Mercoledì, 05 Novembre 2025

"Pippi Calzelunghe" di Astrid Lindgren

  • bibbagood
  • Avatar di bibbagood Autore della discussione
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Responsabile del Forum e dei GdL tradizionali
Di più
01/11/2022 19:21 #61035 da bibbagood
"Pippi Calzelunghe" di Astrid Lindgren è stato creato da bibbagood
Nel mese di novembre continueremo l'approfondimento del tema "Letteratura per ragazzi" con Pippi Calzelunghe, storia conosciutissima anche grazie alle trasposizioni cinematografiche! Io l'ho già letto varie volte, si legge molto velocemente,e  ci fa tornare, dopo Emil , in Scandinavia.
In Italia è edito da Salani, che lo presenta così:
"Un tempo avevo paura di rimanere in casa da sola, ma ora non più, perché Pippi è con me" ha scritto ad Astrid Lindgren una bambina giapponese. "Pippi Calzelunghe" è un libro conosciuto in tutto il mondo e tradotto in 54 lingue, di cui l'ultima dell'elenco è lo zulù. Anche voi troverete in Pippi una compagna forte, allegra, furba e ricchissima; vive sola a Villa Villacolle e non ha paura di niente: sta benissimo anche senza genitori, perché così nessuno le dice quando è ora di andare a letto o le insegna le buone maniere, che non servono a nulla se non si è veramente generosi. E Pippi, appunto, lo è. Leggete le sue avventure e vi sentirete, come lei, tanto forti da sollevare un cavallo. 

Lo rileggerò dopo il libro del mese, su per giù tra il 10 e il 15, chi si unisce :-)?

 
 

"Il solo mezzo di sopportare l'esistenza è di stordirsi di letteratura" Gustave Flaubert

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • mulaky
  • Avatar di mulaky
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Gattara e sostenitrice entusiasta del GdL Catania
Di più
02/11/2022 13:01 #61045 da mulaky
Risposta da mulaky al topic "Pippi Calzelunghe" di Astrid Lindgren
Sì, ci sarò anche io dato che praticamente non conosco questo personaggio! Bea, per favore, ricordamelo

Un uomo dovrebbe essere ciò che sembra
e chi uomo non è, uomo non dovrebbe sembrare.

Otello - William Shakespeare

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • bibbagood
  • Avatar di bibbagood Autore della discussione
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Responsabile del Forum e dei GdL tradizionali
Di più
02/11/2022 13:35 #61048 da bibbagood
Risposta da bibbagood al topic "Pippi Calzelunghe" di Astrid Lindgren
Yuppiiii! Certo, sono bravissima a mettere ansia alla gente ricordando letture condivise 

"Il solo mezzo di sopportare l'esistenza è di stordirsi di letteratura" Gustave Flaubert
I seguenti utenti hanno detto grazie : mulaky

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
11/11/2022 14:18 #61121 da CatLondon
Risposta da CatLondon al topic "Pippi Calzelunghe" di Astrid Lindgren
Ciao! Lo leggerò assolutamente!! Mi riporterà indietro nel tempo!! 

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • mulaky
  • Avatar di mulaky
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Gattara e sostenitrice entusiasta del GdL Catania
Di più
12/11/2022 11:58 #61126 da mulaky
Risposta da mulaky al topic "Pippi Calzelunghe" di Astrid Lindgren
Tra questo fine settimana e lunedì inizierò a leggere Pippi e a seguire Pinocchio

Un uomo dovrebbe essere ciò che sembra
e chi uomo non è, uomo non dovrebbe sembrare.

Otello - William Shakespeare

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • bibbagood
  • Avatar di bibbagood Autore della discussione
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Responsabile del Forum e dei GdL tradizionali
Di più
14/11/2022 09:18 #61152 da bibbagood
Risposta da bibbagood al topic "Pippi Calzelunghe" di Astrid Lindgren
Iniziato ieri la lettura e sto già quasi a metà! Sono affezionatissima a questo libro, di cui ne ho varie edizioni, l'ho letto e riletto da piccola e vedevo a ripetizione sia le cassette della serie fatta a film, sia del cartone animato! Ricordo di entrambi ancora a memoria le sigle, che canticchio a ripetizione da ieri sera e mio marito (che non lo hai mai visto nè letto   forse potrebbe essere un motivo di divorzio  ) non mi sopporta più, ma come si fa a non andare in fissaaa!



Nel serie a film poi Villa Villacolle è bellissima  :


Comunque Pippi Calzelunghe ha rappresentato un personaggio icona, più di quello che ai giorni nostri possiamo immaginare. Nella mia edizione infatti viene introdotta così l'opera:
"Nel 1944 Astrid Lingren terminava di scrivere Pippi Calzelunghe che alla sua uscita, anche nella per noi anticonformista Svezia, causò un profondo rivolgimento di costumi e grande scandalo tra i benpensanti. Del resto molte delle ragazze che alla fine degli anni Sessanta parteciparono ai movimenti studenteschi dichiararono di essersi ispirate a Pippi."

