Sabato, 06 Settembre 2025

"Il Caffè della Luna Piena" di Mai Mochizuki

  • mulaky
  • Avatar di mulaky Autore della discussione
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Gattara e sostenitrice entusiasta del GdL Catania
Di più
29/01/2024 17:20 #65861 da mulaky
Risposta da mulaky al topic "Il Caffè della Luna Piena" di Mai Mochizuki

Ciò che ho apprezzato di più è il fatto che non vengono adottati incantesimi per aiutare la protagonista, ma (al di là dell'analisi della carta astrale) un dialogo che porta alla ricerca di sé.

 

Sì, esatto, per risolvere i problemi e crescere bisogna solo rimboccarsi le maniche e lavorare in primis su noi stessi e poi sul resto.

Un uomo dovrebbe essere ciò che sembra
e chi uomo non è, uomo non dovrebbe sembrare.

Otello - William Shakespeare

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
29/01/2024 18:25 - 29/01/2024 18:41 #65865 da SerenaM
Risposta da SerenaM al topic "Il Caffè della Luna Piena" di Mai Mochizuki
Finita la seconda storia (il tempo vola quando ci si diverte  ). 
Inizio wow già dalle prime righe: la nuova protagonista è infatti la produttrice che abbiamo trovato come personaggio secondario nella prima storia. Dunque leggiamo di due donne, a parti invertite. La specularità è in effetti un tratto distintivo di questo racconto, come affermato dalla stessa autrice:

Questo mondo è costruito su regole speculari. 

Si aggiunge poi una terza donna, un'attrice che rischia la carriera per una storia illecita con un uomo sposato.
Il collegamento con la protagonista riguarda proprio gli amori illegittimi: anche la produttrice, infatti, ha amato l'uomo sbagliato. La differenza tra le due donne è che l'attrice sapeva che il suo amante fosse sposato, mentre la produttrice non ne era al corrente. Questo però non le impedisce di ripercuotere la sua severità su se stessa, e si incolpa di non essere stata abbastanza attenta e di aver abbassato la guardia con troppa facilità. 
In questo racconto non compare lo chef-gatto, e questo credo abbia un significato preciso: il confronto tra le due donne, infatti, credo sia abbastanza per approdare alla lezione più importante del racconto, che è il perdono. Le mie citazioni preferite, a questo proposito, sono state: 

Akari, è lodevole che lei cerchi sempre di essere nel giusto. Ma sappia che c'è altro nella vita. A volte è importante lasciarsi andare. 

Akari, è meraviglioso che lei sia sempre stata una persona retta. Ma la sua vita è come una trottola bianca e nera che, se fatta girare con abilità, sprigiona tutti gli altri colori. È una questione di equilibrio. 

Si riprende il tema della carta astrale. Conosco una ragazza che ha ricevuto la sua carta astrale appena nata, perché i suoi genitori ci credono molto. Ora, leggendo come funziona, la voglio pure io! Chissà quante informazioni ci sarebbero dentro! 
Chiudo con uno spoilerone, che quindi censuro: 
Attenzione: Spoiler!
Ultima Modifica 29/01/2024 18:41 da SerenaM.
Ringraziano per il messaggio: mulaky, Matt93, Desdemona15

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
29/01/2024 18:35 #65867 da Desdemona15
Risposta da Desdemona15 al topic "Il Caffè della Luna Piena" di Mai Mochizuki
La seconda storia mi è piaciuta molto perché in essa vi sono, a mio parere, due prospettive riguardo all'amore: ciò che noi pensiamo sia meglio per noi e ciò che è effettivamente meglio per noi. Infatti, entrambe le protagoniste di questa vicenda vengono fuorviate da due uomini perché credono che siano adatti a loro (per il loro aspetto e per la posizione sociale che ricoprono), ma di fatto si rivelano inadatti (sono entrambi sposati).
Inoltre, in questa storia mi hanno colpito due elementi, uno molto antiquato e l'altro, al contrario, molto moderno, ovvero: la riprovazione generale subita da una delle due protagoniste per la sua relazione "clandestina" (da cui si evince una certa ipocrisia e la posizione di subordinazione delle donne), e l'amore fra un personaggio rigido, conforme e conformista e uno stilista "queer". In questo secondo caso ho molto apprezzato come l'amore venga descritto come qualcosa che colpisce subito la nostra anima ma che non viene sempre riconosciuto.
Bene, per ora per me è tutto.
Ci vediamo alla prossima!

