Sabato, 06 Settembre 2025

Fumetti

  • ANDSUMO
  • Avatar di ANDSUMO Autore della discussione
  • Offline
  • Neonato
  • Neonato
Di più
09/07/2016 13:41 #25513 da ANDSUMO
Fumetti è stato creato da ANDSUMO
Non sono sicuro di fare la domanda giusta visto che fondamentale parliamo di libri......ma avete da consigliarmi opere simili a quelle di ZEROCALCARE ? Grazie :woohoo:

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Katya
  • Avatar di Katya
  • Offline
  • Saggio
  • Saggio
  • Leggo per legittima difesa
Di più
09/07/2016 15:12 #25516 da Katya
Risposta da Katya al topic Fumetti
Io realmente sono fuori campo anche se ho apprezzato tantissimo zero calcare! Qualcuno ama molto i fumetti qui dovrai aspettare una risposta da chi è più esperto di Me! :)

Un libro dev'essere un'ascia per il mare ghiacciato che è dentro di noi.

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • ANDSUMO
  • Avatar di ANDSUMO Autore della discussione
  • Offline
  • Neonato
  • Neonato
Di più
09/07/2016 16:33 #25517 da ANDSUMO
Risposta da ANDSUMO al topic Fumetti
Beh ....intanto grazie....speriamo che qualcuno abbia pietà per me!!!!! :laugh:

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • bibbagood
  • Avatar di bibbagood
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Responsabile del Forum e dei GdL tradizionali
Di più
06/09/2020 13:19 #45589 da bibbagood
Risposta da bibbagood al topic Fumetti
Riprendo questa vecchia discussione perchè ho finalmente letto una graphic novel, più precisamente il mio primo Zerocalcare, La profezia dell´armadillo.
Non so perchè ho sempre snobbato questo genere: in realtà da "piccola" (tipo fino ai 15-16 anni) ero abbastanza fissata con i fumetti: non tanto i manga, quanto drogata di Diabolik e appassionata di vari altri. Poi bo, da un giorno all´altro ho completamente chiuso col genere, più o meno inconsapevolmente non ritenendolo letteratura e considerandolo forse più superficiale e meno impegnativo.
Dopo le varie discussioni degli ultimi mesi su la denominazione fumetto vs graphic novel (chissä, forse bisogna cambiare il titolo a questo topic? Bo..) e il relativo significato e spazio che al momento si dà a questo genere, e invogliata ulteriormente dai video fatti in quarantena da Zerocalcare, ho deciso di provare uno dei tanti che ho a casa. Ed é stata un´esperienza molto positiva :) Certo, è un po´ deprimente e abbastanza una presa a male :whistle: Ma diverte, molto molto originale, un´ironia satirica diretta, semplice, spesso geniale.
Finora ero rimasta sempre abbastanza colpita che Zerocalcare fosse cosi apprezzato anche fuori da Roma, perchè conoscendo a grandi linee la sua opera non mi capacitavo che gente non di Roma potesse apprezzare la maggior parte delle cose. Ma ora capisco che anche se in effetti ci sono tanti riferimenti a Roma che magari apprezza di più un romano, in realtà Zerocalcare descrive l´animo e l´anima dell´italiano.
So che Zerocalcare è stato tradotto anche in tedesco, una mia amica ne ha regalati al marito (tedesco) che non li ha trovati particolarmente divertenti, e ci credo: trovo veramente impossibile tradurre in altre lingue opere cosí prettamente proprie di una determinata cultura in una forma cosi diretta come il fumetto.

"Il solo mezzo di sopportare l'esistenza è di stordirsi di letteratura" Gustave Flaubert
Ringraziano per il messaggio: davpal3, Margarethe

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
06/09/2020 15:44 #45590 da davpal3
Risposta da davpal3 al topic Fumetti

Riprendo questa vecchia discussione perchè ho finalmente letto una graphic novel, più precisamente il mio primo Zerocalcare, La profezia dell´armadillo.
Non so perchè ho sempre snobbato questo genere: in realtà da "piccola" (tipo fino ai 15-16 anni) ero abbastanza fissata con i fumetti: non tanto i manga, quanto drogata di Diabolik e appassionata di vari altri. Poi bo, da un giorno all´altro ho completamente chiuso col genere, più o meno inconsapevolmente non ritenendolo letteratura e considerandolo forse più superficiale e meno impegnativo.
Dopo le varie discussioni degli ultimi mesi su la denominazione fumetto vs graphic novel (chissä, forse bisogna cambiare il titolo a questo topic? Bo..) e il relativo significato e spazio che al momento si dà a questo genere, e invogliata ulteriormente dai video fatti in quarantena da Zerocalcare, ho deciso di provare uno dei tanti che ho a casa. Ed é stata un´esperienza molto positiva :) Certo, è un po´ deprimente e abbastanza una presa a male :whistle: Ma diverte, molto molto originale, un´ironia satirica diretta, semplice, spesso geniale.
Finora ero rimasta sempre abbastanza colpita che Zerocalcare fosse cosi apprezzato anche fuori da Roma, perchè conoscendo a grandi linee la sua opera non mi capacitavo che gente non di Roma potesse apprezzare la maggior parte delle cose. Ma ora capisco che anche se in effetti ci sono tanti riferimenti a Roma che magari apprezza di più un romano, in realtà Zerocalcare descrive l´animo e l´anima dell´italiano.
So che Zerocalcare è stato tradotto anche in tedesco, una mia amica ne ha regalati al marito (tedesco) che non li ha trovati particolarmente divertenti, e ci credo: trovo veramente impossibile tradurre in altre lingue opere cosí prettamente proprie di una determinata cultura in una forma cosi diretta come il fumetto.