"Il solo mezzo di sopportare l'esistenza è di stordirsi di letteratura" Gustave Flaubert

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • mulaky
  • Avatar di mulaky
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Gattara e sostenitrice entusiasta del GdL Catania
Di più
16/11/2022 18:50 #61188 da mulaky
Risposta da mulaky al topic "Pippi Calzelunghe" di Astrid Lindgren
Sono più o meno a metà libro, la mia edizione Salani è recente e pare contenga 8 nuove storie che non c'erano nelle precedenti edizioni... chissà perché!
Comunque Pippi è molto divertente, davvero una bambina sui generis e capisco perché queste storielle piacciono ai bambini, lei fa ciò che vuole... che è il sogno proibito di qualunque ragazzino!! Tuttavia mi rendo conto che questo genere di narrazione a storie a sé stanti, un po' come le raccolte di racconti, alla lunga mi stanca o mi annoia perché non riesco a viverle appieno. Questo tipo di narrazione è molto giusta per il vero target del libro, semplicemente io ho bisogno di una storia unica.
Entro la settimana finirò il libro e tornerò a commentare con qualche frase.

Un uomo dovrebbe essere ciò che sembra
e chi uomo non è, uomo non dovrebbe sembrare.

Otello - William Shakespeare

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • bibbagood
  • Avatar di bibbagood Autore della discussione
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Responsabile del Forum e dei GdL tradizionali
Di più
16/11/2022 20:45 #61191 da bibbagood
Risposta da bibbagood al topic "Pippi Calzelunghe" di Astrid Lindgren
Secondo me è un personaggio veramente bellissimo, il modo in cui riesce a inventarsi una realtà tutta sua, ma in realtà è ben consapevole di quel che gli altri vogliono. Riesce sempre infatti a organizzare sorprese per Tommy e Annika, facendole sembrare un caso; o gli fa dei regali, sapendo quanto loro ci tengono, mentre per lei è normale non riceverne o più che altro riesce ad accontentarsi di tutto, riesce sempre a trovare un modo tramite la fantasia di esser felice di quel che ha:
"Un angelo per mamma e un re di una tribù negra per papà: nono capita davvero a tutti i bambini d'aver genitori tanto distanti!"  Tanti cuori per Pippi *_*

"Il solo mezzo di sopportare l'esistenza è di stordirsi di letteratura" Gustave Flaubert

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • mulaky
  • Avatar di mulaky
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Gattara e sostenitrice entusiasta del GdL Catania
Di più
22/11/2022 17:09 #61251 da mulaky
Risposta da mulaky al topic "Pippi Calzelunghe" di Astrid Lindgren
Nonostante avessi poco da leggere, ho preferito leggere le ultime storie distanziate tra loro così da non subire l'effetto di cui parlavo sopra e così è andata effettivamente molto meglio.
A libro finito posso dire di essere d'accordo con te, Bea! Pippi è davvero un bel personaggio perché è molto altruista: a parte con Annika e Tommy di cui abbiamo traccia in qualsiasi storia, fa un sacco di regali anche agli altri bambini... penso alla giornata di shopping in cui ha speso tante monete per comprare kg di caramelle e dolcetti vari, oltre che giocattoli, oppure alla storia con i bambini dell'isola Kora-Kora dove Pippi costruisce scale per rendere agevole la scalata di un dirupo e di un albero affinché i bimbi possano godere del panorama, recinta una porzione di mare così che i bambini possano fare il bagno senza squali e, ancora, porta coperte per far stare i bimbi più comodamente nella grotta delle perle.
L'ultima storia, anzi l'ultima pagina mi ha lasciato l'amaro in bocca perché i tre bimbi tornano a casa dall'isola di Kora-Kora ma non fanno in tempo per Natale, così Pippi durante la notte crea il natale a casa sua e alla fine della serata si vede sola sola a guardare una fiammella con i gomiti sul tavolo e la testa poggiata sulle mani. Povera cucciola!



"Perché camminavo all'indietro?" esclamò Pippi. "Non viviamo forse in un paese libero? Ognuno non può camminare come più gli piace?"

 "Ma dimmi, Pippi" le chiese Tommy rispettosamente, "perché porti scarpe tanto grandi?".
"Per poter muovere le dita dei piedi" fu la risposta.

"Oh, mamma mia!" strillò Pippi, e stringendo forte le palpebre. "Si paga per guardare? E io che non faccio altro che fissare tutto il giorno questo o quello! Chissà quanti soldi ho già speso!"

"Che cosa c'è nel sacco?" chiese Tommy.
"Cibo, armi, coperte e una bottiglia vuota" rispose Pippi. "Perché sono dell'idea che dobbiamo naufragare con qualche comodità, dato che per voi è la prima volta."

...e in tutto questo non dobbiamo dimenticare le famigerate MORTIFICAZIONI

Un uomo dovrebbe essere ciò che sembra
e chi uomo non è, uomo non dovrebbe sembrare.

