Martedì, 04 Novembre 2025

"Un'estate con la strega dell'Ovest" di Kaho Nashiki

  • Margarethe
  • Avatar di Margarethe Autore della discussione
  • Offline
  • Saggio
  • Saggio
Di più
19/02/2021 00:00 #51013 da Margarethe
Ho appena iniziato a leggere questo libro grazie alla recensione di miluppa

Sono appena all'inizio eppure me ne sono già innamorata! Non ho mai letto libri giapponesi, ma sono appassionata dei film di Miyazaki, e così fin dall'inizio non ho potuto evitare di vedere la madre di Mai con la sua Mini come la coraggiosa Risa, la madre di Sōsuke in "Ponyo sulla scogliera", che affronta lo tsunami a bordo della sua macchinetta. Anche i modi di comportarsi dei personaggi mi ricordano quelli visti nei film :)
Mai è così educata, riflessiva e sensibile, rispetta molto la nonna perché a differenza dei genitori le trasmette affetto e la apprezza apertamente, questo la fa sentire bene.

Mai aveva adorato la nonna fin da quando era piccolina. In effetti, aveva ripetuto "ti voglio bene, nonna" ogni volta che poteva. Né al papà né alla mamma riusciva a dire una cosa del genere per l'imbarazzo. Forse perché la nonna era inglese, con lei riusciva a esprimere con naturalezza i suoi sentimenti.

Un tema fondamentale è quindi quello delle relazioni umane, con la famiglia e con i compagni di classe. Ma la narrazione è popolata di insegnamenti preziosi espressi nel modo secco, semplice e saggio che per me è tipico del Giappone. Forse è un po' presto per dirlo, ma questo libro mi sembra un gioiello :)

"Sentii un peso intollerabile opprimermi il petto, l'odore della terra umida, la presenza invisibile della corruzione vittoriosa, la tenebra di una notte impenetrabile..."

Joseph Conrad, "Cuore di tenebra"

I seguenti utenti hanno detto grazie : miluppa

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
19/02/2021 08:24 #51015 da miluppa
Margarethe, sono veramente contenta che ti stia piacendo. Io l'ho trovato delizioso. Pensa che l'avevo acquistato per mia figlia, 17 anni, ma credo non abbia colto molti aspetti che invece ho trovato stupendi. Mi ha fatto emozionare, mi ha fatto ripensare alla mia infanzia vissuta in campagna con genitori umili che cercavano di insegnarmi la natura e la bellezza delle piccole cose. In questo libro ho riscoperto tutto quello che un tempo mi annoiava e ora lo trovo fondamentale. Non ho mai letto libri giapponesi, ma questa loro calma e questi paesaggi mi mettono la pace nel cuore. E' un piccolo gioiello, sono d'accordo. :)
I seguenti utenti hanno detto grazie : Margarethe

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • bibbagood
  • Avatar di bibbagood
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Responsabile del Forum e dei GdL tradizionali
Di più
19/02/2021 18:31 #51020 da bibbagood
Io l'ho letto la scorsa estate e avevo lasciato in un'altra discussione questo commento:

Approffittando dell´ offerta Feltrinelli e decidendo di leggere in vacanza quello che mi capitava senza programmi, ho letto Un´ estate con la Strega dell´ Ovest di Kaho Nashiki. Lettura piacevole, molto da ombrellone, poco impegnativa e con poche pretese. Pare abbia vinto molti premi in Giappone, ma a me non é sembrata chissà che opera illuminante. Sicuramente è l´ ideale per avvicinarsi alla letteratura giapponese in modo leggero: non si viene immersi in atmosfere tipiche di altri autori nipponici, , in cui spesso un lettore non abituato si trova spaesato; è una scrittura e una storia più in stile "occidentale", in cui vengono inseriti elementi propri della cultura giapponese. siamo lontani da Murakami o la Yoshimoto, dove il lettore occidentale percepisce l'entrare in contatto con un'altra mentalità, un'altra cultura, un altro mondo. Ma é comunque una lettura leggera e piacevole se si è in cerca di qualcosa di diverso e poco impegnativo. Vengono trattati anche temi importanti, come il ruolo della donna che deve scegliere tra lavoro e famiglia, o le difficoltà che gli adolescenti possono avere ad integrarsi tra i coetanei, portando ad estraniarsi. Ma rimane tutto molto velato.


