Sabato, 06 Settembre 2025

"Uno studio in rosso" di Arthur Conan Doyle

Di più
05/03/2021 18:41 #51303 da davpal3
Risposta da davpal3 al topic "Uno studio in rosso" di Arthur Conan Doyle

Il discorso pillole si sposa perfettamente con la costruzione del romanzo di Doyle.
@davpal3 tendo a pensarla come te e non mi dilungo sul perchè altrimenti ci infiliamo in discorsi off topic, ma credo che la ricostruzione esatta sia quella di @mulaky
Solo che nella mia visione di vendetta - se mai dovessi diventare vendicativa - il fato non è previsto. Il mio era un discorso soggettivo, purtroppo tendo ad immedesimarmi nei personaggi che incontro leggendo e quando ho letto delle pillole mi è caduto un mito, l'assassino ha rischiato di far saltare tutto :laugh:
Scherzi a parte è stata veramente una bella lettura, Doyle scrittore geniale.


Segno sul diario "non fare mai un torto a Nautilus!" :laugh: :laugh: :laugh:
Ringraziano per il messaggio: mulaky, nautilus

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • bibbagood
  • Avatar di bibbagood
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Responsabile del Forum e dei GdL tradizionali
Di più
09/08/2022 12:07 #60157 da bibbagood
Risposta da bibbagood al topic "Uno studio in rosso" di Arthur Conan Doyle
Avevo letto questo romanzo anni fa e quando lo avete letto non avevo voglia di rileggerlo. Ma ora sì!
Ricordavo varie cose, ma non il momento in cui Sherlock e Watson si conoscono (motivo principale per cui volevo rileggerlo). Rispetto alle molte trasposizioni cinematografiche, mi serva che qui Sherlock sia notevolmente meno arrogante nei confronti di Watson, lo tratta quasi come un suo pari, qualcuno a cui vale la pena spiegare le cose, non solo per la gioia di sfoggiare il proprio ego.

L'inizio della seconda parte è effettivamente atipico, ma anche secondo me geniale per far immedesimare al meglio il lettore nell'assassione, nella sua storia e nella sua motivazione. Anche io ho pensato come Francesca che lasciare la scelta delle pillole al caso fosse stupido una volta arrivato fin là; le spiegazioni di Giorgia e Davide mi convincono, ma solo in parte, visto che l'assassino non apparteneva alla comunità mormona, anzi, forse dato come sono andate le cose non vedeva di buon occhio qualsiasi fanatismo religioso. Quindi non so, forse è più un segno di una prima opera di Doyle, in cui ancora non aveva affinato la possibilità di creare escamotage più complessi.
Che invece muoia compiuta la vendetta l'ho trovato perfetto: alla fine lui dedica la sua vita a Lucy, quando gliela portano via non trova più un senso nella sua vita se non vendicarla e terminato questo compito, può morire in pace.

Spero di continuare presto con gli altri romanzi e vedere l'evoluzione dei personaggi :-) Ho letto in realtà un altro paio di opere di Sherlock Holmes, ma sempre tanto tempo fa, quindi sarei contenta di vedere gli sviluppi leggendoli in sequenza.

"Il solo mezzo di sopportare l'esistenza è di stordirsi di letteratura" Gustave Flaubert

