Lunedì, 03 Novembre 2025

"Lettere di Babbo Natale" di J.R.R. Tolkien

  • bibbagood
  • Avatar di bibbagood Autore della discussione
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Responsabile del Forum e dei GdL tradizionali
Di più
13/12/2021 18:23 #56093 da bibbagood
Risposta da bibbagood al topic "Lettere di Babbo Natale" di J.R.R. Tolkien
Sono arrivata al 1930 e ne sono entusiasta anche io! Trovo bello che tramite le lettere si percepisce come cambia la vita di Tolkien, come si allarga la famiglia, la premura di sperare che ai figli piaccia la casa nuova, il figlio maggiore, cresciuto tanto da non credere più a babbo natale ecc.
Lettere così, con tutte le storie dietro, non potevano che nascere da un inventore di mondi come lui, chissà quante storie raccontava ai figli!
Carini i battibecchi tra Babbo Natale e l orso 

"Il solo mezzo di sopportare l'esistenza è di stordirsi di letteratura" Gustave Flaubert

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • bibbagood
  • Avatar di bibbagood Autore della discussione
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Responsabile del Forum e dei GdL tradizionali
Di più
14/12/2021 14:21 #56110 da bibbagood
Risposta da bibbagood al topic "Lettere di Babbo Natale" di J.R.R. Tolkien
L'ho quasi finito e mi fermo per commentare due cose, una molto positiva e una negativa.
Quella positiva riguarda il libro in sè: sarà che ero partita prevenuta positivamente, sarà che mi sono lasciata influenzare dal film su  Tolkien  , il libro mi sta molto piacendo, perchè vi vedo il grande affetto di un padre per i figli, un padre che vive un po' nel suo mondo, ma per il quale è importante essere presente per i figli. Inoltre, anche se io non credo di aver mai creduto molto a babbo natale, il babbo natale descritto qui è come me lo immaginerei, come dovrebbe essere un babbo natale che stimoli la fantasia dei bambini :)

L'aspetto negativo riguarda invece l'edizione. Alcune espressioni non hanno senso in italiano e se si guarda  la lettera accanto in inglese si capisce che è un errore di traduzione; inoltre, guardando le lettere si vede che ogni tanto mancano delle parti :( All' inizio c'è scritto che tali errori son dovuti all'incorretta trascrizione delle lettere nell'edizione inglese, quindi il traduttore ha tradotto da là e non dalle lettere originali, e che nelle prossime edizioni si cercherà di rimediare. Ma se un qualsiasi lettore può notarli leggendo velocemente, magari due case editrici grandi come Harper&Collins e la Bompiani potevano fare già da questa edizione un lavoro migliore

"Il solo mezzo di sopportare l'esistenza è di stordirsi di letteratura" Gustave Flaubert

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • mulaky
  • Avatar di mulaky
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Gattara e sostenitrice entusiasta del GdL Catania
Di più
14/12/2021 21:40 #56124 da mulaky
Sono più o meno a metà e provo molta molta invidia per i Tolkien juniors perché a me non ha mai scritto Babbo Natale :(
Solo una volta mi rispose un folletto di poste italiane e mi regalò un gioco, credo fosse il gioco dell’oca ma in versione “postale” o qualcosa del genere. Una idea carinissima che forse ebbero solo quell’anno (non mi ricordo altre risposte successive o precedenti!), secondo me sarebbe stato bellissimo continuarla perché ricordo ancora il mio stupore nel ricevere la lettera e il giochino. Il folletto/postino mi diceva che Babbo Natale era molto impegnato e che aveva ingaggiato lui per portarmi il regalo in tempo! La lettera era pure personalizzata con il mio nome, che cosa dolce. I favolosi primi anni 90, troppi ricordi…
Per il resto, qualche regalo da letterina l’ho in effetti ricevuto (grazie mamma e grazie papà) e nella mia mente da bambina ingenua non pensavo affatto che i miei genitori potessero leggere le mie lettere, pensavo che fosse Babbo Natale a indicare loro il regalo da farmi o che lo inviasse direttamente lui! Benedetta ignoranza XD
Comunque io ho continuato a scrivere le letterine per qualche anno, non ricordo quando smisi ma credo entro i 10-12 anni.
Mi sta venendo troppa nostalgia!!!

Un uomo dovrebbe essere ciò che sembra
e chi uomo non è, uomo non dovrebbe sembrare.

