Mercoledì, 05 Novembre 2025

"Picnic ad Hanging Rock" di Joan Lindsay

  • Novel67
  • Avatar di Novel67 Autore della discussione
  • Offline
  • Saggio
  • Saggio
Di più
28/02/2020 18:44 #42983 da Novel67
"Picnic ad Hanging Rock" di Joan Lindsay è stato creato da Novel67
Un romanzo del 1967, da cui è stato tratto un film nel 1975, e divenuti entrambi presto un cult.

Tutto accade il 14 febbraio del 1900, nel sole cocente dell’estate australiana. Le alunne del severissimo Appleyard College si recano in gita ad Hanging Rock, un rilievo roccioso d’origine vulcanica di modeste dimensioni, affascinante per la sua conformazione. Subito dopo pranzo, nella quiete sonnolenta del primo pomeriggio, alcune ragazze s’avviano in direzione della Roccia: dovrebbero tornare di lì a poco, e invece scompaiono per sempre, senza lasciare traccia. L’episodio - forse ispirato a fatti realmente avvenuti, o forse no - è descritto nel terzo capitolo, e i successivi non forniranno alcun elemento utile a sciogliere il mistero: cos’è successo dunque ad Hanging Rock?

Per anni i fans hanno cercato di dare una risposta, ipotizzando ogni possibile scenario: tranne uno, quello giusto.

Perché un finale, in realtà, esiste. L’ho scoperto per caso, girovagando in internet. Il fatto è che l’editore del romanzo – in accordo con l’autrice, Joan Lindsay - ebbe la brillante idea di rimuovere il diciottesimo ed ultimo capitolo, contribuendo così – forse senza neppure immaginarlo - alla nascita d’un mito. Rafforzato dalla pubblicazione - a vent’anni di distanza, nel 1987 – d’un libricino d’una cinquantina di pagine - “The Secret of Hanging Rock” - mai apparso in Italia ed attualmente fuori commercio, contenente appunto quel famoso capitolo. Ma la versione "tagliata" conserva ancora un fascino immortale, tanto che le ristampe oggi disponibili del romanzo nemmeno accennano all’esistenza di un seguito.

D’altra parte, il libro in questione non è propriamente un giallo. Tra le righe, infatti, Picnic ad Hanging Rock tratta del rapporto tra uomo e natura, e dell’appartenenza dell’uno all’altra, in fondo refrattaria ai tentativi di civilizzazione. E non è facile esprimere questo concetto attraverso le parole: riescono meglio le immagini, i suoni, le atmosfere. E in questo riesce forse ancor meglio il film, rispetto al libro.

C’è da dire però ch’io non appartengo alla suddetta schiera di fans. Il film lo ricordo poco; il libro in parte mi ha deluso. Perché questo mistero mi ha catturato solo in parte, diluito com’è in un racconto che procede lentamente e a tratti stancamente, frammentandosi in tanti rivoli, nessuno dei quali conduce ad alcunché. Sicché alla fine mi son ritrovato a girar l'ultima pagina senza troppa emozione, rimanendo sostanzialmente indifferente - come il massiccio montuoso in questione - alle tragedie altrui.

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • mulaky
  • Avatar di mulaky
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Gattara e sostenitrice entusiasta del GdL Catania
Di più
25/02/2024 16:10 #66203 da mulaky
Risposta da mulaky al topic "Picnic ad Hanging Rock" di Joan Lindsay
Nella seconda metà di marzo, verso il 15-18  più o meno, io e Frankie leggeremo questo romanzo e spunteremo il punto 6 della challenge (relativa agli autori australiani). Qui la versione cartacea.
Ci fate compagnia?

TRAMA
«Se Picnic a Hanging Rock sia realtà o fantasia, i lettori dovranno deciderlo per proprio conto. Poiché quel fatidico picnic ebbe luogo nel 1900 e tutti i personaggi che compaiono nel libro sono morti da molto tempo, la cosa pare non abbia importanza» (Joan Lindsay). Il 14 febbraio 1900, giorno di san Valentino, le allieve dell'Appleyard College nello stato di Victoria, Australia del Sud, si recano per una scampagnata a Hanging Rock, aspra collina vulcanica che si erge solitaria nella prateria, un luogo del mito dove può capitare qualsiasi cosa. E qualcosa succede: mentre ai piedi della roccia ci si attarda tra le tovaglie stese sull'erba, gli orologi del cocchiere e delle istitutrici si fermano misteriosamente a mezzogiorno e tre allieve, Miranda, Irma e Marion, si avventurano verso la cima seguite dalla matura signorina McCraw. Quando è il momento di tornare al collegio le ragazze e l'insegnante non si trovano e vana risulta ogni ricerca; solo Irma scenderà dalla roccia misteriosa, ma senza ricordare nulla, e con una ferita alla fronte. "Picnic a Hanging Rock" racconta un mistero insoluto, un avvenimento realmente accaduto ma trasfigurato in un mito.


Un uomo dovrebbe essere ciò che sembra
e chi uomo non è, uomo non dovrebbe sembrare.

