Mercoledì, 05 Novembre 2025

"Il Caffè della Luna Piena" di Mai Mochizuki

  • mulaky
  • Avatar di mulaky Autore della discussione
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Gattara e sostenitrice entusiasta del GdL Catania
Di più
23/01/2024 16:24 #65673 da mulaky
Giorno 1-2 febbraio (più o meno), io e alcuni amici dello sfavillante GdL catanese, leggeremo questo libro edito da Mondadori e disponibile da oggi!
Sono rimasta molto colpita dalla trama e mi sono innamorata della copertina (da brava gattara quale sono ).
Se volete essere dei nostri, siete i benvenuti!

TRAMA
A volte, ma solo nelle notti di luna piena, tra le vie di Kyoto o in riva al fiume appare un caffè molto speciale: è una roulotte gestita da un eccentrico chef, un grande gatto tigrato esperto di astrologia, e da altri due felini suoi aiutanti, e si manifesta sul sentiero di chi si sente perso. In questo caffè non è possibile ordinare ciò che si vuole, sono i gatti a decidere cosa offrire ai propri clienti. Il menu prevede incredibili bevande e deliziosi dolci in grado di consolare i cuori affranti degli avventori. Ed è lo chef in "persona" a sedere al tavolo con loro per aiutarli a capire, attraverso la lettura della carta astrale, dove si sono smarriti. Fra una tazza di latte stellare e un pancake al burro del plenilunio, assaporando un gelato al chiaro di Luna e Venere, incontriamo Serikawa, che dopo una folgorante carriera da sceneggiatrice è diventata una scrittrice di videogiochi frustrata e infelice, incapace di risollevare il proprio destino; Akari, che ha amato l'uomo sbagliato e ora non sa immaginare un futuro accanto a qualcun altro; Megumi, alle prese con un'importante scelta lavorativa, e Mizumoto, che incontra nuovamente dopo molti anni il suo primo amore.


Un uomo dovrebbe essere ciò che sembra
e chi uomo non è, uomo non dovrebbe sembrare.

Otello - William Shakespeare

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • mulaky
  • Avatar di mulaky Autore della discussione
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Gattara e sostenitrice entusiasta del GdL Catania
Di più
28/01/2024 08:56 #65817 da mulaky
Risposta da mulaky al topic "Il Caffè della Luna Piena" di Mai Mochizuki
Si inizia oggi, buona lettura!

Un uomo dovrebbe essere ciò che sembra
e chi uomo non è, uomo non dovrebbe sembrare.

Otello - William Shakespeare

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • mulaky
  • Avatar di mulaky Autore della discussione
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Gattara e sostenitrice entusiasta del GdL Catania
Di più
28/01/2024 13:59 #65824 da mulaky
Risposta da mulaky al topic "Il Caffè della Luna Piena" di Mai Mochizuki
Ho finito la prima storia di questo romanzo e mi sta piacendo molto proseguire nella lettura. Si tratta di storie ambientate ai nostri giorni, storie normalissime di gente che ha problemi in un campo della vita o nell'altro e si interroga sul perché è andata così... insomma, ciò che potremmo fare (e che facciamo) benissimo anche noi!
Lo stile dell'autrice è molto gradevole e delicato, mi piace come riesce bene a unire elementi fantastici, astrologici e relative spiegazioni in un mondo così contemporaneo come il nostro. Il tutto è, se mi passate il termine, naturale... per quanto ci siano elementi fantastici, non sento una "stortura", non alzo il sopracciglio, e secondo me questo è un pregio perché non è facile immettere certi elementi in una storia contemporanea senza creare una cosa che stride o cozza.

