Mercoledì, 05 Novembre 2025

"Pollyanna" di Eleanor Porter

  • bibbagood
  • Avatar di bibbagood Autore della discussione
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Responsabile del Forum e dei GdL tradizionali
Di più
01/09/2022 17:57 #60406 da bibbagood
"Pollyanna" di Eleanor Porter è stato creato da bibbagood
A settembre per il tema dell´anno leggeremo Pollyanna, di cui da piccola vedevo ogni tanto il cartone! Son molto curiosa, ma leggerò solo questo primo volume e non il secondo, Pollyanna cresce.
Lo leggerò nell´edizione Caravaggio, che pubblica edizioni molto curate di alcuni classici e di cui ho letto anche Papà Gambalunga ed ero rimasta molto soddisfatta della casa editrice. Penso di leggerlo nella prima metà di settembre, o prima del libro del mese o subito dopo. Si unisce qualcuno :-)?

 

"Il solo mezzo di sopportare l'esistenza è di stordirsi di letteratura" Gustave Flaubert

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Bibi
  • Avatar di Bibi
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Grafica & Social media manager
Di più
01/09/2022 19:16 #60410 da Bibi
Risposta da Bibi al topic "Pollyanna" di Eleanor Porter
Io in attesa di trovare il Libro del Mese mi dedicherò al tema dell'anno, quindi penso di leggerli entrambi. 

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • callmeesara
  • Avatar di callmeesara
  • Offline
  • Sostenitore
  • Sostenitore
  • lettrice e cinofila ;)
Di più
01/09/2022 20:22 #60411 da callmeesara
Risposta da callmeesara al topic "Pollyanna" di Eleanor Porter

bibbagood post=60406 userid=1044 Son molto curiosa, ma leggerò solo questo primo volume e non il secondo, Pollyanna cresce.

Ooooh, Pollyanna!  In quarta elementare le mie insegnati, in vista delle comunioni, regalò a me e ai miei compagni di classe dei libri, tutti della stessa edizione! A me capitò, appunto, Pollyanna cresce. Il libro esattamente ora non ricordo dove l'ho messo, su internet ho trovato questa immagine che si avvicina molto (la copertina del mio era rosa e cambiava il disegno)

“Tu sei la mia amica geniale, devi diventare la più brava di tutti, maschi e femmine.”

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • mulaky
  • Avatar di mulaky
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Gattara e sostenitrice entusiasta del GdL Catania
Di più
01/09/2022 21:27 #60412 da mulaky
Risposta da mulaky al topic Re:"Pollyanna" di Eleanor Porter
Io ho sia “Pollyanna” sia “Pollyanna cresce”, entrambi dello stesso editore che potrebbe essere quello della foto di Sara, ma il disegno centrale mi è nuovo… del resto la mia è una edizione degli anni 90 (se non 80) quindi ci sta abbiano fatto cambiamenti.

Un uomo dovrebbe essere ciò che sembra
e chi uomo non è, uomo non dovrebbe sembrare.

Otello - William Shakespeare

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • bibbagood
  • Avatar di bibbagood Autore della discussione
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Responsabile del Forum e dei GdL tradizionali
Di più
02/09/2022 13:57 #60419 da bibbagood
Risposta da bibbagood al topic "Pollyanna" di Eleanor Porter
@sara, allora sarebbe un´ottima occasione per leggere insieme il primo volume

@bibi, ok, intanto che aspetto che alcuni di voi recuperano il libro del mese, inizio anche io tra oggi e domani Pollyanna :-)

"Il solo mezzo di sopportare l'esistenza è di stordirsi di letteratura" Gustave Flaubert

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
02/09/2022 16:31 #60421 da SARA1984
Risposta da SARA1984 al topic "Pollyanna" di Eleanor Porter
vorrei tanto unirmi a voi ma non do nulla per scontato ultimamente no ho tempo neppure per campare (come si dice a Napoli ) se riesco per metà mese leggerete qualcosa qui speriamo bene ...al momento mi sono imbattuta per caso nel libro di Marie Cardinal "le parole per dirlo " sembra interessante ...vi farò sapere 