Otello - William Shakespeare

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • mulaky
  • Avatar di mulaky
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Gattara e sostenitrice entusiasta del GdL Catania
Di più
14/03/2024 19:08 #66432 da mulaky
Risposta da mulaky al topic "Picnic ad Hanging Rock" di Joan Lindsay
Lo inizio stasera

Un uomo dovrebbe essere ciò che sembra
e chi uomo non è, uomo non dovrebbe sembrare.

Otello - William Shakespeare

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • mulaky
  • Avatar di mulaky
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Gattara e sostenitrice entusiasta del GdL Catania
Di più
15/03/2024 10:48 #66439 da mulaky
Risposta da mulaky al topic "Picnic ad Hanging Rock" di Joan Lindsay
Le prime pagine del romanzo sono piene zeppe di descrizioni dell'istituto australiano per ragazze ricche, fondato dalla signora Appleyard, della quale in realtà non si sa proprio nulla ma si dà per scontato che sappia il fatto suo perché si presenta in un certo modo. Non a caso l'autrice scrive "E poiché possedere il fisico del personaggio significa, lo si sa, avere mezza battaglia vinta in qualsiasi impresa, [...] il collegio fin dal primo giorno ebbe grande successo". In pratica è l'abito che fa il monaco, ecco... interessante come nel 1900 si credesse a tutto quello che si voleva propinare senza fare mezza indagine...

Avendo visto la miniserie tv del 2018, con Natalie Dormer nel ruolo della Appleyard, ho notato delle differenze fisiche tra i due personaggi e credo che ci siano anche per quanto riguarda le ragazze, ma a parte questo la trama mi sembra finora uguale.

Continuo la lettura

Un uomo dovrebbe essere ciò che sembra
e chi uomo non è, uomo non dovrebbe sembrare.

Otello - William Shakespeare

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • mulaky
  • Avatar di mulaky
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Gattara e sostenitrice entusiasta del GdL Catania
Di più
16/03/2024 16:00 #66454 da mulaky
Risposta da mulaky al topic "Picnic ad Hanging Rock" di Joan Lindsay
Sono più o meno a circa un quarto del libro e ammetto di far fatica a trovare interessante la lettura. Fino a quando non succede quello indicato nella sinossi, il racconto procede in modo molto lento, come una caldissima giornata di estate in cui non si ha la forza di muoversi, e fin troppo, forse esageratamente, descrittivo a livello paesaggistico. Sono arrivata al punto di saltare intere frasi di descrizione naturalistiche perché le ho trovate inutili. Pensavo che la cosa continuasse così per varie pagine e invece, per fortuna, sembra di no. Nel momento in cui scompaiono le ragazze, il registro cambia e cambia anche il racconto.
Attenzione: Spoiler!

 

Un uomo dovrebbe essere ciò che sembra
e chi uomo non è, uomo non dovrebbe sembrare.

Otello - William Shakespeare

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
16/03/2024 19:42 #66460 da Frankie
Risposta da Frankie al topic Re:"Picnic ad Hanging Rock" di Joan Lindsay
Anche io ho iniziato e sono a pagina 50. Si, il libro è molto descrittivo, ma non pesante, è bello che l'autrice tratteggi la natura australiana (chi non vorrebbe viaggiare per le farm australiane, con i canguri che zompettano qua e là)

Come sempre, nei luoghi più belli e naturalistici, ci sono pericoli nascosti, che le tre belle e giovani collegiali hanno sottovalutato, con il concorso delle loro docenti, che, invece di vigilare hanno preferito godersi la bella giornata estiva.

Per non parlare dell'unico uomo presente, il fido cocchiere, che si lascia inebriare dalle signorine, invece di proteggerle.

Nel libro c'è anche un uso terapeutico del Brandy, che immagino venisse usato per fare passare le ansie e i dolori.

Secondo me nella faccenda potrebbero essere coinvolti Albert (che ha un passato un po' buoni) e Micheal.

Per adesso mi sembra più un giallo che un horror, ma siamo all'inizio.





Inviato dal mio M2101K7BNY utilizzando Tapatalk

Più conosci te stesso e sai quello che vuoi, meno ti lasci travolgere dagli eventi. (Lost in translation)

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • mulaky
  • Avatar di mulaky
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Gattara e sostenitrice entusiasta del GdL Catania
Di più
16/03/2024 21:58 #66462 da mulaky
Risposta da mulaky al topic Re:"Picnic ad Hanging Rock" di Joan Lindsay
Ma non è un horror, Frankie… è un mistery

Un uomo dovrebbe essere ciò che sembra
e chi uomo non è, uomo non dovrebbe sembrare.

Otello - William Shakespeare
I seguenti utenti hanno detto grazie : Frankie

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
17/03/2024 10:39 #66465 da Frankie
Risposta da Frankie al topic Re:"Picnic ad Hanging Rock" di Joan Lindsay
Ah ecco dicevo io che ancora non c'era nessuna scena splatter :-)

In rete ho letto che le rocce di hanging rock sono un luogo esoterico in cui gli aborigeni australiani potevano attingere alla vera realtà abbandonando il mondo delle apparenze.

