Martedì, 04 Novembre 2025

"Il giro del mondo in 80 giorni" di Jules Verne

  • mulaky
  • Avatar di mulaky
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Gattara e sostenitrice entusiasta del GdL Catania
Di più
25/07/2022 19:19 #59972 da mulaky
Sono più o meno a metà e sir Phileas Fogg mi sta facendo morire dalle risate con quel suo modo così imperturbabile... da inglese! O, almeno, nel modo in cui si reputava fossero gli inglesi (forse ancora oggi?). Per contro, Passepartout è quello più sanguigno, come si pensava fossero i francesi (quei pochi che ho conosciuto erano dei morti viventi, altro che sanguigni). Ovviamente i cliché ci sono anche per quanto riguarda i popoli asiatici, ma ci sta essendo un libro ottocentesco... mi avrebbe stupito il contrario visto la situazione coloniale!
Secondo me, Verne non è mai stato in quei posti o comunque avrà fatto toccato e fuga, non ha mai davvero vissuto lì conoscendo quei luoghi perché io percepisco quel fascino esotico di chi immagina cose e non di chi conosce la realtà. So che parliamo di diversi anni di differenza, ma quando Maugham descriveva l'Asia si percepiva realtà, non il "mito".
Comunque, mi sta piacendo la scrittura di Verne, la trovo abbastanza variegata, anche se ammetto che certe descrizioni dell'itinerario le leggo senza prestare attenzione perché noiosette ai fini della storia

Un uomo dovrebbe essere ciò che sembra
e chi uomo non è, uomo non dovrebbe sembrare.

Otello - William Shakespeare

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • bibbagood
  • Avatar di bibbagood Autore della discussione
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Responsabile del Forum e dei GdL tradizionali
Di più
25/07/2022 20:09 #59974 da bibbagood
Risposta da bibbagood al topic "Il giro del mondo in 80 giorni" di Jules Verne

mulaky post=59972 userid=3998Ovviamente i cliché ci sono anche per quanto riguarda i popoli asiatici, ma ci sta essendo un libro ottocentesco... mi avrebbe stupito il contrario visto la situazione coloniale!
Secondo me, Verne non è mai stato in quei posti o comunque avrà fatto toccato e fuga, non ha mai davvero vissuto lì conoscendo quei luoghi perché io percepisco quel fascino esotico di chi immagina cose e non di chi conosce la realtà. So che parliamo di diversi anni di differenza, ma quando Maugham descriveva l'Asia si percepiva realtà, non il "mito".
 

Sì, è la sensazione che ho avuto anche io, in alcune situazioni mi è sembrato che descrivesse più che altro quello che lui si immagina in base a racconti che ha sentito e che hanno stuzzicato la sua fantasia immaginando questi luoghi così lontani e diversi. Ho trovato comunque interessante vedere come il mondo veniva visto in quegli anni, la percezione che si aveva di altri popoli e culture. A volte mi sembra che anche adesso le persone che non viaggiano o non studiano hanno una visione molto falsata di molti posti, ma sicuramente c'è meno mitismo.

"Il solo mezzo di sopportare l'esistenza è di stordirsi di letteratura" Gustave Flaubert
I seguenti utenti hanno detto grazie : Marialuisa

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • porthosearamis
  • Avatar di porthosearamis
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Back office assistant
Di più
11/08/2022 22:44 #60191 da porthosearamis
Risposta da porthosearamis al topic "Il giro del mondo in 80 giorni" di Jules Verne
aggiungo anche io qualche riflessione su questo libro, che ho letto, ormai, diversi anni fa

- personalmente, non mi entusiasmò come lettura. ho preferito 20000 leghe e viaggio al centro della terra. ho ritrovato il ritmo incalzante proprio di Verne solo nel finale.

- non ricordo esattamente le descrizioni dei luoghi visitati durante la scommessa, però, in generale, nei romanzi cd. viaggi straordinari, l'atteggiamento di Verne è volto alla descrizione più veritiera possibile. A riprova di questo, il fatto che i tagli fatti nelle varie edizioni, anche in altri romanzi, hanno riguardato proprio le parti scientifiche. In ogni caso, Verne aveva viaggiato molto e dalle sue esperienze aveva tratto spunto per diversi romanzi.

- sottolinerei anche che con Verne (e Wells e Doyle) nasce il genere fantascientifico come lo conosciamo oggi. Tuttavia, Verne è stato poi sottovalutato perchè ciò che aveva immaginato si è quasi tutto realizzato. 
A tale proposito credo sia importante anche sottolineare che in Verne c'è una forte critica della società e del pensiero positivistico a lui contemporanei: Verne critica con asprezza l'idea che lo sviluppo tecnologico ed umano siano illimitati; in tutti i romanzi cd. viaggi straordinari vi è sempre una grande debolezza dell'uomo. Nel caso del "giro del mondo" la vittoria della scommessa arriva per puro caso, quando ormai i protagonisti erano convinti di aver perduto.

