solo un gatto poteva dare una affermazione di se così forte mi sa tanto di Stregatto di Alicemulaky post=66019 userid=3998Sono circa al 65% del romanzo e non mi dispiace. Non trovo Coraline una lagna, ma è una bambina piuttosto annoiata come è normale che sia se sta solo con gli adulti. I genitori hanno momenti in cui sono assenti, le rispondono male o con sufficienza perché devono lavorare, le vecchiette la trattano un po' da scemotta e il vecchietto che sta sopra mi sembra adeguatamente fuori di testa. Anche sulla questione cibo, i genitori non mi sembrano il top perché la madre usa solo cose surgelate e il padre fa ricette troppo complesse per i gusti di una bambina, il fatto che la bimba si nutra di pizzette non è il massimo e qui, per quanto mi riguarda, credo manchi un po' la genitorialità perché i bambini vanno educati anche ai sapori diversi, le cose vanno spiegate, ecc. mentre la madre e il padre le fanno fare ciò che vuole purché non crei problemi. Emblematica la frase della madre "A essere sincera non mi interessa quello che fai purché tu non metta in disordine".
La mancanza di fiducia che questa bambina ha negli adulti, mi fa pensare...
Coraline si domandò come mai fossero così pochi gli adulti di sua conoscenza che riuscivano a dire cose sensate.
Coraline lo sapeva bene: quando i grandi ti dicono che non sentirai nessun dolore, quasi sempre succede il contrario.
Ho trovato interessanti le risposte del gatto "Io non sono l'altro di nessuno. Io sono io." e "Voi persone avete il nome. E questo perché non sapete chi siete. Noi sappiamo chi siamo, perciò il nome non ci serve." Una bella affermazione della propria individualità, di accettazione e conoscenza di sé, queste cose noi ce le sogniamo per davvero... impieghiamo una vita (e forse anche di più) a capire chi siamo e cosa vogliamo!
Inquietantissima l'altra madre, ammetto che la scena delle blatte mi ha fatto parecchio schifo
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.
Sì, è vero, solo un gatto! I gatti sono, almeno nel nostro immaginario, gli animali più indipendenti e in effetti questa cosa si risente molto anche in altri libri (recentemente ho letto due libri sui gatti e sono tutti rappresentati come saggi, indipendenti, sicuri). Ti dirò, però, che più che ricordarmi lo Stregatto, il gatto di Coraline lo associo a un mix tra il Brucaliffo di Alice nel Paese delle meraviglie e il Grillo Parlante di Pinocchio!solo un gatto poteva dare una affermazione di se così forte mi sa tanto di Stregatto di Alice
concordo in pieno con te qui i genitori non ci sono proprio a mora mi domando : dato che lo scrittore ha scritto questo libro per le figlie a chi si è ispirato ?
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.
I gatti salvano sempre le situazioni e le personelettereminute post=66036 userid=6958P.S. Ma quanto è stato bello il gatto-bomba?
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.
bibbagood post=66023 userid=1044Io sui genitori non ho avuto affatto un'impressione così negativa. Concordo che non sono un esempio di genitori perfetti e anche io mi ero segnata la frase detta dalla madre che ha riportato Giorgia, ma non mi sento di dare un giudizio così drastico. La maggior parte die genitori parcheggia i figli dai nonni o nei centri estivi, direi che non è molto meglio
chi non ha i nonni vicino o non ha la possibilità dei centri estivi che fa, deve prendersi ferie (o a quel punto ferie non retribuite, visto che suppongo in Italia ci siano più giorni di vacanze scolastiche rispetto alle ferie concordate nella maggior parte dei lavori)?
Anche io mi sono soffermata sulla questione del cibo, ma più che sui genitori la mia opinione si è rivolta a Caroline, che si è dimostrata ai miei occhi di nuovo una bambina viziata e capricciosa (e se un bambino è viziato ovviamente è colpa dei genitori eh, dico solo che non ci vedo assolutamente niente di male se il padre prepara la cena ).
Concordo poi sul personaggio della seconda madre, ben riuscito, molto inquietante.
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.
Votate la foto più bella per Scatti del mese di Agosto? Tema: La pietra di Luna! Venghino siori
Avete votato per il libro del mese di Settembre? Avete tempo fino al 16, vi aspetto qui!
Palermo a Settembre?
Non tutti insieme è... buahahahah!
Qualcuno vorrebbe leggere il romanzo "Lady Macbeth" di Isabelle Schuller?
Ciao Yuman, ho visto che hai già scritto nella sezione del gruppo di Torino. Speriamo di vederti anche sul forum
Buonasera, mi sono appena trasferito a Torino. Mi piacerebbe partecipare. Dove e a che ora si tiene l’appuntamento di luglio/agosto e che libro verrà discusso. Grazie
Ciao Ludofrog, per contattare il gruppo di Lecce, scrivi in questo TOPIC
Ciao a tutti! Chi posso contattare per avere delle info sui prossimi incontri dei Pasticciotti Letterari? Grazie ✨
Accedi per utilizzare la Shoutbox.