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • bibbagood
  • Avatar di bibbagood Autore della discussione
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Responsabile del Forum e dei GdL tradizionali
Di più
04/09/2022 10:41 #60439 da bibbagood
Risposta da bibbagood al topic "Pollyanna" di Eleanor Porter
Iniziato e letto una cinquantina di pagine, per ora mi risulta molto piacevole e all'altezza delle aspettative! Mi ricorda un po' anche Anna dai capelli rossi, anche se i libri integrali non li ho ancora letti.
Ho scoperto che in psicologia cognitiva vi è la sindrome di Pollyanna, denominata proprio per le caratteristiche di questo personaggio, ovvero la sindrome di autoingannarsi ricordando e percependo in modo selettivo solo gli eventi positivi, evitando accuratamente quelli negativi o problematici. Spesso infatti le persone ottimiste sono da invidare, non si buttano giù e cercando sempre di vedere il bicchiere mezzo pieno. Importante però è rimanere realistici e non vedere anche gli aspetti negativi, mentre purtroppo molti preferiscono vivere nel proprio mondo, nelle proprie convinzioni, con "fette di prosciutto sugli occhi" per non dover affrontare determinati problemi. Non sapevo che in psicologia fosse stata definitiva una vera e prorpia sindrome per questo comportamento!

Inoltre ho scopeto che il gioco "Non t'arrabbiare", di cui sono una fan, anche è stato creato inspirandosi a questo romanzo 

"Il solo mezzo di sopportare l'esistenza è di stordirsi di letteratura" Gustave Flaubert

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Bibi
  • Avatar di Bibi
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Grafica & Social media manager
Di più
05/09/2022 15:58 - 05/09/2022 15:59 #60459 da Bibi
Risposta da Bibi al topic "Pollyanna" di Eleanor Porter
Ho iniziato anche io la lettura e sono al capitolo "Una rosa e uno scialle di merletto" che corrisponde al 53% del libro. 

Il paragone con Anna dai capelli rossi è lampante, appena ho iniziato a leggere mi è subito venuta in mente lei. 
Quando la organizziamo una maratona su Anna dai capelli rossi?   

Tornando al libro, lo trovo leggero, piacevole e scorrevole. A differenza di altri libri che abbiamo letto gli episodi raccontati non sono totalmente scollegati tra di loro e questo me lo fa preferire rispetto, ad esempio, a Mary Poppins. 

Il messaggio che vuole dare il libro è molto bello e chiaro fin da subito, ma a volte a trovare sempre il lato positivo di ogni cosa ci si distrugge dentro, proprio come Pollyanna che sembra forte e poi invece "un quarto d'ora dopo, nella stanzetta in soffitta, una bambina singhiozzava disperata con la testa nascosta sotto le lenzuola."

Trovo molto tenera Nancy che fin da subito vuole essere un punto di appoggio per la piccola Pollyanna.
Ultima Modifica 05/09/2022 15:59 da Bibi.

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • bibbagood
  • Avatar di bibbagood Autore della discussione
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Responsabile del Forum e dei GdL tradizionali
Di più
07/09/2022 19:40 #60479 da bibbagood
Risposta da bibbagood al topic "Pollyanna" di Eleanor Porter
La marataona su Anna dai capelli rossi era tra i miei propositi del 2021, magari lo rispolvero per quelli del 2023 

Sono circa all'80%ed è proprio la lettura di cui avevo bisogno, che mmi dà pace e buonumor!
Esatto, Bibi, anche io apprezzo che le varie situazioni siano all'interno di una storia che si sviluppa pagina dopo pagina, così ci si affeziona a tutti i personaggi e si vede il loro cambiamento, come in zia Polly  o nel signor Pendleton.

L'autrice era molto religiosa e i suoi scritti vennero criticati per questo, però trovo molto efficace la critica alle associazioni di beneficienza, in cui a volte, spsso, conta più il far vedere che si fa qualcosa piuttosto che il fare in sè per sè. Quindi manadare soldi ai poveri bambini indiani pagani dà èiù lustro che aiutare un bambino del paese.

