Martedì, 04 Novembre 2025

"Il Caffè della Luna Piena" di Mai Mochizuki

Di più
31/01/2024 17:13 - 31/01/2024 17:13 #65896 da Matt93
Risposta da Matt93 al topic "Il Caffè della Luna Piena" di Mai Mochizuki
La conclusione rappresenta forse la perfetta chiusura del cerchio, dove viene data una sorta di spiegazione all'incontro dei diversi protagonisti con il Caffè della Luna Piena. Emozionante la storia del vecchio maestro d'orchestra che suonava il pianoforte per i gatti che vivevano insieme a lui e i bambini della scuola che ogni giorno passavano sotto la sua finestra. Commovente nelle motivazioni e bella la scena dove lui e lo chef parlano come due vecchi amici che non si vedevano da tanto. Qui l'anziano musicista diventa una sorta di spirito protettore per quei bambini e bambine che trovarono il modo di salvare i gatti rimasti orfani. Sempre con la concezione per cui il bene fatto prima o poi ritorna indietro, anche nei modi più impensati.
Ultima Modifica 31/01/2024 17:13 da Matt93.
I seguenti utenti hanno detto grazie : Desdemona15

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
02/02/2024 16:49 - 02/02/2024 16:50 #65940 da SerenaM
Risposta da SerenaM al topic "Il Caffè della Luna Piena" di Mai Mochizuki
Terza e ultima storia terminata (credo di essere rimasta l'ultima  ). 
Storia divisa in 2 parti, molto ben calibrate. Bellissimo il passaggio terza-prima persona, che rende più intima la narrazione dei protagonisti rispetto al loro incontro con il Caffè della Luna Piena. 
Abbiamo poi la "quadratura del cerchio" rispetto a tutto il libro, ovvero capiamo la motivazione della concatenazione tra protagonisti che abbiamo visto fin'ora:
Attenzione: Spoiler!

In conclusione, consiglio di leggere il libro. È carino, piccoletto, scorrevole e ha quel plot-twist finale che è veramente dolcissimo (quasi quanto i dolci serviti al Caffè). 
Ringrazio @mulaky per la lettura condivisa   e chiudo con un'ultima citazione: 

Prima di pretendere dagli altri che facciano questo e quello, devo
anzitutto perfezionare la mia musica...

Ultima Modifica 02/02/2024 16:50 da SerenaM.
I seguenti utenti hanno detto grazie : Desdemona15

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • mulaky
  • Avatar di mulaky Autore della discussione
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Gattara e sostenitrice entusiasta del GdL Catania
Di più
03/02/2024 08:49 #65946 da mulaky
Risposta da mulaky al topic "Il Caffè della Luna Piena" di Mai Mochizuki
Il finale, per me, è stato il vero colpo di scena di tutto il romanzo. E' vero che rappresenta la perfetta chiusura del cerchio e spiega anche il perché della musica di sottofondo, ma è di una dolcezza e di un amore davvero unici! Mi fa pensare (lo so che è un romanzo di fantasia) che il bene che facciamo, alla fine, torna sempre in qualche modo e ci protegge... e oggi come oggi abbiamo davvero tanto bisogno di crederci!
Nelle ultimissime pagine troviamo le illustrazioni delle pietanze servite ai personaggi delle storie... sono una più bella dell'altra, è difficile scegliere tanto sono stupende!

Comunque sono contenta di aver proposto la lettura di questo romanzo appena uscito, le mie aspettative sono state rispettate ed è uno dei pochi casi in cui la bellezza della copertina rispecchia quella del romanzo.

Un uomo dovrebbe essere ciò che sembra
e chi uomo non è, uomo non dovrebbe sembrare.

Otello - William Shakespeare
I seguenti utenti hanno detto grazie : SerenaM, Desdemona15

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
05/02/2024 18:39 #65982 da Desdemona15
Risposta da Desdemona15 al topic "Il Caffè della Luna Piena" di Mai Mochizuki
Buonasera a tutti!

Per quanto riguarda il finale sono rimasta piacevolmente colpita dall'espediente utilizzato dall'autrice per legare i tre racconti, ovvero l'inserimento di un personaggio ponte, il vecchio pianista. Il colpo di scena è senz'altro costituito dal fatto che la maestra e i tre bambini (ormai adulti) hanno avuto un legame con questo personaggio, legame fatto di solidarietà ed empatia. Ho molto apprezzato il ringraziamento che l'anziano ha voluto fare, aiutando gli altri personaggi con i saggi consigli dei gatti. A tal proposito ho notato che i personaggi hanno dovuto affrontare delle problematiche simili a quelle che ha avuto il pianista quando era in vita (carriera e amore).

In conclusione, questo libro mi ha fatto molto riflettere e mi ha trasmesso un senso di pace e speranza.

Alla prossima lettura!
I seguenti utenti hanno detto grazie : mulaky

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di mulaky mulaky - 29/10/2025 - 10:03

Buongiorno! Se qualcuno avesse ancora problemi di login, dovete prima cancellare la cache del pc/smartphone, ricaricare la pagina, riaccettare i cookies e poi fare il login ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 27/10/2025 - 19:21

Ciao Cristina, in che senso? Oggi sei riuscita a scrivere sul forum :-/ scrivimi una mail (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) con l'errore che ti esce quando provi a fare cosa ;)

Avatar di Cri_cos Cri_cos - 27/10/2025 - 15:37

Ciao a tutti non riesco ad accedere al forum ne con pc ne con il cellulare :(

Avatar di mulaky mulaky - 27/10/2025 - 09:21

Siamo di nuovo ONLINEEEEEEE!!! :D

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 20/10/2025 - 16:44

Ciao Marialuisa! Sezione "News & Eventi" del sito: ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 16/10/2025 - 21:24

Ciao!Sìsì lo abbiamo già pubblicato, trovi il link nell'ultimo numero della newsletter :) buona lettura!

Avatar di Marialuisa Marialuisa - 16/10/2025 - 17:22

Ciao! Ma mi sono persa il resoconto dell'ultimo raduno di Bologna?? Mi piacerebbe molto leggere il seguito della "saga" !! Dove posso trovarlo??

Avatar di monteverdi monteverdi - 14/10/2025 - 12:55

Buongiorno, sono un appassionato di cinema e romanzi di vario genere. Il mio autore preferito è John Fante, ultimamnete leggo molto i gialli di Manzini. Mi piace scrivere.

Avatar di Nonna Iaia Nonna Iaia - 10/10/2025 - 10:14

Ciao a tutti!Amo i libri da sempre ma solo ora, in pensione, riesco finalmente a leggere!Mi appassionano le storie vere, le biografie ed i romanzi storici perché mi consentono di conoscere i fatti da diverse prospettive arricchendo, spero, il mio senso critico. Integro i romanzi con saggi di geopolitica e di storia. È la prima volta che mi iscrivo ad un Gruppo di Lettura e sono molto curiosa e contenta di poter condividere i miei pensieri ed emozioni con voi.Grazie

Avatar di Manuela Zennaro Manuela Zennaro - 01/10/2025 - 18:14

Buon pomeriggio sono Manuela e scrivo da Roma. Ho 59 anni (quasi 60, in realtà), sono una giornalista enogastronomica di professione, lettrice onnivora per passione. un saluto a tutti!

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

audible adv

 

ilclubdellibro