In effetti le collegiali vivono nel mondo delle apparenze e delle costrizioni, dettate da regole e protocolli, e decidono di evadere alla ricerca della vera realtà.

Ma non mi spiego il perché le docenti consentano alle ragazze di allontanarsi, forse perché soffrono anche loro le restrizioni e le regole.

Il mistery si infittisce:-)


Inviato dal mio M2101K7BNY utilizzando Tapatalk

Più conosci te stesso e sai quello che vuoi, meno ti lasci travolgere dagli eventi. (Lost in translation)

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • mulaky
  • Avatar di mulaky
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Gattara e sostenitrice entusiasta del GdL Catania
Di più
17/03/2024 12:38 #66467 da mulaky
Risposta da mulaky al topic Re:"Picnic ad Hanging Rock" di Joan Lindsay
Ecco qui una foto di Hanging Rock, nel web si trovano anche foto del picnic molto simili a quello che ho immaginato leggendo il romanzo!


Detto questo, mi manca ormai poco per finire questo libro e devo dire che finora non mi ha entusiasmato. Personalmente non sto amando lo stile dell'autrice, né come si sta svolgendo la storia. Tutte le parti con un po' di mistero, sognanti, oniriche, simboliche sono molto descrittive, ma purtroppo non in un modo che mi attirano.

Uso spoiler per spiegare alcuni fatti e fare alcune considerazioni:
Attenzione: Spoiler!

 

Un uomo dovrebbe essere ciò che sembra
e chi uomo non è, uomo non dovrebbe sembrare.

Otello - William Shakespeare

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • mulaky
  • Avatar di mulaky
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Gattara e sostenitrice entusiasta del GdL Catania
Di più
17/03/2024 16:36 #66469 da mulaky
Risposta da mulaky al topic Re:"Picnic ad Hanging Rock" di Joan Lindsay
Negli ultimissimi capitoli scopriamo che
Attenzione: Spoiler!


Ho finito il romanzo e il giudizio complessivo è comunque sufficiente, benché valga tutto quello che ho già espresso nei commenti precedenti e che quindi non ripeterò. Adesso attendo di leggere le vostre considerazioni e le vostre teorie
 

Un uomo dovrebbe essere ciò che sembra
e chi uomo non è, uomo non dovrebbe sembrare.

Otello - William Shakespeare

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di mulaky mulaky - 29/10/2025 - 10:03

Buongiorno! Se qualcuno avesse ancora problemi di login, dovete prima cancellare la cache del pc/smartphone, ricaricare la pagina, riaccettare i cookies e poi fare il login ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 27/10/2025 - 19:21

Ciao Cristina, in che senso? Oggi sei riuscita a scrivere sul forum :-/ scrivimi una mail (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) con l'errore che ti esce quando provi a fare cosa ;)

Avatar di Cri_cos Cri_cos - 27/10/2025 - 15:37

Ciao a tutti non riesco ad accedere al forum ne con pc ne con il cellulare :(

Avatar di mulaky mulaky - 27/10/2025 - 09:21

Siamo di nuovo ONLINEEEEEEE!!! :D

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 20/10/2025 - 16:44

Ciao Marialuisa! Sezione "News & Eventi" del sito: ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 16/10/2025 - 21:24

Ciao!Sìsì lo abbiamo già pubblicato, trovi il link nell'ultimo numero della newsletter :) buona lettura!

Avatar di Marialuisa Marialuisa - 16/10/2025 - 17:22

Ciao! Ma mi sono persa il resoconto dell'ultimo raduno di Bologna?? Mi piacerebbe molto leggere il seguito della "saga" !! Dove posso trovarlo??

Avatar di monteverdi monteverdi - 14/10/2025 - 12:55

Buongiorno, sono un appassionato di cinema e romanzi di vario genere. Il mio autore preferito è John Fante, ultimamnete leggo molto i gialli di Manzini. Mi piace scrivere.

Avatar di Nonna Iaia Nonna Iaia - 10/10/2025 - 10:14

Ciao a tutti!Amo i libri da sempre ma solo ora, in pensione, riesco finalmente a leggere!Mi appassionano le storie vere, le biografie ed i romanzi storici perché mi consentono di conoscere i fatti da diverse prospettive arricchendo, spero, il mio senso critico. Integro i romanzi con saggi di geopolitica e di storia. È la prima volta che mi iscrivo ad un Gruppo di Lettura e sono molto curiosa e contenta di poter condividere i miei pensieri ed emozioni con voi.Grazie

Avatar di Manuela Zennaro Manuela Zennaro - 01/10/2025 - 18:14

Buon pomeriggio sono Manuela e scrivo da Roma. Ho 59 anni (quasi 60, in realtà), sono una giornalista enogastronomica di professione, lettrice onnivora per passione. un saluto a tutti!

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

audible adv

 

ilclubdellibro