Mariateresa
Ringraziano per il messaggio: mulaky, Matt93, SerenaM

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
29/01/2024 19:05 #65868 da Desdemona15
Risposta da Desdemona15 al topic "Il Caffè della Luna Piena" di Mai Mochizuki
@SerenaM Sì, anch'io sono rimasta spiazzata quando ho scoperto che Akari era innamorata dello stilista trans, ma questo serve a far riflettere come spesso noi abbiamo delle idee preconfezionate sull'amore e su ciò che pensiamo sia meglio per noi.
Ringraziano per il messaggio: mulaky

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • mulaky
  • Avatar di mulaky Autore della discussione
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Gattara e sostenitrice entusiasta del GdL Catania
Di più
29/01/2024 21:26 #65871 da mulaky
Risposta da mulaky al topic "Il Caffè della Luna Piena" di Mai Mochizuki
La seconda storia riguarda scelte sbagliate in amore e sono d'accordo con quanto già scritto da Mariateresa e cioè l'ipocrisia del pubblico di fronte a una relazione clandestina, quando praticamente è all'ordine del giorno. Non dico sia fantastico eh, ma nemmeno la spalata di critiche e problemi professionali che ha dovuto subire l'attrice e, almeno inizialmente, nessuna conseguenza per l'attore. Al solito, due pesi e due misure: alle donne non è mai permesso sbagliare.
Sono assolutamente d'accordo con Serena per quanto riguarda l'assenza del gatto-chef: il dialogo a due viene fatto ugualmente ma tra le due donne che, in questo modo, riescono a perdonarsi tra loro e se stesse. Serena noi sempre le stesse citazioni e mi hai fatto morire con lo spoiler , comunque per rispondere al tuo spoiler: non mi aspettavo nessuna delle due cose!
Mariateresa, in effetti, in amore soprattutto, è vero che ciò che pensiamo sia giusto non sempre corrisponde a ciò che è meglio per noi. Penso che sia una cosa che viviamo davvero tutti! Molto bella anche la storia con lo stilista, penso sia giusto far passare il concetto che l'amore è un sentimento che deve andare oltre le etichette, ma anche qui bisogna conoscersi e accettarsi per poter fare un passo coraggioso (coraggioso ad oggi, con una mentalità ancora non così aperta). Mi è piaciuto perché comunque l'autrice descrive e tocca certi temi con delicatezza e soprattutto in modo molto naturale... come, in effetti, dovrebbe essere!

 

Un uomo dovrebbe essere ciò che sembra
e chi uomo non è, uomo non dovrebbe sembrare.

Otello - William Shakespeare

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
30/01/2024 12:25 #65879 da SerenaM
Risposta da SerenaM al topic "Il Caffè della Luna Piena" di Mai Mochizuki

@SerenaM Sì, anch'io sono rimasta spiazzata quando ho scoperto che Akari era innamorata dello stilista trans, ma questo serve a far riflettere come spesso noi abbiamo delle idee preconfezionate sull'amore e su ciò che pensiamo sia meglio per noi.

Sì, è stato spiazzante anche perché non ci siamo abituati secondo me! Ancora una volta ho avuto occasione di confrontarmi con il mio pregiudizio implicito  È sempre interessante quando succede. 
 
Ringraziano per il messaggio: Desdemona15

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
30/01/2024 12:28 #65880 da SerenaM
Risposta da SerenaM al topic "Il Caffè della Luna Piena" di Mai Mochizuki

mulaky post=65871 userid=3998La seconda storia riguarda scelte sbagliate in amore e sono d'accordo con quanto già scritto da Mariateresa e cioè l'ipocrisia del pubblico di fronte a una relazione clandestina, quando praticamente è all'ordine del giorno. Non dico sia fantastico eh, ma nemmeno la spalata di critiche e problemi professionali che ha dovuto subire l'attrice e, almeno inizialmente, nessuna conseguenza per l'attore. Al solito, due pesi e due misure: alle donne non è mai permesso sbagliare.