In effetti, proprio come dice la sinossi del libro, si tratta di un viaggio alla scoperta di sé stessi. Il bar gattesco è un modo fantasioso per fare un po' di sana introspezione. Adoro che sia lo chef-gatto (o i suoi aiutanti) a dare la bevanda o il dolcetto più adatto in quel momento e, almeno nella prima storia, non si tratta solo di una pietanza ma di più man mano che si avanza nel dialogo introspettivo. Il dialogo è costellato dalla carta astrale della persona (vediamo i disegni), da come agiscono i pianeti e i segni zodiacali... viene fuori un dialogo astrologicamente affascinante, poco importa se sia vero o falso, perché tutto collima perfettamente con i pezzi di vita dei personaggi (Serikawa, nella prima storia) e con la Storia del Mondo. Menzione specialissima per i nomi dei dolci e delle bevande: Pancake al burro del plenilunio, oppure il tè con foglie colte nelle notte di plenilunio e latte stellare attinto dalla Via Lattea, il trifle dell'Acquario...

Lascio qualche citazione che riguardano la prima storia:

«Lei adesso si trova nella "fase marziana", che va dai trentasei ai quarantacinque anni. Dopo aver interiorizzato i numerosi insegnamenti ricevuto, è il periodo in cui si mettono finalmente in mostra le proprie capacità.»

«Lei finora si è trattenuta dal piangere, dico bene? Nei momenti difficili bisogna lasciarsi andare. L'acqua ha l'effetto di far scorrere tutto via con sé.»

Un uomo dovrebbe essere ciò che sembra
e chi uomo non è, uomo non dovrebbe sembrare.

Otello - William Shakespeare

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • mulaky
  • Avatar di mulaky Autore della discussione
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Gattara e sostenitrice entusiasta del GdL Catania
Di più
28/01/2024 18:25 #65834 da mulaky
Risposta da mulaky al topic "Il Caffè della Luna Piena" di Mai Mochizuki
Molto carina anche la seconda storia che indaga un po' di più i sentimenti. Ho notato come tutti i personaggi delle varie storie sono tra loro collegati in qualche modo. Interessante scelta narrativa! Anche qui metto le citazioni che mi hanno più colpito, stavolta sotto il tag spoiler perché credo che i miei amici catanesi non siano ancora così avanti come la sottoscritta:
Attenzione: Spoiler!

Un uomo dovrebbe essere ciò che sembra
e chi uomo non è, uomo non dovrebbe sembrare.

Otello - William Shakespeare

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
29/01/2024 16:00 - 29/01/2024 16:02 #65855 da Matt93
Risposta da Matt93 al topic "Il Caffè della Luna Piena" di Mai Mochizuki
Ho appena finito di leggere la prima storia. Ho apprezzato che i personaggi principali siano persone del tutto comuni, con i loro sogni e problemi,  che affrontano situazioni che in fondo ognuno di noi vive e sperimenta tutti i giorni.                                             
La lettura risulta essere scorrevole se non addirittura piacevole, per non parlare dell'interessante dialogo che la protagonista di questa prima vicenda ha con il gatto/chef. Dialogo che si muove  sul fronte personale guardando anche al collettivo, alla società che ci circonda e alle sue trasformazioni più o meno evidenti.
Mi è piaciuto molto il messaggio che che sembra voler lasciare lo chef insieme ai suoi aiutanti, riguardo l'importanza di conoscere se stessi per vivere nel migliore modo possibile le fasi della propria esistenza e della propria evoluzione. Dove tutto poi è sempre nelle nostre mani, perché dipende dalle nostre scelte.

Cit: " Anche l'acqua, passando per successive esperienze muta il suo stato iniziale diventando qualcos'altro."

Cit:  " In un'epoca di rivoluzione non è il cosmo a decidere cosa accadrà, ma l'uomo."
Ultima Modifica 29/01/2024 16:02 da Matt93.
I seguenti utenti hanno detto grazie : mulaky

