Martedì, 04 Novembre 2025

"Le origini del male" di You-jeong Jeong

  • Kheper
  • Avatar di Kheper Autore della discussione
  • Offline
  • Anziano
  • Anziano
Di più
27/05/2023 22:14 #63632 da Kheper
"Le origini del male" di You-jeong Jeong è stato creato da Kheper
Ciao a tutti!
Ho appena finito di leggere questo libro per il gdl di Milano e contrariamente a ciò che pensavo mi è piaciuto molto!
A parte le prime 30-40 pagine un po' faticose per via del ritmo troppo lento e dell'argomento non proprio nelle mie corde, il resto del libro (di cui trovate una bellissima recensione qui  sul sito) scorre veloce, il pathos anche, e il modo in cui è raccontata la storia ti fa scivolare lungo un piano inclinato sempre più ripido fino alla fine.
Non sapevo in quale categoria inserirlo perché non è né un giallo né un horror (anche se vengono descritti alcuni omicidi in maniera molto cruda), forse è più un thriller psicologico, o una via di mezzo tra queste categorie.
Inoltre non è tanto la trama che cattura (in alcuni punti un po' improbabile), ma l'aspetto psicologico di tutta la vicenda, il modo in cui è raccontato e la linearità del pensiero dell'assassino che ti porta quasi ad empatizzare con esso e a giustificarne le azioni.
Senza spoilerare troppo la trama, nel romanzo si racconta che il protagonista è quello che è a causa di una disfunzione dell'amigdala, quella parte del cervello preposta alle emozioni, che in questo caso non gli permette di provare empatia o di definire correttamente i concetti di bene e male. 
Da disfunzioni simili, a livelli più o meno accentuati, derivano (come nella realtà - e come in tantissimi altri gialli) psicopatia e sociopatia.
La cosa interessante del romanzo, e che mi fa riflettere, è che nel protagonista questi sintomi vengono riscontrati per caso in giovane età - 7 anni - tramite dei test (il bambino pur mostrando intelligenza, fallisce tutti i test sull'empatia; non è in grado di immedesimarsi in ciò che provano gli altri) e delle sedute di terapia che evidenziano quest'aspetto che mi ha colpito molto: "L'obiettivo della terapia in questo caso non è trasmettergli principi morali. E' impossibile. Non importa quanto si insista a spiegare il concetto di "cattivo", lui non può comprenderlo".
L'aver sottovalutato e ignorato questa sentenza porta ad una serie di esasperazioni che poi esplodono fragorose nei fatti del romanzo.
Al di là del libro però mi chiedo cosa sarebbe giusto fare nella realtà. Sarebbe etico fare dei test simili nelle scuole per individuare in giovane età soggetti con tali predisposizioni? E una volta identificati, premesso che non vi è cura al momento per disfunzioni simili, soprattutto nei casi più gravi (nella stragrande maggioranza pare sia genetico), cosa se ne fa del soggetto? Lungi dall'incolpare il bambino di tale situazione, come andrebbe trattato nella realtà? Non può stare in mezzo agli altri perché pericoloso, né può essere isolato, per non aumentarne l'alienazione e l'odio verso i suoi simili. E come dovrebbe reagire un genitore a cui viene diagnosticata tale disfunzione nel figlio di appena 6-7 anni? Come nel libro?!
Complimenti a You-jeong Jeong.
 

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di mulaky mulaky - 29/10/2025 - 10:03

Buongiorno! Se qualcuno avesse ancora problemi di login, dovete prima cancellare la cache del pc/smartphone, ricaricare la pagina, riaccettare i cookies e poi fare il login ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 27/10/2025 - 19:21

Ciao Cristina, in che senso? Oggi sei riuscita a scrivere sul forum :-/ scrivimi una mail (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) con l'errore che ti esce quando provi a fare cosa ;)

Avatar di Cri_cos Cri_cos - 27/10/2025 - 15:37

Ciao a tutti non riesco ad accedere al forum ne con pc ne con il cellulare :(

Avatar di mulaky mulaky - 27/10/2025 - 09:21

Siamo di nuovo ONLINEEEEEEE!!! :D

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 20/10/2025 - 16:44

Ciao Marialuisa! Sezione "News & Eventi" del sito: ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 16/10/2025 - 21:24

Ciao!Sìsì lo abbiamo già pubblicato, trovi il link nell'ultimo numero della newsletter :) buona lettura!

Avatar di Marialuisa Marialuisa - 16/10/2025 - 17:22

Ciao! Ma mi sono persa il resoconto dell'ultimo raduno di Bologna?? Mi piacerebbe molto leggere il seguito della "saga" !! Dove posso trovarlo??

Avatar di monteverdi monteverdi - 14/10/2025 - 12:55

Buongiorno, sono un appassionato di cinema e romanzi di vario genere. Il mio autore preferito è John Fante, ultimamnete leggo molto i gialli di Manzini. Mi piace scrivere.

Avatar di Nonna Iaia Nonna Iaia - 10/10/2025 - 10:14

Ciao a tutti!Amo i libri da sempre ma solo ora, in pensione, riesco finalmente a leggere!Mi appassionano le storie vere, le biografie ed i romanzi storici perché mi consentono di conoscere i fatti da diverse prospettive arricchendo, spero, il mio senso critico. Integro i romanzi con saggi di geopolitica e di storia. È la prima volta che mi iscrivo ad un Gruppo di Lettura e sono molto curiosa e contenta di poter condividere i miei pensieri ed emozioni con voi.Grazie

Avatar di Manuela Zennaro Manuela Zennaro - 01/10/2025 - 18:14

Buon pomeriggio sono Manuela e scrivo da Roma. Ho 59 anni (quasi 60, in realtà), sono una giornalista enogastronomica di professione, lettrice onnivora per passione. un saluto a tutti!

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

audible adv

 

ilclubdellibro