Ti consiglio “Un polpo alla gola”, che è la sua opera più bella, secondo me.
Concordo poi sulla intraducibilità, non solo per il linguaggio ma anche per i riferimenti culturali.

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
16/10/2020 17:35 - 16/10/2020 17:37 #46247 da Rez
Risposta da Rez al topic Fumetti

Non sono sicuro di fare la domanda giusta visto che fondamentale parliamo di libri......ma avete da consigliarmi opere simili a quelle di ZEROCALCARE ? Grazie :woohoo:

se non lo hai mai letto potresti prendere qualcosa di Leo Ortolani, i due volumi "il buio in sala" e il "buio colpisce ancora" sono un pò su quel genere, recensioni di film a ministoria di "vita", in alternativa uno qualsiasi degli altri libri su personaggi inventati, io lo trovo estremamente divertente
per capire anche se si può piacere il genere sulla pagina di Leo trovi le strisce che ha pubblicato durante la pandemia che sono da morire
Ultima Modifica 16/10/2020 17:37 da Rez.
Ringraziano per il messaggio: VFolgore72, davpal3

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • bibbagood
  • Avatar di bibbagood
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Responsabile del Forum e dei GdL tradizionali
Di più
02/02/2021 15:13 #50383 da bibbagood
Risposta da bibbagood al topic Fumetti

Ti consiglio “Un polpo alla gola”, che è la sua opera più bella, secondo me.
Concordo poi sulla intraducibilità, non solo per il linguaggio ma anche per i riferimenti culturali.


Ho finalmente seguito il tuo consiglio (ovviamente era tra i pochi che ancora non avevamo a casa e ho quindi dovuto aspettare di procurarmelo: so che c'è gente che li legge anche i ebook, ma non credo riuscirei ad apprezzare :dry: ). Bello pure questo! E dopo aver conosciuto meglio anche Secco e Sarah, hoo voglia di rileggermi la profezia con altri occhi :)
Trovo l'immagine di avere "un polpo alla gola" particolarmente riuscita: i disegni ricreano bene quella sensazione dii angoscia, di pressione, quando si torna con il pensiero a un'azione che abbiamo fatto e vorremmo cancellare e ci si sente quasi soffocare. Anche se si è tratto di piccolezze avvenute durnte la nostra infanzia, il ricordo risveglia comunque il polpo. E spesso, come dice zerocalcare, se si cerca di liberarsi di un polpo, si viene sommersi da altri due-tre nuovi: perchè tanto di preoccupazioni e angosce ce ne sono sempre e anche se riusciamo a risolvere un problema, non riusciamo a goderci la sensazione di leggerezza, perchè torniamo subito col pensiero a tutte le altre angosce (o anche per il fatto che a volte risolvere un problema ne crea altri e forse era meglio sapersi accontentare di come si stava prima).
Di nuovo un bel libro sull'amicizia, sulla mancanza di certezze propria della nostra generazione, sul cercare di guardare con un sereno pessimismo una realtà in cui non ci si sente realizzati.
mi dispiace solo che non essendo io tipa da grafic novel, non riesca ad apprezzare molto i disegni: non che non mi piacciono, ma che non riesco proprio a farci caso. mi concentro automaticamante sul testo e devo proprio sforzarmi a guardare meglio le immagini :-( Magari migliorerò con tempo.

"Il solo mezzo di sopportare l'esistenza è di stordirsi di letteratura" Gustave Flaubert
Ringraziano per il messaggio: davpal3, rand

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Federico
  • Avatar di Federico
  • Visitatori
  • Visitatori
02/02/2021 16:14 - 02/02/2021 16:21 #50389 da Federico
Risposta da Federico al topic Fumetti

mi dispiace solo che non essendo io tipa da grafic novel, non riesca ad apprezzare molto i disegni: non che non mi piacciono, ma che non riesco proprio a farci caso. mi concentro automaticamante sul testo e devo proprio sforzarmi a guardare meglio le immagini :-( Magari migliorerò con tempo.


