Finita la seconda storia (il tempo vola quando ci si diverte
).
Inizio wow già dalle prime righe: la nuova protagonista è infatti la produttrice che abbiamo trovato come personaggio secondario nella prima storia. Dunque leggiamo di due donne, a parti invertite. La specularità è in effetti un tratto distintivo di questo racconto, come affermato dalla stessa autrice:
Questo mondo è costruito su regole speculari.
Si aggiunge poi una terza donna, un'attrice che rischia la carriera per una storia illecita con un uomo sposato.
Il collegamento con la protagonista riguarda proprio gli amori illegittimi: anche la produttrice, infatti, ha amato l'uomo sbagliato. La differenza tra le due donne è che l'attrice sapeva che il suo amante fosse sposato, mentre la produttrice non ne era al corrente. Questo però non le impedisce di ripercuotere la sua severità su se stessa, e si incolpa di non essere stata abbastanza attenta e di aver abbassato la guardia con troppa facilità.
In questo racconto non compare lo chef-gatto, e questo credo abbia un significato preciso: il confronto tra le due donne, infatti, credo sia abbastanza per approdare alla lezione più importante del racconto, che è il perdono. Le mie citazioni preferite, a questo proposito, sono state:
Akari, è lodevole che lei cerchi sempre di essere nel giusto. Ma sappia che c'è altro nella vita. A volte è importante lasciarsi andare.
Akari, è meraviglioso che lei sia sempre stata una persona retta. Ma la sua vita è come una trottola bianca e nera che, se fatta girare con abilità, sprigiona tutti gli altri colori. È una questione di equilibrio.
Si riprende il tema della carta astrale. Conosco una ragazza che ha ricevuto la sua carta astrale appena nata, perché i suoi genitori ci credono molto. Ora, leggendo come funziona, la voglio pure io! Chissà quante informazioni ci sarebbero dentro!
Chiudo con uno spoilerone, che quindi censuro: