Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.
bibbagood post=69269 userid=1044Mi unisco volentieri, ma tra qualche giorno. Ho letto Ivanhoe, ovvero il romanzo sulla storia di Robin Hood, che però parla più della leggenda, questo secondo me invece è quello che ha ispirato il cartone Disney.
LuxLibri post=69273 userid=3002Volentieri, ma mi serve qualche giorno per recuperare il testo. Quando ti va di iniziare? Hai un testo in particolare da consigliare?
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.
Come ti sembra fin'ora? Vai avanti non ti preoccupare, a me dovrebbe arrivare entro mercoledì, ho preso l'edizione di Feltrinelli (di un libro mi deve piacere anche la copertina, quindi ne ho preferita una monocolore).
LuxLibri post=69273 userid=3002Volentieri, ma mi serve qualche giorno per recuperare il testo. Quando ti va di iniziare? Hai un testo in particolare da consigliare?
Ho già iniziato! Vi aspetto un po' dai e nel frattempo porto avanti altre letture
Edizioni in particolare da consigliare non ne ho. La più recente e quindi quella che dovrebbe assicurare una traduzione più contemporanea è quella di Feltrinelli (2021) . È quella che ha comprato Bea e che vorrei comprare anche io successivamente (intanto ascolto l'audiolibro).
In alternativa c'è anche l'edizione Einaudi (2016) .
Non andrei su altre edizioni perché ce ne sono molte per ragazzi e non vorrei che siano un po' riviste o tagliate.
Quella di Newton Compton (2010) sembrerebbe essere quella del seguito, ovvero di "Robin Hood: il proscritto". Ho letto le prime pagine di anteprima qui e sono diverse dalla storia che sto leggendo io. "Robin Hood: il principe dei ladri" inizia da quando Robin è un neonato... non c'è verso di sbagliare ma prima di acquistare il libro controllate Quella di Newton Compton (2010) sembrerebbe essere quella del seguito, ovvero di "Robin Hood: il proscritto". Ho letto le prime pagine di anteprima qui e sono diverse dalla storia che sto leggendo io. "Robin Hood: il principe dei ladri" inizia da quando Robin è un neonato... non c'è verso di sbagliare ma prima di acquistare il libro controllate
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.
Come ti sembra fin'ora? Vai avanti non ti preoccupare, a me dovrebbe arrivare entro mercoledì, ho preso l'edizione di Feltrinelli (di un libro mi deve piacere anche la copertina, quindi ne ho preferita una monocolore).
LuxLibri post=69273 userid=3002Volentieri, ma mi serve qualche giorno per recuperare il testo. Quando ti va di iniziare? Hai un testo in particolare da consigliare?
Ho già iniziato! Vi aspetto un po' dai e nel frattempo porto avanti altre letture
Edizioni in particolare da consigliare non ne ho. La più recente e quindi quella che dovrebbe assicurare una traduzione più contemporanea è quella di Feltrinelli (2021) . È quella che ha comprato Bea e che vorrei comprare anche io successivamente (intanto ascolto l'audiolibro).
In alternativa c'è anche l'edizione Einaudi (2016) .
Non andrei su altre edizioni perché ce ne sono molte per ragazzi e non vorrei che siano un po' riviste o tagliate.
Quella di Newton Compton (2010) sembrerebbe essere quella del seguito, ovvero di "Robin Hood: il proscritto". Ho letto le prime pagine di anteprima qui e sono diverse dalla storia che sto leggendo io. "Robin Hood: il principe dei ladri" inizia da quando Robin è un neonato... non c'è verso di sbagliare ma prima di acquistare il libro controllate Quella di Newton Compton (2010) sembrerebbe essere quella del seguito, ovvero di "Robin Hood: il proscritto". Ho letto le prime pagine di anteprima qui e sono diverse dalla storia che sto leggendo io. "Robin Hood: il principe dei ladri" inizia da quando Robin è un neonato... non c'è verso di sbagliare ma prima di acquistare il libro controllate
Newton Compton non li prendo più, di solito ci sono troppe inesattezze.
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.
Non so, anche io ho letto Ivanhoe a scuola quindi ne ho un ricordo vago, ma ricordo praticamente solo che si parlava di Robin Hood, nel senso che era principalmente sulla leggenda di Robin Hood e ricordo di essere quindi rimasta perplessa che non c´entrava un granchè con il cartone disney. Ma è molto probabile che mi sbagli e che invece Robin Hood fosse solo una comparsa.
bibbagood post=69269 userid=1044Mi unisco volentieri, ma tra qualche giorno. Ho letto Ivanhoe, ovvero il romanzo sulla storia di Robin Hood, che però parla più della leggenda, questo secondo me invece è quello che ha ispirato il cartone Disney.