Bea anche io facevo così quando ho iniziato a leggere i fumetti, perché li affrontavo come se fossero dei libri di letteratura.
Li ho però apprezzati davvero quando ho iniziato a leggere in questo modo:
- quando passi a una pagina, prima dà un'occhiata alla pagina nel suo complesso (molti autori esprimono la loro creatività anche nell'impaginazione)
- quando passi alla vignetta, osserva prima il disegno senza leggere cosa c'è scritto
- poi leggi il testo

Vedrai che ci sono autori di tutti i tipi. C'è chi vuole essere assolutamente chiaro e nel testo descrive ciò che il disegno rappresenta. C'è invece chi divide le informazioni, per cui nel testo viene detto solo ciò che non viene descritto nel disegno.
C'è chi fa un uso minimo del testo e chi invece fa un uso minimo del disegno.
Ultima Modifica 02/02/2021 16:21 da Federico.

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
02/02/2021 16:19 #50391 da Giami23
Risposta da Giami23 al topic Fumetti
Anch'io voglio intraprendere nuovamente la lettura di questo genere. Non amo molto quelli di Zerocalcare..cosa suggerite?

“Interrogo i libri e mi rispondono. E parlano e cantano per me. Alcuni mi portano il riso sulle labbra o la
consolazione nel cuore. Altri mi insegnano a conoscere me stesso.”

(Francesco Petrarca)

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Federico
  • Avatar di Federico
  • Visitatori
  • Visitatori
02/02/2021 16:37 #50393 da Federico
Risposta da Federico al topic Fumetti

Anch'io voglio intraprendere nuovamente la lettura di questo genere. Non amo molto quelli di Zerocalcare..cosa suggerite?


Bella domanda, ce n'è di tutti i gusti. Dipende da cosa ti piace.
Partiamo da qui: cosa cercavi in Zerocalcare che non hai trovato, e cosa invece non ti è piaciuto?

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di mulaky mulaky - 24/08/2025 - 14:02

Votate la foto più bella per Scatti del mese di Agosto? Tema: La pietra di Luna! Venghino siori

Avatar di callmeesara callmeesara - 12/08/2025 - 14:16

Avete votato per il libro del mese di Settembre? Avete tempo fino al 16, vi aspetto qui!

Avatar di mulaky mulaky - 08/08/2025 - 15:43

Ciao Marigiò, ti linko il gruppo di Palermo: QUI :)

Avatar di Marigió Marigió - 08/08/2025 - 00:43

Palermo a Settembre?

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 26/07/2025 - 10:53

Non tutti insieme è... buahahahah! :P :D lol

Avatar di mulaky mulaky - 21/07/2025 - 16:25

Qualcuno vorrebbe leggere il romanzo "Lady Macbeth" di Isabelle Schuller? :D

Avatar di mulaky mulaky - 17/07/2025 - 08:32

Ciao Yuman, ho visto che hai già scritto nella sezione del gruppo di Torino. Speriamo di vederti anche sul forum ;)

Avatar di Yuman4 Yuman4 - 15/07/2025 - 22:02

Buonasera, mi sono appena trasferito a Torino. Mi piacerebbe partecipare. Dove e a che ora si tiene l’appuntamento di luglio/agosto e che libro verrà discusso. Grazie

Avatar di mulaky mulaky - 13/07/2025 - 17:10

Ciao Ludofrog, per contattare il gruppo di Lecce, scrivi in questo TOPIC

Avatar di ludofrog95 ludofrog95 - 13/07/2025 - 15:06

Ciao a tutti! Chi posso contattare per avere delle info sui prossimi incontri dei Pasticciotti Letterari? Grazie ✨

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

  • Post office
    GigiMala GigiMala Mercoledì, 03 Settembre 2025 13:06
    Aggiungo un'ulteriore considerazione. Bisogna riconoscere una certa genialità perversa in Bukowski. Si ...
     
  • Post office
    GigiMala GigiMala Mercoledì, 03 Settembre 2025 07:35
    La genialità di Bukowski emerge da questo romanzo che a me pare abbia il sapore della sfida. L'autore ...
     
  • I viaggi di Gulliver
    GigiMala GigiMala Domenica, 31 Agosto 2025 19:32
    Ho terminato ieri sera questo romanzo davvero incredibile. Mi hanno colpito in particolare due aspetti ...
     
  • Gruppo di lettura di Catania (La marcia degli Elefanti) - Incontro di Settembre 2025
    Sabrienza Domenica, 31 Agosto 2025 18:21
    Salve! Mi piacerebbe partecipare al prossimo incontro a Catania con alcuni amici che come me hanno ...
     
  • Dentro il libro - La paura secondo John Williams
    Ornitorinco Ornitorinco Sabato, 02 Agosto 2025 23:29
    Grande John Williams, omaggiato anche da Morricone in sede di ritiro dell'oscar. Di lui ha adorato ...

audible adv