Martedì, 04 Novembre 2025

"Il piccolo principe" di Antoine de Saint-Exupéry

  • bibbagood
  • Avatar di bibbagood
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Responsabile del Forum e dei GdL tradizionali
Di più
27/05/2015 10:19 #16982 da bibbagood
C´e´ gia´ una conversazione al riguardo....

www.ilclubdellibro.it/forum/24-fantascie...ico-fantasy/780.html

"Il solo mezzo di sopportare l'esistenza è di stordirsi di letteratura" Gustave Flaubert
I seguenti utenti hanno detto grazie : guidocx84

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
21/02/2024 17:17 #66151 da muchentuchen
Risposta da muchentuchen al topic "Il piccolo principe" di Antoine de Saint-Exupéry
Libro scelto da me per il punto 14 della challenge, anche questo nella mia lista da tantissimo tempo.

E' un libro molto breve e scorrevole, ma ha un impatto profondo e tocca temi universali. Concordo con altri che il suo concetto potrebbe sfuggire ai più piccoli, ma secondo me sarebbe da leggere almeno due volte nella vita, da bambini e da adulti. Da bambini si potrebbe rimanere affascinati dagli elementi fantastici della storia, mentre da adulti si apprezzerebbe di più il significato nascosto.

"Non si vede bene che col cuore, l'essenziale è invisibile agli occhi", è secondo me il messaggio più importante. Da adulti si inizia a prendere quasi tutto per scontato, a non apprezzare più la gioia e la bellezza che si trova anche nelle cose più piccole, si diventa schiavi dell'abitudine e della conformità. Questo libro va quindi considerato non solo per la trama e i personaggi, ma per ritrovare in sé quello che è andato perso. Il pilota incontra il Piccolo Principe e ne rimane incantato dalla sua innocenza e dalla sua innata curiosità, tipica dell'infanzia. Questo bambino rappresenta un'età spesso dimenticata dagli adulti e, attraverso i suoi occhi, il pilota riscopre l'infanzia, dove tutto è meraviglia, e si ricorda dell'importanza di mantenere viva questa meraviglia nel mondo adulto. Nel suo viaggio, il Piccolo Principe incontra vari personaggi che rappresentano difetti comuni dell'età adulta: il desiderio di potere, la vanità, l'ubriachezza, l'ansia di possedere... Tutto ciò che per loro è importante appare superfluo ai suoi occhi. Questo tema amaro della scoperta dei limiti che a quell'età dovrebbero non esistere, nella voglia di scoprire ed esplorare, è uno dei fili conduttori del libro.

Detto per corto, questo libro ci invita a riflettere sull'essenziale, su ciò che è veramente importante, e a ricordare che una volta, tanti anni fa, eravamo tutti bambini, e che anche da adulti ci si può ancora sentire tali.

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • callmeesara
  • Avatar di callmeesara
  • Offline
  • Sostenitore
  • Sostenitore
  • lettrice e cinofila ;)
Di più
15/07/2024 18:19 #67742 da callmeesara
Risposta da callmeesara al topic "Il piccolo principe" di Antoine de Saint-Exupéry
Anche io per il punto 14 della Challenges ho voluto leggere il "piccolo principe".

Questo è un libro che consiglierei di leggere durante tre momenti della vita: quando si è bambini, quando si è adolescenti e quando si è adulti. Lo farei leggere durante queste tre fasi della vita perché il libro invita il lettore a guardare il mondo nella stessa maniera in cui lo guarderebbe un bambino, valorizzando elementi come l'essenza delle cose che va oltre le apparenze. La metafora della volpe e del piccolo principe è ciò che mi ha colpito di più perché rappresenta proprio l'importanza che un uomo dovrebbe dare ai rapporti umani. Anche quella della rosa e del piccolo principe, che sta a indicare l'amore che proviamo verso qualcuno e la responsabilità che abbiamo verso chi amiamo, è un elemento che fa molto riflettere soprattutto nei giorni d'oggi!

 

“Tu sei la mia amica geniale, devi diventare la più brava di tutti, maschi e femmine.”

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
02/09/2024 12:39 #67994 da SilviaM
Libro riletto con mio figlio, che lo aveva come lettura estiva della prima media. Incredibile come ci hanno colpito cose così diverse: lui si è appassionato tantissimo ai disegni, all'asteroide stritolato dai baobab in particolare e si è concentrato sui problemi del piccolo principe, la rosa, i vulcani, come ha fatto a partire e a tornare. Io stavolta mi sono letta bene bene la biografia dell'autore e ho inconsciamente indagato la scelta del tema, le visioni nel deserto, la lettura delle stelle...insomma si conferma un libro trasformista a seconda del lettore e della sua età. Molto piacevole davvero.

La verità è come un leone: non avrai bisogno di difenderla; lasciala libera. Si difenderà da sola.
Sant'Agostino d'Ippona

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di mulaky mulaky - 29/10/2025 - 10:03

Buongiorno! Se qualcuno avesse ancora problemi di login, dovete prima cancellare la cache del pc/smartphone, ricaricare la pagina, riaccettare i cookies e poi fare il login ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 27/10/2025 - 19:21

Ciao Cristina, in che senso? Oggi sei riuscita a scrivere sul forum :-/ scrivimi una mail (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) con l'errore che ti esce quando provi a fare cosa ;)

Avatar di Cri_cos Cri_cos - 27/10/2025 - 15:37

Ciao a tutti non riesco ad accedere al forum ne con pc ne con il cellulare :(

Avatar di mulaky mulaky - 27/10/2025 - 09:21

Siamo di nuovo ONLINEEEEEEE!!! :D

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 20/10/2025 - 16:44

Ciao Marialuisa! Sezione "News & Eventi" del sito: ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 16/10/2025 - 21:24

Ciao!Sìsì lo abbiamo già pubblicato, trovi il link nell'ultimo numero della newsletter :) buona lettura!

Avatar di Marialuisa Marialuisa - 16/10/2025 - 17:22

Ciao! Ma mi sono persa il resoconto dell'ultimo raduno di Bologna?? Mi piacerebbe molto leggere il seguito della "saga" !! Dove posso trovarlo??

Avatar di monteverdi monteverdi - 14/10/2025 - 12:55

Buongiorno, sono un appassionato di cinema e romanzi di vario genere. Il mio autore preferito è John Fante, ultimamnete leggo molto i gialli di Manzini. Mi piace scrivere.

Avatar di Nonna Iaia Nonna Iaia - 10/10/2025 - 10:14

Ciao a tutti!Amo i libri da sempre ma solo ora, in pensione, riesco finalmente a leggere!Mi appassionano le storie vere, le biografie ed i romanzi storici perché mi consentono di conoscere i fatti da diverse prospettive arricchendo, spero, il mio senso critico. Integro i romanzi con saggi di geopolitica e di storia. È la prima volta che mi iscrivo ad un Gruppo di Lettura e sono molto curiosa e contenta di poter condividere i miei pensieri ed emozioni con voi.Grazie

Avatar di Manuela Zennaro Manuela Zennaro - 01/10/2025 - 18:14

Buon pomeriggio sono Manuela e scrivo da Roma. Ho 59 anni (quasi 60, in realtà), sono una giornalista enogastronomica di professione, lettrice onnivora per passione. un saluto a tutti!

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

audible adv

 

ilclubdellibro