemi e preoccupazioni.
Nel capitolo precedente Alice incontra il cavaliere bianco, che è di fatto l´unico personaggio positivo e gentile che Alice incontra in entrambi i viaggi. Secondo la mia edizione, che riporta vari studi e artiocoli, il cavaliere bianco è autobiografico, data l´inventiva che manifesta e l´affetto che prova per Alice. A me ha ricordato anche molto Don Chisciotte.

"Il solo mezzo di sopportare l'esistenza è di stordirsi di letteratura" Gustave Flaubert

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
26/04/2022 21:22 #58952 da lettereminute
Risposta da lettereminute al topic "Alice attraverso lo specchio" di Lewis Carroll
Ho finito ieri di leggere "Alice attraverso lo specchio", dopo "Alice nel paese delle meraviglie". Non sono state letture che mi hanno folgorato, anche se le ho trovate interessanti. Come spiegavo anche nell'altro topic, dover dipendere da tanti apparati e note non mi fa godere appieno la lettura. Senza nulla togliere all'inventiva di Carroll... è proprio che, probabilmente, si godeva appieno in lingua originale e nel contesto!

Comunque, "Alice attraverso lo specchio" mi è piaciuto più del suo predecessore. :D Alice è meno spontanea e un po' più riflessiva, ma grazie alla traccia della partita di scacchi gli episodi mi sembrano collegati meglio, e poi mi piace il tema della conquista di sé stessi. Ricordati chi sei, viene detto ad Alice come raccomandazione all'inizio della partita. E in effetti mi sembra che in questo seguito ceda molto di meno alle crisi di identità che la aggredivano nel primo racconto, piuttosto raggelanti (quando cambia di dimensioni la prima volta, e pensa di essere un'altra bambina, e i confini della sua identità si mischiano con quelli di un'altra bimba, Mabel, e la paura che prova e le lacrime che piange... ma vabbè, a me questa parte terrorizzava pure nel cartone animato!).

Si coglie il velo di malinconia di Carroll, che non vuole lasciare andare la "sua" Alice, i suoi ricordi d'oro e d'innocenza. Ma Alice vuole andare avanti, vuole proseguire con la sua vita. E questo traspare.

Maria Chiara | Redattrice editoriale e per il Web | Social: @lettereminute
Anch'egli sarebbe invecchiato, anch'egli un giorno sarebbe dovuto morire [...]. Ma oggi egli era giovane, era un bambino, il nuovo Siddharta, ed era pieno di gioia. (Siddharta, Herman Hesse)

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
27/04/2022 10:54 #58962 da SARA1984
Risposta da SARA1984 al topic "Alice attraverso lo specchio" di Lewis Carroll
sono al cavaliere bianco ed effettivamente è un ottime Don Chisciotte 
dovevo scoprire  prima questo libro avrei potuto evitare la caduta dei capelli a mio marito
il metodo utilizzato da questo bizzarro cavaliere mi sembra molto efficace ...pensandoci bene le cose cadono all'ingiù mai all'insù 

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
27/04/2022 16:28 #58966 da SARA1984
Risposta da SARA1984 al topic "Alice attraverso lo specchio" di Lewis Carroll
terminato appena ora ...lettura piacevole ma ho preferito di più Alice nel paese delle meraviglie ...
una curiosità :
tutti abbiamo notato che questo secondo volume è pieno di filastrocche,poesie e canzoncine e come ci fa notare Alice tutte fanno riferimento a  pesci ma la cosa che ho scoperto che esiste un volume che raccoglie tutte queste filastrocche e per ogni una viene associato una ricetta di pesce dal antipasto al dolce il libro è "la tavola delle meraviglie " in più da una una altra  visione della storia e soprattutto del' incontro tra Alice e Lewis .
La filastrocca di chiusura secondo me è un richiamo all'incontro di Alice e lewis alla gita in barca avvenuta lungo il fiume Godstow con le tre sorelle Lidddell e  dove inizia a raccontare le sue storie di un mondo meraviglioso e poi accenna anche ad un "autunno che ha ucciso luglio " credo che si riferisca a quando litiga con la famiglia Liddell insomma credo che sia un resoconto di tutta la sua storia con alice e poi ci sono i versi dove fa notare la sua tristezza e nostalgia di quella bambina a cui si era affezionato dicendo che la rivede nei suoi sogni
terminando i volumi e la filastrocca con una bellissima frase "la vita che cosa é ?se non un sogno"
ps avete risolto l'indovinello della regina  bianca?
leggete solo se volete saperlo
Attenzione: Spoiler!

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di mulaky mulaky - 29/10/2025 - 10:03

Buongiorno! Se qualcuno avesse ancora problemi di login, dovete prima cancellare la cache del pc/smartphone, ricaricare la pagina, riaccettare i cookies e poi fare il login ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 27/10/2025 - 19:21

Ciao Cristina, in che senso? Oggi sei riuscita a scrivere sul forum :-/ scrivimi una mail (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) con l'errore che ti esce quando provi a fare cosa ;)

Avatar di Cri_cos Cri_cos - 27/10/2025 - 15:37

Ciao a tutti non riesco ad accedere al forum ne con pc ne con il cellulare :(

Avatar di mulaky mulaky - 27/10/2025 - 09:21

Siamo di nuovo ONLINEEEEEEE!!! :D

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 20/10/2025 - 16:44

Ciao Marialuisa! Sezione "News & Eventi" del sito: ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 16/10/2025 - 21:24

Ciao!Sìsì lo abbiamo già pubblicato, trovi il link nell'ultimo numero della newsletter :) buona lettura!

Avatar di Marialuisa Marialuisa - 16/10/2025 - 17:22

Ciao! Ma mi sono persa il resoconto dell'ultimo raduno di Bologna?? Mi piacerebbe molto leggere il seguito della "saga" !! Dove posso trovarlo??

Avatar di monteverdi monteverdi - 14/10/2025 - 12:55

Buongiorno, sono un appassionato di cinema e romanzi di vario genere. Il mio autore preferito è John Fante, ultimamnete leggo molto i gialli di Manzini. Mi piace scrivere.

Avatar di Nonna Iaia Nonna Iaia - 10/10/2025 - 10:14

Ciao a tutti!Amo i libri da sempre ma solo ora, in pensione, riesco finalmente a leggere!Mi appassionano le storie vere, le biografie ed i romanzi storici perché mi consentono di conoscere i fatti da diverse prospettive arricchendo, spero, il mio senso critico. Integro i romanzi con saggi di geopolitica e di storia. È la prima volta che mi iscrivo ad un Gruppo di Lettura e sono molto curiosa e contenta di poter condividere i miei pensieri ed emozioni con voi.Grazie

Avatar di Manuela Zennaro Manuela Zennaro - 01/10/2025 - 18:14

Buon pomeriggio sono Manuela e scrivo da Roma. Ho 59 anni (quasi 60, in realtà), sono una giornalista enogastronomica di professione, lettrice onnivora per passione. un saluto a tutti!

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

audible adv

 

ilclubdellibro