"Il solo mezzo di sopportare l'esistenza è di stordirsi di letteratura" Gustave Flaubert

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Bibi
  • Avatar di Bibi
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Grafica & Social media manager
Di più
08/09/2022 11:34 #60488 da Bibi
Risposta da Bibi al topic "Pollyanna" di Eleanor Porter
Qualche giorno fa ho terminato la lettura e confermo che mi è piaciuto!   Non conoscevo Pollyanna, solo per sentito dire, ed è stato bello fare la sua conoscenza. È stata proprio una lettura rilassante.

Non so se è per via dell'edizione che ho preso (Gallucci), ma ho trovato Pendleton leggermente inquietante quando 
Attenzione: Spoiler!


Il messaggio che racchiude il libro, come ho già detto, lo trovo molto bello, soprattutto di questi tempi che non riusciamo più ad essere contenti di niente, ci sembra sempre tutto troppo poco, sembra quasi che non abbia valore più nulla, e invece Pollyanna ci insegna a trovare dal parte positiva anche nelle situazioni peggiori.

È bello anche il concetto di "Respirare e basta non è vivere".

Ho segnato una frase che mi è piaciuta molto e ve la riporto: "Perché è così che succede, il più delle volte; ti ci abitui, sai, a cercare qualcosa di cui essere contenta. E c'è quasi sempre qualcosa se lo cerchi abbastanza a lungo da trovarlo."

Chissà se dopo la lettura di questo libro metteremo in pratica anche noi il gioco della contentezza  


 

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di mulaky mulaky - 29/10/2025 - 10:03

Buongiorno! Se qualcuno avesse ancora problemi di login, dovete prima cancellare la cache del pc/smartphone, ricaricare la pagina, riaccettare i cookies e poi fare il login ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 27/10/2025 - 19:21

Ciao Cristina, in che senso? Oggi sei riuscita a scrivere sul forum :-/ scrivimi una mail (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) con l'errore che ti esce quando provi a fare cosa ;)

Avatar di Cri_cos Cri_cos - 27/10/2025 - 15:37

Ciao a tutti non riesco ad accedere al forum ne con pc ne con il cellulare :(

Avatar di mulaky mulaky - 27/10/2025 - 09:21

Siamo di nuovo ONLINEEEEEEE!!! :D

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 20/10/2025 - 16:44

Ciao Marialuisa! Sezione "News & Eventi" del sito: ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 16/10/2025 - 21:24

Ciao!Sìsì lo abbiamo già pubblicato, trovi il link nell'ultimo numero della newsletter :) buona lettura!

Avatar di Marialuisa Marialuisa - 16/10/2025 - 17:22

Ciao! Ma mi sono persa il resoconto dell'ultimo raduno di Bologna?? Mi piacerebbe molto leggere il seguito della "saga" !! Dove posso trovarlo??

Avatar di monteverdi monteverdi - 14/10/2025 - 12:55

Buongiorno, sono un appassionato di cinema e romanzi di vario genere. Il mio autore preferito è John Fante, ultimamnete leggo molto i gialli di Manzini. Mi piace scrivere.

Avatar di Nonna Iaia Nonna Iaia - 10/10/2025 - 10:14

Ciao a tutti!Amo i libri da sempre ma solo ora, in pensione, riesco finalmente a leggere!Mi appassionano le storie vere, le biografie ed i romanzi storici perché mi consentono di conoscere i fatti da diverse prospettive arricchendo, spero, il mio senso critico. Integro i romanzi con saggi di geopolitica e di storia. È la prima volta che mi iscrivo ad un Gruppo di Lettura e sono molto curiosa e contenta di poter condividere i miei pensieri ed emozioni con voi.Grazie

Avatar di Manuela Zennaro Manuela Zennaro - 01/10/2025 - 18:14

Buon pomeriggio sono Manuela e scrivo da Roma. Ho 59 anni (quasi 60, in realtà), sono una giornalista enogastronomica di professione, lettrice onnivora per passione. un saluto a tutti!

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

audible adv

 

ilclubdellibro