Otello - William Shakespeare

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • bibbagood
  • Avatar di bibbagood Autore della discussione
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Responsabile del Forum e dei GdL tradizionali
Di più
30/11/2022 12:35 #61308 da bibbagood
Risposta da bibbagood al topic "Pippi Calzelunghe" di Astrid Lindgren
Anche io ho trovato la scena finale commovente! Diciamo che si tende a esser dispiaciuti per lei, tutta sola nella grande casa; però in realtà ha gli occhi sognanti ed è forse piuttosto da invidiare, per lei è veramente impossibile trovare delle mancanze nella sua vita, è un personaggio esemplare di come bisognerebbe stare bene con se stessi, e che è forse proprio questa l'unica chiave necessaria per essere felici!

Altre frasi o punti che ho trovato molto carini sono:
- stanno cercando cose e trovano una latta tutta arruginita e Tommy deluso chiede a cosa potrebbe mai servire: "A tutto" ribattè Pippi "se per esempio ci tieni dei biscotti, diventa una stupenda Scatola-da-Biscotti; oppure puoi non riempirla di biscotti, e allora diventa una Scatola-senza-Biscotti.Naturalmente così è peggio, ma serve lo stesso, vi pare?" . Decide quindi che può essere usata in alternativa per mettersela in testa e far finta che sia notte, e dopo pochi passi inciampa e dice "Vedete" disse Pippi sfilandosela dalla testa, "se non l'avessi calzata, avrei picchiato con la faccia, e mi sarei rovinata la vita" "Però" azzardo Annika "se non avessi avuto la scatola in testa, non saresti mai inciampata contro il filo spinato". E pippi passa oltre 

- quando parlano della scuola, si parla di come andando a scuola si hanno anche le vacanze! Se invece non si va a scuola, ogni giorno è uguale, non si hanno le vacanze estive, di natale, di carnevale! Direi che questo vale anche per il lavoro, se si ha troppo tempo libero a disposizione, gli si dà molto meno valore

- Quando tutti e tre salpano per i mari del sud, ho trovato il comportamento della madre di Tommy e Annika molto esemplare. Nei film la principale comare è onnipresente, qui molto meno. Ma la madre in quest'occasione la mette apposto dicendo che anche se Pippi non è molto affidabile, ha un gran cuore ed è sicura che si prenderà cura di Tommy e Annika, e anzi, che questo permetterà ai figli di riprendersi. Un esempio di come ha volte vale la pena andare oltre le convenzioni sociali e non farsi problemi ha portare opinioni impopolari, se si ha a cuore veramente qualcosa

"Il solo mezzo di sopportare l'esistenza è di stordirsi di letteratura" Gustave Flaubert

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di mulaky mulaky - 29/10/2025 - 10:03

Buongiorno! Se qualcuno avesse ancora problemi di login, dovete prima cancellare la cache del pc/smartphone, ricaricare la pagina, riaccettare i cookies e poi fare il login ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 27/10/2025 - 19:21

Ciao Cristina, in che senso? Oggi sei riuscita a scrivere sul forum :-/ scrivimi una mail (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) con l'errore che ti esce quando provi a fare cosa ;)

Avatar di Cri_cos Cri_cos - 27/10/2025 - 15:37

Ciao a tutti non riesco ad accedere al forum ne con pc ne con il cellulare :(

Avatar di mulaky mulaky - 27/10/2025 - 09:21

Siamo di nuovo ONLINEEEEEEE!!! :D

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 20/10/2025 - 16:44

Ciao Marialuisa! Sezione "News & Eventi" del sito: ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 16/10/2025 - 21:24

Ciao!Sìsì lo abbiamo già pubblicato, trovi il link nell'ultimo numero della newsletter :) buona lettura!

Avatar di Marialuisa Marialuisa - 16/10/2025 - 17:22

Ciao! Ma mi sono persa il resoconto dell'ultimo raduno di Bologna?? Mi piacerebbe molto leggere il seguito della "saga" !! Dove posso trovarlo??

Avatar di monteverdi monteverdi - 14/10/2025 - 12:55

Buongiorno, sono un appassionato di cinema e romanzi di vario genere. Il mio autore preferito è John Fante, ultimamnete leggo molto i gialli di Manzini. Mi piace scrivere.

Avatar di Nonna Iaia Nonna Iaia - 10/10/2025 - 10:14

Ciao a tutti!Amo i libri da sempre ma solo ora, in pensione, riesco finalmente a leggere!Mi appassionano le storie vere, le biografie ed i romanzi storici perché mi consentono di conoscere i fatti da diverse prospettive arricchendo, spero, il mio senso critico. Integro i romanzi con saggi di geopolitica e di storia. È la prima volta che mi iscrivo ad un Gruppo di Lettura e sono molto curiosa e contenta di poter condividere i miei pensieri ed emozioni con voi.Grazie

Avatar di Manuela Zennaro Manuela Zennaro - 01/10/2025 - 18:14

Buon pomeriggio sono Manuela e scrivo da Roma. Ho 59 anni (quasi 60, in realtà), sono una giornalista enogastronomica di professione, lettrice onnivora per passione. un saluto a tutti!

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

audible adv

 

ilclubdellibro