Anche a distanza di mesi, continuo ad avere il ricordo di un lettura piacevole, in cui però i punti forti narrativi secondo me sono sfruttati poco per renderlo veramente un gioiello. Tuttavia, bisogna sempre pensare a quale "obiettivo" ci si prefissa: se si vuole generalizzare un gioiello della letteratura giapponese (cosa che non credo voi intendiate), sarebbe forse esagerato, perchè manca secondo me la personalità di altri scritti di quella cultura; ma se uno lo vede come un romanzo con cui avvicinarsi alla letteratura giapponese, secondo me sì, può essere considerato un gioiello, perchè dà l'idea di alcuni elementi tipici del loro stile, senza però rendere ostico il coinvolgimento di ogni possibile lettore :)
Uff ora ho voglia di leggere qualcosa di giapponese :pinch:

"Il solo mezzo di sopportare l'esistenza è di stordirsi di letteratura" Gustave Flaubert
I seguenti utenti hanno detto grazie : Margarethe

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Margarethe
  • Avatar di Margarethe Autore della discussione
  • Offline
  • Saggio
  • Saggio
Di più
19/02/2021 19:00 #51023 da Margarethe
bibbagood non avendo letto altri autori giapponesi non saprei proprio se definirlo un gioiello della letteratura giapponese! L'ho definito così perché trovo che ci siano tanti insegnamenti, velati come dici tu, magari in una singola frase, espressi in modo semplice, che mi permettono di fare profonde riflessioni e anche di emozionarmi :) Poi sono sempre stata appassionata al tema streghe (sarà colpa di Harry Potter? :laugh: ) e mi piace tanto come è trattato qui. Una serie di libri che tratta il tema in maniera simile è quella di Paolo Morganti che unisce storia, tradizioni e le leggende friulane, in cui le streghe sono benandanti esperte di erbe che combattono contro i malandanti.

"Sentii un peso intollerabile opprimermi il petto, l'odore della terra umida, la presenza invisibile della corruzione vittoriosa, la tenebra di una notte impenetrabile..."

Joseph Conrad, "Cuore di tenebra"

I seguenti utenti hanno detto grazie : Erszebet

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Margarethe
  • Avatar di Margarethe Autore della discussione
  • Offline
  • Saggio
  • Saggio
Di più
05/03/2021 11:52 - 05/03/2021 11:52 #51290 da Margarethe
Ho finito questa storia e sono rimasta un po' sorpresa dal finale sbrigativo, speravo che venissero sviluppate di più la figura della nonna e la crescita di Mai.

"Sentii un peso intollerabile opprimermi il petto, l'odore della terra umida, la presenza invisibile della corruzione vittoriosa, la tenebra di una notte impenetrabile..."

Joseph Conrad, "Cuore di tenebra"

Ultima Modifica 05/03/2021 11:52 da Margarethe.

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
22/06/2021 17:37 #53290 da EmilyJane
Ho letto anch'io di recente questo libro e devo dire che nella sua brevità ci ho messo un pochino a leggerlo, non mi ha tenuto incollato alle pagine.
E' un libro carino, ricorda in parte la Yoshimoto (ma senza per me arrivare ai suoi livelli) e mi ricorda molto i principi della mindfulness, a prendere consapevolezza di sé, della realtà intesa al qui e ora, al non essere giudicante....
Però anch'io ho trovato il libro incompleto, avrei voluto più che altro sapere di più sulla storia di Genji
E comunque, non so perché, ho trovato tutti i personaggi lievemente irritanti 

"Tutto ciò che possiamo decidere è come disporre del tempo che ci è dato" (Il signore degli anelli - Tolkien)

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Margarethe
  • Avatar di Margarethe Autore della discussione
  • Offline
  • Saggio
  • Saggio
Di più
25/06/2021 23:21 #53332 da Margarethe

EmilyJane post=53290E comunque, non so perché, ho trovato tutti i personaggi lievemente irritanti 


 Pure la nonna?

"Sentii un peso intollerabile opprimermi il petto, l'odore della terra umida, la presenza invisibile della corruzione vittoriosa, la tenebra di una notte impenetrabile..."

