Sabato, 06 Settembre 2025

"Coraline" di Neil Gaiman

  • mulaky
  • Avatar di mulaky Autore della discussione
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Gattara e sostenitrice entusiasta del GdL Catania
Di più
23/01/2024 18:07 #65676 da mulaky
"Coraline" di Neil Gaiman è stato creato da mulaky
Io, Robi e Maria Chiara leggeremo questo breve romanzo per ragazzi di Neil Gaiman. La data è il 10-12 febbraio, purtroppo tassativa perché devo portare a casa la lettura entro quel fine settimana (mi serve per un gruppo di lettura della mia città). Del romanzo esiste anche la trasposizione cinematografica.
Ci fate compagnia?

TRAMA
In casa di Coraline ci sono tredici porte che permettono di entrare e uscire da stanze e corridoi, e poi ce n'è una, la quattordicesima, che dà su un muro di mattoni. Un giorno Coraline scopre che dietro la porta si apre un corridoio scuro, e alla fine del corridoio c'è una casa identica alla sua, e nella cucina della casa vive una donna uguale a sua madre. Quasi uguale, anzi, perché al posto degli occhi ha due lucidi bottoni, attaccati con ago e filo. Amorosa e attenta, l'altra madre le chiede di diventare sua figlia: in cambio avrà tutto ciò che desidera. Ma Coraline, bambina saggia e intrepida, capisce subito di essere finita in una ragnatela fatta di nebbia e tenebra, al cui centro c'è un ragno straordinariamente pericoloso. E sa che, tra incanti e spaventi, gatti parlanti e spettri bambini, topi musicisti e vecchie attrici indomabili, toccherà a lei sconfiggere il buio e liberare i prigionieri dell'altra madre…



Un uomo dovrebbe essere ciò che sembra
e chi uomo non è, uomo non dovrebbe sembrare.

Otello - William Shakespeare
Allegati:

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
25/01/2024 11:02 #65729 da SARA1984
Risposta da SARA1984 al topic "Coraline" di Neil Gaiman
ci sono anche io ,
oggi mi sento super ispirata
se non sbaglio è un libro rivolto ai bambini/ ragazzi credo che lo sfoglierò un pò prima della data d'inizio per vedere se effettivamente posso leggerlo ai miei figli ...la lettura condivisa con loro è sempre bellissima

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Giacovet
  • Avatar di Giacovet
  • Offline
  • Anziano
  • Anziano
  • Parte del DRS, il gruppo di lettura di Milano
Di più
31/01/2024 22:34 #65899 da Giacovet
Risposta da Giacovet al topic "Coraline" di Neil Gaiman

ci sono anche io ,
oggi mi sento super ispirata
se non sbaglio è un libro rivolto ai bambini/ ragazzi credo che lo sfoglierò un pò prima della data d'inizio per vedere se effettivamente posso leggerlo ai miei figli ...la lettura condivisa con loro è sempre bellissima

Gaiman stesso racconta che arrivato a circa metà libro non era sicuro che fosse pubblicabile e diede la bozza a una editor/collega/amica (non ricordo il dettaglio) che aveva due figlie dell'età "giusta". Dopo un po' di tempo lei gli chiese il finale perché le figlie erano "entusiaste". Sembra che dopo qualche anno Gaiman incontrò la figlia maggiore e la ringraziò per avergli dato la motivazione a finire, e lei gli risposa qualcosa del tipo "Scherzi? io e mia sorella ci siamo spaventate tantissimo a leggerlo, ma volevamo sapere se la bambina sarebbe stata bene alla fine".

Che mi fa ridere tantissimo perché è stato gran parte del mio rapporto con molti libri e film da ragazzina, tipo Jurassic Park, o Brisby e il segreto di Nym, o anche La Collina dei conigli. Se le tue figlie non piccolissime e aperte a un po' di "sano trauma", magari con il tuo accompagnamento, lo consiglio. Alla fine ci sono temi anche importanti, come il rapporto con i genitori e il sentirsi trascurati anche se magari non è la loro intenzione.

Olretutto consiglio anche il film, una delle aperture più inquietanti del cinema da che mi ricordi.

Kobo Glo, mi illumina d'immenso.
Sostenitrice della lettura digitale.

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
01/02/2024 09:52 #65904 da SARA1984
Risposta da SARA1984 al topic "Coraline" di Neil Gaiman
come dicevo ho sfogliato un pò il libro e letto l'introduzione e un pò della prima parte e la cosa che esce fuori subito è proprio l'indifferenza dei genitori verso questa unica figlia è quasi imbarazzante  .... ma di sicuro è un libro che ti prende da subito 

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • bibbagood
  • Avatar di bibbagood
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Responsabile del Forum e dei GdL tradizionali
Di più
03/02/2024 20:04 #65961 da bibbagood
Risposta da bibbagood al topic "Coraline" di Neil Gaiman
Mi unisco anche io e cerchiamo di iniziare già dal 7 così poi siamo pronti per Blackwater e le altre millemila letture che per qualche motivo abbiamo deciso di fare nel mese più corto dell'anno 

"Il solo mezzo di sopportare l'esistenza è di stordirsi di letteratura" Gustave Flaubert

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • mulaky
  • Avatar di mulaky Autore della discussione
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Gattara e sostenitrice entusiasta del GdL Catania
Di più
03/02/2024 21:16 #65965 da mulaky
Risposta da mulaky al topic "Coraline" di Neil Gaiman

bibbagood post=65961 userid=1044 le altre millemila letture che per qualche motivo abbiamo deciso di fare nel mese più corto dell'anno 

Perché vogliamo sfidare noi stessi e il tempo 

Un uomo dovrebbe essere ciò che sembra
e chi uomo non è, uomo non dovrebbe sembrare.

Otello - William Shakespeare

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • bibbagood
  • Avatar di bibbagood
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Responsabile del Forum e dei GdL tradizionali
Di più
07/02/2024 09:09 #65996 da bibbagood
Risposta da bibbagood al topic "Coraline" di Neil Gaiman
Letti i primi 4 capitoli e trovo Coraline insopportabile   una bambina annoiata e capricciosa, non mi sembra i genitori la trascurino chissà quanto, non sono sicuramente i genitori più presenti del mondo, ma lei è proprio una lagna

"Il solo mezzo di sopportare l'esistenza è di stordirsi di letteratura" Gustave Flaubert

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • bibbagood
  • Avatar di bibbagood
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Responsabile del Forum e dei GdL tradizionali
Di più
08/02/2024 09:25 #66007 da bibbagood
Risposta da bibbagood al topic "Coraline" di Neil Gaiman
Ho terminato la lettura, sul finale si è un po' ripreso, ma in linea di massima non mi ha molto entusiasmato
Ci sono alcune riflessioni che mi sono piaciute, ad esempio:

"Coraline sospirò. - Tu proprio non capisci, vero? - disse. -Io non voglio tutto ciò che desidero. Nessuno lo vuole. Non veramente. Che divertimento sarebbe, se potessi avere tutto ciò che desidero, senza problemi? Non avrebbe nessun valore."

Diciamo che personalmente e cinicamente sarei ben contenta se qualche mio desiderio si avverasse Ma secondo me dipende molto dal fatto che io sia adulta e quindi ho una maggior consapevolezza di cosa voglio veramente, quindi secondo me essendo questo un libro anche per bambini, penso sia un buon insegnamento.

"Il solo mezzo di sopportare l'esistenza è di stordirsi di letteratura" Gustave Flaubert
Ringraziano per il messaggio: lettereminute

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
09/02/2024 09:55 #66017 da lettereminute
Risposta da lettereminute al topic "Coraline" di Neil Gaiman
Ciao! Io ho iniziato un paio di sere fa e sono arrivata al ritorno di Coraline dalla prima incursione nella casa di là. Neil Gaiman è come al solito molto bravo a creare atmosfera, anche se devo ammettere che rispetto al passato trovo il suo stile un po' ripetitivo, sarà che mi ci sono abituata? :D

Coraline non è una cima di simpatia, ricordo che anche guardando il film non mi ci ero molto affezionata. Però avanzando con la storia, se ricordo bene (è passato un po' di tempo, per me è una rilettura!) la tensione coinvolge e gli insegnamenti che apprende non sono così scontati, come notava anche Bea!

Non so se c'è modo di recuperare il film, ma se potete, è molto ganzo! 

L'altra madre è un villain di quelli seri... mi ha messo addosso una gran paura in entrambe le versioni!

Oggi che sono a casa malaticcia andrò avanti un altro po'.

Maria Chiara | Redattrice editoriale e per il Web | Social: @lettereminute
Anch'egli sarebbe invecchiato, anch'egli un giorno sarebbe dovuto morire [...]. Ma oggi egli era giovane, era un bambino, il nuovo Siddharta, ed era pieno di gioia. (Siddharta, Herman Hesse)