C'è da dire che in Giappone c'è una grande cultura del dovere e del bene comune, e noi conosciamo solo la campana dell'attrice. Credo che i guai li passerà anche lui, non si fanno scappare facilmente queste "vergogne" pubbliche.  
Considera che gli attori e le attrici famosi, al picco della loro carriera, hanno per contratto il divieto di uscire con qualcuno o fidanzarsi/sposarsi, proprio perché questo intaccherebbe la loro visibilità e li porterebbe alla rovina definitiva. Se dovesse succedere sarebbe scandaloso e dovrebbero fare ammenda pubblica.  
Hanno delle visioni molto strane in termini di relazione ora che ci penso mentre scrivo...   ahahahahahahah 

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
30/01/2024 18:38 #65886 da Matt93
Risposta da Matt93 al topic "Il Caffè della Luna Piena" di Mai Mochizuki
La seconda storia del libro riguarda due giovani donne che vivono esperienze d'amore simili per quanto speculari. E' interessante come uno dei messaggi che passa sia quello di assumersi le responsabilità delle nostre scelte. Di prendere atto di ciò che comportano e di quello che hanno comportato in passato. Certe volte ci si incolpa anche per quelle situazioni sulle quali non si aveva nessun controllo per un motivo o per un altro. Rimane comunque importante il fatto che quando c'è la volontà agli errori, per quanto difficoltoso e doloroso sia,  è possibile porre rimedio. E' comunque sempre necessario quel briciolo di accettazione di noi stessi che ci permette di uscire anche dal pantano dei sensi di colpa per questa o quella situazione.
Questa volta a fare la parte della guida sono i due gatti/camerieri che riescono a sopperire in modo efficace all'assenza dello chef, rimane sempre interessante la parte in cui viene descritta  la carta astrale delle protagoniste, qui usata sempre in modo mirato e coinciso. 
Verso la parte finale viene inoltre messa in luce la capacità dell'autrice di trattare in modo delicato temi piuttosto attuali quanto importanti come la diversità di genere e la ristrettezza di alcune visioni del passato ormai superate, che però hanno ancora un peso non indifferente nel subconscio non solo del singolo individuo, ma della collettività.
Ringraziano per il messaggio: mulaky

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
30/01/2024 19:11 - 30/01/2024 19:14 #65889 da Matt93
Risposta da Matt93 al topic "Il Caffè della Luna Piena" di Mai Mochizuki
Nella terza e ultima storia l'approccio narrativo sembra essere leggermente diverso. I due protagonisti, che andavano nella stessa scuola elementare da bambini, entrano in contatto con il caffè itinerante all'interno del mondo onirico. Qui il primo dei due, un giovane informatico, scopre l'utilità di quei periodi nella vita dove, tra gli ostacoli di tutti i giorni  è possibile guardarsi indietro, forse per saltare su quei treni che per un motivo o per un altro non eravamo stati in grado di prendere, treni ormai sepolti sotto una montagna di ricordi. Periodi che possono permetterci di fare pace con il nostro passato e di ricominciare a guardare avanti.
La seconda protagonista, una giovane parrucchiera, scopre l'importanza della passione e della motivazione nella propria occupazione. Di come spesso si tende ad accontentarsi di un lavoro che in realtà ci toglie solo l'energia, che non ci permette di esprimere la nostra vera vocazione. Tutti fattori che portano alla morte di quella passione che ci rende migliori.
Seguire le proprie passioni può essere difficile, ci permette di esprimere noi stessi. Quando si inizia a seguire il proprio se interiore l'universo sembra darci una mano.
Mi è piaciuto come i due protagonisti siano strettamente legati da un episodio accaduto quando erano bambini, episodio che sembra esprimere un chiaro messaggio, secondo il quale le buone azioni fatte in maniera disinteressata prima o poi saranno ricompensate, anche nei modi più inaspettati.

Ringrazio chi ha proposto questa leggera quanto piacevole lettura.
Ultima Modifica 30/01/2024 19:14 da Matt93.
Ringraziano per il messaggio: mulaky

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • mulaky
  • Avatar di mulaky Autore della discussione
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Gattara e sostenitrice entusiasta del GdL Catania
Di più
31/01/2024 12:42 #65892 da mulaky
Risposta da mulaky al topic "Il Caffè della Luna Piena" di Mai Mochizuki

SerenaM
Considera che gli attori e le attrici famosi, al picco della loro carriera, hanno per contratto il divieto di uscire con qualcuno o fidanzarsi/sposarsi, proprio perché questo intaccherebbe la loro visibilità e li porterebbe alla rovina definitiva. Se dovesse succedere sarebbe scandaloso e dovrebbero fare ammenda pubblica. 


