Mercoledì, 05 Novembre 2025

"Fahrenheit 451" di Ray Bradbury

  • Ariel
  • Avatar di Ariel Autore della discussione
  • Offline
  • Saggio
  • Saggio
Di più
28/08/2016 09:53 #25924 da Ariel
"Fahrenheit 451" di Ray Bradbury è stato creato da Ariel
Ciao a tutti!
Ho finito di leggere questo libro due giorni fa, mai come questa volta mi sono sentita incapace di comprendere un libro. Mi sono documentata e l'interpretazione che ne posso dare ora è di un libro che denuncia un mondo dove i libri rappresentano un pericolo perchè portano le persone a riflettere e avere un'opinione personale una minaccia per il governo che attraverso la tecnologia fin troppo invadente nella vita delle persone riesce a conformarle e a tenerle a bada come un gregge di pecore. Insomma un libro degli anni '50 anche fin troppo attuale, certo i libri non sono banditi, ma i numerosi mezzi di comunicazione telematici sono così immediati da non lasciare spazio alla riflessione e i libri sono stati accantonati dalla maggioranza.
Non riesco a capire perchè la lettura di questo libro mi abbia fatto sentire inadeguata, ho già letto libri che ho faticato a seguire... :( :( :(
Sono contenta di aver letto questo libro tuttavia penso sia troppo immediato e brusco nel catapultarti nella storia, non ho avuto il tempo di viverla che era già finita.
Mi piacerebbe conoscere anche le vostre opinioni e impressioni.

"...Non importa quanto sia stretta la porta,
quanto piena di castighi la vita,
io sono il padrone del mio destino:
io sono il capitano della mia anima." William Ernest Henley
L'argomento è stato bloccato.
  • porthosearamis
  • Avatar di porthosearamis
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Back office assistant
Di più
28/08/2016 12:47 #25927 da porthosearamis
Risposta da porthosearamis al topic "Fahrenheit 451" di Ray Bradbury
segnalo a Guido che sarebbe opportuno spostare questa discussione in Fantascienza

poi rispondo a te Ariel, :) dicendo che a me fahrenheit 451 è piaciuto moltissimo e lo preferisco ad altre opere che trattano gli stessi argomenti...
a tale proposito ti segnalo la discussione riguardo 1984 di Orwell, in cui abbiamo fatto un parallelo tra le due opere e non solo :ohmy:

qui il link (il link è diretto alla parte in cui io, Pierbusa e Max discutiamo di questo parallelo) :ohmy: :sick: :sick: :sick:
www.ilclubdellibro.it/forum/4-libri-del-....html?start=10#16129

aggiungo anche che Bradbury, nel suo complesso, è un autore che, nel tempo, mi ha coinvolto tantissimo. L'ho apprezzato particolarmente nel brano inserito in un altro nostro Libro del mese, e cioè Piccolo atlante celeste. Racconti di astronomia. :ohmy:

qui il link alla nostra discussione

www.ilclubdellibro.it/forum/4-libri-del-...i-di-astronomia.html

insomma Bradbury è un autore ricco di sorprese...che offre numerosissimi spunti di riflessione.
A tale proposito ti segnalo anche che uno dei nostri Libro del mese è stato il suo Cronache marziane. Sarebbe interessante approfondire la sua concezione della tecnologia e magari fare un parallelo con la visione di Jules Verne, in quanto, secondo me, ci sono delle sfumature pessimistiche comuni ad entrambi :ohmy:

qui la nostra discussione
www.ilclubdellibro.it/forum/4-libri-del-...onache-marziane.html


ciao ;)
I seguenti utenti hanno detto grazie : Ariel
L'argomento è stato bloccato.
  • guidocx84
  • Avatar di guidocx84
  • Offline
  • Amministratore
  • Amministratore
  • Founder, IT & Community Manager
Di più
09/09/2016 17:14 - 09/09/2016 17:15 #26136 da guidocx84
Risposta da guidocx84 al topic "Fahrenheit 451" di Ray Bradbury

porthosearamis ha scritto: segnalo a Guido che sarebbe opportuno spostare questa discussione in Fantascienza


Esatto! Grazie! La prossima volta puoi essere ancor più bravo utilizzando la funzione "Segnala" :laugh: :laugh: ;)

Intanto lo sposto ;)

«Heaven goes by favor. If it went by merit, you would stay out and your dog would go in.» Mark Twain
Ultima Modifica 09/09/2016 17:15 da guidocx84.
I seguenti utenti hanno detto grazie : porthosearamis
L'argomento è stato bloccato.
Di più
25/07/2017 17:02 #31897 da alekos
Risposta da alekos al topic "Fahrenheit 451" di Ray Bradbury
Credo che Fahrenheit 451 sia uno dei migliori libri in assoluto, oltre che un capolavoro della migliore fantascienza. L'ho letto per la prima volta molti anni fa e in seguto l'ho letto di nuovo, e ho scoperto sensazioni nuove ogni volta.