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • guidocx84
  • Avatar di guidocx84
  • Offline
  • Administrator
  • Administrator
  • Founder, IT & Community Manager
Di più
30/06/2023 21:18 #63824 da guidocx84
Risposta da guidocx84 al topic Re:"Uno studio in rosso" di Arthur Conan Doyle
E a distanza di un anno da Bea, mi unisco anche io al coro degli entusiasti di questa lettura :)
L’estate stimola la lettura dei gialli, è un fatto noto.
Inoltre, un lungo viaggio in macchina (non ancora finito…), chiama l’ascolto di un audiolibro. E siccome in macchina non sono solo, invece di avvantaggiarmi con il Libro del Mese abbiamo optato per Conan Doyle e finalmente ho ascoltato Uno studio in rosso, il primo della serie di Sherlock (di cui a questo punto ascolterò tutti i libri!)
Dico finalmente perché sono anni che dico di voler leggere Doyle ma ho sempre rimandato, anche quando avete organizzato questa lettura condivisa. Ho l’edizione Mammut con tutti i suoi racconti in libreria da almeno 15 anni che mi osserva facendomi sentire in colpa…
Questo doveva essere l’anno buono evidentemente (qualche mese fa ho anche visitato la casa museo di Baker Street :D).
È stato bello ascoltarlo. Credo che i gialli siano un genere che si presta meglio di altri all’ascolto.
E così, mi sono lasciato emozionare dal primo incontro tra Watson e Sherlock e ho vissuto la loro prima avventura.
Anche io, come chi prima di me lo aveva riportato qua, sono rimasto sorpreso dall’inizio della seconda parte. Mi è sembrata come distaccata dalla prima. Poi ho capito e ho apprezzato il prequel. Se pensate agli anni in cui ha scritto il romanzo, credo che questo stile abbia colto molti altri lettori di sorpresa come noi. A me sono piaciute entrambe le parti, così come la terza dove viene spiegato tutto il fatto e dove si verifica l’epilogo della storia.
Non ho notato in questo primo libro l’ironia pungente di Sherlock, estremizzazione tipica probabilmente del telefilm inglese che abbiamo tutti apprezzato.
Come avete notato, ho trovato uno Sherlock che entra in confidenza con Watson quasi con delicatezza e un Watson genuinamente sorpreso delle capacità analitiche e deduttive di Sherlock.
Insomma, un gran bel libro che abbiamo ascoltato tutto di filata e che ci ha fatto venire voglia di continuare con altre avventure.
Infatti, dopo aver ascoltato questo, mi sono documentato e ho trovato la cronologia di ascolto consigliata: blog.audible.it/sherlock-holmes-libri-in-ordine-cronologico
E quindi… ma questa è un’altra storia (e un altro topic…).

W Sherlock! :D

«Heaven goes by favor. If it went by merit, you would stay out and your dog would go in.» Mark Twain

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di mulaky mulaky - 24/08/2025 - 14:02

Votate la foto più bella per Scatti del mese di Agosto? Tema: La pietra di Luna! Venghino siori

Avatar di callmeesara callmeesara - 12/08/2025 - 14:16

Avete votato per il libro del mese di Settembre? Avete tempo fino al 16, vi aspetto qui!

Avatar di mulaky mulaky - 08/08/2025 - 15:43

Ciao Marigiò, ti linko il gruppo di Palermo: QUI :)

Avatar di Marigió Marigió - 08/08/2025 - 00:43

Palermo a Settembre?

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 26/07/2025 - 10:53

Non tutti insieme è... buahahahah! :P :D lol

Avatar di mulaky mulaky - 21/07/2025 - 16:25

Qualcuno vorrebbe leggere il romanzo "Lady Macbeth" di Isabelle Schuller? :D

Avatar di mulaky mulaky - 17/07/2025 - 08:32

Ciao Yuman, ho visto che hai già scritto nella sezione del gruppo di Torino. Speriamo di vederti anche sul forum ;)

Avatar di Yuman4 Yuman4 - 15/07/2025 - 22:02

Buonasera, mi sono appena trasferito a Torino. Mi piacerebbe partecipare. Dove e a che ora si tiene l’appuntamento di luglio/agosto e che libro verrà discusso. Grazie

Avatar di mulaky mulaky - 13/07/2025 - 17:10

Ciao Ludofrog, per contattare il gruppo di Lecce, scrivi in questo TOPIC

Avatar di ludofrog95 ludofrog95 - 13/07/2025 - 15:06

Ciao a tutti! Chi posso contattare per avere delle info sui prossimi incontri dei Pasticciotti Letterari? Grazie ✨

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

  • Post office
    GigiMala GigiMala Mercoledì, 03 Settembre 2025 13:06
    Aggiungo un'ulteriore considerazione. Bisogna riconoscere una certa genialità perversa in Bukowski. Si ...
     
  • Post office
    GigiMala GigiMala Mercoledì, 03 Settembre 2025 07:35
    La genialità di Bukowski emerge da questo romanzo che a me pare abbia il sapore della sfida. L'autore ...
     
  • I viaggi di Gulliver
    GigiMala GigiMala Domenica, 31 Agosto 2025 19:32
    Ho terminato ieri sera questo romanzo davvero incredibile. Mi hanno colpito in particolare due aspetti ...
     
  • Gruppo di lettura di Catania (La marcia degli Elefanti) - Incontro di Settembre 2025
    Sabrienza Domenica, 31 Agosto 2025 18:21
    Salve! Mi piacerebbe partecipare al prossimo incontro a Catania con alcuni amici che come me hanno ...
     
  • Dentro il libro - La paura secondo John Williams
    Ornitorinco Ornitorinco Sabato, 02 Agosto 2025 23:29
    Grande John Williams, omaggiato anche da Morricone in sede di ritiro dell'oscar. Di lui ha adorato ...

audible adv