Otello - William Shakespeare
I seguenti utenti hanno detto grazie : bibbagood

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • mulaky
  • Avatar di mulaky
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Gattara e sostenitrice entusiasta del GdL Catania
Di più
15/12/2021 17:46 #56137 da mulaky
Molto molto carino, divertente e anche delicato, Tolkien infatti non ha mai fatto finta che non ci fossero le guerre ma lo scriveva con tatto. Credo sia giusto, anche se non sono un genitore, che i bambini vadano un po’ protetti con la “magia” ma, allo stesso tempo, far capire loro un po’ di quello che succede nel mondo.
Delicato anche perché sul finale qualche figlio non scriveva già più a Babbo Natale, ma veniva sempre ricordato dal vecchietto magico. Chissà cosa avrà provato Tolkien vedendo che i figli erano cresciuti e che la magia del Natale stava un po’ perdendosi.
Infine divertente perché tutti questi personaggi hanno dato verve a queste lettere, soprattutto l’eroico e pasticcione Orso XD, anche stavolta Tolkien ha creato un mondo dal nulla.
Una lettura che mi è piaciuta, speriamo
facciano una edizione più accurata.

Un uomo dovrebbe essere ciò che sembra
e chi uomo non è, uomo non dovrebbe sembrare.

Otello - William Shakespeare
I seguenti utenti hanno detto grazie : davpal3

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • bibbagood
  • Avatar di bibbagood Autore della discussione
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Responsabile del Forum e dei GdL tradizionali
Di più
15/12/2021 17:56 - 15/12/2021 17:57 #56139 da bibbagood
Risposta da bibbagood al topic "Lettere di Babbo Natale" di J.R.R. Tolkien
Che bella Giorgia la tua esperienza con le lettere a Babbo Natale Io non ricordo di averne scritta mai una...non so perchè, ancora adesso il 25 quando apriamo i regali diciamo "vediamo cosa ti ha portato Babbo Natale" ed è sempre stato cosí, però bo, in qualche modo devo essermi persa il passaggio in cui ci credevo. Anche una nostra compagna delle elementari quando ci vediamo rinfaccia ancora adesso a me e ad altri amici che in seconda elementare l´abbiamo traumatizzata dicendo che Babbo Natale non esiste, ma io non mi ricordo niente di tutto ciò

Concordo anche con l´ultimo commento di Giorgia, Tolkien assume con le sembianze di Babbo Natale sia il ruolo di far viaggiare con la fantasia, sia del padre che tramite le storie vuole cercare di insegnare qualcosa ai figli o quanto meno spiegargli un po´ la realtà, come appunto cercando di giustificare la pochezza dei regali nel periodo durante la guerra con il fatto che tanti bambini al momento non avevano niente.

"Il solo mezzo di sopportare l'esistenza è di stordirsi di letteratura" Gustave Flaubert
Ultima Modifica 15/12/2021 17:57 da bibbagood.
I seguenti utenti hanno detto grazie : mulaky

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • callmeesara
  • Avatar di callmeesara
  • Offline
  • Sostenitore
  • Sostenitore
  • lettrice e cinofila ;)
Di più
15/12/2021 19:56 - 15/12/2021 19:57 #56141 da callmeesara
Risposta da callmeesara al topic Re:"Lettere di Babbo Natale" di J.R.R. Tolkien

mulaky post=56124 userid=3998Sono più o meno a metà e provo molta molta invidia per i Tolkien juniors perché a me non ha mai scritto Babbo Natale :(
Solo una volta mi rispose un folletto di poste italiane e mi regalò un gioco, credo fosse il gioco dell’oca ma in versione “postale” o qualcosa del genere. Una idea carinissima che forse ebbero solo quell’anno (non mi ricordo altre risposte successive o precedenti!), secondo me sarebbe stato bellissimo continuarla perché ricordo ancora il mio stupore nel ricevere la lettera e il giochino. Il folletto/postino mi diceva che Babbo Natale era molto impegnato e che aveva ingaggiato lui per portarmi il regalo in tempo! La lettera era pure personalizzata con il mio nome, che cosa dolce. I favolosi primi anni 90, troppi ricordi…
Per il resto, qualche regalo da letterina l’ho in effetti ricevuto (grazie mamma e grazie papà) e nella mia mente da bambina ingenua non pensavo affatto che i miei genitori potessero leggere le mie lettere, pensavo che fosse Babbo Natale a indicare loro il regalo da farmi o che lo inviasse direttamente lui! Benedetta ignoranza XD
Comunque io ho continuato a scrivere le letterine per qualche anno, non ricordo quando smisi ma credo entro i 10-12 anni.
Mi sta venendo troppa nostalgia!!!

No vabbè che cosa fantastica Giorgia! Io le scrivevo le letterine a Babbo Natale ma purtroppo non arrivava mai ciò che avevo chiesto, che infanzia triste! . Mi ricordo che, quando andavo alla materna, veniva Babbo Natale a scuola e portava i doni a tutti noi alunni, che bei ricordi che ho, lì diciamo che mi rifacevo e mi rincuoravo!  Ma diciamo che anch’io, come Bea, non ci credevo più di tanto, scrivevo letterine solo per testare la sua esistenza! 
 

“Tu sei la mia amica geniale, devi diventare la più brava di tutti, maschi e femmine.”
Ultima Modifica 15/12/2021 19:57 da callmeesara.