Joseph Conrad, "Cuore di tenebra"

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
03/07/2021 17:50 #53450 da EmilyJane
 

Margarethe post=53332

EmilyJane post=53290E comunque, non so perché, ho trovato tutti i personaggi lievemente irritanti 


 Pure la nonna?

Si, pure la nonna perché a volte pare intransigente e soprattutto è fastidiosa la sua idea che la figlia debba rimanere a casa dal lavoro per dedicarsi alla figlia e stare vicino al marito, è una visione della donna un po' antica.

"Tutto ciò che possiamo decidere è come disporre del tempo che ci è dato" (Il signore degli anelli - Tolkien)

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Margarethe
  • Avatar di Margarethe Autore della discussione
  • Offline
  • Saggio
  • Saggio
Di più
03/07/2021 18:21 #53458 da Margarethe

Margarethe post=53332

EmilyJane post=53290E comunque, non so perché, ho trovato tutti i personaggi lievemente irritanti 


 Pure la nonna?

Si, pure la nonna perché a volte pare intransigente e soprattutto è fastidiosa la sua idea che la figlia debba rimanere a casa dal lavoro per dedicarsi alla figlia e stare vicino al marito, è una visione della donna un po' antica.

È vero, su questo avevo sperato si redimesse sul finale, e invece..

"Sentii un peso intollerabile opprimermi il petto, l'odore della terra umida, la presenza invisibile della corruzione vittoriosa, la tenebra di una notte impenetrabile..."

Joseph Conrad, "Cuore di tenebra"

I seguenti utenti hanno detto grazie : EmilyJane

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di mulaky mulaky - 29/10/2025 - 10:03

Buongiorno! Se qualcuno avesse ancora problemi di login, dovete prima cancellare la cache del pc/smartphone, ricaricare la pagina, riaccettare i cookies e poi fare il login ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 27/10/2025 - 19:21

Ciao Cristina, in che senso? Oggi sei riuscita a scrivere sul forum :-/ scrivimi una mail (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) con l'errore che ti esce quando provi a fare cosa ;)

Avatar di Cri_cos Cri_cos - 27/10/2025 - 15:37

Ciao a tutti non riesco ad accedere al forum ne con pc ne con il cellulare :(

Avatar di mulaky mulaky - 27/10/2025 - 09:21

Siamo di nuovo ONLINEEEEEEE!!! :D

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 20/10/2025 - 16:44

Ciao Marialuisa! Sezione "News & Eventi" del sito: ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 16/10/2025 - 21:24

Ciao!Sìsì lo abbiamo già pubblicato, trovi il link nell'ultimo numero della newsletter :) buona lettura!

Avatar di Marialuisa Marialuisa - 16/10/2025 - 17:22

Ciao! Ma mi sono persa il resoconto dell'ultimo raduno di Bologna?? Mi piacerebbe molto leggere il seguito della "saga" !! Dove posso trovarlo??

Avatar di monteverdi monteverdi - 14/10/2025 - 12:55

Buongiorno, sono un appassionato di cinema e romanzi di vario genere. Il mio autore preferito è John Fante, ultimamnete leggo molto i gialli di Manzini. Mi piace scrivere.

Avatar di Nonna Iaia Nonna Iaia - 10/10/2025 - 10:14

Ciao a tutti!Amo i libri da sempre ma solo ora, in pensione, riesco finalmente a leggere!Mi appassionano le storie vere, le biografie ed i romanzi storici perché mi consentono di conoscere i fatti da diverse prospettive arricchendo, spero, il mio senso critico. Integro i romanzi con saggi di geopolitica e di storia. È la prima volta che mi iscrivo ad un Gruppo di Lettura e sono molto curiosa e contenta di poter condividere i miei pensieri ed emozioni con voi.Grazie

Avatar di Manuela Zennaro Manuela Zennaro - 01/10/2025 - 18:14

Buon pomeriggio sono Manuela e scrivo da Roma. Ho 59 anni (quasi 60, in realtà), sono una giornalista enogastronomica di professione, lettrice onnivora per passione. un saluto a tutti!

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

audible adv

 

ilclubdellibro