Sabato, 06 Settembre 2025

"Le origini del male" di You-jeong Jeong

  • Kheper
  • Avatar di Kheper Autore della discussione
  • Offline
  • Anziano
  • Anziano
Di più
27/05/2023 22:14 #63632 da Kheper
"Le origini del male" di You-jeong Jeong è stato creato da Kheper
Ciao a tutti!
Ho appena finito di leggere questo libro per il gdl di Milano e contrariamente a ciò che pensavo mi è piaciuto molto!
A parte le prime 30-40 pagine un po' faticose per via del ritmo troppo lento e dell'argomento non proprio nelle mie corde, il resto del libro (di cui trovate una bellissima recensione qui  sul sito) scorre veloce, il pathos anche, e il modo in cui è raccontata la storia ti fa scivolare lungo un piano inclinato sempre più ripido fino alla fine.
Non sapevo in quale categoria inserirlo perché non è né un giallo né un horror (anche se vengono descritti alcuni omicidi in maniera molto cruda), forse è più un thriller psicologico, o una via di mezzo tra queste categorie.
Inoltre non è tanto la trama che cattura (in alcuni punti un po' improbabile), ma l'aspetto psicologico di tutta la vicenda, il modo in cui è raccontato e la linearità del pensiero dell'assassino che ti porta quasi ad empatizzare con esso e a giustificarne le azioni.
Senza spoilerare troppo la trama, nel romanzo si racconta che il protagonista è quello che è a causa di una disfunzione dell'amigdala, quella parte del cervello preposta alle emozioni, che in questo caso non gli permette di provare empatia o di definire correttamente i concetti di bene e male. 
Da disfunzioni simili, a livelli più o meno accentuati, derivano (come nella realtà - e come in tantissimi altri gialli) psicopatia e sociopatia.
La cosa interessante del romanzo, e che mi fa riflettere, è che nel protagonista questi sintomi vengono riscontrati per caso in giovane età - 7 anni - tramite dei test (il bambino pur mostrando intelligenza, fallisce tutti i test sull'empatia; non è in grado di immedesimarsi in ciò che provano gli altri) e delle sedute di terapia che evidenziano quest'aspetto che mi ha colpito molto: "L'obiettivo della terapia in questo caso non è trasmettergli principi morali. E' impossibile. Non importa quanto si insista a spiegare il concetto di "cattivo", lui non può comprenderlo".
L'aver sottovalutato e ignorato questa sentenza porta ad una serie di esasperazioni che poi esplodono fragorose nei fatti del romanzo.
Al di là del libro però mi chiedo cosa sarebbe giusto fare nella realtà. Sarebbe etico fare dei test simili nelle scuole per individuare in giovane età soggetti con tali predisposizioni? E una volta identificati, premesso che non vi è cura al momento per disfunzioni simili, soprattutto nei casi più gravi (nella stragrande maggioranza pare sia genetico), cosa se ne fa del soggetto? Lungi dall'incolpare il bambino di tale situazione, come andrebbe trattato nella realtà? Non può stare in mezzo agli altri perché pericoloso, né può essere isolato, per non aumentarne l'alienazione e l'odio verso i suoi simili. E come dovrebbe reagire un genitore a cui viene diagnosticata tale disfunzione nel figlio di appena 6-7 anni? Come nel libro?!
Complimenti a You-jeong Jeong.
 

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di mulaky mulaky - 24/08/2025 - 14:02

Votate la foto più bella per Scatti del mese di Agosto? Tema: La pietra di Luna! Venghino siori

Avatar di callmeesara callmeesara - 12/08/2025 - 14:16

Avete votato per il libro del mese di Settembre? Avete tempo fino al 16, vi aspetto qui!

Avatar di mulaky mulaky - 08/08/2025 - 15:43

Ciao Marigiò, ti linko il gruppo di Palermo: QUI :)

Avatar di Marigió Marigió - 08/08/2025 - 00:43

Palermo a Settembre?

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 26/07/2025 - 10:53

Non tutti insieme è... buahahahah! :P :D lol

Avatar di mulaky mulaky - 21/07/2025 - 16:25

Qualcuno vorrebbe leggere il romanzo "Lady Macbeth" di Isabelle Schuller? :D

Avatar di mulaky mulaky - 17/07/2025 - 08:32

Ciao Yuman, ho visto che hai già scritto nella sezione del gruppo di Torino. Speriamo di vederti anche sul forum ;)

Avatar di Yuman4 Yuman4 - 15/07/2025 - 22:02

Buonasera, mi sono appena trasferito a Torino. Mi piacerebbe partecipare. Dove e a che ora si tiene l’appuntamento di luglio/agosto e che libro verrà discusso. Grazie

Avatar di mulaky mulaky - 13/07/2025 - 17:10

Ciao Ludofrog, per contattare il gruppo di Lecce, scrivi in questo TOPIC

Avatar di ludofrog95 ludofrog95 - 13/07/2025 - 15:06

Ciao a tutti! Chi posso contattare per avere delle info sui prossimi incontri dei Pasticciotti Letterari? Grazie ✨

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

  • Post office
    GigiMala GigiMala Mercoledì, 03 Settembre 2025 13:06
    Aggiungo un'ulteriore considerazione. Bisogna riconoscere una certa genialità perversa in Bukowski. Si ...
     
  • Post office
    GigiMala GigiMala Mercoledì, 03 Settembre 2025 07:35
    La genialità di Bukowski emerge da questo romanzo che a me pare abbia il sapore della sfida. L'autore ...
     
  • I viaggi di Gulliver
    GigiMala GigiMala Domenica, 31 Agosto 2025 19:32
    Ho terminato ieri sera questo romanzo davvero incredibile. Mi hanno colpito in particolare due aspetti ...
     
  • Gruppo di lettura di Catania (La marcia degli Elefanti) - Incontro di Settembre 2025
    Sabrienza Domenica, 31 Agosto 2025 18:21
    Salve! Mi piacerebbe partecipare al prossimo incontro a Catania con alcuni amici che come me hanno ...
     
  • Dentro il libro - La paura secondo John Williams
    Ornitorinco Ornitorinco Sabato, 02 Agosto 2025 23:29
    Grande John Williams, omaggiato anche da Morricone in sede di ritiro dell'oscar. Di lui ha adorato ...

audible adv