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
29/01/2024 16:08 - 29/01/2024 16:11 #65856 da SerenaM
Risposta da SerenaM al topic "Il Caffè della Luna Piena" di Mai Mochizuki
Finita la prima storia! Mi accingo quindi a condividere le mie impressioni.
Il tema centrale di questa prima parte del libro è sicuramente il rimpianto, e il potere che questo ha di farci stagnare nel passato, impedendoci di proseguire verso il futuro.
Ci racconta questo la protagonista, una sceneggiatrice fallita che, alla soglia dei quarant'anni, si trova a svolgere un lavoro sicuro ma poco appagante, che non le dà alcuno stimolo.
La musica classica è il Deus ex machina che introduce ai successivi avvenimenti. D'altronde non avrebbe potuto essere altrimenti: il Caffè della Luna Piena ci viene descritto come un luogo raffinato ed elegante.
Interessante l'idea dei gatti che prendono forma umana. Che poi non sono neanche gatti, non si sa cosa sono; prendono le forme più coerenti per interagire con il genere umano. 
L'atmosfera è sicuramente onirica: basti pensare che il gatto-chef, oltre a parlare, è pure alto due metri  . Come però ha scritto Giorgia, ci metti poco a scivolare in questa logica fantastica; forse anche perché la protagonista, per quanto incredula, sembra comunque molto tranquilla e lascia fluire gli avvenimenti.
Interessante la suddivisione della vita secondo le fasi astrologiche. Ricalcano tanto le fasi dello sviluppo umano ipotizzate da Erickson, soprattutto per il fatto che fallire una fase compromette le successive. 
Riguardo alla carta astrale, grande topic del libro, sapevo che esistesse ma non ne avevo mai vista una. Le illustrazioni (che a quanto pare sono state fatte dalla stessa scrittrice; è anche una mangaka) hanno colmato questa lacuna. Unica cosa, non credo onestamente che la carta astrale sia letta correttamente; in questo frangente risponde solo ad esigenze di trama. 
Il racconto si fa a tratti ambizioso: quando si parla delle fasi evolutive del genere umano, l'autrice tenta un coinvolgimento diretto del lettore:

"Perché ha usato il plurale?"
"Per indicare tutti coloro che vivono in questa epoca". 

In questo senso, sembra voler dare un insegnamento a tutto il genere umano, assumendo a tratti una parvenza di misticità.
Chiudo con una citazione che mi è piaciuta molto: 

"Fin'ora si è trattenuta dal piangere, dico bene? Nei momenti difficili bisogna lasciarsi andare. L'acqua ha l'effetto di far scorrere tutto via con sé".

​​​​​
Ultima Modifica 29/01/2024 16:11 da SerenaM.
I seguenti utenti hanno detto grazie : mulaky

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • mulaky
  • Avatar di mulaky Autore della discussione
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Gattara e sostenitrice entusiasta del GdL Catania
Di più
29/01/2024 16:25 #65857 da mulaky
Risposta da mulaky al topic "Il Caffè della Luna Piena" di Mai Mochizuki
@Matteo: sì, anche secondo me il messaggio è che se non si conosce se stessi, non c'è molta strada che si possa fare... si è sempre, in qualche modo, insoddisfatti, non appagati, un po' a metà perché non si riesce a capire cosa manchi nella propria vita.

@Serena: la musica ha una componente fondamentale nella prima storia, non è messa a caso. Anche io mi sono chiesta chi fossero questi gatti, appena finirai il libro ci confronteremo su questo!
Non so se la carta astrale venga letta correttamente, sicuramente andrebbero valutate tutte le case nel loro insieme e non solo, ma l'influenza generale dei pianeti mi pare sia corretta (vado a memoria). Detto questo, chiaramente il gatto-chef legge solo quello che fa comodo alla trama e, in fondo, ci sta.
Anche a me quella citazione è piaciuta tantissimo!

Io ho finito il libro e non dirò nulla, al momento, tranne che l'ultimissima storia è forse la più bella tra tutte!

Un uomo dovrebbe essere ciò che sembra
e chi uomo non è, uomo non dovrebbe sembrare.

Otello - William Shakespeare
I seguenti utenti hanno detto grazie : Matt93, SerenaM

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
29/01/2024 16:36 #65858 da SerenaM
Risposta da SerenaM al topic "Il Caffè della Luna Piena" di Mai Mochizuki
@mulaky L'ultima è la più bella dici? Se si chiude tutto l'arco narrativo a cerchio ho un altro libro da proporre 

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • mulaky
  • Avatar di mulaky Autore della discussione
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Gattara e sostenitrice entusiasta del GdL Catania
Di più
29/01/2024 16:41 #65859 da mulaky
Risposta da mulaky al topic "Il Caffè della Luna Piena" di Mai Mochizuki

SerenaM post=65858 userid=7357@mulaky L'ultima è la più bella dici? Se si chiude tutto l'arco narrativo a cerchio ho un altro libro da proporre 

Lo scoprirai solo leggendolo...