 

Da noi questa cosa sarebbe assolutamente impensabile, visto che il grosso della popolarità non è dovuta a doti recitative ma al gossip

Certe volte ci si incolpa anche per quelle situazioni sulle quali non si aveva nessun controllo per un motivo o per un altro.

 

Questo capita parecchie volte anche a me ed è uno di quelle cose su cui cerco di lavorare... mi stupisco sempre come molte persone, invece, non si diano la colpa per cose che effettivamente hanno commesso. Si va da un eccesso all'altro, non siamo persone equilibrate



Ma in tutto questo, la storia del pianista? E' arrivato il momento di parlarne...

Un uomo dovrebbe essere ciò che sembra
e chi uomo non è, uomo non dovrebbe sembrare.

Otello - William Shakespeare
Ringraziano per il messaggio: Matt93

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di mulaky mulaky - 24/08/2025 - 14:02

Votate la foto più bella per Scatti del mese di Agosto? Tema: La pietra di Luna! Venghino siori

Avatar di callmeesara callmeesara - 12/08/2025 - 14:16

Avete votato per il libro del mese di Settembre? Avete tempo fino al 16, vi aspetto qui!

Avatar di mulaky mulaky - 08/08/2025 - 15:43

Ciao Marigiò, ti linko il gruppo di Palermo: QUI :)

Avatar di Marigió Marigió - 08/08/2025 - 00:43

Palermo a Settembre?

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 26/07/2025 - 10:53

Non tutti insieme è... buahahahah! :P :D lol

Avatar di mulaky mulaky - 21/07/2025 - 16:25

Qualcuno vorrebbe leggere il romanzo "Lady Macbeth" di Isabelle Schuller? :D

Avatar di mulaky mulaky - 17/07/2025 - 08:32

Ciao Yuman, ho visto che hai già scritto nella sezione del gruppo di Torino. Speriamo di vederti anche sul forum ;)

Avatar di Yuman4 Yuman4 - 15/07/2025 - 22:02

Buonasera, mi sono appena trasferito a Torino. Mi piacerebbe partecipare. Dove e a che ora si tiene l’appuntamento di luglio/agosto e che libro verrà discusso. Grazie

Avatar di mulaky mulaky - 13/07/2025 - 17:10

Ciao Ludofrog, per contattare il gruppo di Lecce, scrivi in questo TOPIC

Avatar di ludofrog95 ludofrog95 - 13/07/2025 - 15:06

Ciao a tutti! Chi posso contattare per avere delle info sui prossimi incontri dei Pasticciotti Letterari? Grazie ✨

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

  • Post office
    GigiMala GigiMala Mercoledì, 03 Settembre 2025 13:06
    Aggiungo un'ulteriore considerazione. Bisogna riconoscere una certa genialità perversa in Bukowski. Si ...
     
  • Post office
    GigiMala GigiMala Mercoledì, 03 Settembre 2025 07:35
    La genialità di Bukowski emerge da questo romanzo che a me pare abbia il sapore della sfida. L'autore ...
     
  • I viaggi di Gulliver
    GigiMala GigiMala Domenica, 31 Agosto 2025 19:32
    Ho terminato ieri sera questo romanzo davvero incredibile. Mi hanno colpito in particolare due aspetti ...
     
  • Gruppo di lettura di Catania (La marcia degli Elefanti) - Incontro di Settembre 2025
    Sabrienza Domenica, 31 Agosto 2025 18:21
    Salve! Mi piacerebbe partecipare al prossimo incontro a Catania con alcuni amici che come me hanno ...
     
  • Dentro il libro - La paura secondo John Williams
    Ornitorinco Ornitorinco Sabato, 02 Agosto 2025 23:29
    Grande John Williams, omaggiato anche da Morricone in sede di ritiro dell'oscar. Di lui ha adorato ...

audible adv