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • mulaky
  • Avatar di mulaky Autore della discussione
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Gattara e sostenitrice entusiasta del GdL Catania
Di più
09/02/2024 10:07 #66019 da mulaky
Risposta da mulaky al topic "Coraline" di Neil Gaiman
Sono circa al 65% del romanzo e non mi dispiace. Non trovo Coraline una lagna, ma è una bambina piuttosto annoiata come è normale che sia se sta solo con gli adulti. I genitori hanno momenti in cui sono assenti, le rispondono male o con sufficienza perché devono lavorare, le vecchiette la trattano un po' da scemotta e il vecchietto che sta sopra mi sembra adeguatamente fuori di testa. Anche sulla questione cibo, i genitori non mi sembrano il top perché la madre usa solo cose surgelate e il padre fa ricette troppo complesse per i gusti di una bambina, il fatto che la bimba si nutra di pizzette non è il massimo e qui, per quanto mi riguarda, credo manchi un po' la genitorialità perché i bambini vanno educati anche ai sapori diversi, le cose vanno spiegate, ecc. mentre la madre e il padre le fanno fare ciò che vuole purché non crei problemi. Emblematica la frase della madre "A essere sincera non mi interessa quello che fai purché tu non metta in disordine".
La mancanza di fiducia che questa bambina ha negli adulti, mi fa pensare...
Coraline si domandò come mai fossero così pochi gli adulti di sua conoscenza che riuscivano a dire cose sensate.
Coraline lo sapeva bene: quando i grandi ti dicono che non sentirai nessun dolore, quasi sempre succede il contrario.

Ho trovato interessanti le risposte del gatto "Io non sono l'altro di nessuno. Io sono io." e "Voi persone avete il nome. E questo perché non sapete chi siete. Noi sappiamo chi siamo, perciò il nome non ci serve." Una bella affermazione della propria individualità, di accettazione e conoscenza di sé, queste cose noi ce le sogniamo per davvero... impieghiamo una vita (e forse anche di più) a capire chi siamo e cosa vogliamo!

Inquietantissima l'altra madre, ammetto che la scena delle blatte mi ha fatto parecchio schifo

Un uomo dovrebbe essere ciò che sembra
e chi uomo non è, uomo non dovrebbe sembrare.

Otello - William Shakespeare

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di mulaky mulaky - 24/08/2025 - 14:02

Votate la foto più bella per Scatti del mese di Agosto? Tema: La pietra di Luna! Venghino siori

Avatar di callmeesara callmeesara - 12/08/2025 - 14:16

Avete votato per il libro del mese di Settembre? Avete tempo fino al 16, vi aspetto qui!

Avatar di mulaky mulaky - 08/08/2025 - 15:43

Ciao Marigiò, ti linko il gruppo di Palermo: QUI :)

Avatar di Marigió Marigió - 08/08/2025 - 00:43

Palermo a Settembre?

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 26/07/2025 - 10:53

Non tutti insieme è... buahahahah! :P :D lol

Avatar di mulaky mulaky - 21/07/2025 - 16:25

Qualcuno vorrebbe leggere il romanzo "Lady Macbeth" di Isabelle Schuller? :D

Avatar di mulaky mulaky - 17/07/2025 - 08:32

Ciao Yuman, ho visto che hai già scritto nella sezione del gruppo di Torino. Speriamo di vederti anche sul forum ;)

Avatar di Yuman4 Yuman4 - 15/07/2025 - 22:02

Buonasera, mi sono appena trasferito a Torino. Mi piacerebbe partecipare. Dove e a che ora si tiene l’appuntamento di luglio/agosto e che libro verrà discusso. Grazie

Avatar di mulaky mulaky - 13/07/2025 - 17:10

Ciao Ludofrog, per contattare il gruppo di Lecce, scrivi in questo TOPIC

Avatar di ludofrog95 ludofrog95 - 13/07/2025 - 15:06

Ciao a tutti! Chi posso contattare per avere delle info sui prossimi incontri dei Pasticciotti Letterari? Grazie ✨

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

  • Post office
    GigiMala GigiMala Mercoledì, 03 Settembre 2025 13:06
    Aggiungo un'ulteriore considerazione. Bisogna riconoscere una certa genialità perversa in Bukowski. Si ...
     
  • Post office
    GigiMala GigiMala Mercoledì, 03 Settembre 2025 07:35
    La genialità di Bukowski emerge da questo romanzo che a me pare abbia il sapore della sfida. L'autore ...
     
  • I viaggi di Gulliver
    GigiMala GigiMala Domenica, 31 Agosto 2025 19:32
    Ho terminato ieri sera questo romanzo davvero incredibile. Mi hanno colpito in particolare due aspetti ...
     
  • Gruppo di lettura di Catania (La marcia degli Elefanti) - Incontro di Settembre 2025
    Sabrienza Domenica, 31 Agosto 2025 18:21
    Salve! Mi piacerebbe partecipare al prossimo incontro a Catania con alcuni amici che come me hanno ...
     
  • Dentro il libro - La paura secondo John Williams
    Ornitorinco Ornitorinco Sabato, 02 Agosto 2025 23:29
    Grande John Williams, omaggiato anche da Morricone in sede di ritiro dell'oscar. Di lui ha adorato ...

audible adv