SINOSSI
Mai ha tredici anni e non vuole più andare a scuola. La madre, preoccupata, decide di mandarla a stare dalla nonna per un po', in una bella casetta nella campagna giapponese sul limitare dei monti. La nonna è una signora inglese ormai vedova, arrivata in Giappone molti anni prima e rimasta lì per amore. Sia Mai che la madre si riferiscono a lei come la "Strega dell'Ovest", ma nel momento in cui la nonna le rivela di possedere realmente dei poteri magici, Mai rimane incredula e diffidente. Quando però le propone di affrontare il duro addestramento da strega, accetta senza esitazioni. Immerse nella natura incontaminata del Giappone più remoto, nonna e nipote passano insieme settimane meravigliose in raccoglimento, lontane dalla frenesia della vita di città, a lavorare nell'orto, raccogliere erbe selvatiche e cucinare, oltre a dedicarsi, naturalmente, a quelli che sono, secondo la nonna, i rudimenti di base per una giovane strega. A questa storia catartica e rivelatrice, negli anni, l'autrice ha voluto aggiungere tre brevi racconti che ne riprendono i personaggi e l'ambientazione e che proponiamo fedelmente nella presente edizione.
RECENSIONE
"Una fiaba per ragazzi?" La scrittrice Kaho Nashiki scrisse e pubblicò il suo libro nel 1994. In Giappone fu un successo enorme, l'opera ottenne premi e ne fu tratto un film. Una fiaba di formazione, un libro sicuramente breve, scorrevole e di facile lettura ma intriso di quell'indefinibile sfuggente senso di nostalgia che ci riporta alla nostra infanzia. Mai, una ragazzina di tredici anni, una "ragazza difficile" come la descrive la mamma, ad un certo punto del suo percorso scolastico decide di abbandonare la scuola. Preoccupata, la madre, porta Mai dalla nonna, una signora inglese rimasta vedova, che abita tra le montagne giapponesi. La mamma pensa che un periodo con la nonna immersa nella natura giapponese possa rappresentare un'ottima soluzione per farle cambiare atteggiamento. È proprio da questa nonnina, soprannominata dalla madre "strega dell'ovest" che la bambina imparerà a catturare l'essenza dell'essere, quell'essenza della normalità e della naturalezza che caratterizzano le piccole cose. Una vita semplice fatta di abitudini, di quotidianità, come lo svegliarsi presto al mattino e andare a raccogliere le uova nel pollaio, raccogliere fragoline di bosco e confezionare squisite marmellate da regalare, riconoscere le erbe aromatiche per farne deliziosi infusi. La nonna diventa la sua Fata Madrina, la sua insegnante per diventare una perfetta strega. Perché è proprio così che la bambina vede questa nonna, una "strega" e da lei imparerà ad usare la magia nella vita quotidiana. Mai è piena di domande piena di curiosità tipiche di tutte le ragazzine della sua età, vuole sapere come si diventa "grandi" e la nonna con un addestramento intenso, ma soprattutto attraverso l'amore, l'ascolto, la comunicazione riuscirà a trasmetterle tutto il suo sapere. Con pazienza e abile astuzia la educherà a preparare il fisico ma anche allenare la mente. E le insegnerà a coltivare forza di volontà e a non perdersi mai d'animo. È sicuramente un libro per giovani lettori, ma è uno spunto riflessivo anche e soprattutto per noi adulti, che a volte ci dimentichiamo di assaporare i meravigliosi attimi della via, ci dimentichiamo di osservare, annusare e toccare. È un libro piacevole, breve ma intenso in una magnifica natura giapponese in grado di rendere tutto più soave e piacevole.
[RECENSIONE A CURA DI MILUPPA]
| Autore | Kaho Nashiki |
| Editore | Feltrinelli |
| Pagine | 144 |
| Anno edizione | 2021 |
| Collana | Universale economica |
| ISBN-10(13) | 9788807894411 |
| Prezzo di copertina | 8,50 € |
| Prezzo e-book | 6,99 € |
| Categoria | Fantascienza - Fantastico - Fantasy |