Un uomo dovrebbe essere ciò che sembra
e chi uomo non è, uomo non dovrebbe sembrare.

Otello - William Shakespeare

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
29/01/2024 16:53 #65860 da Desdemona15
Risposta da Desdemona15 al topic "Il Caffè della Luna Piena" di Mai Mochizuki
Buon pomeriggio a tutti!
Anch'io ho molto apprezzato il connubio fantasy-realistico della storia e concordo con @mulaky nel ritenere che i due elementi non stridano affatto, anzi sono ben bilanciati. I personaggi del romanzo sono persone comuni che si trovano a dover fare i conti con i successi e gli insuccessi della propria vita.
Nel primo racconto la protagonista si trova "nel mezzo del cammin della sua vita" e deve fare i conti con una carriera in fumo (è una sceneggiatrice). Questa situazione la porta a ripiegare su un impiego meno altisonante e peggio retribuito e ciò le causa tanti disagi, soprattutto psicologici.
L'incontro con il Gatto Chef la aiuta a riflettere su sé stessa e, sui sui desideri ed ambizioni.
Ciò che ho apprezzato di più è il fatto che non vengono adottati incantesimi per aiutare la protagonista, ma (al di là dell'analisi della carta astrale) un dialogo che porta alla ricerca di sé.
 
I seguenti utenti hanno detto grazie : mulaky

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di mulaky mulaky - 29/10/2025 - 10:03

Buongiorno! Se qualcuno avesse ancora problemi di login, dovete prima cancellare la cache del pc/smartphone, ricaricare la pagina, riaccettare i cookies e poi fare il login ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 27/10/2025 - 19:21

Ciao Cristina, in che senso? Oggi sei riuscita a scrivere sul forum :-/ scrivimi una mail (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) con l'errore che ti esce quando provi a fare cosa ;)

Avatar di Cri_cos Cri_cos - 27/10/2025 - 15:37

Ciao a tutti non riesco ad accedere al forum ne con pc ne con il cellulare :(

Avatar di mulaky mulaky - 27/10/2025 - 09:21

Siamo di nuovo ONLINEEEEEEE!!! :D

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 20/10/2025 - 16:44

Ciao Marialuisa! Sezione "News & Eventi" del sito: ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 16/10/2025 - 21:24

Ciao!Sìsì lo abbiamo già pubblicato, trovi il link nell'ultimo numero della newsletter :) buona lettura!

Avatar di Marialuisa Marialuisa - 16/10/2025 - 17:22

Ciao! Ma mi sono persa il resoconto dell'ultimo raduno di Bologna?? Mi piacerebbe molto leggere il seguito della "saga" !! Dove posso trovarlo??

Avatar di monteverdi monteverdi - 14/10/2025 - 12:55

Buongiorno, sono un appassionato di cinema e romanzi di vario genere. Il mio autore preferito è John Fante, ultimamnete leggo molto i gialli di Manzini. Mi piace scrivere.

Avatar di Nonna Iaia Nonna Iaia - 10/10/2025 - 10:14

Ciao a tutti!Amo i libri da sempre ma solo ora, in pensione, riesco finalmente a leggere!Mi appassionano le storie vere, le biografie ed i romanzi storici perché mi consentono di conoscere i fatti da diverse prospettive arricchendo, spero, il mio senso critico. Integro i romanzi con saggi di geopolitica e di storia. È la prima volta che mi iscrivo ad un Gruppo di Lettura e sono molto curiosa e contenta di poter condividere i miei pensieri ed emozioni con voi.Grazie

Avatar di Manuela Zennaro Manuela Zennaro - 01/10/2025 - 18:14

Buon pomeriggio sono Manuela e scrivo da Roma. Ho 59 anni (quasi 60, in realtà), sono una giornalista enogastronomica di professione, lettrice onnivora per passione. un saluto a tutti!

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

audible adv

 

ilclubdellibro