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
22/12/2021 23:48 - 22/12/2021 23:52 #56300 da davpal3
Risposta da davpal3 al topic "Lettere di Babbo Natale" di J.R.R. Tolkien
Io sono a metà (1932). 
Le prime lettere mi sembravano un po' troppo semplici, ma gli ultimi anni mi stanno coinvolgendo molto   Come avete detto voi, sorprende la capacità di Tolkien di creare dal nulla un mondo. Secondo me sono più caratterizzati qui i personaggi che in tanti romanzi 
La parte sulle caverne e sui goblin (credo folletti in italiano) mi è piaciuta molto. A mio avviso a un certo punto lui si è fatto prendere la mano e ha iniziato a raccontare una storia, non pensando più alla lettera 

Mi è piaciuta molto una frase riferita al figlio più grande. "I don't forget people even when they are past stocking-age, not until they forget me". Non è importante se babbo natale esiste o meno. La fantasia e la magia contano più della realtà. 
Ultima Modifica 22/12/2021 23:52 da davpal3.
I seguenti utenti hanno detto grazie : mulaky, Giami23

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
22/12/2021 23:55 #56301 da davpal3
Risposta da davpal3 al topic "Lettere di Babbo Natale" di J.R.R. Tolkien
Altra frase che mi è piaciuta molto e che secondo me intende contrasta la "commercializzazione) di babbo natale: "you need not believe any pictures you see of me in aeroplanes or motors. I cannot drive one, and don't want to; and they are too slow anyway (not to mention smell)". 
I seguenti utenti hanno detto grazie : mulaky

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
24/12/2021 13:31 #56334 da davpal3
Risposta da davpal3 al topic "Lettere di Babbo Natale" di J.R.R. Tolkien
Ho concluso le lettere e devo dire che alla fine mi sono un po' intristito. Le storie più corte, i disegni meno complessi, le lettere dei figli ormai inesistenti e pure la guerra
Però ho scoperto che Priscilla Tolkien è ancora viva (ha 92 anni) e questo mi ha sconvolto un po'
Bello quando menziona lo Hobbit, che è uscito nel 1937.
Nel complesso l'opera mi è piaciuta. Tolkien è un genio e queste lettere lo confermano :)
 

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
02/03/2022 19:05 #58265 da davpal3
Risposta da davpal3 al topic "Lettere di Babbo Natale" di J.R.R. Tolkien

Però ho scoperto che Priscilla Tolkien è ancora viva (ha 92 anni) e questo mi ha sconvolto un po'
 :)

 


È morta

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di mulaky mulaky - 29/10/2025 - 10:03

Buongiorno! Se qualcuno avesse ancora problemi di login, dovete prima cancellare la cache del pc/smartphone, ricaricare la pagina, riaccettare i cookies e poi fare il login ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 27/10/2025 - 19:21

Ciao Cristina, in che senso? Oggi sei riuscita a scrivere sul forum :-/ scrivimi una mail (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) con l'errore che ti esce quando provi a fare cosa ;)

Avatar di Cri_cos Cri_cos - 27/10/2025 - 15:37

Ciao a tutti non riesco ad accedere al forum ne con pc ne con il cellulare :(

Avatar di mulaky mulaky - 27/10/2025 - 09:21

Siamo di nuovo ONLINEEEEEEE!!! :D

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 20/10/2025 - 16:44

Ciao Marialuisa! Sezione "News & Eventi" del sito: ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 16/10/2025 - 21:24

Ciao!Sìsì lo abbiamo già pubblicato, trovi il link nell'ultimo numero della newsletter :) buona lettura!

Avatar di Marialuisa Marialuisa - 16/10/2025 - 17:22

Ciao! Ma mi sono persa il resoconto dell'ultimo raduno di Bologna?? Mi piacerebbe molto leggere il seguito della "saga" !! Dove posso trovarlo??

Avatar di monteverdi monteverdi - 14/10/2025 - 12:55

Buongiorno, sono un appassionato di cinema e romanzi di vario genere. Il mio autore preferito è John Fante, ultimamnete leggo molto i gialli di Manzini. Mi piace scrivere.

Avatar di Nonna Iaia Nonna Iaia - 10/10/2025 - 10:14

Ciao a tutti!Amo i libri da sempre ma solo ora, in pensione, riesco finalmente a leggere!Mi appassionano le storie vere, le biografie ed i romanzi storici perché mi consentono di conoscere i fatti da diverse prospettive arricchendo, spero, il mio senso critico. Integro i romanzi con saggi di geopolitica e di storia. È la prima volta che mi iscrivo ad un Gruppo di Lettura e sono molto curiosa e contenta di poter condividere i miei pensieri ed emozioni con voi.Grazie

Avatar di Manuela Zennaro Manuela Zennaro - 01/10/2025 - 18:14

Buon pomeriggio sono Manuela e scrivo da Roma. Ho 59 anni (quasi 60, in realtà), sono una giornalista enogastronomica di professione, lettrice onnivora per passione. un saluto a tutti!

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

audible adv

 

ilclubdellibro