Anche io lessi "Ivanhoe" di Walter Scott tanti anni fa, il primo vero esempio di romanzo storico. Mi piacque molto e ricordo che, all'interno di tutta la storia, comparivano anche Robin Hood e frate Tuc. Anche se mi pare di ricordare (correggimi se sbaglio) che in Ivanhoe la presenza di Robin Hood e dell'allegra brigata fosse di "sottofondo" alla storia principale.
In questo caso invece il protagonista è il giovane Robin (ascoltando i primi tre capitoli non ho potuto fare a meno di fare dei parallelismi con i giovani D'Artagnan ed Edmond Dantes che Robin mi ha ricordato per alcuni tratti caratteriali ).
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.
bibbagood post=69331 userid=1044
Non so, anche io ho letto Ivanhoe a scuola quindi ne ho un ricordo vago, ma ricordo praticamente solo che si parlava di Robin Hood, nel senso che era principalmente sulla leggenda di Robin Hood e ricordo di essere quindi rimasta perplessa che non c´entrava un granchè con il cartone disney. Ma è molto probabile che mi sbagli e che invece Robin Hood fosse solo una comparsa.
bibbagood post=69269 userid=1044Mi unisco volentieri, ma tra qualche giorno. Ho letto Ivanhoe, ovvero il romanzo sulla storia di Robin Hood, che però parla più della leggenda, questo secondo me invece è quello che ha ispirato il cartone Disney.
Anche io lessi "Ivanhoe" di Walter Scott tanti anni fa, il primo vero esempio di romanzo storico. Mi piacque molto e ricordo che, all'interno di tutta la storia, comparivano anche Robin Hood e frate Tuc. Anche se mi pare di ricordare (correggimi se sbaglio) che in Ivanhoe la presenza di Robin Hood e dell'allegra brigata fosse di "sottofondo" alla storia principale.
In questo caso invece il protagonista è il giovane Robin (ascoltando i primi tre capitoli non ho potuto fare a meno di fare dei parallelismi con i giovani D'Artagnan ed Edmond Dantes che Robin mi ha ricordato per alcuni tratti caratteriali ).
Comunque, sono arrivata al capitolo 7, si fa leggere bene anche se non è il mio genere. Peccato poi che alla confessione del bandito, dove rivela la storia al guardaboschi, ci siano stati secondo me errori di traduzione, ho letto quelle due pagine più volte e sia ci sono errori di nomi sia è proprio confusionaria la descrizione. Vabeh.
Per il resto, al momento preferisco di gran lunga frate Tuck a Robin, che al momento è il solito ragazzino impaziente e orgoglioso, mentre frate Tuck sembra decisamente più interessante.
Ma la storia di Fitz-Alwin sarebbe in realtà quella che nel cartone disney è diventata quella di principe Giovanni? Perchè il personaggio lo ricorda molto, però principe Giovanni aveva usurpato il trono quando il fratello Riccardo era a fare le crociate, mentre qui Fitz-Alwin sembra essere stato in Terrasanta.....mhm, vedremo come si evolve e se sbuca qualche re! E son curiosa di vedere quando arriva Little John!
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.
Sono Tarabulus di Parma uno spirito libero il mio desiderio è che io possa trovare nel gruppo la vera essenza del campo letterario : conoscere il pensiero umano in ogni direzione
Eccomi bibbagood, a me piace molto come scrive, ha una scrittura che mi ricorda un po' la Beat Generation, On the road per intenderci di Kerouac.
Ciao Sonia,ho sentito la puntata di Comodino su Ocean Vogue e sembra un po'pesante :-( confermi?
Salve. Vorrei partecipare agli incontri mensili a villa borghese. Come funzionano?
ciao, nessuna/o che si sia appassionato alla scrittura di Ocean Vuong?
Ho votato Cime tempestose perché e'un classico imperdibile ed originale per il suo stile duro,intenso ma anche ricco di valore,sentimento in ambiente familiarie sociale.
Qualcuno sta leggendo Trust di Diaz o vuole leggerlo? L'ho iniziato e devo dire che è entusiasmante, scritto molto bene con una costruzione molto particolare.
Votate la foto più bella per Scatti del mese di Agosto? Tema: La pietra di Luna! Venghino siori
Avete votato per il libro del mese di Settembre? Avete tempo fino al 16, vi aspetto qui!
Accedi per utilizzare la Shoutbox.