 
 
I seguenti utenti hanno detto grazie : Kheper, Marialuisa

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • mulaky
  • Avatar di mulaky
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Gattara e sostenitrice entusiasta del GdL Catania
Di più
16/08/2022 23:09 #60251 da mulaky
Avevo messo in pausa il libro e l'ho finito proprio stasera. Mi è piaciuto dall'inizio alla fine, anche se Verne ha descritto l'America un po' troppo per i miei gusti e lì, infatti, andavo avanti abbastanza velocemente senza prestare molta attenzione al "panorama" .
Mr Fogg è meraviglioso, uno dei migliori personaggi che abbia mai letto. Adoro quel suo essere così inglese, così deciso, fermo, imperturbabile ma allo stesso tempo di buon cuore, generoso, con dei valori, capace di risolvere i problemi senza scoraggiarsi. Non è un eroe come potremmo immaginarcelo, eppure in un certo senso lo è... e il finale è meritatissimo, finalmente si scioglie con Auda... che evoluzione! Mi sono piaciuti tutti i personaggi principali, anche se fino alla fine non ho capito perché Passepartout non abbia avvertito Fogg riguardo al poliziotto Fix.
 

Un uomo dovrebbe essere ciò che sembra
e chi uomo non è, uomo non dovrebbe sembrare.

Otello - William Shakespeare
I seguenti utenti hanno detto grazie : Marialuisa

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
16/10/2022 19:39 #60851 da Marialuisa
Risposta da Marialuisa al topic "Il giro del mondo in 80 giorni" di Jules Verne
Con oceanico ritardo, voglio ringraziare per questa proposta  che mi ha fatto conoscere Phileas Fogg ormai il mio mito!!!
Ho terminato  il libro molto tempo fa...e ho letteralmente  Adorato questo personaggio: la sua flemma che non scade mai nell'indolenza, il self control in qualsiasi  situazione, l'aplomb inglese che lo contraddistingue, insomma  un eroe perfettamente  incastrato nel suo contesto spazio-temporale... ne ho apprezzato  anche la prosa fluida, solo a tratti un po'  ridondante.
Oscar  a Passepartout quale Miglior personaggio non  protagonista! 
Non so perché, ma mi aspettavo una storia che tendesse più  al reportage e invece sono rimasta  piacevolmente sorpresa l'intreccio è stato per me intrigante,  spesso esilarante  e ben costruito. Il finale, in linea con la storia, mi ha fatto sorridere  rivelando il lato dell'errore  umano che rende Mr Fogg autentico e credibile, per quanto possa apparire  nel corso della storia simpaticamente inquietante nella sua meticolosa precisione ai limiti del patologico.
p.s. anche io come Bea ho aspettato  invano l'utilizzo  della mongolfiera che campeggiava anche  sulla copertina  della mia edizione!!

"Prendete la vita con leggerezza, che leggerezza non è superficialità, ma planare sulle cose dall'alto, non avere macigni sul cuore"
Italo Calvino
I seguenti utenti hanno detto grazie : mulaky

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di mulaky mulaky - 29/10/2025 - 10:03

Buongiorno! Se qualcuno avesse ancora problemi di login, dovete prima cancellare la cache del pc/smartphone, ricaricare la pagina, riaccettare i cookies e poi fare il login ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 27/10/2025 - 19:21

Ciao Cristina, in che senso? Oggi sei riuscita a scrivere sul forum :-/ scrivimi una mail (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) con l'errore che ti esce quando provi a fare cosa ;)

Avatar di Cri_cos Cri_cos - 27/10/2025 - 15:37

Ciao a tutti non riesco ad accedere al forum ne con pc ne con il cellulare :(

Avatar di mulaky mulaky - 27/10/2025 - 09:21

Siamo di nuovo ONLINEEEEEEE!!! :D

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 20/10/2025 - 16:44

Ciao Marialuisa! Sezione "News & Eventi" del sito: ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 16/10/2025 - 21:24

Ciao!Sìsì lo abbiamo già pubblicato, trovi il link nell'ultimo numero della newsletter :) buona lettura!

Avatar di Marialuisa Marialuisa - 16/10/2025 - 17:22

Ciao! Ma mi sono persa il resoconto dell'ultimo raduno di Bologna?? Mi piacerebbe molto leggere il seguito della "saga" !! Dove posso trovarlo??

Avatar di monteverdi monteverdi - 14/10/2025 - 12:55

Buongiorno, sono un appassionato di cinema e romanzi di vario genere. Il mio autore preferito è John Fante, ultimamnete leggo molto i gialli di Manzini. Mi piace scrivere.

Avatar di Nonna Iaia Nonna Iaia - 10/10/2025 - 10:14

Ciao a tutti!Amo i libri da sempre ma solo ora, in pensione, riesco finalmente a leggere!Mi appassionano le storie vere, le biografie ed i romanzi storici perché mi consentono di conoscere i fatti da diverse prospettive arricchendo, spero, il mio senso critico. Integro i romanzi con saggi di geopolitica e di storia. È la prima volta che mi iscrivo ad un Gruppo di Lettura e sono molto curiosa e contenta di poter condividere i miei pensieri ed emozioni con voi.Grazie

Avatar di Manuela Zennaro Manuela Zennaro - 01/10/2025 - 18:14

Buon pomeriggio sono Manuela e scrivo da Roma. Ho 59 anni (quasi 60, in realtà), sono una giornalista enogastronomica di professione, lettrice onnivora per passione. un saluto a tutti!

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

audible adv

 

ilclubdellibro