Secondo me è un libro attualissimo perché affronta, in tempi non sospetti, il tema del rapporto tra i mezzi di informazione e gli utenti di tali mezzi, arrivando ad anticipare una televisione interattiva in cui gli spettatori erano solo soggetti passivi o meglio, falsamenti attivi. Rischi che oggi, secondo me, corriamo soprattutto con internete ed i molti social network sui quali non abbiamo mai la sicurezza che il/i nostro/i interlocutore/i sia quello che dice di essere.

Una televisione fonte di alienazione e non di sviluppo. Un po' quello che, in forma diversa sta accadendo da anni. Ray Bradbury ha saputo darci una lettura del suo presente che si è dimostrata estremamente futuribile, un libro, per finire, sempre attualissimo e che, credo, rimarrà tale ancora pe molto, molto tempo.

Un saluto.

alekos.
I seguenti utenti hanno detto grazie : Dada
L'argomento è stato bloccato.
  • guidocx84
  • Avatar di guidocx84
  • Offline
  • Amministratore
  • Amministratore
  • Founder, IT & Community Manager
Di più
27/07/2017 19:31 #31921 da guidocx84
Risposta da guidocx84 al topic "Fahrenheit 451" di Ray Bradbury
Fahrenheit 451 è divenuto nostro Libro del Mese di Febbraio 2017.

Chiudo questo topic e invito tutti coloro che desiderano approfondire e discutere di questo libro a farlo nella sezione Libri del Mese. LINK ALLA DISCUSSIONE

Grazie!! ;)

«Heaven goes by favor. If it went by merit, you would stay out and your dog would go in.» Mark Twain
L'argomento è stato bloccato.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di mulaky mulaky - 29/10/2025 - 10:03

Buongiorno! Se qualcuno avesse ancora problemi di login, dovete prima cancellare la cache del pc/smartphone, ricaricare la pagina, riaccettare i cookies e poi fare il login ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 27/10/2025 - 19:21

Ciao Cristina, in che senso? Oggi sei riuscita a scrivere sul forum :-/ scrivimi una mail (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) con l'errore che ti esce quando provi a fare cosa ;)

Avatar di Cri_cos Cri_cos - 27/10/2025 - 15:37

Ciao a tutti non riesco ad accedere al forum ne con pc ne con il cellulare :(

Avatar di mulaky mulaky - 27/10/2025 - 09:21

Siamo di nuovo ONLINEEEEEEE!!! :D

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 20/10/2025 - 16:44

Ciao Marialuisa! Sezione "News & Eventi" del sito: ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 16/10/2025 - 21:24

Ciao!Sìsì lo abbiamo già pubblicato, trovi il link nell'ultimo numero della newsletter :) buona lettura!

Avatar di Marialuisa Marialuisa - 16/10/2025 - 17:22

Ciao! Ma mi sono persa il resoconto dell'ultimo raduno di Bologna?? Mi piacerebbe molto leggere il seguito della "saga" !! Dove posso trovarlo??

Avatar di monteverdi monteverdi - 14/10/2025 - 12:55

Buongiorno, sono un appassionato di cinema e romanzi di vario genere. Il mio autore preferito è John Fante, ultimamnete leggo molto i gialli di Manzini. Mi piace scrivere.

Avatar di Nonna Iaia Nonna Iaia - 10/10/2025 - 10:14

Ciao a tutti!Amo i libri da sempre ma solo ora, in pensione, riesco finalmente a leggere!Mi appassionano le storie vere, le biografie ed i romanzi storici perché mi consentono di conoscere i fatti da diverse prospettive arricchendo, spero, il mio senso critico. Integro i romanzi con saggi di geopolitica e di storia. È la prima volta che mi iscrivo ad un Gruppo di Lettura e sono molto curiosa e contenta di poter condividere i miei pensieri ed emozioni con voi.Grazie

Avatar di Manuela Zennaro Manuela Zennaro - 01/10/2025 - 18:14

Buon pomeriggio sono Manuela e scrivo da Roma. Ho 59 anni (quasi 60, in realtà), sono una giornalista enogastronomica di professione, lettrice onnivora per passione. un saluto a tutti!

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

audible adv

 

ilclubdellibro